
Originariamente inviato da
emidioabc
Ho comprato un oggetto/macchinario/elettrodomestico/bene di consumo (o altro) da un regolare rivenditore pagando quanto chiesto dal fabbricante
Uso(indosso) l'oggetto regolarmente come prevede il fabbricante rispettando tutte le regole/avvertenze imposte
Non prima di due anni (acquisto con scontrino) l'oggetto non funziona più o parzialmente
Segnalo il malfunzionamento al fabbricante che mi fà spedire alla casa madre l'oggetto (spese di spedizione a mio carico)
Alla casa madre verificano che una componente dell'oggetto ha variato le sue caratteristiche fisiche/chimiche/elettromeccaniche non per colpa mia o per incuria
il fabbricante ripara l'oggetto o lo sostituisce senza nulla chiedere e lo rispedisce al proprietario (a me) che paga anche stavolta le spese di spedizione
Questo è quanto stabilisce la legge in Italia e per un qualsiasi avvocato sarebbe una passeggiata :-)
un paio di anni fà il tasto del mio iphone 4 non funzionava più e l'assistenza APPLE me lo ha ritirato a sue spese con corriere
il giorno dopo mi contattano dicendo che probabilmente del sudore è penetrato sotto il tasto.
Rispondo che è probabile visto che conservo il tel in tasca e d'estate capita di sudare più del normale
(per mesi lo avevo usato mentre correvo all'interno della giacca a vento con temperatura e umidità pazzesca)
cambio telefono senza nessun problema e spedizione senza nulla dovere.
Sono sicurissimo che alla Samsung sono altrettanto disponibili
ps vado OT
scrivendo mi sono ricordato che un sacco di anni fà avevo comprato una macchina fotografica KODAK DC1900 (credo si chiamasse cosi)
una bestia con sensore da 1,2 mega pixel (per quell'epoca fantascienza)
Piazzata su un muretto per autoscatto cade per circa 3 metri e si apre completamente in mille pezzi
Spedita alla kodak piangendo (era costata un patrimonio.. quasi due stipendi)me l'hanno cambiata
e rispedita senza chiedermi nulla.. e dire che avevo spiegato esattamente quello che era successo e che la colpa era mia.
davvero dei gran signori