Quote:
Originariamente inviato da enea54
Domani pomeriggio cerco un buco e chiamo il numero per l'assistenza che c'é sul sito poi ti so dire :)
Inviato dal mio GT-I9105P usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Quote:
Originariamente inviato da enea54
Domani pomeriggio cerco un buco e chiamo il numero per l'assistenza che c'é sul sito poi ti so dire :)
Inviato dal mio GT-I9105P usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da enea54
Perfetto cosi non perdo neanche tempo al telefono. Grazie mille!!
Inviato dal mio GT-I9105P usando Androidiani App
Quindi se aggiorno alla 4.2.2 posso spostarle?
Inviato dal mio GT-I9105P usando Androidiani App
Con la 4.2.2 si possono spstare solo gli APK cioè il programma (che è poche decine di Mb) invece gl archivi (spesso anche alcuni Gb) rimangono sulla SD interna quindi serve a poco. I navigatori come Sygic hanno le mappe che occupano 4 Gb ma quelle non vengono spostate.
Cmq se a qualcuno interessa alcuni programmi (non so se volutamente o casualmente) permettono di essere spostati brutalmente su SD esterna ovviando al problema. Appunto con Sygic, puoi installarlo con tutte le mappe su SD interna, poi con il file manager puoi spostare brutalmente la cartella del programma su SD esterna, e lanciandolo dall'icona continuerà a funzionare normalmente, lo stesso si può fare anche con navigon e tomtom.
Sarebbe interessante fare delle prove con altri programmi che occupano molto spazio e creare un topic con la lista di tutti i programmi che possono essere spostati a mano su SD esterna.
Salve.
Sicuramente è già scritto da qualche parte, ma con "cerca" non sono riuscito a trovare...
L' S2 plus vuole una scheda SIM di quale taglia?
Standard/classica o l' odiata mini-sim?
Ho regalato un S2 plus nuovo alla mia compagna, in consegna oggi, così mi organizza x un' eventuale sostituzione della sua attuale SIM...
Grazie
Vai tranquillo, SII plus richiede la sim formato standard.
Io da ieri ho improvvisamente problemi con la mia scheda esterna da 32 k della kensington. In pratica ho iniziato, da quanto c'è 4.2.2 a spostare alcune app sulla sd, ma le app adesso improvvisamente appunto, si vedono grigiate e il telefono se ho la sd sù coninua a spegnersi e riaccendersi. Se la tolgo va tranquillamente, ma con le app grigiate appunto. Cosa mi suggerite di fare?
Ma 3/4 dei messaggi riguardano la differenza tra apple e samsung e problemi sulla 4.2.2, in topic riguarda lo spostamento delle app sulla sd, quindi richiedo anche io: ho il cellulare ROOT, ho 4.1.2 (la 4.2.2 mi da problemi) ma link2sd non mi fa spostare nulla sulla sd (kingston 32GB classe 10) mi dice qualcosa riguardante la spartizione della sd, qualcuno potrebbe dirmi se serve a qualcosa partizionare la micro sd per poter spostare le app in essa o devo arrangiarmi??
Inviato dal mio GT-I9105P usando Androidiani App
Ho problemi con la memory card! Da qualche settimana non mi salva più le foto nella memory card e alcune foto spariscono dalla galleria..inoltre non riesco più a scaricare le applicazioni perché appunto mi dicono che la memory card non funziona e nemmeno alcune applicazioni non funzionano! Ho comprato ieri una nuova memory card e oggi ci sono gli stessi problemi! HEEEELP
Io invece ho questo grosso problema:
- ultima sorpresa di questa mattina....la microsd risulta normale all'apparenza, nel senso che dando un'occhiata ai giga disponibili, i dati sembrano esserci; ma sono cambiati i nomi di tutte le cartelle ("µOWNLOAD", "µOUNDS"...etc, tutte con questa "µ" iniziale), ed i dati non sono più leggibili; eccetto le app (messe se scheda sd) che, sebbene con lentezza disarmate, continuano ad aprirsi!!!.
- tutti i file, illeggibili, sono in una cartella denominata "lost.dir".
Inoltre non è possibile, come da foto, nemmeno formattare la scheda sd.
Avevo tutte le canzoni e le foto....
i file ci sono sulla microsd, ma come faccio a recuperarli?
queste le foto.
Allegato 111996 Allegato 111997
Il problema della cartella lost.dir ho visto che è capitato ad altri. ..
e come ti avevo detto pare serva una formattazione.
Ti posto il link SOLO per esempio!
(Non per scriverci. ... ;) )
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=106880
Per quanto riguarda le app.....
si aprono lentamente da oggi o già da tempo?
Per recuperare i file...puoi provare Recuva
E, se non lo hai mai fatto, una bella pulizia profonda del telefono con la reinstallazione del firmware... ;)
in realtà è da stamattina, cioè da quando mi ha fatto sto problema alla microsd, che le app sulla sd risultano lentissime....!!!
Mi viene da dire. ..
-Backup delle applicazioni in sd e file foto, musica....
-Formattazione sd (fat32)
-Reinstallazione delle app
..e vedere se risolve. .
Altrimenti.....sd nuova
Ma la microsd non ha nemmeno un anno!!!
e poi è una sandisk classe 10 da 16gb.....:(
Infatti. .. prima ho detto di formattarla.
Ma è solo un mio parere. ..
Aspetta anche altri. . ;)
poi altra cosa simpatica, i file contenuti nella microsd stanno tutti nella cartella lost.dir, e sono tutti file anonimi; infatti, dal telefono non riesco ad aprirli (mi dice "impossibile trovare un'applicazione per compiere quest'azione"); mentre dal pc, riesco a sentirli o vederli.
Adesso ho appena fatto, come da voi consigliato, formattazione scheda sd e pulizia con reinstallazione firmware; i file della microsd li ho salvati sul pc, prima di pulire completamente il telefono.
Adesso, però, come posso fare per ripristinare il tutto in modo da visualizzare correttamente i file sul telefono?
Metterei le csrtelle salvate su pc nella sd.... ma non all'interno di lost.dir ! Lost.dir ci deve essere ma. .. generalmente l'ho vista sempre vuota. ;)
La mia Sd:
http://img.tapatalk.com/d/14/05/25/uqeqyqaj.jpg
Poi controlla se hai problemi. ..
Soprattutto con le cartelle delle app spostate in sd...
si, però il problema è che quegli stessi file che dal pc si sentono o vedono, se messi sul telefono risultano illeggibili per "impossibilità di trovare un'applicazione"...
Ma che file sono?
musica, foto e video.....
Ok...io proverei così.
Mettere la sd vuota nel telefono.
Spegnerei e accenderei il telefono
Poi da pc....
Prenderei i file mp3 (e .avi o .mp4 e foto in jpeg) e li metterei in un nuove cartelle (a ognuno la sua). .....che poi sposterei su telefono.
Riavvio del telefono. ..
...e verificherei....
forse ho risolto.....
in pratica ho fatto così:
- reinstallazione firmware;
- copia sul pc delle cartelle microsd (contenenti i file illeggibili dal cell);
- formattazione microsd;
- tramite un programma di conversione file in mp3, mp4 e jpeg, ho dovuto convertire singolarmente ogni file (ciò in quanto il file risulta anonimo come estensione; non so come si dice tecnicamente, però in pratica al file non è assegnata alcuna estensione; per questo motivo ho dovuto convertirlo nel suo formato d'origine).
- poi, risistemato il tutto dal pc, ho trasferito tutto sul telefono.
Il problema è che ci impiegherò almeno una settimana......!!! :-(
Però, ancora non ho capito cosa sia successo alla mia scheda....!!!
L'unica cosa irrecuperabile sono le applicazioni....che dovrò riscaricare ex novo!!!
Sì. .. Un lavoro un pò palloso.....
Ma alla fine avrai tutto sistemato.
Consiglio, alla fine di tutto, una bella copia di tutta la Sd... da tenere su PC in caso dovesse rifare lo scherzetto. ..
;)
Salve a tutti sul mio samsung s2 plus ho un problema ossia ho una micro sd da 16 gb partizionata con la parte in ext4 da circa 1.35 gb per collegare le app con link2sde il resto è un fat32 però mi sono accorto che alcune app collegate ogni tanto si chiudono da sole facendo comparire il messaggio di arresto forzato e costringendomi a riavviare il device o a reinstallare l'app...ora mi chiedo da cosa possa derivare questo problema e se può essere collegato al fatto di aver partizionato in ext4
Io chiederei qui
https://www.androidiani.com/forum/le...a-link2sd.html
Mi trovo costretta a riaprire la discussione: anche io non riesco a spostare le applicazioni sulla scheda sd.. Ho cercato di capirci qualcosa in più ma (evidentemente) con scarsi risultati. In pratica a meno che io non voglia impelagarmi in operazioni con il(?) root o spartizioni di sd dovrei aggiornare alla 4.2.2: fin qui ci sono. Ma non ho ricevuto notifiche di aggiornamenti né tanto meno ne ho trovati cercandoli e, visto che i post risalgono a "parecchio" tempo fa, mi chiedo come sia possibile che io sia ancora alla 4.1.2! Detto questo mi scuso anticipatamente per l'ignoranza e spero che qualcunp riesca ad aiutarmi a risolvere il problema! Grazie :)
Per aggiornamenti ufficiali spostati qui:
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=318661
..e posta il risultato che hai facendo da testiera *#1234# .... ;)
Grazie mille! :)
Buongiorno androidiani!
Ho dei problemi a salvare le foto sulla scheda sd... Nonostante io abbia impostato la scheda sd come memorizzazione delle foto, appena scatto una foto il telefono mi dice "impossibile salvare il file sulla scheda sd. Memoria del dispositivo impostata come predefinita". Inoltre, andando in archivio non riesco più a spostare file dalla memoria interna alla memoria della scheda sd, mentre prima riuscivo senza alcun problema. Non riesco nemmeno più a cancellare le immagini dalla scheda sd.
Cosa posso fare?
Hai per caso la pagina home impostata su SEMPLICE?
Controlla facendo impostazioni-dispositivo-schermata home
No, è impostata su standard...
Prima di andare su soluzioni pesanti, facciamo le cose gradualmente.
Fai....... impostazioni-gestisci applicazioni-fotocamera e cancella dati e cache, poi riavvia lo smartphone.
Apri la fotocamera e imposta come salvataggio foto di nuovo la microsd.
ho s2plus da poco rootato per vedere se riuscivo a spostare le app su sd ho la 4.2.2 e ho questo problema quando tento di spostare le app su sd non le sposta affatto e rimangono sul telefono la sd è da 16 gb con un programma ci ero riuscito a spostarle ma ricreava la cartella su telefono non so come su sd non legge i file e ricrea tutto su telefono cosa molto strana e non solo ricreava su telefono ma creava gli stessi file anche su sd non so più cosa fare con ngm atlantis non avevo sti problemi facevo sposta e spostava tutto su sd senza lasciare le cose su telefono ba se sapevo prima
Ho seguito le tue istruzioni... Purtroppo però non è cambiato nulla...
Prova a formattare la sdcard... Ovviamente salva tutto quello che c'è dentro prima.
Inviato dal mio GT-I9105P usando Androidiani App
Baby Droid
Registrato dal
Sep 2014
Messaggi
1
Thanks
0
Thanked 0 Times in 0 Posts
Predefinito
Come utilizzare scheda msd sui samsung
Salve ragazzi,
premetto la mia "ignoranza" e scusate se mi esprimerò con termini poco tecnici ed appropriati. Su di un Galaxy 2plus ho installato OruxMap. Ho un po' la mania delle mappe (quindi per sentieri, MTB, Tracking ecc). Vorrei (anzi le ho) piazzarle sulla scheda MSD per non occupare troppo il Device Storage ma occupare SD memory card. Il problema è che sulla SD card ci sono [(delle offline: sia delle Andromaps che delle rasterIGM ecc. che ho generato ( trasformato) per il Samsung) e sia pure delle Onlinema...urces.xml come per es. OpenStreetMapCycle m. ecc. ecc.)]. Quindi dicevo, sulla SD memoryCard ci sono tutte 'ste mappe, ma SE NON LE PIAZZO PURE NELLA DEVICE STORAGE non le vedo. Provato e riprovato, studiato il Manuale intero del Samsung (scaricato) e quello di OruxMap ma non c'è verso!! Così occupo la memoria interna dell'apparecchio e non serve averle sulla MSD, mi pare proprio!
Come fare? Un amico molto pratico e smanettone, una me l'ha sistemata. Ma non ricordo come: procedura lunga e indaginosa assai e dovrei imparare io.
Se apro una mappa, clicco su impostazioni poi, nella tale lista clicco mappe, si apre altra lista: Cartella mappe dove sono memorizzate le mappe (dice) (/sdcard/oruxmaps/mapfiles)
e sotto: DEM file folder (storage/ext/SdCard/) CI CLICCO SOPRA e si apre : extSdCard . Maps e così sotto, una lista di mie mappe Emilia, Colline, Portugal e Italy e
cc. ecc.
Ed ero con una mappa aperta della serie OffLine quando ho cliccato su impostazioni.
Se invece accendo il Samsung, vado in Archivio, clicco, scelgo DeviceStorage , ora nella schermata scelgo "oruxmaps", clicco e scelgo dicliccare in "mapfiles" mi vengo a trovare dentro a: /storage/emulated/0/oruxmaps/mafiles dove ci sono poi OruxMap...images.db ed OruxMaps...journal, e poi wms_service.xml e anche le mie varie mappe.
Dai e dai le ho sviscerate: Ma non me la cavo per quello che voglio: CARICARE LE MAPPE DELLA MSD e NON caricare o impegnare, la memoria dell'apparecchio, interna dico. E vederle quando apro OruxMaps ovviamente.
Mi pare esistano 3 Storage: /emulated/0 ; poi storage/extSdCard Ed anche /sdcard/oruxmaps/mapfiles
Nebbia per me
P.S.: l'avevo postata (la domanda) in altro settore (le Applicazioni). Ma vedo non e' il suo posto. E mi par capire il problema è diffuso e simile in giro.
]COS'E' ES FILE EXPLORER
Es file Explorer è un potente file manager con permessi di Root ; questo ci permette di agire sulle cartelle di sistema proprio come " root Explorer" che però è a pagamento; l'accesso alle cartelle di sistema ci permette di svolgere diverse operazioni, tra cui, nel nostro caso, eliminare/inserire app di sistema
Curiosità: es file Explorer, prima dell'ultimo aggiornamento, si chiamava "es gestore file"; effettivamente l'app sul play store si chiama ancora "es Gestore File"; quando la installeremo però ci accorgeremo che ha un nome diverso
Download QUI
ABILITARE I PERMESSI DI ROOT IN ES FILE EXPLORER
Dopo aver aperto l'app, cliccare sul tasto menù (quello a sinistra); si aprirà la seguente finestra:
Cliccare su "Strumenti"; ora cliccare su Root Explorer:
Si apre un menù; cliccare su "Lettura/Scrittura":
Allora, ieri, provato con quel programma SnapPea proposto da un certo Tullio qui nel Forum, ho trovato leggendo un po', tale spunto. Ma non riuscito. Tra l'altro Windows me lo segnala come programma "pericoloso". Non so.... Abbanonato e sisinstallato per non cercar beghe.
Poi ho provato con ES FILE EXPLORER. Ritrovato una vostra "Guida" per esso (2013 mi pare). Solo che giunto ad un certo punto (mica tanto avanti), mi esce dicitura "che col mio Samsung GalaxyII" non posso intervenire sul ROOT....!!
Ma io chiedo (spero ricever risposte, magari...!!): ma su questo modello c'è chi è riuscito a spostare sulle MSD da Device le APP ecc. ecc.? Al di là delle chiacchiere intendo.
Secondo: esiste invece il modo di intervenire su questo benedetto ROOT anche nel Samsung SGalaxyII o niente da fare??? Da me nella voce RootExplorer dice OFF. E se ci clicco per fare l'ON dice: Spiacenti test fallito. Questa caratteristica NON FUNZIONA SUL TUO TELEFONO. Allora? Please....
Indata 5-5-2013 GriGio forniva le istruzioni : "" [GUIDA] "Gestire" app con "Es File Explorer" COS'E' ES FILE EXPLORER
Es file Explorer è un potente file manager con permessi di Root ; questo ci permette di agire sulle cartelle di sistema proprio come " root Explorer" che però è a pagamento; l'accesso alle cartelle di sistema ci permette di svolgere diverse operazioni, tra cui, nel nostro caso, eliminare/inserire app di sistema
Curiosità: es file Explorer, prima dell'ultimo aggiornamento, si chiamava "es gestore file"; effettivamente l'app sul play store si chiama ancora "es Gestore File"; quando la ......ecc. ecc."" ""
Solo che quando vado a cliccare, ad agire su ROOT esce quanto scrivevo sopra!
Ciao a tutti!
Ho un Samsung galaxy s2 plus sul quale erroneamente ho cancellato delle foto molto importanti.
Ho visto che per usare dei programmi di recupero devo rootare il mio telefono.
Io ho un mac book pro, nessun pc Windows, per cui qualcuno potrebbe gentilmente aiutarmi e dirmi se posso riuscire a rootare sto benedetto telefono con il mac?
Purtroppo ho cercato in giro senza risultato. ...
Ringrazio anticipatamente chiunque possa darmi una mano!