CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 19 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 44 di 115 primaprima ... 3442434445465494 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 431 a 440 su 1142
Discussione:

[Aiuti & Consigli] Thread di Supporto al Modding Galaxy W (CHIEDETE QUI)

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #431
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2013
    Località
    FVG
    Messaggi
    23
    Smartphone
    huavei ascend g7

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Fra98 Visualizza il messaggio
    Si, si può! Su XDA avevo trovato tempo fa (tranquillo che ora te la tiro fuori) una guida dell'utente educk che spiegava appunto come avere il dualboot nel nostro Galaxy W. Ti avviso però che tra i requisiti devi avere una MicroSd buona (classe 8 o meglio ancora 10) da 4 GB e che quest'ultima si guasterà molto più facilmente del normale
    gentilissimo...di sabato sera pure....Ho trovato un video sul tubo ma è in inglese!!! Spero tu riesca a trovare questa guida e poi provvedo al resto perchè di si !! Spero anche anche sia possibile installare ginger bread 2.3.6(attuale) + la cyanogen 11.0....perchè leggendo ho appreso che era possibile se solo della stessa famiglia in quanto il kernel cambia parecchioo tra loro..
    ics+ics ma non ics+jb Grazie ancora e ci aggiorniamo . Un saluto

  2.  
  3. #432
    Androidiani Power User L'avatar di NiloGlock


    Registrato dal
    Feb 2013
    Località
    Sassari
    Messaggi
    25,641
    Smartphone
    LG G2, LeMax 2

    Ringraziamenti
    2,561
    Ringraziato 6,826 volte in 5,301 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da wonderaxe Visualizza il messaggio
    gentilissimo...di sabato sera pure....Ho trovato un video sul tubo ma è in inglese!!! Spero tu riesca a trovare questa guida e poi provvedo al resto perchè di si !! Spero anche anche sia possibile installare ginger bread 2.3.6(attuale) + la cyanogen 11.0....perchè leggendo ho appreso che era possibile se solo della stessa famiglia in quanto il kernel cambia parecchioo tra loro..
    ics+ics ma non ics+jb Grazie ancora e ci aggiorniamo . Un saluto
    Al limite se vuoi provare fallo pure, poi se ti va scrivi una guida qui in sezione modding. Te ne sarei grato

    Inviato dal mio Moto G utilizzando Tapatalk
    REGOLAMENTO CONSIGLI SULL'UTILIZZO DEL FORUM F.A.Q. DEL FORUM MANUALE BBCODES



    STORIA DELLE VERSIONI DI ANDROID
    __________________________________________________

    Smartphone:

  4. #433
    Androidiano al prosciutto L'avatar di IlPessimoFra


    Registrato dal
    Jan 2013
    Località
    Padova
    Messaggi
    1,453
    Smartphone
    Galaxy Ace-i, Galaxy W

    Ringraziamenti
    972
    Ringraziato 626 volte in 427 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da wonderaxe Visualizza il messaggio
    gentilissimo...di sabato sera pure....Ho trovato un video sul tubo ma è in inglese!!! Spero tu riesca a trovare questa guida e poi provvedo al resto perchè di si !! Spero anche anche sia possibile installare ginger bread 2.3.6(attuale) + la cyanogen 11.0....perchè leggendo ho appreso che era possibile se solo della stessa famiglia in quanto il kernel cambia parecchioo tra loro..
    ics+ics ma non ics+jb Grazie ancora e ci aggiorniamo . Un saluto
    Ciao, la guida la ho aggiunta nel mio post precedente e come potrai vedere è in inglese anche quella. Se riesco faccio una guida in italiano e magari potrei provare anche io questa procedura, pur non avendo una microsd di classe alta (ormai mi ci sono abituato ai brick quindi quello non è un problema). Purtroppo penso sia impossibile mettere in dual boot ICS/JB/JB+/KK e Gingerbread... Troppe differenze tra kernel (alla fine dovrebbe essere da la che parte tutto). Se ci dici il tuo uso del telefono magari sapremo indicati la (custom) ROM più adatta e potrai provare il dual boot mandando in pensione Android 2.3!

  5. #434
    Androidiani Power User L'avatar di NiloGlock


    Registrato dal
    Feb 2013
    Località
    Sassari
    Messaggi
    25,641
    Smartphone
    LG G2, LeMax 2

    Ringraziamenti
    2,561
    Ringraziato 6,826 volte in 5,301 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Fra98 Visualizza il messaggio
    Ciao, la guida la ho aggiunta nel mio post precedente e come potrai vedere è in inglese anche quella. Se riesco faccio una guida in italiano e magari potrei provare anche io questa procedura, pur non avendo una microsd di classe alta (ormai mi ci sono abituato ai brick quindi quello non è un problema). Purtroppo penso sia impossibile mettere in dual boot ICS/JB/JB+/KK e Gingerbread... Troppe differenze tra kernel (alla fine dovrebbe essere da la che parte tutto). Se ci dici il tuo uso del telefono magari sapremo indicati la (custom) ROM più adatta e potrai provare il dual boot mandando in pensione Android 2.3!
    Quoto. Il dual boot non farebbe altro che creare più difficoltà nelle installazioni delle due ROM, specie se non si è esperti.
    REGOLAMENTO CONSIGLI SULL'UTILIZZO DEL FORUM F.A.Q. DEL FORUM MANUALE BBCODES



    STORIA DELLE VERSIONI DI ANDROID
    __________________________________________________

    Smartphone:

  6. #435
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    38
    Smartphone
    Xiaomi Mi A1 LineageOs 16.0

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Ciao a tutti

    Sono un utilizzatore di Debian 7.03 whezzy.
    Non voglio assolutamente riccolegarmi a windoz, da cui mi sono allontanato 5 anni fa definitivamente.

    Perfavore desidererei avere delle indicazioni quale softwere dovrei installare per rottare il mio Wonder sotto Debian.
    Ho letto che odin e solo per windoz.

    Cosa serve sotto Linux ?
    Potreste indicarmi gentilmente qualche guida "valida da seguire per questa operazione" ?

    Grazie per la collaborazione.

  7. #436
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2013
    Località
    FVG
    Messaggi
    23
    Smartphone
    huavei ascend g7

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Fra98 Visualizza il messaggio
    Ciao, la guida la ho aggiunta nel mio post precedente e come potrai vedere è in inglese anche quella. Se riesco faccio una guida in italiano e magari potrei provare anche io questa procedura, pur non avendo una microsd di classe alta (ormai mi ci sono abituato ai brick quindi quello non è un problema). Purtroppo penso sia impossibile mettere in dual boot ICS/JB/JB+/KK e Gingerbread... Troppe differenze tra kernel (alla fine dovrebbe essere da la che parte tutto). Se ci dici il tuo uso del telefono magari sapremo indicati la (custom) ROM più adatta e potrai provare il dual boot mandando in pensione Android 2.3!
    Rieccoci qui...Tornando in argomento a me interesserebbe mantenere dal gb 2.3.6 :
    La sveglia personalizzabile con la funzione Sveglia smart che è eccezionale;
    La tastiera 3x4 per gli sms e con sfondo nero e caratteri bianchi
    Maps ma non è indispensabile....
    La rubrica del gb 2.3.6 che è ben più colorata, semplice e ricca di sottomenù....
    Non faccio gran uso dello smartphone....facebook e whats'app non li possiedo e nemmeno in futuro....Lo utilizzo solo per chiamare, ricevere, sms ed mail con gmail....Mi interessa che riesca a lanciare un'app che ho acquistato WiFi Tether Router di fabio grasso utilizzata per il live di xbox ed è un fenomeno, ma in gb mi crasha e in cyanogen invece no.
    Ho provato sia la 9, la 10.1 e la 11.0 e mi son piaciute, stabili e funzionanti.Ma mi mancavano quelle personalizzazioni della sveglia....la tastiera 3x4 ...ma credo che sia disponibile settandola da qualche parte no??
    Come altre funzioni che mi interessa mantenere è il tethering perchè ho solo quello per comunicare con il resto del mondo...
    P.S. ma la guida che Fra98 per il dual boot non la linko....non la distinguo dal testo ....sono solo io che non la clicca??
    Ultima modifica di wonderaxe; 23-02-14 alle 16:47

  8. #437
    Androidiani Power User L'avatar di NiloGlock


    Registrato dal
    Feb 2013
    Località
    Sassari
    Messaggi
    25,641
    Smartphone
    LG G2, LeMax 2

    Ringraziamenti
    2,561
    Ringraziato 6,826 volte in 5,301 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da wonderaxe Visualizza il messaggio
    Rieccoci qui...Tornando in argomento a me interesserebbe mantenere dal gb 2.3.6 :
    La sveglia personalizzabile con la funzione Sveglia smart che è eccezionale;
    La tastiera 3x4 per gli sms e con sfondo nero e caratteri bianchi
    Maps ma non è indispensabile....
    La rubrica del gb 2.3.6 che è ben più colorata, semplice e ricca di sottomenù....
    Non faccio gran uso dello smartphone....facebook e whats'app non li possiedo e nemmeno in futuro....Lo utilizzo solo per chiamare, ricevere, sms ed mail con gmail....Mi interessa che riesca a lanciare un'app che ho acquistato WiFi Tether Router di fabio grasso utilizzata per il live di xbox ed è un fenomeno, ma in gb mi crasha e in cyanogen invece no.
    Ho provato sia la 9, la 10.1 e la 11.0 e mi son piaciute, stabili e funzionanti.Ma mi mancavano quelle personalizzazioni della sveglia....la tastiera 3x4 ...ma credo che sia disponibile settandola da qualche parte no??
    Come altre funzioni che mi interessa mantenere è il tethering perchè ho solo quello per comunicare con il resto del mondo...
    P.S. ma la guida che Fra98 per il dual boot non la linko....non la distinguo dal testo ....sono solo io che non la clicca??
    Ciao e buona domenica

    Non so se puoi installare l'apk della sveglia della ROM stock sulla Cyano, ma penso di no.

    Per quanto riguarda la tastiera, quella alfanumerica non è disponibile sulla CyanogenMod. Ti consiglio TouchPal, possiede il metodo di scrittura che desideri tu, cioè quello con T9, che personalmente trovo scomodo.. ma son gusti

    Maps lo puoi installare dal Play Store.

    La rubrica di Jelly Bean e KitKat è organizzata molto meglio di quella di Ginger, credo che ti troverai piuttosto bene.

    Il tethering lo trovi nelle impostazioni di rete.






    Quote Originariamente inviato da tribu Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti

    Sono un utilizzatore di Debian 7.03 whezzy.
    Non voglio assolutamente riccolegarmi a windoz, da cui mi sono allontanato 5 anni fa definitivamente.

    Perfavore desidererei avere delle indicazioni quale softwere dovrei installare per rottare il mio Wonder sotto Debian.
    Ho letto che odin e solo per windoz.

    Cosa serve sotto Linux ?
    Potreste indicarmi gentilmente qualche guida "valida da seguire per questa operazione" ?

    Grazie per la collaborazione.
    Ciao. Per il root non ti serve odin, scarica l'apposito file e mettilo nella memoria interna del telefono. Nella guida di fender troverai tutte le info di cui hai bisogno.
    REGOLAMENTO CONSIGLI SULL'UTILIZZO DEL FORUM F.A.Q. DEL FORUM MANUALE BBCODES



    STORIA DELLE VERSIONI DI ANDROID
    __________________________________________________

    Smartphone:

  9. #438
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2013
    Località
    FVG
    Messaggi
    23
    Smartphone
    huavei ascend g7

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    buona domenica a voi....
    Hai ragione, il maps è disponibile dallo store di google...Ma la rubrica di jelly bean e kitkat è meno personalizzabile e flessibile di gb perchè mi è capitato di dover inviare un contatto via sms e non c'era la possibilità '' invia contatto'' o simili....Poi, scorrendo a dx con il dito sul contatto parte la chiamata, a sx un sms......cose che non ho notato in cyanogen...ma posso sopravvivere dai...questione di abitudine.Leggendo quel che suggerite sarebbe meglio pensionare gb 2.3.6 definitivamente e andare avanti....Avete ragione!! orami segno l'app che m'hai scritto e rifarò l'upgrade alla cyanogen 11.0 che è stata la prima e quindi amore a prima vista
    La sveglia di gb però è uno spettacolo perchè con quei suoni dolci di foresta, pioggia e viadicendo sono indispensabili per me al mattino...cosa che nella cyanogen 11 e inferiori non ho potuto notare...ma sicuramente ci sarà un'app in alternativa vero? Poi, non puoi inserire un tono di tua scelta....va beh va beh dai....non mi metto a piangere

  10. #439
    Androidiani Power User L'avatar di NiloGlock


    Registrato dal
    Feb 2013
    Località
    Sassari
    Messaggi
    25,641
    Smartphone
    LG G2, LeMax 2

    Ringraziamenti
    2,561
    Ringraziato 6,826 volte in 5,301 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da wonderaxe Visualizza il messaggio
    buona domenica a voi....
    Hai ragione, il maps è disponibile dallo store di google...Ma la rubrica di jelly bean e kitkat è meno personalizzabile e flessibile di gb perchè mi è capitato di dover inviare un contatto via sms e non c'era la possibilità '' invia contatto'' o simili....Poi, scorrendo a dx con il dito sul contatto parte la chiamata, a sx un sms......cose che non ho notato in cyanogen...ma posso sopravvivere dai...questione di abitudine.Leggendo quel che suggerite sarebbe meglio pensionare gb 2.3.6 definitivamente e andare avanti....Avete ragione!! orami segno l'app che m'hai scritto e rifarò l'upgrade alla cyanogen 11.0 che è stata la prima e quindi amore a prima vista
    La sveglia di gb però è uno spettacolo perchè con quei suoni dolci di foresta, pioggia e viadicendo sono indispensabili per me al mattino...cosa che nella cyanogen 11 e inferiori non ho potuto notare...ma sicuramente ci sarà un'app in alternativa vero? Poi, non puoi inserire un tono di tua scelta....va beh va beh dai....non mi metto a piangere
    Per la rubrica hai ragione, il trascinamento non c'è. È una personalizzazione del software che Samsung implementa nei suoi firmware.

    Per quanto riguarda i suoni cercherò di estrarli dalla ROM e ti farò sapere

    OT: Fidati che alla rom ti abituerai subito.. Io sono passato da Gingerbread a KitKat e mi sono ambientato subito, del resto è sempre Android
    REGOLAMENTO CONSIGLI SULL'UTILIZZO DEL FORUM F.A.Q. DEL FORUM MANUALE BBCODES



    STORIA DELLE VERSIONI DI ANDROID
    __________________________________________________

    Smartphone:

  11. Il seguente Utente ha ringraziato NiloGlock per il post:

    wonderaxe (23-02-14)

  12. #440
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2013
    Località
    FVG
    Messaggi
    23
    Smartphone
    huavei ascend g7

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    ok, appena posso reinstallo cyanogen 11.0 e resto con quella senza guardare indietro....Mi adatto e avanti dai....Una cosa che mi vien in mente ora, è l'uso della batteria eccessivo in stand-by ed offline di cyanogen 11.0 e precedenti, ti risulta? avevo anche uno screenshot che appunto lo riportava.....e lo schermo in confronto consuma meno..ma avevo letto che le cyanogen per girare consumano batteria...
    dimenticavo....anche il campo è instabile rispetto alla 2.3.6, e quest'ultimo è proprio uno dei motivi del mio downgrade e utilizzo eccessivo di batteria....lo standby cella è veramente alto!!! calcolando che ho campo 100% con 2.3.6 in cyano invece è instabile, cambia parecchie volte l'indicatore nel giro di 5 secondi...
    Ultima modifica di wonderaxe; 23-02-14 alle 17:38

Pagina 44 di 115 primaprima ... 3442434445465494 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy