Spostato nel thread dedicato.
Cortesemente...usiamo il tasto cerca prima di aprire nuove discussioni..e soprattutto postare nelle sezioni corrette.
Grazie
Visualizzazione stampabile
Salve a tutti, il mio S4 ha sempre fatto un po di storie con le memory card e ne ho già cambiate un paio da due anni a questa parte, ma dall'ultimo aggiornamento a lollipop monsoni accorto che la memory card viene scollegato diverse volte durante l'arco di una stessa giornata con conseguente aumento della temperatura del cellulare e crollo della batteria in alcuni cani. A volte dopo che ho visualizzato la notifica di scollegamento della memory card, senza che io faccia nulla, la ri-legge nuovamente svendo a disposizione tutto il contenuto al suo interno, altre volte invece devo estrarla fisicamente e riinserirla.questo non comporta però il ripresentarsi del problema anche dopo pochi minuti. Mi aiutate?
P.s. ho fatto questo posto perché ho letto un po in giro e nn ho trovato nulla, spero di aver scritto nel posto giusto, scusate se ho cazzato ma non ho tantissimo tempo disponibile. Grazie ancora
EDIT:
Dopo varie memory card più o meno di marca , l'ultimo acquisto da me fatto riguarda una SanDisk da 8gb classe 10 x io mio S4,ma dopo l'aggiornamento a lollipo (nn so se c'è corrispondenza o meno) il telefono smonta improvvisamente la memory diverse volte durante l'arco della giornata. Da cosa può dipendere?
Sia windows 7 che l'utility ufficiale SDFormatter 4.0, disponibile nel sito della SD Association Home - SD Association, mi impostano in modalità predefinita la dimensione dei cluster a 128kb, ciò vuol dire che un file per esempio di 1kb mi occuperà 129kb, mentre un file da 128kb mi occuperà 128+128kb di spazio.
La microsd la uso per giochi android, infatti è per uno smartphone, ho attualmente nella vecchia microsd da sostituire 22mila files, i files prevalentemente sono di pochi kb, facendo un calcolo approssimativo questo vuol dire che avrò poco meno di 3gb di spazio sprecato solo di allocazione di questi files, secondo voi è bene tenere i cluster a 128kb? Io la imposterei alla dimensione minima possibile, 4KB, come la misura standard da Windows per gli hard disk formattati in ntfs, anche perché da Windows stesso, se faccio formatta la memory card e scelgo ntfs mi autoselezione 4kb, mentre se scelgo exfat mi autoseleziona 128kb; quindi con un'allocazione da 4kb e 22mila files sprecherei solo 88mb anziché 3gb.
http://s15.postimg.org/glreqqovf/Appunti01.jpg
Quando formatti un volume, esso viene suddiviso in tante unità di allocazione della grandezza stabilita in fase di formattazione. Più queste unità sono piccole e più il sistema di immagazzinamento file è efficiente. Un file quando viene scritto su un volume viene suddiviso in tanti piccoli pezzetti pari alle unità di allocazione: esempio, l'unità di allocazione predefinita di NTFS è 4 KB. Un file da 8 KB occupa quindi due unità di allocazione (4 + 4 KB), un file da 9 KB ne occupa tre (4 + 4 + 1 KB della terza); però i restanti 3 KB restano vuoti, non possono più essere utilizzati da altri file, dunque il file da 9 KB in realtà occupa 12 KB di spazio disco (visto che occupa tre unità di allocazione). Se le unità di allocazione fossero più grandi, poniamo da 16 KB, il file da 9 KB ne occuperebbe solo una, ma resterebbero vuoti ben 7 KB e il file andrebbe a occupare in realtà 16 KB di spazio disco.
Salve ho uno smartphone HUAWEI con abbinamento una micro SD da 32GB, per installarci sopra app e salvarci foto,video e musica.
Però ho notato una cosa anche se imposto la micro sd come la fonte principale dove devono andare ad salvarsi le app e quant'altro lo stesso vanno ad essere installare nella memoria del telefono perché ?
dopo giorni che si usa lo smartphone installandoci app, dopo un TOT di spazio o tempo (non so) mi dice che lo spazio e insufficiente anche se la micro sd e praticamente vuota
ma sono convinto che si riferisca allo spazio della memoria del telefono. Il punto sta proprio qui, perché anche se imposto la micro sd come fonte primaria dove devono andare a salvare tutto quello che passa dallo smartphone lo stesso si riempie la memoria dello smartphone ?
il bello e che dopo alcuni giorni che installo tutte le app che mi servono, ed escono nuovi aggiornamenti delle app stesse non vengono aggiornate proprio perché mi dice che lo spazio e insufficiente.
qualche consiglio?
Grazie!
qualunque app installi, vanno a finire sempre nella memoria interna del telefono, solo dopo essere stati installati, hai la possibilità di spostare parte dell'app nella memoria esterna, (attenzione: parte, non la totalità) semplicemente andando su gestione applicazioni (dove di solito ci vai per disinstallare le app), apri l'app desiderata e cerchi il pulsante sposta in memoria esterna o sd, attenzione, non tutte le rom offrono questa grazia, se la tua rom non supporta lo spostamento, purtroppo non c'è nulla da fare, a meno che, non esistano altre rom per il tuo telefono, però qui entriamo in zona modding, e non voglio approfondire per uscire dal tema.
a non lo sapevo credevo che questi problemi di spazio erano perché non venivano salvati direttamente sulla micro sd, quindi e normale che prima li installi sulla memoria interna e poi io li devo passare sulla micro sd.. vorrà dire che non installerò le app che non mi darà la possibilità di spostarle.
sperando che il problema degli aggiornamenti sia allora solo una questione di spazio (anche se dirla tutta ne dubito) perché per far aggiornare le app dovevo disinstallare l'aggiornamento a Playstore o_O
ps: una curiosità mia ma la micro sd in che formato mi consigliate di formattarla in NTFS o FAT32 ? grazie
Fino a 32gb puoi formattare in fat32.
Ciao mi aggrego a quanto leggo.. Esempio: app di Lg, File manager, mi fa spostare qualsiasi app sulla sd, scarico e installo Real racing 3 su memoria telefono, prendo tutta la cartella e la porto nella SD, vado per aprire il gioco e mi scarica di nuovo tutto sul cellulare, non c'è qualche metodo per far partire il gioco nella SD senza che si scarichi ancora sulla memoria del telefono?
Qui entriamo in tema mod e root. C'è bisogno dell'app FolderMount
Salve ragazzi. Vi scrivo per un problema abbastanza "tipico", ma a cui urge, per me, trovare una soluzione: in pratica ho montato nel mio Asus Zenfone2 500Cl una SD della serie EVO della Samsung, classe HC 1, 32 Gb. Dopo qualche mese di utilizzo un giorno la scheda decide di non funzionare più: ne consegue il malfunzionamento totale del mio telefono e l'inaccessibilità dei dati. Dopo aver tolto la scheda dallo smartphone, quest'ultimo ha ripreso a funzionare correttamente, ma chiaramente la cosa che mi preme davvero è recuperare i circa 4 gb di dati presenti sulla scheda. Una volta immessa nel computer tramite lettore usb in dotazione (dalla Samsung), il supporto viene riconosciuto e viene richiesta l'analisi per la correzione dei problemi. In ordine:
- Se decido di analizzare la sd, il check non parte e la scheda dopo un po' viene disconosciuta dal pc.
- Se decido di non analizzare la scheda, riesco ad accedervi, riesco a visualizzare i file nell'esplora risorse ma non è possibile copiarli: il mio computer fatica a individuare gli elementi e dopo mezzo minuto il processo di copia si interrompe e la scheda si disconnette.
La scheda si disconnette autonomamente, anche senza effettuare alcuna operazione.
Sono molto preoccupato perché su questa SD ho conservato alcuni file importanti, soprattutto a livello lavorativo, oltre che affettivo. Vorrei sapere che cos'è successo alla scheda, se è possibile recuperare i dati contenuti in essa e se, dopo formattazione, sarà possibile riutilizzarla o devo sospettare la presenza di un guasto definitivo.
Approfitto per porre una domanda, legata a un problema relativo alla formattazione di una micro SD.
Ho un Samsung Note 3 neo duos, su cui avevo montato a suo tempo un micro sd da 32 "evo" (arancione) Samsung. Essendomi reso conto che lo scaricamento di mappe per la consultazione off line mi stava occupando tutto lo spazio della card, ho deciso di comprare una micro sd più capiente, quindi ho acquistato una Samsung 64 "evo" azzurra. Per effettuare lo spostamento dei file da una micro sd all'altra, ho, dapprima, spostato l'intero contenuto della vecchia SD sul Pc, per poi tentare di fare il procedimento inverso, copiando dal PC alla nuova SD da 64.
Ma qualcosa non ha funzionato.
Il mio PC, sistema operativo windows XP, mi dice che la scheda nuova non è formattata e pertanto, prima di copiare i file dal PC sulla scheda, mi chiede di formattarla.
Ma se formatto la scheda con il PC, il mio telefono non riesce a leggerla; mentre il mio Samsung la legge benissimo se la formattazione la faccio attraverso il telefono, ma - come detto - non la legge il PC.
Mentre scrivo sto provando a fare la formattazione "profonda" con un programma dedicato alla formattazione delle micro SD, ma sono molto scettico.
Avete qualche suggerimento da darmi?
Grazie
il telefono ti formatta la memory da 64gb in formato exfat e Windows XP non ha il supporto a meno che installi un piccolo aggiornamento che trovi sul sito Microsoft Download http://www.microsoft.com/it-it/downl....aspx?id=19364
Salve amici, avendo esaurito lo spazio disponibile nella micro sd di adesso, una san disk classe 4 da 8gb ho deciso di cambiare scheda ed ho trovato praticamente un offerta presso un sito di ecommerce di una micro sd samsung evo classe 10 hc da 32gb. Arrivata ieri a casa ho copiato tutto il contenuto della vecchia sd. Ora ho un problema, ovvero non riesco a vedere molte immagini nel cellulare, inoltre se faccio video o foto non vengono visualizzate, come se fossero danneggiate.
Prima di acquistare questa scheda avevo letto qui sul forum la compatibilità con il terminale e teoricamente doveva andare bene.*
A questo punto è la micro sd difettosa? Il vemditore ha detto che me la cambia.
Ps. Il prodotto dovrebbe essere un originale perche era nel blist originale samsung.
@Santuzzu
E' evidentemente difettosa, chiedi il cambio.
Quindi hai subito una perdita di dati?
Ultrasound91 :
Principalmente grazie mille per la risposta.
Fortunatamente non ho subito perdite di dati, perché li avevo copiati sul pc. Praticamente ogni volta che li copio su questa micro si corrompono.
Allora è sicuro problema della micro?
Salve, oggi mi è arrivata una Micro SD venduta e spedita da Amazon precisamente di tratta della "Samsung MB-MP16D/EU Scheda Micro SD HC EVO, UHS-1, Classe 10, 16GB, Bianco/Arancio", la confezione è fatta bene e sembra originale, all'apertura ho subito notato che dietro la micro sd è specificato "Made in Philippines" e facendo i vari test di velocità/affidabilità mi escono delle velocità che mi sembrano bassine, vi posto gli screen.
Ho letto che le velocità dovrebbero essere più alte, mi pare quasi il doppio circa 40mb in lettura e 20 in scrittura o anche di più, voi che mi dite? qualcuno ha questa scheda e sa dirmi di più? grazie :)
http://thumbnails113.imagebam.com/45...6450734835.jpg http://thumbnails113.imagebam.com/45...7450734851.jpg
Salve ho preso una Sandisk ULTRA da 32GB classe 10 da UNIEURO a venti euro per il mio nuovissimo LG Spirit LTE H440N che supporta microSD fino a 32GB......
Mi capita una cosa strana.....
spesso alla riaccensione lo smartphone non mi legge la scheda e quindi non vedo nella galleria i file salvati sulla MICRO SD...
La nuova ULTRA non perde i dati... è lo SPIRIT che una volta la legge e una volta no... Tipo Albero di NAtale...
Praticamente...
Spegnendo il telefono alla riaccensione il terminale non legge la scheda e nella galleria ritrovo solo le cartelle di foto salvate nella memoria interna del terminale..... Poi magari spengo e riaccendo e ritrovo tutte le cartelle memorizzate sia nella microSD che nella memoria interna del telefono..... Poi spengo e riavvio e di nuovo solo le cartelle nella memoria interna.....
Stavo pensando alla scheda SD difettosa....
Ho fatto però la prova del NOVE.....
Ho messo la nuova scheda ULTRA da 32GB sul vecchio LG L3 II E430 e sullo Spirit ho montato la economica Sandisk da 2GB che avevo sul vecchio L3.... Ho spento e riacceso entrambi i terminali una trentina di volte...
Nessun problema...
Entrambi i terminali alla riaccensione nella galleria presentano tutte le cartelle, sia quelle memorizzate sul telefono sia quelle memorizzate sulla scheda micro SD….
Poi ho messo la nuova ULTRA con dieci foto dentro in un lettore di schede cinese da tre euro....
Ho maldestramente sfilato e reinfilato brutalmente la spina USB dal mio notebook una trentina di volte...
Nessun problema.... Per trenta volte le dieci foto sono apparse sullo schermo del PC..... Nessun problema....
Non so più che pensare…. Lo Spirit non supporta la classe 10 della scheda che invece è letta perfettamente dal vecchio L3? Non ci posso credere.....
Rimessa la ULTRA da 32GB dentro lo Spirit alla prima accensione niente... Solo cartelle sulla memoria telefono.... Poi a furia di spegnere e riaccendere ritrovo i file sulle cartelle salvate sulla Micro SD.....
Funziona un pò così.... Mò si... Mò no....
Se da IMPOSTAZIONI > ARCHIVIAZIONE smonto e rimonto la scheda SD i file non tornano mai... Solo se spengo e riaccendo.......
Vaff....
E' colpa dello SPIRIT?
Hai ripetuto il post già scritto qui...
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7248058
Non è che posso darti torto visto che qui hai migliore visibilità.
Però per ora fermati qui....
Hai provato se nelle impostazioni/memoria quando la scheda non viene letta al primo colpo se per caso puoi fare monta scheda SD?
Edit
Vorrei capire se la scheda viene letta regolarmente e mancano solo le foto nella galleria oppure se proprio non viene letta per nulla...
Puoi usare un file manager per vedere la cosa.
Grazie.. alla prima domanda posso risponderti adesso....
Quando accendo e non trovo le foto salvate nella microSD se vado ad ARCHIVIAZIONE > MEMORIA SD la scheda risulta installata...
Ho provato a fare SMONTA SCHEDA SD e senza toglierla ho fatto MONTA SCHEDA SD ma non arrivo a nulla delle foto sulla SD nessuna traccia...
Alle altre domande ti rispondo domani tanto sono quasi sicuro che domattina alla prima riaccensione non mi leggerà la scheda SD al primo colpo....
Io sulla Micro SD ho solo fotografie.... La musica con cui ho impostato le suonerie dei vari gruppi della rubrica l'ho dovuta mettere nel telefono sennò se non mi carica la scheda con le suonerie del telefono non ci capisco niente e non riconoscendole manco rispondo...
Stamattina prima accensione.... Tentativo fallito...Niente..... Ecco la foto della galleria...
http://i63.tinypic.com/16h0u2o.jpg
questo File Manager...
http://i65.tinypic.com/2ronf5s.jpg
Quindi ho fatto SPEGNI E RIAVVIA ma niente da fare...
Poi SPEGNI... Poi ho acceso e ci stavano le cartelle della Micro SD.... Ecco la foto della galleria...
http://i68.tinypic.com/2jd0rnl.jpg
Questo File Manager...
http://i67.tinypic.com/33xhkw9.jpg
Illuminami.... Grazie....
Ancora non ho capito se il file manager vede la SD (quando la galleria non la vede).
Per cui quando non vede la SD fai queste prove:
Se fal file manager fai sfoglia tutti i file cosa succede?
Riesci a sfogliare la SD?
E nelle impostazioni/memoria è attivo il pulsante smonta SD? e quello monta SD?
Grazie... solo tu mi puoi"salvare".....
Sono una "pippaccia" ma vedrò di aiutarti a capire....
Nella prima foto postata senza SD ho solo tre cartelle di foto nella memoria interna...
Nella seconda foto file manager segna la somma delle foto sulle tre cartelle della memoria interna.... 91+98+15=204
Nella terza foto ho tutte e sette le cartelle (telefono e SD)..
Nella quarta foto file manager segna la somma delle foto sulle sette cartelle della memoria interna.... 91+98+15+5+5+13+13=240
Comunque...
O spento e riacceso e chiaramente non vedo più le foto sulla SD....
Vado su file manager...Clicco in alto TUTTI I FILE...
Si apre ARCHIVIO INTERNO e SCHEDA SD...
Vado ad ARCHIVIO INTERNO e vedo le 204 foto della galleria più le canzoni memorizzate....
Vado a SCHEDA SD... Clicco trovo ANDROID e LOST.DIR più altre cartelle vuote...
Clicco ANDROID > data e trovo tutte cartelle com.google con sottocartelle vuote..... non trovo nulla....
spero di averti messo sulla buona strada......
Allora il telefono la vede sempre la SD.... Solo che a volte la vede in modo "parziale"
Infilala nel PC e controlla che sia formattata in fat32
Se non lo è già formattala in modalità lenta in fat32. È una modalità molto compatibile von tutti i sistemi.
Se non ce la fai da windows usa il Tool sdformatter
Sei un drago!:)
Ho eseguito gli ordini aiutandomi con internet....
Con la formattazione veloce un secondo ed è fatta....
Ho provato però con quella lenta come mi hai scritto tu.....
Primo tentativo avviata la formattazione come intravedo un filino di verde dell'avanzamento si spegne il led del lettore e si blocca il processo...
.....appare IMPOSSIBILE FORMATTARE LA SCHEDA....
Riprovo vedo un pò più di verde e di nuovo si riblocca...
E via via così..... Sempre più verde (fino a metà processo..) e poi si spegne led e fine formattazione----
Una decina di tentativi andati a vuoto, attese crescenti di uno due tre cinque minuti e poi stop... IMPOSSIBILE COMPLETARE PROCESSO FORMATTAZIONE...
Alla fine ho lasciato il processo in corso e dopo tre quarti d'ora PROCESSO COMPLETATO.....
Mò rimetto la ULTRA 32GB nello SPIRIT e vediamo come và....
Ma che potrebbe essere successo? Scheda nuova da UNIEURO pure cara rispetto ad internet ma volevo essere sicuro di un prodotto originale, su internet gira pure tanta immondizia.... Pure telefono nuovo di pacca....
Ora che ricordo... Ho rimesso le foto sulla SD tramite telefono attaccato al notebook....
A un certo punto sono andato a vedere dentro la scheda tramite PC e mi sono apparsi tutti caratteri strani tipo CIRILLICO... INCOMPRENSIBILI.... Boh...
Grazie ancora del supporto ti aggiorno su come va la nuova SD appena formattata di nuovo dentro lo Spirit........
...stamattina prima riaccensione dopo formattazione per la prima volta tutto ok..
A prima botta trovo tutte le cartelle ...
Quelle sul telefono e quelle sulla Micro SD...:)
Avessi risolto?
Ciao a tutti, volevo chiedervi cosa cambia se si formatta in NTSF, il mio terminale (One plus x) pare non supportare l'altra codifica che non ricordo come si chiama, in pratica appena inserita la SD (nuova appena spacchettata) non la riconosceva, invece appena l'ho formattata da pc in ntsf l'ha presa.
Ci avevo quasi creduto...
Rifatte tutte le cartelle e salvate sulla microSD...
Spento terminale alla riaccensione ZERO FOTO.....
Ho riprovato una decina di volte ma niente....
Messa la scheda sul P8 LITE nuovo di mio figlio pure lì manco una foto... Spento e acceso HUAWEI non è cambiato nulla....
Riformattata la scheda con FAT 32.....
Sinceramente sono un pò esausto..... Non la butto nella spazzatura, gli do fuoco è più appagante....
Mai più SANDISK....
Proverò una SAMSUNG.... Non sò se riprenderla da 32GB e in classe 10....
Oggi ultimo tentativo....
Formattata scheda con LG PC Suite ci metto dentro 299 foto e 46 canzoni..... Altre sei canzoni che utilizzo come suonerie le salvo sulla memoria interna.....
Poi scarico l'APP di Ebay e la sistemo nella scheda SD...
Tutto ok....
Spengo e dopo tre secondi riaccendo....
Delle 299 foto e 46 canzoni nessuna traccia.... Vado sulla APP Ebay e vedo l'icona "vuota" se ci metto il dito sopra mi scrive SCHEDA SD RIMOSSA-----
Poi attivo la fotocamera... Il telefono mi chiede se voglio salvare le foto, su Menoria interna o Scheda SD.... Seleziono quest'ultima......
Faccio dieci foto, vado in galleria e trovo la cartella FOTOCAMERA con le dieci foto con l'icona della MICRO SD....
Ma la MICRO SD non era stata rimossa? Vaff......
Ciao a tutti ragazzi,allora il mio problema, un note 3 neo con root e tutto e una samsung evo 1 da 32 gb quella arancione mi copia le foto i file che voglio, ma appena cerco di spostare una app nella sd mi dice impossibile spostare app facebook o messenger.. la monto su un s5 e funziona ho cambiato rom piu volte ma niente.. montandone una da 4 o da 2 giga va bene per il telefono.. ho formattato la memory card in formattazione lenta ho copiato varie cose dall's5 al pc e non ha problemi.. su questo device invece non c'e verso..qualcuno che si e trovato nella stessa situazione mia?
Mi sembra di capire che il problema non sia riconducibile alla SD bensì al terminale.
Parli anche di aver cambiato ROM più volte quindi direi proprio che qui difficilmente potremo darti assistenza.
Hai giustamente chiesto in sezione note 3 neo e direi che meglio se attendi una risposta di là.
In linea di massima fatti questa domanda: a cosa serve spostare le app su SD? Che vantaggi avrei?
Su SD stanno bene dati, video, foto, musica.... Le app... mica tanto.
Il consiglio che ti do è quello di tenere le app al loro posto (hai la memoria da 16giga vero? Non ti bastano?) e spostare tutto il resto.
Il problema non è tanto il fatto delle app poiché hai ragione ho 16 giga anche se installando i giochi non sono poi cosi tanti ma perché lo fa?boooh. Ora sto cercando di avviare una Live di Ubuntu e provo a formattarla da li ma non credo cambi qualcosa..aspettiamo..
niente non la formatta neanche un'altra versione di ubuntu.. quindi ho scaricato "Hdd low level format tool" per windows e ho formattato a basso livello.La formattazzione la prima volta arrivato al 70% non l'ha fatta più si vedeva la barra invece di verde divetata gialla, la seconda volta invece ha completato al 100%.. ho formattato con windows prima ntfs, poi fat32 e la sorpresa e' che ora non mi salva piu neanche le foto!!invece in 2 s5 e un note 3 non ha problemi.. ho scattato 100 foto oggi con un s5 e non ho avuto problemi il note 3 neo invece massimo fa 3 foto e poi ti dice che e' stata cambiata la memoria in uso ma per quale motivo non lo dice.. non e' per quei 15 euro ma se ne compro un'altra quale devo comprare? se poi non funziona?
Saltuariamente mi appare il messaggio "rimozione imprevista scheda SD... etc. Poi la sd funziona normalmente? Fino ad una settimana fa la avevo dentro un s4 mini e non ha mai dato problemi. Adesso la ho messo dentro un a3 2016 e si presenta tale problema? Ci sono soluzioni? Poi funziona ma è comunque fastidioso.