Scusate, la RC4 che bug avrebbe? Solo quello della fotocamera interna giusto? La durata della batteria? Meglio con lo Yoon?
Grazie.
Visualizzazione stampabile
Scusate, la RC4 che bug avrebbe? Solo quello della fotocamera interna giusto? La durata della batteria? Meglio con lo Yoon?
Grazie.
Comunque con il kernel di arco va più che bene...alcuni dicevano che laggavvano i giochi ma sinceramente ho provato subway surfer e non è laggato per niente! per la batteria credo che tra un paio di giorni si stabilizzerà,,,
il kernel di Yoon sotto CM9 Rc4 lo sto provando da ieri sera. Le impressioni sono buone anche se non vedo questa differenza di prestazioni col kernel di Arco. Forse impostando un po di OC si noterebbe ma non credo ne valga la pena se poi la batteria deve calare rapidamente. Certo i 372 Mb di ram rispetto ai 348 Mb di Arco hanno il loro fascino..Bah, se mi fa le 24-25h e non da problemi di riavvii e simili lo tengo. Sono disposto a qualche ora di autonomia in meno x una ventina di Mb di tam in più..
Inviato dal mio GT-I8150 usando Androidiani App
Qualcuno ha avuto dei reboot? Con quale kernel?
Grazie
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
ciao da poco ho installato la cm9 rc2 con kernel 2.6 (in pratica l'ultima versione presente su questo thread). Se volessi installare l'aggiornamento rc4 come funziona?
perdo le mie personalizzazioni? mi viene tutto resettato? e cosa mi cambia con questo aggiornamento? grazie!
Mmm, lo so non ho tempo di aggiornare purtroppo... Appena posso lo faccio. Comunque scaricati dal thread XDA la rc4 e usa la guida che ho messo per aggiornare la rom... Praticamente installi tutto senza fare alcun wipe.. Ricordati anche le Gapps...
Inviato dal mio Galaxy Wonder CM10 usando Tapatalk 2 Pro
ok grazie! ma facendo l'aggiornamento mi si resetta tutto come installassi la cm9 la prima volta o mi ritrovo tutto com'è adesso?
da una cm9 precedente a una più avanzata basta flashare rom e gapps...
se fai wipe data ti cancella tutto.. ma siccome per l'aggiornamento non servono wipe (al massimo il battery stat)
non perdi nulla.. neanche la cache del browser per intenderci...
ad ogni modo magari un wipe cache e un wipe dalvik e un fix permission potrebbero essere utili se riscontri qualche blocco dopo un paio di giorni di utilizzo....ma neanche così perdi nessuno dei tuoi dati.. nè le personalizzazioni.
io ho messo la rc4 ieri e gia dopo 2 cicli di carica.. il consumo della batteria sembra dimezzato (4% in 1 ora con wifi e uso abb. intenso...ovvero ho telefonato e ho navigato ma tenendo conn.dati spenta e 2g invece di 2g\3g) rispestto alla rc 2 che avevo prima (10% in 1 ora).. per non parlare della reattività (soprattutto ho notato nella lettura della sd al riavvio).... quindi che dire... chissà cosa mai potranno migliorare nella nightly... forse solo il problema della front camera (solo nelle foto... i video vanno bene) arco sta facendo un megalavorone atomico...
ps ho testato anche i giochi, e skype: mi vanno bene.. non scattano e skype funziona per le chiamate e le videochiamate. come governor ho ondemand, niente swap memoria ram che almeno nella rc2 mi dava problemi.. e fusione p.kernel attivo. e non mi lamento...forse con interactive sarebbe un po' più scattante.. ma a fronte di un po' di batteria in più conservata.. direi che sto bene.
ti ringrazio Kajino mi hai chiarito molti dubbi che avevo. Ti chiedo solo un ultima cosa, non ho capito la storia del governor e della fusione p.kernel attivo...
Intanto a breve ho deciso anche io di provare questa rc4, mi hai convinto. Soprattutto per la storia della batteria che dura di più. Già cosi adoro la cm9 ma da come mi parli della rc4 non vedo l'ora di installarla. Ho solo lo swap della memoria quindi forse è meglio toglierla..
ciao :D allora il governor praticamente è quel processo che gestisce fondamentalmente l'uso di energia del processore.. c'è un thread molto interessante che spiega le differenze tra vari governor e se vuoi giocarci, puoi modificarlo dal menu impostazioni ---> prestazioni ---> processore
questo è il link del 3dd https://www.androidiani.com/forum/mo...ifferenze.html
molti di questi governor (e tanti altri) non li trovi nella cm9.. ci sono ad esempio se installi il kernel di castagna (io le ho trovati ad esempio sul castagna 7.5 uv/oc)
ma provandone diversi alla fine sostanzialissime differenze, per l'uso che faccio io del cel, non le ho trovate.. alla fine sono tornato al kernel di arco che c'è nella cm9rc4 è cmq un 3.x
tra le altre opzioni del menu prestazioni ci sono anche: in "gestione memoria" le opzioni zram (che è un processo che serve a comprimere la ram in modo da aumentarne la dimensione in maniera virtuale.. ma l'ho tolto perchè a mio avviso si consumava più batteria .. magari è solo una mia impressione.. ma non mi serve più della ram che ho :D che cmq il cell gira bene con questa relase (e anche con la precedente)
qui il 3dd su zram:
https://www.androidiani.com/forum/mo...ulla-zram.html
la fusione pagine kernel è un altro robo che sta dentro alle impostazioni della gestione memoria sempre in prestazioni--->gestione memoria
e come descritto nel menu stesso e cito: "permette di ridurre la richiesta di memoria ram e di migliorare le prestazioni"... ancora non mi sono interrogato sul come funzioni.. ma a volte quando una cosa funziona tanto vale lasciarla così... (poi giuro che un giorno mi ci applico)
io ho attivato anche l'opzione che si chiama "pulizia risorse" mi sembrava sensata.
lo swap della memoria che intendi tu forse in realtà è lo switch.. ovvero il fatto che la external_sd venga montata come sd_card e che la sd_card venga montata come external.. sinceramente è una delle cose migliori che si possano fare su cm9 (prima di cm9 io lo facevo manualmente modificando il vold.fstb)
anche perchè il galaxy w ha una memoria interna davvero esigua (1,7gb!) mentre con una bella sd 8gb classe 10... puoi spendere e spandere come preferisci...
sulla cm9 in ogni caso basta andare in impostazioni--->memoria --> tasto menu (il sinistro sul galaxy w) --->impostazioni memoria ---> usa memoria interna
io lo farei prima di installare qualunque altra cosa sul cel in modo da non creare casini..
(personalmente il 1.7giga che mi avanzano lo uso per i backup della cwm...ma attenzione cwm continua a leggere le memorie in modo nativo: sd = interna ex_sd = esterna)
lo swap della ram che intendevo io era inteso come " una partizione sulla sd in cui la memoria ram viene swappata".. così come avviene in windows col file di paging.. ed in linux appunto con la swap partition...
però l'idea che un settore della mia sd venga usato per le riscritture della ram (e quindi l'estensione di quest'ultima) sinceramente non mi piace.. passi che le sd hanno un numero di riscritture enorme.. ma per la quantità di riscritture che necessita una memoria ram.. non saranno mai troppe.. e rischi di consumarla prima del tempo!!
spero di essere stato il meno contorto possibile e di averti chiarito ogni dubbio...
ps. per quanto riguarda la batteria non ti preoccupare se i primi 2 o 3 giorni sembra durare anche di meno.. il mio consiglio è caricarla fino al 100% riavviare in recovery, fare un bel wipe battery stat (che nella mia cwm sta nella scheda Advanced) aspettare un paio di cicli di ricarica... non scendere mai troppe volte oltre il 20%.... e poi in generale avere una gestione opulata delle appz. esempio io ho polverizzato l'app di facebook e di youtube che tendono ad autoavviarsi e, per quanto riguarda youtube, non si può neanche impedire l'avvio automatico. tanto ci accedo dal browser in maniera identica.
quando sono in wireless imposto il 2g come rete (prende meglio e consuma meno) e disattivo la connessione dati (che altrimenti prova sempre a cercare rete)
ho tolto aggiornamenti automatici e sincronizzazioni varie (basta che ti ricordi di sincronizzare ogni tanto la rubrica sennò te la perdi)
ho disinstallato quanti più programmi inutili anche di sistema (ma fai immensa attenzione a costo di bricckare) con Root Uninstall (lo trovi sul play gratis)
faccio attenzione a non tenere lo schermo a 100000% di luminosità a notte fonda quando è buiopesto.. rischio solo di polverizzarmi le retine degli occhi altrimenti...
in più consiglio a te e a tutti un paio di appz:
per la tastiera, siccome quella della cm9 proprio non mi piace.. uso TouchPal keyboard (gratis sul play)..carina anche l'appz Touchpal Contact
per i messaggi siccome come sopra... uso pansi sms (gratis sul play)
gusto personale come launcher uso go launcher ex.. ma mi rendo conto essere un ciucciabatterie.. però quanto diamine è bello?!
come browser file mi trovo molto bene con ES Gestore File.. che comprende anche programmi per la riproduzione audio, video, file compressi, reader e editor testo.
come gestore di molte impostazioni mi trovo molto bene con ES Monitor di sistema (da cui ad esempio posso impostare le appz all'avvio)
per il piano telefonico uso dodol phone.. (semplicemnte perfetto)
e come pulitore di cache e in generale di altre cose.. uso Clean Master (anche se molte cose si possono fare da ES .. mi trovo meglio questo per il widget tasto 1clickBoost e per la velocità con cui pulisce tutto.
ultimo ma non ultimo come player audio (molto leggero) uso Clean Music un semplice riproduttore di cartelle.
penso di non dover dire altro?!
come faccio a utilizzare la TW come laucher? che file devo flashare?
e per avere la sveglia della rom stock samsung?
grazie
Voglio solo precisare una cosa, impostare 2g per il wifi, per consumare di meno, è una cavolata! Il 2g e 3g valgono solo per la connessione dati!
Inviato con il mio Samsung Galaxy W 4.0.4
Ma la durata della batteria simile a quella stock? Ho letto pareri contrastanti.
Ci sono reboot o altri problemi? Perchè la vorrei mettere, ma uso abbastanza il telefono, quindi ero interessato a capire quanto è stabile.
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
Ho installato oggi alle 14 la cm9rc4 con l'85% di batteria.. ora dopo un uso medio (3g/wifi sempre acceso) sono al 71%... mi sembra buono!!
Inviato dal mio GT-I8150 usando Androidiani App
Precisamente non so dirvi se è uguale la durata della batteria, ma se non lo è poco ci manca! Con la rc4 le cose sono migliorate tantissimo
Inviato con il mio Samsung Galaxy W 4.0.4
Ciao a tutti! Premesso che ho scoperto da poco la CyanogenMod, di cui ho installato la versione 9 (con cui mi trovo benissimo, davvero un ottimo lavoro!) e non la 10 perché non essendo un esperto ho preferito affidarmi a una RC piuttosto che ad un'ALPHA, volevo chiedervi delle cose che mi assillano da un po':
- intanto se secondo voi un'utente "medio" quale sono io (che cioè è interessato alle avanguardie in campo di software del telefono, è riuscito ad aggiornare senza danni apparenti il suo dispositivo e cerca sempre di personalizzare tutte le opzioni disponibili, senza però essere in grado di spingersi molto oltre!) ha fatto bene a prendere la precauzione di installare la RC9 al posto dell'ALPHA10, o è stato inutile, se tra le due di fatto in stabilità non c'è moltissima differenza, a discapito delle diciture RC ed ALPHA (come un mio amico mi ha confessato)...
-come mai questa discussione non è stata aggiornata (titolo e info varie sono ferme a RC built 1 o al max built 2, al posto che 4); ciò dipende dal fatto che ormai la preferenza generale degli utenti va alla CM10?
- se seguo la procedura di aggiornamento descritta nella primissima pagina di questa discussione, perdo tutti i dati, le applicazioni e le impostazioni del telefono (come quando ho installato l'RC3 per la prima volta)?
- coma mai nel telefono trovo l'applicazione "CM Updater" ma mi dice che non sono presenti aggiornamenti disponibili, quando invece sono sicuro di avere la RC3 (scaricata dal thread di xda-developers.com qualche settimana fa) e non la "nuova" RC4???
- il fatto che sul sito di xda sia indicato nel changelog dell' RC4 "switched to 3.0 kernel" significa che devo aggiornare a parte il kernel (che è il 2.6 credo) prima di flashare la nuova RC4 o è una caratteristica già "compresa" nella CM9 RC4, legata cioè alla rom e che pertanto non richiede azione alcuna da parte mia??
Grazie infinite a chiunque avrà la voglia di soddisfare queste mie curiosità di "novellino" nel settore! :)
Mi sento preso in causa essendo op e quindi rispondo io:
1.io uso cm10. In questi giorni sto provando delle rom ics ma lo stesso feeling che ho con la cm10 non l'ho trovato in nessuna altra rom. Il passaggio che hai fatto è praticamente dovuto su questo terminale. Ma per decidere la rom bisogna provarla. Io ti consiglio di provare la cm10 non appena verrà aggiornata alla prossima build(che dovrebbe uscire a giorni).
2.non ho aggiornato il thread per problemi personali, come ho scritto un post tempo fa. Sono costretto a letto e non ho un portatile. L'unico modo per seguire il tutto è tramite cellulare e non voglio aggiornare il thread con il rischio di incasinare tutto. Per il titolo purtroppo non posso fare nulla. Deve essere un moderatore a cambiarlo, io sono un utente normale.
3 . Allora, se segui la guida venendo da un'altra rom, perdi tutti i dati per forza, dato che possono esserci incompatibilità che causano brick o bootloop. Se semplicemente aggiorni la rom (seguendo la guida alternativa per aggiornare) allora no. Con aggiornamento intendo solo le cm9. Se vuoi passare a CM10, è come se fosse un'altra rom. Ti consiglio di provare applicazioni di backup come Titanium.
4. Quel sistema di aggiornamento è solo per build ufficiali dal team cyanogen. Questa non lo è. Devi aggiornare sempre manualmente.
5. No. Se aggiorni alla rc4 con la guida di aggiornamento il kernel passa automaticamente da 2.6.35 al 3.x. Vai tranquillo che non perdi nulla. Fatti sempre un nandroid per questi processi.
Inviato dal mio Galaxy Wonder CM10 usando Tapatalk 2 Pro
ragazzi ho fatto l'aggiornamento alla RC4 ma ho perso gli APN... è una cosa normale??? provo ad impostarli manualmente??
Sono tornato alla cm9 rc4 con una bella installazione Pristina cioè oltre ai wipe, anche i format. E ho reinstallato tutte le app da capo.
Voi avete problemi con tapatalk? A me non funziona più da quando l'ho riscaricata su questa cm9. Che sia un bug di tapatalk?
Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2
Rilasciata rc5.. Scusate ma non posso ancora aggiornare il thread.
Inviato dal mio Galaxy Wonder CM10 usando Tapatalk 2 Pro
domanda banale.. che cambia rispetto alla RC4? e soprattutto sta sfilza di aggiornamenti ravvicinati indica che ormai ci siamo ?
grazie
da xda
Fixed snapshot issue with front camera
Fixed no sound in VoIP issue
Added and enabled ROW I/O scheduler
quindi chi aveva problemi con tango può essere che risolve aggioranndo
Quote:
Originariamente inviato da PhoenixFire
Grazie stavo leggendo anche io, ancora indeciso tra la 9 e la 10..
Inviato dal mio GT-I8150 usando Androidiani
Ragazzi qualcuno di voi ha provato a girare dei video in HD con l'ultima release della cm 9 ?? mi sapreste dire se li fa belli fluidi o scattosi ?
ma perfetti in che senso ? hai un framerate costante ?
ottimo , alllora mi sa che passo alla CM9
Scusate qualcuno posta il link? Grazie
Inviato dal mio GALAXY W GT-I8150
Ho la rc4 da due giorni. Queste le mie prime impressioni riguardo la batteria:
- ieri si è comportata come una bomba col wifi, mi è durata 13h con uso medio-intenso (8% all'ora), e il tempo di attivazione dello schermo è stato di quasi 5 ore!! Questo consumo non ce l'avevo neanche con ginger! E quando non lo usavo, tra l'altro, la percentuale della batteria non si abbassava,rimaneva tale e quale. Ho anche gli screen.
- oggi mi sta un pò deludendo, col wifi sta consumando un pò di più, mentre con connessione dati attiva (in edge) e wifi spento mi ha consumato il 5% in un'ora completamente in stand by, senza essere usato.. non so come mai consuma così tanto senza essere toccato..
Ergo, mi riserverò di un giudizio finale più in là..
PS. ho il kernel 3.0 di hadi