Ho provato un benchmark e risulta più veloce della mia Samsung evo! Impossibile anche secondo me, ho provato a formattarla da pc con Panasonic sd formatter, domani sera farò delle prove
sia lodato il sole!
Visualizzazione stampabile
Ho visto che ricomincia a danneggiare le foto :( provo a riformattare e vedere se va a posto del tutto
Nonostante sia stata riformattata la micro sd continua a funzionare male... stavo notando che è formattata in exFAT, invece la mia vecchia in FAT32, provassi a formattare anche quella problematica in FAT32? Potrebbe riprendersi?
sia lodato il sole!
Ciao ragazzi sono nuovo del forum ma vi leggo da un pò... :lol:
Ho un problema, posseggo un samsung s5 mini con android aggiornato all'ultima versione disponibile ossia il 5.1.1 lollipop.
Bene ho acquistato la micro sd della quale postero' la foto da 64gb ma il cellulare non la vede proprio come se non fosse proprio inserita, con l'adattore nel pc funziona alla grandissima cosi come anche nel vecchio samsung galaxy core... Ho provato a formattarla nel vecchio cellulare e inserirla nel nuovo NIENTE, farlo tramite pc NIENTE... Insomma mi fa strano vedere che un cellulare vecchio e scassato in alcune sue parti la riconosce al volo, mentre il nuovo seppur compatibile come da scheda tecnica con microsd da 64gb faccia l'indiano...
Ora la domanda è: da cosa dipende??? come rimedio???
Un grosso grazie a chi mi aiuta altrimenti sarebbero 22€ buttati via :angry:
www . ebay .it/itm/SanDisk-64GB-Class-10-Ultra-533x-80MB-s-Micro-SD-SDXC-Memory-Card-new-/231759389326?hash=item35f5efa28e:g:VFoAAOSwlV9WTvc E
Meglio se chiedi in sezione galaxy s5 mini.
Qui trattiamo gli accessori ma, come hai potuto appurare tu stesso, la scheda è funzionante.
L'unico consiglio che ti potrei dare è quello di formattarla in fat32 che.è il sistema più compatibile.
Unisco alla discussione dedicata al supporto sd.
Ciao a tutti,sono nuova del forum e anche se ho spesso usufruito dei preziosi consigli che vi sono presenti,è la prima volta che posto un mio problema e spero di farlo nella sezione giusta...se non lo è, conto che sia spostata dove più opportuno.
Vi spiego il mio problema:qualche giorno fa ho dovuto portare il mio fedele S4 in un centro assistenza per un malfunzionamento del display,ma prima ho fatto i dovuti backup su pc e su scheda SD esterna: in quest'ultima si trovavano inoltre la maggior parte delle apps che ho provveduto a spostare qui dalla memoria del dispositivo.
Dopo l'intervento tecnico ho reinserito la scheda SD su cui avevo spostato le apps che avevo, ma il telefono non le riconosce più.
Per cui le mie domande sono:
1) È possibile ripristinare le apps che ho sulla scheda SD senza doverle riscaricare nuovamente?
2) E in caso di un nuovo download di un app che è già presente in SD,c'è il rischio di incorrere in qualche tipo di conflitto con la stessa appena viene installata sul dispositivo?
3) I salvataggi e le impostazioni delle apps installate precedentemente su SD possono essere recuperate se si installano le stesse apps sulla memoria del dispositivo?
4) Infine,in caso non fosse possibile ripristinare i programmi installati sulla SD,cosa dovrei fare delle apps presenti lì sopra in precedenza? Premetto che non ho alcuna voglia di formattare la scheda SD per via di alcuni gb di materiale presente e che vorrei mantenere,ma ho paura che non formattando potrei incorrere in rallentamenti del telefono o altro.
Un saluto a tutti e grazie anticipatamente a chi vorrà sciogliere questi miei dubbi.
Ciao @Gaia78 se vuoi sarebbe opportuno passare dalla sezione Benvenuto e scrivere 2 righe su du te ---> Benvenuto
Mio malgrado devo informarti che questo non è il thread giusto per porre la tua domanda. Qui trattiamo l'acquisto o le recensioni degli accesori non i problemi tecnici legati ad essi.
La domanda la devi porre nella sezione del tuo terminale, nel tuo caso Samsung Galaxy S4. ---> Samsung Galaxy S4 Benvenuta e Buon Proseguimento!
La risposta breve per un po' tutte le domande è che purtroppo hai perso tutti i dati, lo spostamento su sd ne sposta solo una parte, le App su Android non sono programmi stand-alone su supporti esterni. Le dovrai reinstallare tutte e tutti i dati temo siano persi.
Tool di backup (anche per la maggior parte dei dati) sono Titanium Backup (root) o helium (no root)
Inviato dal mio X9006 utilizzando Tapatalk
Per ringraziare clicca il tasto thanks 👍
Ciao a tutti...innanzitutto porgo le mie scuse per l'osservazione fatta da DreamReaper di non essermi presentata come nuova utente nell'area dedicata prima di aprire la discussione: scrivere in orari notturni a volte fa dimenticare le buone maniere,non accadrà più :)
Per quanto riguarda l'argomento essere off topic in questa sezione,devo dire che mi è sembrato solo logico postarla qui dopo aver pensato dove farlo: infatti il mio problema riguarda l'uso delle schede SD, ed è l'unica area del forum dove vengono trattate (ho citato il mio buon S4 solo per la cronaca, ma il problema non riguarda lui, è oggettivo per qualsiasi dispositivo android credo :laughing: ).
Inoltre sono stata portata a farlo anche vedendo altre discussioni precedenti la mia, nel medesimo topic, in cui vi sono anche richieste di aiuto per schede SD, senza che siano state moderate. Comunque avevo manifestato i miei dubbi sull'essere nell'area corretta nell'inizio del post e dell'opportunità di spostarlo altrove: se ho sbagliato mi scuso nuovamente (e inoltre non so come fare a spostarlo ).
Infine un grande grazie a Gege98 per la sua veloce e completa risposta...anche se ha demolito le mie speranze di ripristino, mi ha dato una via da seguire su come agire sui futuri salvataggi su SD. Grazie :)
stesso problema anche io, infatti non riesco a formattarla dal pc xk mi dice che è "protetta da scrittura" (tasto lock disinserito però). Ho provato a eliminare tutto il contenuto della microsd dal file manager del mio LG G4, diceva di aver cancellato tutto ma in realtà reinserendola dalla galleria c'era tutto quanto prima. Come posso fare per capire se il problema è dell'adattatore o se c'è un problema nella microsd? perchè talvolta non salva neanche le foto fatte. Da qui è originato il mio dubbio...
Ragazzi io ho un grosso problema da un po non riuscivo piu a scaricare i file da what's app dopo varie prove e venuto fuori che era la micro sd l'ho cambiata e va pero ho pensato di tentare di recuperare la scheda pero tento di formattare e mi da sempre impossibile completare la formattazione ho provato a collegarla da smartphone e la formatta poi come vado a vedere se ho qualche file sono tutti di nuovo li praticamente non riesco ne a levare ne ad aggiungere qualcosa qualche idea?
Unito alla discussione di supporto problemi e soluzioni
Prova a formattarla da pc con l'utility sd formatter
Unisco alla discussione di supporto.
Gia fatto ma nulla ho provato tutte e 3 i tipi di formattazzione da sd formatter ma nulla quei maledetti file sono sempre nella scheda
Ciao, la micro SD del mio NOTE 2 N7100 non è visibile al pc. Dall'ultima volta che l'ho tolta dal telefono non la legge più nessun device. L'unico modo per visualizzarla sul pc è inserendola in un lettore di schede usb, ma appare il messaggio di windows che chiede di formattarla perchè è impossibile leggerla. Il fatto è che dovrei recuperare il contenuto della micro sd, ho provato con ZAR, PC Inspector smart recovery e DiskDigger, ma niente. Il procedimento finisce o con un errore o indicando che non c'è nessun contenuto nella scheda. L'impressione è che la scansione non avanza proprio, resta ferma a 0% per molto tempo prima di dare quei messaggi.
Che ne pensate?
Ok, questa ve la devo raccontare... :huhu: ....
oh, poi magari lo sapevate già, ma io ho girato per 2 giorni in rete per trovare una soluzione al problema, senza trovarne e poi, il lampo di "genio" roftl....
Avendo deciso di trasformare il mio Note 3 in un lettore musicale dedicato, l'ho moddato con un port del Note 7 e Viper Audio,
ma sia prima che dopo il modding, mi sono imbattuto nel famigerato errore
"memoria vuota o file system non supportato"
(se non ricordo male, sul port mi diceva "scheda non supportata")
e provando la formattazione, il processo si interrompeva senza messaggi sul firmware originale e con un messaggio del tipo:
"command '19 volume partition disk: 179,128 private' failed with '400,8 Command failed" sul port del Note 7
(sia su una scheda da 16gb, sia su una da 64 gb, lette senza problemi sia da PC che dall'S7 della mia consorte).
Morale, avendo escluso problemi software (non risolti neanche da vari tentativi di fix o dall'editing del file relativo ai permessi) bp1
sono arrivato alla conclusione che il problema era Hardware... probabilemente dello slot della microSD
Morale, ho ritagliato una striscia di un adesivo plastificato (perchè avesse un minimo di spessore) e l'ho infilato sotto i contatti
dello slot della micro per alzarli leggermente e poi ho infilato come al solito la micro (forzando leggermente a questo punto) et voilà... tutto a posto...
Il note riconosce e legge tranquillamente la MicroSD... :yeah:
Morale? Probabilmente molti degli errori "Scheda Vuota..." che ho trovato in rete su telefoni di svariate marche, sono semplicemente
dovuti alla scarsa qualità degli slot, con contatti che non fanno bene il loro lavoro o che per qualche motivo si sono logorati, danneggiati ecc. ecc.
Se vi capita, armatevi di forbici e provate (anche solo per capire se è solo questione di contatti) prima di smadonnare, eiettare il telefono dal balcone o fiondarlo in assistenza... :like:
Buongiono a tutti,
ieri con lo smartphone acceso la micro sd Samsung ha smesso di esser rilevata, ho riavviato il telefono ma non la vede, l'ho riacceso in modalità provvisoria e non la vede, ho messo nel telefono un'altra micro sd e viene vista con il suo contenuto. Allora ho messo la micro sd in un lettore usb per poter fare un backup, il lettore usb viene visto per un pò di secondi poi sparisce e sul pc esce la scritta "dispositivo usb non riconosciuto". Quindi, per me il problema è la sd e magari anche il lettore. Sarà possibile recuperare i file di alcune cartelle? Grazie in anticipo a chi risponderà!
Ho un lettore micro sd usb, ma mi sa che è rotto perchè dopo pochi secodi che si collega al pc, sparisce! Però ho provato con un lettore micro sd a scheda, la inserisco nel pc, mi mostra le cartelle sulla scheda sd, ma ho provato a fare copia, ma po il pc s'impalla. Magari devo aspettare, oppure con i programmi di recupero che dici tu risolvo. Forse non è tutto perduto! Grazie.