Scusate ma come si scaricano le mappe sul gear? La mappa del percorso la calcola ma poi non si illumina di blu l'icona di start, resta in grigio e non parte. Questo con la sim nel gear.
Scusate ma come si scaricano le mappe sul gear? La mappa del percorso la calcola ma poi non si illumina di blu l'icona di start, resta in grigio e non parte. Questo con la sim nel gear.
pippofiori (17-11-14)
Domanda rivolta a chi lo ha già acquistato: se tornaste indietro lo acquistereste lo stesso ora che lo avete testato?
Se volessi utilizzare il gear s per fare footing o andare in bici da solo (quindi senza cellulare connesso o sim inserita) è possibile farlo?
Altrimenti a mio parere lo trovo inutile come acquisto.
Spero di sbagliarmi.
Allora per quanto mi riguarda posso dirti che lo riacquisterei. Ho anche il gear 2 (che ora voglio rivendere) e la differenza tra le due macchine è nettamente a favore del gear s per tutto tranne che per la navigazione. Questa proprio non la capisco, è stata peggiorata rispetto al programma gear navigator che monto sul gear 2.
Io l'ho provato con sim inserita, ma avendo il gps è superfluo avere la sim in quanto aggancia la posizione anche senza rete mobile e perciò tracciati e distanze sono determinati lo stesso. a questo proposito farò a breve una prova (tempo permettendo).
Si,se lo perderei o altro tornerei indietro e lo riaccquisterei di nuovo,senza ombra di dubbio.
Alla 2^ domanda si.....ho provato,dato che ha il gps con health ti localizza e parti,battiti del cuore,distanza consumo kc ecc ecc sul display,senza portarti appresso il device.Puoi anche installare altri programmi per lo sport,runtastic funziona ma non hai il battito cardiaco,endomondo invece è il migliore,visualizza i battiti cardiaci e altro.