Il kernel Skyhigh quali funzioni aggiuntive e migliorie apporta al tablet?
Visualizzazione stampabile
qualcuno di voi ha provato la cyano unofficial per T700 su T705?
infatti lo pensavo anche io solo che leggendo su XDA sembra che sia tranquillamente fattibile (aggiungendo anche una piccola fix per il microfono). Ovviamente la parte telefonica/LTE non dovrebbe funzionare....leggi dal post #249 in poi
[ROM][KITKAT][UNOFFICIAL] Cyanogenmod 11 for… - Pg. 25 | Samsung Galaxy Tab S | XDA Forums
La parte telefonica ti funziona?
Non si può installare successivamente?
Purtroppo no..
Per il momento per me è una limitazione accettabile in quanto uso il tablet in mobilità solo durante l'estate. Per chi non ha l'esigenza momentanea della connettività lte consiglio vivamente di provare la cm11 di barracuda, è come avere un altro tablet
Su xda dicono di flashare il mic
Cosa è il mic?
Pensavo centrasse con le funzioni cellulare
Sinceramente non lo so per certo ma suppongo sia una fix per il microfono; ad ogni modo per quanto riguarda la parte telefonica confermo che nel menu impostazioni non sono proprio presenti le voci relative alla gestione delle reti mobili... Mi pare di aver capito che il problema per lo sviluppo sia legato al processore exynos
Con synapse++ puoi gestire a tuo piacimento le frequenze che vuoi ma se lo lasci stock e governor Interactive,il tablet è scattante e non consuma batteria[/QUOTE]
Bene anch'io ho installato il kernel Skyhigh, ho installato anche come suggerisce lo sviluppatore wanam dvfs disabler bisogna penso lasciare spuntata la voce : disable tochwiz DVFS giusto? Penso che serva a far lavorare meglio il kernel abbassando il voltaggio della CPU per far risparmiare la batteria. Ho installato anche synapse ma non ho toccato alcuna voce ( mamma mia quante cose si possono accettare) peccato per l'italiano assente
Inviato dal mio SM-T705 usando Androidiani App
Il kernel influisce sulle funzioni radio?
per fare il root basta installare superuser? ma così facendo non si invalida la garanzia? io la prima cosa che volevo fare era quella di disinstallare quasi tutte le applicazioni che samsung mette e che non hanno senso
La parte modem banda base....tutto quello che riguarda la parte sim
No certo che no:)
Ma dvfs disabler fa consumare tantissima batteria l'ho disinstallato subito
Inviato dal mio SM-T705 usando Androidiani App
Bene scrivo tanto per non far rimanere morto il post. Intanto segnalo che è uscita una nuova versione della recovery twrp la 2.8.3.0 scaricabile all'inizio del post.
Per chi fosse interessato ho raggiunto un'ottima estensione della durata della batteria, circa un 40% in più seguendo le istruzioni dello sviluppatore del kernel SkyHigh su xda tramite i settaggi dell'app synapse e tramite un altra app (greenify) sempre menzionata dallo stesso sviluppatore del kernel che permette di ibernare le app che si attivano da sole in standbay impedendo al tablet di avere un corretto deep-sleep. Metto il link del kernel dovete seguire le istruzioni riportare su battery life:
[KERNEL] [SM-T700 WIFI & T705 LTE] [24 Dec] … | Samsung Galaxy Tab S | XDA Forums
Comunque per comodita le incollo qui:
BETTER BATTERY LIFE
1. There are no best settings. User "HABIT" is #1 cause of battery drain, followed by screen, ROM & apps, modem etc
2. This kernel is built to be balanced with a good mix of battery whilst keeping performance
. Decrease screen brightness
. Use dark wallpapers and app themes
. Check your wakelocks with better battery stats app & use Greenify app to stop unwanted apps self starting and running in the background
Suggest:
CPU GOV: governor = ondemand (tweaked for power efficient workqueues)
CPU FREQ: 200-1900 MHz (-25 mV)
GPU: 100-480 MHz (-50 mV) (100 MHz may induce some GUI sluggishness)
GPU: Midgard Power policy control = coarse_demand
GPU: Midgard Power policy threshold control = Battery
PowerSuspend Driver = Enable
MEMORY: Dynamic FSync = Enable
MEMORY: Dirty Page Writeback = Enable
CPU Multicore Power Saving = (2) Agressive
In pratica dopo aver flashato il kernel ed aver installato synapse bisogna cambiare il governor da interactive a ondemand che consente un maggior risparmio della batteria(si può anche scegliere conservative che come dice il nome è ancora più conservativo ma mi ha dato l'impressione che sia troppo lento nell'aumentare le frequenze rallentando il tab). Poi bisogna abbassare la frequenza minima del processore a 200 mhz e abbassare il voltaggio di 25mv (4 step) su tutte le frequenze, e abbasaare il voltaggio della GPU di 50mv (8 step) e portare la frequenza minima a 100mhz.
Poi seguire le altre istruzioni e scegliere nelle impostazioni di synapse di applicare le modifiche al boot cioè ad ogni accensione del tab.
Anche l'app grennify consente un notevole risparmio della batteria ibernano le app. che si attivano in standbay, io vi consiglio però di controllare i wakelocks (risvegli del dispositivo in standbay) con wakelock detector, un app strettamente collegata con grennify che consente di visionare quanto volte un app ha fatto risvegliare il tab e per quanti secondi, tempo di deep-sleep totale effettivo ecc. consentendo all'interno dell'app stessa di ibernare tramite grennify.
diciamo altresì che comunque andare a ritoccare valori della CPU e modificare kernel e policy di controllo è sempre un possibile rischio "brick" o semi "brick" quindi fate attenzione a quello che fate e soprattutto leggete sempre ogni guida sul come farlo !!! occhio!!
Beh certo diciamo che per esempio l'undervolt se fatto in maniera frettolosa e irresponsabile può provocare instabilità, che si manifesterà con freeze seguiti da riavvii spontanei. Comunque io ho seguito scrupolosamente la guida riportata su xda dello sviluppatore del kernel infatti ho anche incollato le sue istruzioni e posso affermare che per quanto riguarda la mia esperienza d'uso la combinazione dei settaggi di synapse più l'app greenify aumentano di molto la durata della batteria. Anche nelle sessioni di gioco non ho notato alcun malfunzionamento. Comunque certo per chi avesse paura a toccare le frequenze e i voltaggi della CPU GPU può soltanto installare l'app greenify, è che a me dà gusto smanettare non posso farci niente[emoji56]
Ciao a tutti, ero interessato all'acquisto di un tablet, e ero tentato dal galaxy tab pro 8.4. purtroppo ho scoperto che in italia non è mai stato commercializzato ed è praticamente impossibile da trovare. Ho visto oggi questo galaxy tab s 8.4 da mediaworld a 300€ e sono abbastanza tentato... Dopo le vostre esperienze con questo device, mi consigliate l'acquisto?
Grazie
Ma come è impossibile da trovare se vuoi il pro su internet lo vendono controlla su ebay
Inviato dal mio SM-T705 usando Androidiani App
Salve a tutti, avrei bisogno di un aiuto per effettuare un backup della cartella efs sul mio tab s 8.4 lte, mi sapreste consigliare il metodo più semplice ed efficace.
Posso utilizzare il tool Efs Professional ? In caso di risposta positiva c'è un guida di riferimento? Grazie in anticipo
Inviato dal mio PC
Ok ho omesso il fatto di avere il rott già effettuato, poi come procedo?
Inoltre sul mio tab s t-705 lte la recovery twrp 2.8.3.0 non può essere installata xche solo per la versione t700 wi-fi ?
Grazie
Ciao,
nessuno, già root, ha l'esigenza di fare uno swap della sd o almeno spostare la maggior parte dei dati su sd esterna?
Ho letto su xda un po' di post in merito, ma sembra che chi ha kitkat e processori non mediatek, sia in un vicolo cieco.
In verità io, sono in un vicolo cieco. Per lo meno credevo di aver spostato la maggior parte delle app sulla micro sd Samsung da 64GB in classe 10.
Purtroppo non basta, o ho sbagliato qualcosa, perchè mi trovo con la sd da 16GB, ugualmente satura.
Vi posto qualche screen
Allegato 131963
Allegato 131964
Allegato 131965
Allegato 131966Allegato 131967
Stesso problema (risolto su note 3 installando lollipop)...dovrebbe essere quasi pronta la x-note di soloilmeglio per Tab S...speriamo
Se vuoi spostare interamente file e giochi pesanti (ma anche cartelle per esempio quella di download) su una SD esterna non lo devi fare dal menu impostazioni del telefono perché te ne sposta una minima parte, devi scaricare l'app folder mount ( richiede root) crea degli accoppiamenti fra SD esterna ed sd interna in pratica a fa credere al telefono che i dati sono dentro la memoria interna invece li sposta dentro quella esterna. Io la uso con i giochi pesanti e funziona alla perfezione.
Aspetta ti metto il link qua spiegano tutto alla perfezione
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post4331115
Scaricata oggi e seguito il tutorial.
Poi mi son fermato perchè dal menù "analizza app", Repubblica me lo dava a zero Byte, mentre in realtà si sbrana 3GB. TomTom solo 34MB.
Altra cosa.
molte app sono già state spostate con "Apps 2 sd, GL to SD e MoveToSD.
Se comincio a creare link con FolderMount, spero non si creino conflitti.
va bè, Faccio una pausa, poi provo con una sola app per volta.
Cito dal post #16 del tutorial sopra linkato di @cavaz
"Quote
Originariamente inviato da xielit
Domanda. Vorrei spostare app come skype o whatsapp su memoria esterna, ma aprendo Foldermount non me lo permette perché segnala 0B sia in Dati che in Obb. Che fare?
risp.
Come hai detto te, FolderMount segna 0B in Data e Obb in quanto quelle applicazioni non presentano file nelle cartelle citate. FolderMount è nata per spostare i dati molto pesanti di alcune applicazioni, come giochi.
Questa applicazione è nata prevalentemente per far fronte alla "poca" memoria interna dei terminali della famiglia "Galaxy" ed è pensata quindi quasi esclusivamente per poter installare molti giochi/app che consumano molti Mb.
Non è quindi possibile spostare applicazioni come Skype o WhatsApp su memoria esterna. "
La cartella dati di Repubblica mi occupa ben 3GB, Topolino 300MB.
Sono proprio tra quelle con il FolderMount che segna 0B in Data e Obb
Quindi si tratterà di sacrificare lo storico dei dati, prima o poi. Pazienza per i pochi Topolino; mi spiace invece, per l'archivio storico del quotidiano.
Ho solo più 690MB liberi
Che dire...... "Evviva il mio 1+1 e i suoi 64GB!"