jonn sai che a me, collegando le app con link2sd, il problema spazio si è risolto solo parzialmente?
Non so perchè ma delle volte collegando le app lo spazio disponibile non cambiava di niente :-(
Non saprei il perchè.
Visualizzazione stampabile
jonn sai che a me, collegando le app con link2sd, il problema spazio si è risolto solo parzialmente?
Non so perchè ma delle volte collegando le app lo spazio disponibile non cambiava di niente :-(
Non saprei il perchè.
ho già sentito altri che lo dicevano... comunque se vai in /data /app vedi quelle collegate che hanno 0 kb di peso e se quindi il peso dell' app è poco, magari non si vede la differenza...ad esempio sul 7562 e altri lo sposta non va proprio più... io prediligo il crea collegamento, perchè per il telefono rimane uguale , viene solo 'ingannato' il sistema dal collegamento, infatti la vera app , la trovi in /data/sdext2 (che è la partizione ext3)... come detto, comunque questo è il mio riscontro personale...poi ognuno cerca di ottimizzare il proprio uso...
Concordo, l'importante è non ricevere il noiosissimo messaggio "spazio di archiviazione insufficiente" ;)
Ringrazio entrambi per le risposte! Come avrete intuito non sono pratica...non ho mai fatto queste procedure o_O
cmq proverò a seguire queste indicazioni alla lettera aiutandomi con la guida... ma c'è l'eventualità che possa combinare qualche pasticcio?? non vorrei mettere fuori uso il mio cell! :)
quando fai qualche modifica un po di rischio c' è sempre, ma in questo caso il rischio è bassissimo (per non dire inesistente)..... per il root nel tuo caso è velocissimo , per link2sd se segui alla lettera non è difficile, comunque non rischi danni ... per eliminare le app di sistema magari vacci un po con cautela... (se hai già abbastanzxa spazio puoi anche non farlo... comunque come detto ricaricando un backup o riflashando un firmware originale, nel caso andasse male, ritorna nuovamente a funzionare tutto...) ... comunque fai un passo per volta e se ci sono problemi chiedi pure... se non ti fa niente di ripartire dall' inizio, ti consiglio di partire da un ripristino di fabbrica o wipe e così è nuovamente come nuovo , poi root e poi link2sd (lo configuri subito come da guida..)... e reinstalli le tue app ... e così vedrai davvero le differenze..
Come da titolo io dovrei eseguire i seguenti passi su un Samsung Galaxy Y Duos gt-s6102
ROOT
BACK UP
FIRMWARE
ESPANSIONE MEMORIA SU SD
VERSIONE SISTEMA ANDROID
UNROOT
Per quanto riguarda Root & Unroot ho trovato le guide ben fatte ed ho scricato i file zip per poterlo eseguire.
Per quanto rigurado il seguito ho un po di confusione e dopo quattro ore di letture varie sul forum e su internet le mie domande sono le seguenti:
1 Per il back up dei dati è possibile avere un elenco dei software messo nel formato
---> Backup dati - PROGR1, PROGR2, PROGR3 magari in ordine di AFFIDABILITA' e PRESTAZIONI
2 Per quanto riguarda il firmware la mia domanda è: Quale è il firmware testato e più stabile per questo modello? (Samsung Galaxy Y Duos gt-s6102
)
---> Firmware - FIRMWARE1, FIRMWARE2, FIRMWARE3 magari in ordine di AFFIDABILITà
3 Vorrei espandere la memoria del telefono sulla sd tramite un partizionamento, in modo da non avere più problema di spazio per gli aggiornamenti ed i programmi. La micro che ho comprato a questo scopo è una samsung microSDHC UHS-I con velocità di scrittura 20MB/sec (verificata personalmente)
---> Programma per il partizionamento - PROGR1,PROGR2,PROGR3 in ordine di AFFIDABILITA'
4 In particolare per il suddetto modello e quindi relativamente alle sue caratteristiche tecniche (processore, ram, ecc) è consigliabile installare la versione di android quattro o sucessive?
---> Versioni android - ANDROID X, ANDROID XX, ANDROID XXX (x=versione) se possibile dalla versione più prestante alla meno prestante.
Ritengo che la mia richiesta sia decisamente lunga ed elaborata ma che possa essere utile alla comunità android oltre che al sottoscritto, in quanto (opinione personale) chi cerca nel forum in genere non cerca solamente il modo di sostituire il firmware o di espandere la memoria bensì di ottenere un cellulare più prestante, pulito e con più spazio per le applicazioni. Spero che la risposta con l'elenco dei programmi possa facilitare a tutti la ricerca passoPASSO delle guide utili già postate su questo fantastico sito.;)
Grazie a tutti quelli che contribuiranno ... mLO
Sposto
inviato dal mio iphone 5s 3D
vediamo di rispondere...
per un backup (immagine della tua memoria interna puoi farlo da cwm, in questo apparecchio ti fa un immagine completa , escluso il kernel...)...se vuoi avere la cwm scarica il file cwm-6102.zip e copialo nella sd così com' è fuori da ogni cartella.. (per accedervi si riavvia in recovery , apply update from sd card, selezionare cwm-6102.zip conferma con tasto home ed eccoci in cwm , dopo il riavvio in recovery si è di nuovo nella recovery standard e da lì si può ritornare al cwm! )...e procedi alla voce backup e restore...
oppure avendo il root puoi usare titanium backup ... con questo fai il backup di tutte le app e dati e se le ripristini sullo stesso firmware , puoi ripristinare tutto, mentre se cambi firmware , ripristini , delle tue app, applicazioni + dati, mentre di quelle di sistema solo dati...
quando l' ho dato via avevo questo
che ha tuttora sotto ed è stabilissimo, ma poi ne sono usciti altri che non ho mai testato di persona...
segui questa guida e spiego tutto...
qui trovi i firmware ufficiali e si fermano al 2.3.6.....
Questi firmware sono riferiti alla versione Android 2.3.6, se io intendessi installare la versione Android 4.1 troverei dei firmware per quella versione per il mio smartphone?Quote:
Quote Originariamente inviato da mLO Visualizza il messaggio
4 In particolare per il suddetto modello e quindi relativamente alle sue caratteristiche tecniche (processore, ram, ecc) è consigliabile installare la versione di android quattro o sucessive?
Quote:
qui trovi i firmware ufficiali e si fermano al 2.3.6.....
Scusa la mia confusione ma io intendo per firmware una sorta di Bios dello smartphone che permette di far partire l'hardware mentre il sistema operativo Android l'interfaccia con cui comunica. Correggimi se sbaglio, dalla tua risposta io comprendo che essendo quello il firmware ultimo ed essendo associato alla versione android 2.3.6 significa che non posso installare versioni Android sucessive, vero? o no?
Grazie mLO :p