Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
caioweb
A me il gear S3 va in "modalità all'aperto" quando è sotto la luce diretta. Di fatto la luminosità del display in questa modalità è al massimo e non modificabile (compare la dicitura "la luminosità non è regolabile quando è attiva la modalità all'aperto"). Quindi dal mio punto di vista funziona benissimo, al chiuso ho settato una luminosità bassa per risparmiare batteria, all'aperto la luminosità va da sola al massimo e si vede benissimo.
Sent from my Samsung G935F with Tapatalk 6
-
Ciao a tutti! Ho usato il tasto cerca ma non ho trovato nulla. Il gear s3 funziona correttamente con smartphone Xiaomi? So che le app per Gear devono essere installate da apk e non da play store, ma per il resto la connessione (ed eventuale riconessione dopo allontanamento dallo smartphone) è stabile e veloce o ci sono problemi? Sono indeciso da questo e Huawei Watch 2, ma mi piace molto di più il samsung...
-
Quote:
Originariamente inviato da
lostinjericho
Ciao a tutti! Ho usato il tasto cerca ma non ho trovato nulla. Il gear s3 funziona correttamente con smartphone Xiaomi? So che le app per Gear devono essere installate da apk e non da play store, ma per il resto la connessione (ed eventuale riconessione dopo allontanamento dallo smartphone) è stabile e veloce o ci sono problemi? Sono indeciso da questo e Huawei Watch 2, ma mi piace molto di più il samsung...
Il Gear S3 funziona con tutti gli smartphone Android da un certo sistema operativo in poi. La differenza tra un Samsung e gli altri è solamente il numero di funzioni che avrai dallo smartwatch. In pratica alcune funzioni avanzate studiate appositamente per i Samsung sullo Xiaomi semplicemente non potranno essere attivate o adoperate. Diciamo che con uno smartphone non Samsung lo sfrutti al 70 % più o meno. Di contro hai un vantaggio non indifferente cioè la durata della batteria sarà per forza di cose superiore proprio per la mancanza dell'attivazione di alcune specifiche funzioni. Ne ho un esempio in casa. Quando lo connetto ad un Lg G6 con la carica al 100% mi da una durata approssimativa di oltre 3 giorni e qualche ora. Connesso al mio S7 edge nel calcolo approssimativo non supera mai i 2 giorni più 10/15 ore. Poi ovvio che dipende anche molto dai settaggi dello smartwatch. Quindi vai tranquillo funziona, l'importante è la versione android che deve essere superiore non ricordo a quale. Ma per sicurezza puoi tranquillamente andare sul sito ufficiale. Trovi tutto. Ciao. 😀
Inviato dal mio LG-H870 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lostinjericho
Ciao a tutti! Ho usato il tasto cerca ma non ho trovato nulla. Il gear s3 funziona correttamente con smartphone Xiaomi? So che le app per Gear devono essere installate da apk e non da play store, ma per il resto la connessione (ed eventuale riconessione dopo allontanamento dallo smartphone) è stabile e veloce o ci sono problemi? Sono indeciso da questo e Huawei Watch 2, ma mi piace molto di più il samsung...
Quoto ma aggiungo.... Ho collegato il Gear S3 frontier allo Xiaomi Mi Max. Contrariamente ad S8 sperimentavo delle disconnessioni casuali in caso di inattività. Premetto che precedentemente avevo settato correntemente le applicazioni Gear e Gear plug in per non farlo entrare in risparmio energetico e in pulizia schermata di blocco.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
-
Ragazzi ma a cosa serve il wifi in un orologio? Se è connesso al telefono a cosa serve il wifi?
-
ciao a tutti volevo chiedere a voi piu esperti se si poteva visualizzare sull'orologio la frequenza cardiaca proveniente da una fascia collegata a samsung health e non dal sensore dell'orologio .
e se si cosa bisogna fare ?
Grazie delle info in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dado07
ciao a tutti volevo chiedere a voi piu esperti se si poteva visualizzare sull'orologio la frequenza cardiaca proveniente da una fascia collegata a samsung health e non dal sensore dell'orologio .
e se si cosa bisogna fare ?
Grazie delle info in anticipo
Dai test effettuati (non da me) il cardiofrequenzimetro del Gear S3 risulta sufficientemente preciso. Ma se vuoi utilizzare una fascia cardio quest'ultima dovrà necessariamente essere collegata a Samsung Healt presente sullo smartphone. Poi, durante la sincronizzazione i dati verranno trasferiti al Samsung Healt presente sul telefono.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
-
Quindi sull'orologio verrà visualizzato sempre il battito che rileva lui giusto e non quello della fascia
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dado07
Quindi sull'orologio verrà visualizzato sempre il battito che rileva lui giusto e non quello della fascia
Esattamente, mentre sull'applicazione ti verrà chiesto se usare il Gear, la fascia o tutti e due.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
steveone
Ragazzi ma a cosa serve il wifi in un orologio? Se è connesso al telefono a cosa serve il wifi?
ad esempio per usare spotify senza il telefono