Non ho idea se la cosa possa funzionare: prova a sollevarli molto leggermente con uno stuzzicadenti...
Visualizzazione stampabile
Problema irrisolvibile!
Tablet con kitkat.
Micro SD 64 GB
File system FAT32
Spazio utilizzato 11,7 GB
Spazio disponibile 50,6 GB.
Tutto funziona, ma ...
se copio un video (circa un GB) da PC lo vedo
se ne copio un altro lo vedo ...
se provo a copiarne un terzo mi dice che il file è illegibile (irriproducibile in realtà) e, cosa assai strana, anche gli altri diventano irriproducibili (fisicamente ci sono,delle giuste dimensioni, si possono anche cancellare, ma non si possono vedere).
Se ricomincio da capo stessa storia.
Che succede?
Grazie!
Alberto
Ciao ragazzi.
Ho un Galaxy A3 e una Sd Samsung EVO 32GB.
A novembre era stata infettata evidentemente da un virus: tutti i file risultavano in dormati sconosciuti e corrotti. Non c'era verso nemmeno di formattarla dal computer.
Allora ne ho comprata una nuova identica su cui ho caricato un backup di cinque mesi prima.
Ho anche fatto un bel formattino del telefono per essere sicuro.
Passano meno di quattro mesi e...stamattina mi ritrovo col messaggio: "ora puoi rimuovere la scheda sd in sicurezza"
Premetto che ieri sera tutto funzionava senza alcun problema.
Allora ho provato a staccarla e rimetterla, riavviare il telefono ma niente: non la riconosce proprio sta volta.
L'ho messa nel computer con apposito adattatore, ma non la riconosce neanche lui.
Sapete cosa fare in questi casi?
Ho pensato di andare in Assistenza samsung e farmi cambiare la scheda sd perche ho la garanzia... ma ho anche paura che visto che è già la seconda scheda che viene distrutta, il telefono possa aveee qualche problema. Gli lascio anche il telefono da controllare o è inutile?
Grazie a tutti
P.S. l'altro ieri ho eliminato tutti i file nella cartella interna "thumbs" tranne l'ultimo (il piú recente).
Potrebbe essere stato quello?
Passando dei dati dal pc al telefono si è staccato il cavo e, non fosse mai successo! L sd è morta, o meglio la vedo come disco rimibile e nient altro! Non riesco a formattarla ( ne da telefono, ne da windows, ne da gestione dischi, ne con minitool partition wizard, ne con sdformatter e ne con hdd). Idee? Non ci credo che sono cosi fragili! Maledette !!
Ciao a tutti.. ho un problema e al momento non mi si accende la lampadina per risolverlo.
Sul mio note 4 ho una micro sd da 64gb della samsung (modello evo).. il telefono riconosce la scheda.. posso usarla senza problemi.. posso smontarla, formattarla ecc..
Il problema sorge quando tolgo la scheda dal telefono e tento di collegarla col suo adattatore al pc (adattatore usb, senza tasto lock).. ogni volta dice di dover formattare la scheda per poterla utilizzare.. ho voluto formattare per vedere se risolvevo il problema, ma formatta solo metà della capacità della scheda..
Ho provato a reinserirla nel telefono, formattata e mi ha dato nuovamente tutto lo spazio. la smonto, la collego al pc ma il problema torna.. come diavolo devo fare??
P.s in passato riuscivo a usare l'adattatore e la scheda veniva riconosciuta correttamente dal pc.. ora è da un po di tempo che ho questo problema
Aiutatemi per cortesia, grazie
EDIT: Forse il problema è l'adattatore.. credo non sia compatibile con la schedina e si limita a darmi solo 27gb disponibili dopo la formattazione.. appena posso ne provo un altra
devo prendere una sd da 64gb per foto video musica e qualche applicazione,cosa mi consuigliate fra le samsung?
ps
che ne dite delle san disk?
ti consiglio le Samsung EVO+. Costano poco e hanno caratteristiche eccezionali. Sul mio A3 non si blocca mai nessun video (neanche in HD).
Le SanDisk possono essere superiori, ma il prezzo lievita.
Nel caso di uno smartphone, la differenza ti assicuro che la noterebbero solamente i piû esperti.
Se questa Sd vuoi usarla anche con GoPro (4K), allora spendere molto ne vale la pena.
Altrimenti vai sulla EVO+ che sei sicuro! ;)
Buonasera a tutti, sto diventando pazzo da 3 giorni con una micro sd da 16 gb sandisk che non riesco più a recuperare.
Inizialmente non riuscivo più a scriverci e con un copia incolla ho notato la perdita di dati. Allora da pc ho deciso di formattarla ma non ci sono riuscito. Ho pensato poi di metterla nel mio smartphone e formattarla da li. Sembrava che il processo avesse funzionato ma andandoci a mettere su dei file il processo di copia ci metteva una vita (o forse due, non saprei dato che dovevo sempre bloccarlo io manualmente) e copiava soltanto una piccolissima parte di dati del file (27 mb su 280) e poi si piantava li per non finire più.
Ho allora provato una nuova formattazione da pc ma mi diceva che era protetta da scrittura, l'ho rimessa sullo smartphone e stavolta neanche da li me la faceva più formattare.
Ho provato SDFormatter 4.0 ma mi dice che "The memory card is write-protected. Please release the write protect switch." Inutile dire che lo switch dell'adattatore non sta assolutamente su "lock".
Ho quindi provato la formattazione a basso livello con HDD low level format, il processo parte ma ottengo una serie infinita di errori durante il processo di formattazione di cui vi incollo soltanto una parte:
25/04/2016 21:20:22 Format Error occurred at offset 4,915,200: 1117 - Device I/O error
25/04/2016 21:20:22 Format Error occurred at offset 5,177,344: 1117 - Device I/O error
25/04/2016 21:20:22 Format Error occurred at offset 5,701,632: 1117 - Device I/O error
25/04/2016 21:20:22 Format Error occurred at offset 6,225,920: 1117 - Device I/O error
25/04/2016 21:20:22 Format Error occurred at offset 6,750,208: 1117 - Device I/O error
25/04/2016 21:20:22 Format Error occurred at offset 7,274,496: 1117 - Device I/O error
25/04/2016 21:20:22 Format Error occurred at offset 7,798,784: 1117 - Device I/O error
25/04/2016 21:20:22 Format Error occurred at offset 8,323,072: 1117 - Device I/O error
25/04/2016 21:20:22 Format Error occurred at offset 8,847,360: 1117 - Device I/O error
25/04/2016 21:20:22 Format Error occurred at offset 9,371,648: 1117 - Device I/O error
25/04/2016 21:20:22 Format Error occurred at offset 9,895,936: 1117 - Device I/O error
25/04/2016 21:20:22 Format Error occurred at offset 10,420,224: 1117 - Device I/O error
25/04/2016 21:20:22 Format Error occurred at offset 11,468,800: 1117 - Device I/O error
25/04/2016 21:20:22 Format Error occurred at offset 12,517,376: 1117 - Device I/O error
25/04/2016 21:20:22 Format Error occurred at offset 13,565,952: 1117 - Device I/O error
25/04/2016 21:20:22 Format Error occurred at offset 14,614,528: 1117 - Device I/O error
25/04/2016 21:20:22 Format Error occurred at offset 15,663,104: 1117 - Device I/O error
25/04/2016 21:20:22 Format Error occurred at offset 16,711,680: 1117 - Device I/O error
25/04/2016 21:20:22 Format Error occurred at offset 17,760,256: 1117 - Device I/O error
25/04/2016 21:20:22 Format Error occurred at offset 18,808,832: 1117 - Device I/O error
25/04/2016 21:20:22 Format Error occurred at offset 19,857,408: 1117 - Device I/O error
25/04/2016 21:20:22 Format Error occurred at offset 20,905,984: 1117 - Device I/O error
25/04/2016 21:20:22 Format Error occurred at offset 23,003,136: 1117 - Device I/O error
25/04/2016 21:20:22 Format Error occurred at offset 25,100,288: 1117 - Device I/O error
25/04/2016 21:20:22 Format Error occurred at offset 27,197,440: 1117 - Device I/O error
25/04/2016 21:20:22 Format Error occurred at offset 29,294,592: 1117 - Device I/O error
25/04/2016 21:20:22 Format Error occurred at offset 31,391,744: 1117 - Device I/O error
25/04/2016 21:20:22 Format Error occurred at offset 33,488,896: 1117 - Device I/O error
25/04/2016 21:20:22 Format Error occurred at offset 35,586,048: 1117 - Device I/O error
25/04/2016 21:20:22 Format Error occurred at offset 37,683,200: 1117 - Device I/O error
25/04/2016 21:20:22 Format Error occurred at offset 39,780,352: 1117 - Device I/O error
25/04/2016 21:20:23 Format Error occurred at offset 41,877,504: 1117 - Device I/O error
25/04/2016 21:20:23 Format Error occurred at offset 46,071,808: 1117 - Device I/O error
25/04/2016 21:20:23 Format Error occurred at offset 50,266,112: 1117 - Device I/O error
25/04/2016 21:20:23 Format Error occurred at offset 58,654,720: 1117 - Device I/O error
25/04/2016 21:20:23 Format Error occurred at offset 67,043,328: 1117 - Device I/O error
25/04/2016 21:20:23 Format Error occurred at offset 75,431,936: 1117 - Device I/O error
25/04/2016 21:20:24 Format Error occurred at offset 92,209,152: 1117 - Device I/O error
25/04/2016 21:20:24 Format Error occurred at offset 108,986,368: 1117 - Device I/O error
25/04/2016 21:20:25 Format Error occurred at offset 142,540,800: 1117 - Device I/O error
Ho provato tutte le soluzioni possibili immaginabili tranne gparted con ubuntu che, comunque, ho in ufficio e proverò domani sempre che, tramite voi, non riuscissi ad avere qualche altra soluzione alternativa.
Sono all'ultima spiaggia prima di doverla buttare via perchè rotta pertanto ho scritto questo post nonostante le centinaia (parecchi dei quali già letti e scartati) presenti.
Fosse che riuscissi a trovare una risposta che mi permetta di riesumare questa micro sd perchè è di un samsung s3 che avevo wipato in precedenza (quindi ora senza sistema operativo) dove avevo su questa scheda i file zip di varie rom da testare, le quali hanno dato tutte errore in sede di installazione e da cui è partito l'intero processo.
Grazie.
Ciao ho comprato da amazon(venduta e spedita da amazon) una microsd da 32 giga samsung evo.. pero un dubbio mi attanaglia.. sul retro della confezione c'è scritto "made in philippines".. quindi mi chiedo è originale o un fake?
File sconosciuti e corrotti magari anche di dimensioni strane e il loro nome è formato da caratteri a caso?
Non è detto che sia fottuta l'SD
L'avevi comprata da negozio fisico?
Inviato dal mio ASUS_T00P usando Androidiani App
La micro sd è di che marca è?
Il terzo video che non si vede hai provato ad aprirlo da PC o dal tablet ?
Inviato dal mio ASUS_T00P usando Androidiani App
Nemmeno da PC? Può essere, se non le hai comprate in negozio fisico aumenta la probabilità
Inviato dal mio ASUS_T00P usando Androidiani App
Si le estensioni erano tutte diverse tipo:
.&€%
.h(+
.|={
I file erano piu di 100 e ognuno risultava di 30/40 GB nonostante la scheda sia da 32 GB.
Inserensola nel Mac con l'adattatore mi disabilita la porta della scheda sd (non viene piu rilevata da nessuna schedina) e mi tocca formattare la ram e riavviare il processore
No, le avevo comprate entrambe su internet, ma il negozio ebay adesso ha chiuso
Quando succede questa cosa di file corrotti etc non sempre torna a funzionare correttamente (per mia esperienza), dovresti provare a formattare a basso livello la microSD, se dopo una formattazione a basso livello non riesci a copiare\leggere file, è meglio che usufruisci della garanzia, se la hai
Inviato dal mio ASUS_T00P usando Androidiani App
Ciao a tutti ragazzi, vi scrivo perché purtroppo la mia micro SD ha iniziato a dare problemi e spero possiate darmi una mano...
Da ieri mattina sul mio LG G3 (aggiornato da circa un mese ad Android Marshmallow) viene notificato (senza alcuna azione da parte mia) il montaggio e l'espulsione della micro SD (e qualche volta anche il messaggio di memoria danneggiata).
Ho provato a spegnere e riavviare il telefono, togliere la memoria dall'alloggiamento e usarlo senza, soffiare nell'alloggiamento, reinserire la memoria e riaccendere il telefono, formattare la memoria (no formattazione veloce) da Windows, formattare la memoria da Windows con il programma SDFormatter (Full Overwrite, Size Adjustament Off), formattare da smartphone (con il processo che probabilmente non è andato a buon fine visto che nel corso dell'operazione veniva espulsa) e, al momento, non so più che pesci prendere... :(
Cosa mi suggerite? E' un problema di memoria o dell'alloggiamento dello Smartphone?
La memoria compie un anno tra qualche giorno ed è una micro SD Samsung da 64 GB (MB-MP64D/EU Scheda Micro SD XC EVO, UHS-1, Classe 10)
Era il tentativo che avevo intenzione di fare oggi pomeriggio con quella di un amico. Potrei creare problemi anche alla sua memoria? O posso stare tranquillo sotto questo punto di vista? Fare la prova inversa, cioè, mettere la mia "danneggiata" nel suo telefono può darci ulteriori info?
Allora, vi aggiorno sulla mia micro sd.
Come eravamo rimasti, ieri sera ho provato a cambiare memoria usando quella di un amico e all'inizio sembrava darmi gli stessi errori della mia che invece, messa nel cellulare del mio amico (sempre un G3 ma non aggiornato a MM), non creava alcun tipo di problema. L'ho tenuta per circa un'ora e in questo frangente il messaggio di espulsione e montaggio non si è più ripresentato.
Oggi ho rimesso la mia nel mio cellulare e anche questa volta i messaggi di montaggio-espulsione-montaggio si sono ripetuti per poi non ripresentarsi più.
L'ho formattata dal cellulare, tolta, messa al computer per copiarmi i dati e reinserita nel cellulare. Solita storia. All'accensione mi sono comparsi i messaggi di montaggio-espulsione-montaggio e dopo niente.
Adesso è circa due ore che sembra essere tutto nella norma (anche al riavvio non si sono presentati)
Che dite? Posso stare tranquillo? Per caso sapete quanto dura la garanzia per questo genere di prodotti (presi su Amazon)?
Come non detto... :(
Sono riuscito a recuperare una micro sd abbandonata in un cassetto (4 GB) e da quando l'ho messa ieri ha fatto più volte lo scherzetto di montaggio e smontaggio in maniera random. Mi sa tanto che l'alloggiamento della memoria è andato... :frustate:
Confermate? Ci sono dei tentativi che posso fare prima di portarlo in assistenza per risolvere il problema?
allora..
ciao ragazzi.. ho un problemino...
mia madre ha un Samsung J5 con Android 5.1.1 (ultima versione) e ha solo 8gb di memoria il telefono.
oltre a quella memoria ha una microsd da 64gb. il problema è che tutte le foto non si possono trasferire sulla microsd non avendo un pc, o almeno io non trovo la funzione di spostarle. poi ci sono i cookie di facebook e whatsapp e altre applicazioni che occupano tanto spazio.
di tanto in tanto per aggiornare qualche applicazione come facebook, messenger, viber, etc... deve eliminare le foto per aggiornare le applicazioni.
la mia domanda è se è possibile spostare tutte queste foto/cookie sulla microsd oppure no?
e se non fosse possibile cosa potrei fare?
mi consigli un file manager particolare?
Unito alla discussione di riferimento.
Ricordati che il titolo di una nuova discussione deve riassumere il problema/quesito. "Aiutoo!" è vietato dal regolamento.
Salve a tutti, da ieri ho un grave e strano problema alla scheda sd. Partiamo che ho un moto g lte prima generazione. Allora da ieri non riesco a formattare la mia scheda sd, non riesco a cancellare le cose che ci sono sopra, ho provato a trovare errori con il pc ma niente, ho fatto fare la scansione ma niente, però riesco a spostare i file dalla sd al pc, riesco a sentire la musica con le canzoni posizionate sulla sd, ma la cosa più strana è che se aggiorno un applicazione, e poi con link2sd la sposto sulla sd, mi da un errore e se riavvio il cellulare, l'applicazione non è più aggiornata ed è spostata sulla memoria interna, spazio libero 2,7 gb su 8. Se cerco di copiare qualche app sulla sd tramite link2sd mi esce scritto "install failed container error ", mentre se provo ad usare solid explorer e premo su informazioni sia per la scheda sd che per quella interna, mi esce scritto "attempt to invoke virtual method on a null object reference" . Sapete aiutarmi, sto uscendo pazzo ps le app che erano spostate con link2sd sulla scheda sd, funzionano.
Ho l'impressione che sia un problema legato all'uso di link2sd.
Prova a leggere la guida qui
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=1361016
Eventualmente chiedi aiuto li.
In alternativa dovrai formattare la SD col PC a basso livello, con app tipo sd formatter ma perdi tutto.
Ho provato a formattarlo con sd formatter ma mi dice che la scheda sd è protetta
Possibile sfortuna o errore logico .........................
il mio da problema penso sia diventato un dato di fatto almeno credo :(. in 8 mesi bloccate 3 Samsung Evo (classe 10) da 32 Gb . Prese 2 online e 1 negozio fisico ( 3 diversi venditori)
La prima era uno smartphone non di marca andato in palla e Micro andata !!
La seconda Samsung Gran Prime originale dopo qualche mese andata !!
La terza stavolta ero presente e forse ho capito il problema è la quantità dati !!!!! Mia figlia fa foto continuamente e ha riempito la scheda ( direi per la 3° volta) , ho visto errore memoria PIENA impossibile utilizzo fotocamera.
Cercando di capire il da farsi scompare la scheda dal dispositivo e diventa inutilizzabile !!!
Ho recuperato il 95% con Diskdigger ma la cosa strana è questa , possibile che a riempirle troppo non si possano + formattare .
Dai vari tools per Windows a Gparted (Live) nulla , provato anche su vecchi telefoni ...
Ora ho 3 Evo nello stesso stato piene ma inutilizzabili , per curiosità ne ho messa una in mezzo a 2 magneti , nulla.....i file dentro ci sono ancora.
Adesso ne prendo una 4° ma provo a cambiare marca e se riesco la divido in 2 partizioni di cui una la lasci vuota tipo "SSD" ...se avete qualche idea provo ...
Ciaooooooooooooooooo Davide
rotfl
Liberati dal supporto ssd.
Le foto mettile in cloud: se usi drive non occuperanno alcuno spazio (se caricate in automatico dall'app foto di Google)
I magneti non hanno alcun senso: non sono memorie magnetiche (tipo floppy disk ) ma memorie flash.
Oltre a ciò non sei l'unico ad avere problemi con le sd (evo in particolare).
Arrivare a riempirle del tutto come hai visto è rischioso.
Ho una micro sd da 64 gb che si comporta in maniera strana, ci copio quello che devo ma poi ne visualizza solo metà o giù di lì, foto non visualizzabili e cartelle che non restano salvate, c'è qualche programma o metodo per metterla in funzione come si deve oppure ho preso una cantonata?
sia lodato il sole!
Ciao Davide, dovresti testarla con uno dei programmi (gratuiti e non) disponibili per Personal Computer. Oppure scaricare una delle numerose applicazioni del Play Store per testare la suddetta scheda. E' possibile anche che ci sia una sorta di incompatibilità con il telefono e, in quel caso, non ti rimane altro che la sostituzione.