Ok! Ottimo![]()
Qualcuno invece sa qual'è il limite del telefono in scrittura e lettura su sd?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ok! Ottimo![]()
Qualcuno invece sa qual'è il limite del telefono in scrittura e lettura su sd?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
hai descritto esattamente quello che succede.
con me ha fatto lo stesso. preso la sandisk da 32gb e dopo un paio di settimane é iniziato l'incubo 'scheda rimossa improvvisamente scheda rimontata scheda assente scheda bloccata scheda rimontata' in continuazione. praticamente usare il note2 che é un gioiellino é diventato un incubo.
coi pc invece non ha mai avuto nessun problema. solo con note2 e s3.
dopo un paio di mesi settimana scorsa mi sono rotto e ho fatto il reso ad amazon prendendo la samsung classe 10 uhs-1.
ora anche amazon ha messo in risalto nella didascalia di vendita che le sandisk ultra classe 10 presentano problemi con android.
insomma, chi deve procedere all'acquisto, eviti per il momento le sandisk ultra.
bel flop puerca vaca!!
Ho una modesta Verbatim 32Gb classe 10 che va benissimo, dai test risulta anche più veloce della SanDisk Ultra Uhc1 (che tra l'altro presenta anche i problemi di cui sopra).
SanDisk deve aver preso delle cantonate in qualche lotto di produzione, non c'è altra spiegazione
Io anche ho una sandisk classe 10... Secondo voi la devo portare indietro? Dovrebbe scrivere a 10MB/s, mentre scrive a 12, e fin qui bene, anzi meglio. Dovrebbe leggere a 30... mentre legge a 11 O.o Cioè possibile scriva più velocemente di quanto legga??? Ho fatto i test con diversi programmi direttamente sul telefono, e il risultato è sempre lo stesso.
Edit: Ho fatto il test con antutu e mi da dei risultati a cui non penso di poter credere... 16.7MB/s in scrittura e 31.2 in lettura... Che ne pensate?
Ultima modifica di Painkiller91; 10-05-13 alle 18:55
Penso che non tutte le SanDisk siano fallate quindi non vedo perché portarla preventivamente indietro; essendo un problema più che noto, anche alla società, se si romperà li contatti e te ne mandano una indietro.
Circa i test beh non so quanto siano affidabili; diciamo che sono indicativi.
PS. la SanDisk che mi hanno rimandato indietro, non so se nuova o ricondizionata, sinceramente non la ho più provata nel telefono ma con il PC per alcune esigenze; non so se dopo 2-3 utilizzi (mai andati a buon fine) si stia già rompendo o se siano i lettori di schede esterni (ne ho 2) che mi stanno dando qualche problemino.... ma non mi fido granché (anche perché gli stessi lettori funzionano con una vecchia SanDisk da 1gb che uso come pseudo-pennetta usb)
Painkiller91 (11-05-13)
I test di velocità li dovresti fare attaccando la microsd al PC, diversamente potrebbe esserci un collo di bottiglia del transfer rate del telefono, che viene settato in lettura e scrittura in maniera da dividersi in maniera simmetrica la banda messa a disposizione, non riuscendo a sfruttare appieno la velocità max garantita dalla scheda
Painkiller91 (11-05-13)
Ho notato che con diversi computer il risultato può essere diverso.
Con un PC recente quelli sarebbero risultati deludenti.. ma con un netbook sono risultati molto buoni considerando che difficilmente riesci a stare sopra i 12 Mb/sec sia in W che in R (dipende molto dall'architettura del bus della periferica USB)
Painkiller91 (12-05-13)
Grazie delle risposte
Il mio pc è un notebook di 2 anni e mezzo fa, un I3, potrebbe essere lento lui effettivamente... credo non saprò mai allora se la mia micro sd rispetti le caratteristiche di fabbrica...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Salve a tutti, in questi giorni volevo comprarmi un SD per il S3, pensando che fosse semplice la scelta, mentre al contrario mi si è aperto un mondo!! Come marca mi ero orientato più su Samsung per questioni di affinità e qualità, come classe la 10 e come capacità 32Gb. Il mio problema nella scelta è stato nel costatare che esistono varie suddivisione, in base alla velocità, delle classi 10 (UHS Speed Class); la Samsung le suddivide in: Standard (fino a 24 mb/s), Plus (fino a 48 mb/s) e Pro (fino a 70 mb/s in lettura e 20 mb/s in scrittura). La mia domanda è: quale mi conviene prendere, considerando che i prezzi sono: 24 per la prima, 25 per la seconda e 45 per la terza?? Ma poi l'S3 ha la capacità di sfruttarla appieno quella Pro o la Plus?? Poi non sono riuscito a capire se ha la tecnologia UHS!! Grazie per l'aiuto!!![]()