ragazzi vorrei provare sul mio tablet, a scambiare le memorie, ma mi conviene sapendo che la mia micro e classe 4?
Visualizzazione stampabile
ragazzi vorrei provare sul mio tablet, a scambiare le memorie, ma mi conviene sapendo che la mia micro e classe 4?
Ma il file modificato in 1° pagina va bena anche per chi ha una MicroSD Samsung Classe 10 da 32GB (NON 16GB) ??
non è che le stringhe sono differenti?
l'ho chiesto perchè il file è stato creato con la micro sd da 16Gb, e non avevo letto da nessuna parte che andava con tutte le dimensioni!
Allora ho trovato la cartella system & etc... di default File Manager HD parte nella cartella mnt ma basta usare la freccetta su e trovi tutto...
x root explorer quindi fa lo stesso tanto ho risolto...
ho capito che usando debugging usb kies non mi vede più il cell, ma basta togliere la spunta e tutto torna come prima... riguardo a odin sto bene così con kies... diciamo che c'è un patto di non belligeranza...
ecco, però programmi free in grado di fare la copia immagine non mi dispiacerebbero... senza dover usare rom cucinate ovviamente... avete suggerimenti?
Ciao, vorrei sapere. Se è generica per ogni tipo di telefono visto che il mio xperia play ha soli 380 mb interni, farebbe non poco comodo sta cosa
inviato tramite il mio piccione viaggiatore
Salve a tutti raga ho un problema ho inverito le 2 memorie con grande successo adesso la memoria di massa è 8 gb e la sd 1.70 pero mi risulta un problema tutte le app e giochi le installa automaticamente nella memoria di sistema la 1.07 gb allora vado in impostazioni gestioni applicazioni ecc ecc e ad ogni app-gioco programma faccio sposta su sd ma mi riempie l sd da 1.70 allora faccio sposta sul telefono e mi riempie la memoria di sistema la 1.07 -.-' come le sposto sulla memoria di massa? cioè quella che ho trasformato in principale? se nn ho capito bene la guida e nn si puo fare a sto punto conviene lasciarsi la sd da 8gb cosi da buttare tutto li ho sbagliato qualcosa? come si spostano nella memoria appena convertita? cioè la memoria di massa?
Ragaaa aiutooooooo rispondetemi pls
Ho reso questa mod flashabile da recovery.
Per invertire le memorie scaricate questo file e da recovery (modificata) flashatelo.
Per rimettere come erano prima le memorie scaricate questo file e da recovery (modificata) flashatelo.
Per scaricare entrambi i file dalla pagina premete sulla tastiera CTRL+S
Aggiornati i link: ora funzionano
Ma dovrebbe funzionare anche su cm9 no?
A me al riavvio si impalla con il robottino...devo avere la sd formattata? Ho provato a cancellare la cartella lost.dir ma non funzia, ne da recovery ne normalmente e non mi sembra di sbagliar nulla
Quote:
Originariamente inviato da marco777
Ok, ma può essere applicata su ogni dispositivo?
inviato tramite il mio piccione viaggiatore
Sony?
Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2
Quote:
Originariamente inviato da mattew16
No, bisogna riscrivere il file
Inviato dal mio GT-I8150 usando Androidiani App
Scusate, anche a me si è riempita completamente la memoria di massa del tel... L ho formattata prima ed era a 37mb adesso è misteriosamente aumentata a 40mb eppure io nn ho scaricato nulla ne fatto foto ne niente... Voi sapete il perchè??
Inviato dal mio GT-I8150 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da bietto1989
dì solito è la cache di internet e i vari salvataggi delle applicazioni.
Inviato dal mio GT-I8150 usando Androidiani App
Anche io l ho pensato ma se elimino la cache la memoria nn scende... E nelle applicazioni nn è cambiato nulla...
Inviato dal mio GT-I8150 usando Androidiani App
MOD flashabile da recovery per tutte le versioni di android. ORA FUNZIONANTE ANCHE SU ICS!
MOD per GingerBread:
Flashare questo zip da recovery modificata per installare la mod.
Flashare questo zip da recovery modificata per disinstallare la mod.
MOD per Ice Cream Sandwich:
Flashare questo zip da recovery modificata per installare la mod.
Flashare questo zip da recovery modificata per disinstallare la mod.
Per scaricare i file cliccare CTRL+S nella pagina del download.
Conviene farlo con una da 8 giga classe 6? È una silicon power. Sarà affidabile?
Inviato dal mio GT-I8150
Buon giorno a tutti... io ho seguito la procedura e sono riuscito a fare tutto, l'unica cosa che mi resta da chiarire e sulla quale vorrei il vostro aiuto è la seguente....
1- Perché ogni tanto sto telefono si spegne da solo?
2- Perché se vado in Archivio (e mi ritrovo in "/sdcard") ho 10 cartelle e se apro la cartella "sdcard" ne ho altrettante uguali alle precedenti?
3- Perchè se vado in Impostazioni>Applicazioni>Uso batteria mi ritrovo con 2 voci "Sistema android" che mi succhiano la batteria?
Cioè ragazzi io ho apprezzato molto questa guida, ma purtroppo devo dire che è fatta con i piedi... qui siamo quasi tutti ignoranti sul sistema operativo Android (non ci sono 24 pagine per il c___o) e guidarci fino a metà del percorso è "una cagata pazzesca" (cit. Fantozzi). Sì, certo, seguendo questa guida ho ottenuto ciò che volevo, cioè una memoria di massa più grande (non so ancora bene perché, ma va bene così), però cristo d'un dio, sto telefono continuerà a spegnersi all'infinito xke i 2 sistemi operativi salvati in diverse directory entrano in conflitto tra loro, se nessuno, alla fine di questa guida, mi spiega quali cartelle devo eliminare e quali devo tenere...
Quello che voglio sapere alla fine di questa sfuriata è: dopo essermi sorbito 24 fot_ute pagine di tizi che hanno avuto problemi e di come risolverli:
il procedimento è finito qua?
è normale avere 2 cartelle con lo stesso nome in 2 posti diversi?
è normale avere 2 voci "sistema android" che ti usano la batteria?
è normale che il telefono si spenga da solo?
Cioè se tutto questo succede pure a voi, ok, siamo uguali a quei "poveri cristi" che si fanno portare a spasso dal cane, invece che portare il cane a spasso (e sarebbe meglio tirare un calcio in c__o a sto sistema operativo); ma se gente come lupor0x o fender o altri molto abili non hanno di questi problemi, per piacere ragazzi: temo che questa guida sia INCOMPLETA e necessito del vostro aiuto.
Sperando di non essere l'unico mona con questi problemi, ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
Ti rispondo subito:
No, infatti quella nella memoria quella nella memoria piccola va spostata in quella grande.Quote:
è normale avere 2 cartelle con lo stesso nome in 2 posti diversi?
No, dovresti risolvere con la risposta sopra.Quote:
è normale avere 2 voci "sistema android" che ti usano la batteria?
Si, molti Samsung si spengono da soli, quindi è normale.Quote:
è normale che il telefono si spenga da solo?
Vediamo di capirci bene: se io vado in archivio vedo:
Android
bluetooth
DCIM
external_sd (il simbolo della cartella ha affianco il simbolo di una SD) *
LOST.DIR
media
Sounds
TitaniumBackup
usbStorage
*dentro a questa cartella c'è:
Android
data
DCIM
external_sd (il suo simbolo è una semplice cartella)
LOST.DIR
Samsung
TitaniumBackup
usbStorage
update.zip
A mio parere devo cancellare il contenuto della cartella con il simbolo della SD, però non volendo fare cappelle (e mandare a pu__ane il SO) aspetterei conferma. Nel darmi conferma, mi diresti in che modo è meglio cancellarlo? Voglio dire io ho file manager HD (perché era gratis)... è meglio se uso quello?
Solo un'ultima cosa: in entrambe le cartelle c'è .android_secure ma è visibile solo con file manager hd (nel mio caso)
Al successivo riavvio del telefono, dopo aver fatto l'inversione delle memorie, il sistema ricrea quello che gli serve nella nuova memoria di massa (scheda SD da 16gb), per quello ora le hai doppie.
Fai una copia di quelle che hai nella memoria da 1,70gb nella schedina sd da 16gb e poi cancellale
se tutto è andato bene si! le app non si accorgono di nulla, copia e basta.
Comunque c'era scritto anche nel primo post "Copia tutto quello che c'è nella memoria di massa originale nella nuova scheda microsd (così per le app è come se non fosse cambiato nulla)"