Va bene 2000000 grazie per il tuo aiuto almeno ci abbiamo provato, ora guardo su internet e se no la porto in un negozio di informatica
Visualizzazione stampabile
SALVE
praticamente alla fine, non si è risolto il problema "come spostare le apps su sd esterna", un paio di risposte off-topic o/e in ogni caso questioni che non hanno nulla a che vedere sulla domanda e basta, la domanda del topic penso sia abbastanza precisa, che poi un utente riesca o meno a rimpire i 4 giga rimanenti è un'altro paio di maniche, 4 si perche gli altri 4 vengono tutti utilizzati dal sistema operativo android installato sopra per cui vedrete sempre 4 giga di spazio disponibile, per assurdo se uno finisce i 4 giga e decida di fare il root per poter installare altre apps sulla sd esterna si puo o meno ? se si in che modo ?
la samsung ha fatto 2 grandi cavolate, la prima a mettere apps "di fabbrica" sopra lo smartphone di cui non ne e possibile la disinstallazione (e francamente non si capisce il perche), che probabilmente non servono a tutti, ad esempio l'apps di google maps (utilizzabile in giro per strada solo avendo internet su smartphone), a che mi serve se decido di non aver pacchetti internet dal mio provider (vodafone/tim/wind etc) sullo smartphone, decidendo di utilizzare internet solo a casa con la wi-fi ? ci navigo per casa con le maps ? :)
la seconda e questa dell'impossibilita di installare apps su scheda esterna, semplicemente perche i "campioni" hanno fatto la furbata di dividere il disco interno in 2 partizioni, 1 delle quali usata per il sistema operativo e la seconda per metterci tutta la cianfrusaglia delle apps loro sopra piu qualche apps personale, quindi non potendo avere 2 partizioni su cui puntare per le installazioni apps (la seocnda partizione e la sd esterna), servono accorgimenti come ad esempio quello di installare le apps nella partizione 2 e successivamente spostarle su sd esterna (e non tutti gli smartphone lo permettono), ma secondo me il problema si risolverebbe se si facesse scegliere all'utente come gestire il tutto, se in questo modo oppure semplicemente avendo 1 unica partizione da 8gb (alla dimensione che viene effettivamente venduto lo smarthphone) con il solo sistema operativo e il "market" play di google e inclusa una sd piccolissima con le loro apps cianfrusaglie nella commercializzazione, quest'ultima sarebbe stata una soluzione piu adeguata e sopratutto onesta verso il cliente
saluti
Giuseppe
P.S. provengo da ios (iphone) dove l'utende decide non l'azienda, questo sarà il regalo "pensato" per mia moglie in sostituzione di un vecchio cellulare oramai arrivato a termine vita, pero se non si risolve questa cosa mi sa che diventerò un'altro felice possesoere iphone :/
Android non è per tutti, per chi non capisce molto di tecnologia e sistemi operativi meglio l'iphone. Il paragone che fai è inutile, stai avendo difficoltà di memoria e biasimi android, senza neanche fermarti a pensare che se su ios non li hai è perchè è un telefono che costa 700 euro ed ha 16 giga come taglio minimo di memoria. Su android se spendi 700 euro ti compri telefoni che fra 32 di interna e supporto a sd ti arrivano a 96 giga di memoria.
Android ti permette di avere ottima esperienza smartphone anche con telefoni da 200 euro se sai come usarli. L'app maps è presente in tutti i telefoni e non occupa certo granchè di spazio; la scelta di non permetterti di installare su sd di default è dovuta al fatto che molte app su sd funzionano peggio perchè la velocità di lettura su esterna è diversa. Il produttore abilitandola di default finirebbe per creare problemi a tutti i neofiti che non sanno cosa è meglio installarci e cosa no, e che finirebbero per credere che il telefono sia lento perchè fatto male.
La risposta è si, puoi spostare quello che vuoi su sd esterna, in svariati modi, dai più semplici come gl to sd ai più completi come link2sd o altro. 4 giga di norma bastano ad un utente senza troppe esigenze, a me ad esempio non bastano tant'è che sul mio s2plus ho giochi e applicazioni per una quindicina di giga. Se hai la pazienza di leggere come funziona e fare il root risolveresti facilmente, ma se non hai pazienza fai prima a buttare 700 euro per un iphone.
ciao a tutti...anche io sono nelle vostre condizioni...oggi stavo per impazzire...sono andato nel negozio dove ho comprato il mio galaxy s2 plus e abbiamo provato con un altro telefono e un altra micro sd...volevo appunto chiedere a riguardo...esiste una guida per poter passare le applicazioni nella SD???
salve a tutti vi volevo chiedere se le mappe offline del navigatore sygic si possono mettere sulla sd ho un samsung galaxy s2plus?
app2sd è un'applicazione che sposta (poco) senza root; se volete spostare (meglio, collegare) le apps sulla sd occorre roottare il cello, partizionare una sd (fat32+ext4) e usare link2sd.
E' tutto estremamente facile. Il mio è roottato non certo per mancanza di spazio ma solo per smanettare un po' e per usare le apps root (es. che disistallano le apps di sistema, ma occhio che con i permessi di root si fanno anche dei bei casini :) )
A giorni in Italia uscirà JB 4.2.2 che risolve il "problema" della memoria...
Inanzitutto quel "non è per tutti" da un po di offensività e fa presupporre 2 cose, la prima che stai dando dell'ignorante (a chi semplicemente ha espresso un paragone fondato sulla realta) non conoscendone assolutalmente il suo grado di esperienza e conoscenze tecniche, la seconda, io ho iphone, ma non e perche non ci capisco (ti assicuro il contrario, molto probabilmente quando utilizzavo i comandi unix da shell e comandi ms-dos lei non era nemmeno nato, se le aggiungo che sono programmatore html, php/mysql faccia lei) e per una questione di comodità, "l'iphona assiste te, in tutto e su tutto, senza darti mai problemi" NON al contrario "tu devi andare appresso al sistema android a cercare le varie soluzioni ai problemi che si pongono" e non raccontiamo fesserie che la samsung la sa lunga sui costi dei suoi s3 e s4, CMQ L'IPHONE COSTERA ANCHE 700 EURO (COSA NON VERA PERCHE PARTONO DA 600 CON IL 4S) PERO HA ZERO DIFETTI, L'ANDROID : PROBLEMA DI MEMORIA INTERNA 8 GIGA (CHE POI PERCHE LE FANNO ANCORA ? BOH) E A MENO CHE NON VAI SUL 16 GB INTERNO MINIMO LIEVITANDO DI PARECCHIO IL PREZZO (INTORNO AI 500 EURO) DIVENTA UN "OBROBIO" DIRE HO 8GB E POI IN REALTA NE HAI LA META, CON I SOLI 4 GIGA UTILIZZABILI VISTO CHE GLI ALTRI 4 SE LI PRENDE TUTTI IL SISTEMA OPERATIVO, MAI VISTO UN SISTEMA COSI ESOSO...
non stavo avendo nessuna difficolta poiche lo smartphone non lo avevo ancora al momento in cui scrivevo, e nonostante tutto alla fine gli lo acquistato a mia moglie, spendendo la modicaa cifra di 320 euro -.-
infatti la prima esperienza la ebbi con l'htc hero che si e piantato alla 2.1, DA PREMETTERE CHE SONO UN SOSTENITORE DEL FREE DA SEMPRE PER CUI "TU MI DAI IL SISTEMA OPERATIVO ED IO CI METTO CIO CHE VOGLIO, NON CHE PER UNA SERIE DI SCELTE COMMERCIALI - VEDI MAPS DI GOOGLE - VENGO COSTRETTO A TENERE UN'APPS CHE NON UTILIZZERO MAI, UNINSTALLABILE", facciamolo decidere all'utente finale cio che e meglio per lui, non che gli altri devono imporre le loro scelte per convenienza (piu che per velocita di esecuzione), installo un'apps sulla memoria esterna se vedo che va una schifezza come velocita la metto su memoria interna, intanto decido io, potrebbe essere che la vorrei tenere ugualmente su esterna anche se e lento piu di una lumaca ? saro pure padrone con il mio cellulare di tenere i dati dove voglio ? anche il neofita capirebbe cos'e meglio per lui penso, cmq anche la apple non e da meno da questo punto di vista ci sono quelle 5-10 applicazioni non vitali per il OS che vengono regolarmente installate sopra
si posso spostare quello che voglio solo se il sistema e stato precedentemente ROOTato (con rischi e fronzoli sulla garanzia), e poi vai ad utilizzare un'applicazione dedicato a far cio altrimenti non si sposta un bel nulla, quel che dovrebbero fare e di mettere una funzione gia configurata gia nel sistema, di pazienza ne ho da vendere sono le informazioni precise che mancano, ho gia rootato il galaxy tab 2 7.0 e l'htc hero x cui non penso sia cosi complicato rootare anche questo, speriamo anche che la garanzia lo permetta
CONCLUSIONI:
Rimango della mia opinione, sono sistemi OTTIMI, però andrebbero un po piu studiati con la testa e meno con il portafogli dei clienti :
iphone
PRO: TUTTO
CONTRO: QUASI IL 70-80% DELLE APPS A PAGAMENTO
android
PRO : QUASI TUTTO
CONTRO: APPS SU SD (NATIVO), NOME SSID IMMODIFICABILE (viene visto com "android-3476832rtgewfg43" sulla propria rete wi-fi)
ALLA FINE DOPO TUTTE LE CRITICHE/COCLUSIONI ETC IL PROBLEMA RIMANE :)
Quando mi passo la musica dal pc usando Bluetooth mi crea un cartella Bluetooth nel telefono. Ed ogni volta devo spostarmi tt .
C'è modo di salvare automaticamente su sd?
Anche x whatsap vale la stessa cosa
Sono molto d'accordo.
Ho un S2 Plus e ne vedo tanti vantaggi ma trovo ridicolo dover ricorrere al root per fare delle cose che dovrebbero essere previste.
Vero che iPhone costa il doppio e possono pagare molti più sviluppatori, però anche a me piacerebbe avere un cell che, semplicemente, lo accendi e funziona. Non chiederi di più.
Sulla faccenda dello spostamento su SD ho visto che ora è possibile ciò che prima non si poteva fare.
Ora ho la 4.2.2 (aggiornata automaticamente) e andando su Impostazioni e Gestione applicazioni, quando tocco un'app posso scegliere "sposta su SD". Prima non era possibile e questo mi ha fatto molto piacere.
Provate. Spero di aver interpretato bene i vostri dubbi.
Ho acquistato una microsd da 64gb classe 10, l'ho inserita nel telefono e viene riconosciuta.
Mi sono accorto che quando scatto le foto vengono distrutte, metà delle foto o più diventano grigie.
Stessa cosa per le app, le sposto sulla microsd riavvio il telefono e vengono cancellate.
queste sono le più clamorose, non so cosa altro elimini.
Ho formattato la memoria in exFAT (l'unica che windows mi concede) stasera proverò a formattarla dal telefono...
Avete soluzioni?
Guarda, io ci sono già passata: non so per quale motivo l'S2+ non accetta la classe 10: stesso tuo inconveniente, metà foto grigie, altre inguardabili.
Sono ritornata alla mia classe 4 e tutto è tornato nella normalità. Credo, ma qualcuno altro che ha passato il nostro stesso inconveniente e potrebbe confermartelo, che il Plus digerisca classe 10 solo originali Samsung. All'inizio ho pensato pure che fosse una micro SD guasta, ne ho comprata un'altra, una Kingstone, e ho avuto lo stesso risultato. Ci ho rinunciato.
Il titolo non è corretto
Se parliamo di spostare le applicazioni, ci sono thread sull'argomento e quindi dovrei chiudere, oltre al fatto che non spiega il vero argomento del topic ;)
Lo edito
Si infatti perdonami...il problema mi era nato dalle applicazioni e li per li ho messo quel titolo!
Comunque ho formattato la sd da android stesso e ora non corrompe nulla! Speriamo..
E che ne so come faccio ad averlo? Io l'ho comprato nuovo e non ho mai fatto niente altro che gli aggiornamenti che arrivano da soli. Ti confermo che ho la 4.2.2, build JDQ39.I9105PXXUBMI1
Se vuoi ti mando la copia schermo del telefono. Non ho la minima idea di come si facciano le modifiche di firmware.
Comunque a me dava la possibilità di spostare le app già dalla 4.2.1 Prima non potevo
Allora il tuo tel è di importazione
Non so, c'è qualche modo per scoprirlo?
L'ho preso da amazon in aprile. Mi pare che fosse a 4.1.1 e poi ci sono stati un paio di aggiornamenti. Per andare a 4.2.1 mi ha chiesto conferma, consigliato il backup ecc. Il passaggio da 4.2.1 a 4.2.2 l'ha fatto senza che mi accorgessi di nulla.
Per rimanere nel topic, comunque, chi ha la 4.2.1 può comunque spostare le app nella memoria esterna. Io ne ho una da 32 GB e sinceramente non so cosa farne. Ci metto le foto e poco altro.
Ciò che mi scoccia, a proposito di foto, è che le mette su SD solo se non le catalogo. Appena faccio un album questo, con tutte le sue foto, ritorna nella memoria del telefono. Quindi una porcheria, perché scoraggia chi vuole fare un po' d'ordine.
No, nessun indizio, a parte un foglietto tutto scritto in tedesco.
Boh, io l'ho preso da amazon, come dicevo, e ora che mi ci fai pensare, appena arrivato ho dovuto impostare la lingua italiana. E questo dunque spiega perché sono già a 4.2.2
Comunque ora lo restituisco ad amazon perché si riavvia da solo ogni tanto e mi rimborsano tutto. E prenderò un S III, sperando che vada meglio, almeno come affidabilità.
Visto che qualcuno ha installato il nuovo aggiornamento tramite odin, posso chiedere come vi trovate ?
e soprattutto, si riesce a spostare le APP su SD ? (non mi dite che ci sono APP che fanno questo)
Io mi trovo molto bene. Per le applicazioni ho solo provato e mi sembra funzionare
Ragazzi, aggiornate all'ultima versione! Poi attraverso app mgr III spostate le app sulla scheda. Ora è supportata come funzione dopo l'aggiornamento! (Ho letto solo la prima pagina d commenti perché erano troppi)
A me il cell ha detto tramite notifica che era disponibile un aggiornamento. Prima dell'aggiornamento non potevo spostare le applicazioni. Ora dopo l'aggiornamento posso ;-) andate in impostazioni --> info sul dispositivo --> aggiornamenti software. L'ultima versione è 4.2.2
Il mio cell è aggiornato all'ultima versione, ma scaricata quella app non mi da cmq la possibilità di spostare.. Sicuro che non servono i permessi di root?
Sisi.. nn uso ste cose ;)
Allora non capisco.. Mi viene quasi da pensare che tu abbia un s2 normale e non un plus..
Nono.. è plus eheh. Apri app mgr III e poi a sinistra metti sposta app e premi sull'app.. così t apre una schermata dove c'è anche un tasto per spostare le app sulla micro sd..
E comunque io non mi intendo nè di root nè di rom ecc.. (non so nemmeno cosa siano eheh) per cui vai tranquillo! :-)
Ho il cell africano? :o :D
L'ho preso su internet ma boh! Comunque fatto sta che l'ho aggiornato e posso spostarle :-)
Le applicazioni su sd esterna, possono essere spostate (senza root), se avete una 4.2.2
Però sposterete solo gli apk
Esempio, in un gioco con un pacchetto aggiuntivo di un giga, questo non viene spostato, resta sulla interna
Grazie per le spiegazioni varie.. Attenderò la 4.2.2
E perché a me ha fatto già l'aggiornamento dieguccio?
Quote:
Originariamente inviato da enea54
Ok grazie provo a chiamare e vedo ;)
Inviato dal mio GT-I9105P usando Androidiani App