del miband leggevo prima che non è così tanto affidabile,il sony non l'ho mai sentito
Visualizzazione stampabile
del miband leggevo prima che non è così tanto affidabile,il sony non l'ho mai sentito
Disponibile su Amazon fitbit surge!! Acquistato subito, dispositivo unico al mondo
Ido smartwatch 003 , nuova a 23€ secondo me valida...
Inviato dal mio Lenovo A3500-FL usando Androidiani App
Ragazzi cosa mi consigliate tra questi due fitness tracker?la mi band è meno costosa, l'ho trovata a 36 euro spedita dall'italia.mentre up move costa 50 euro ma è una clip e non un bracciale (anche se a parte vendono il bracciale in cui inserirlo) e dalla sua ha l'app che pare sia la migliore in ambito smartphone.avete avuto modo di confrontarle?
Buongiorno ragazzi, ho un problema... Quando il telefono squilla, il bracciale vibra, e ok, ma per le mail e WhatsApp, non so come fare. Premetto che ho scaricato la versione modificata sul sito mui, ho visto che sul Samsung di un amico, appare la voce, aprendo il menù applicazione, mi band , si possono spuntare le app alle quali interessa ricevere la vibrazione sul bracciale, ma su z3 non compare. Ho scaricato anche notify, sapete se c'è una versione mi band che vada bene, se bisogna settare da impostazioni del telefono, o se bisogna settare notify?
Sposto in sezione tutti gli altro wearble
Su Z3 con Lilliput: Impostazioni \audio e notifiche \accesso alle notifiche (l'ultima voce in basso) \ e Concedi i diritti a BleNotificationService. Ciao.
...Lollipop, ovviamente... ;-)
Spettacolo...funziona ...Grazie mille.
Ho dovuto installare e disinstallare un po' di versioni modificate di Mi Band , c'e' una sola app che visualizza la voce dal menu' Mi Band , per poter spuntare le notifiche che si desidera "sentire" sul polso oltre alla chiamata , che e' di default su tutte le versioni da me testate .
La versione 1.2.312 _v1.1_303_it_notify_final.apk
Nelle altre versioni Mi Band , non compare la voce BleNotificationService , al'interno di accesso alle notifiche , anche in alcune versioni "Notify".
Infatti avevo anche scaricato Notifier pro , come consigliava la guida , ma senza successo .
Figurati. Io personalmente uso la versione 1.3.912 di iddiek ed ho il firmware 1.0.9.23
Trovi tutto nel forum di Androidiani... Che a loro volta linkano qui: http://www.miui.it/forum/index.php?t...supporto.6910/
Anche avevo inizialmente installato la 1.3.912 , ma non aveva le voci per scegliere quali notifiche scegliere , all'interno della schermata del programma Mi Band.
e' stata la seconda versione che ho installato , la prima l'ho tirata giu' dal play store , la 1.2.312 _v1.1_303_it_notify_final.apk , e' stata la quinta versione da me provata , che finalmente funziona per le notifiche.
...a me funziona tutto... Misteri :-P
Non lo so , io solo in questa versione , riesco a visualizzare la voce per scegliere le notiche che desidero trasmenttere al bracciale.
nelle precedenti , funzionava tutto a livello sofware , ma come ripeto , non avevo questa opzione .
Non saprei il motivo, comunque ho lo Z3 (non compact).
Penso che a livello software siano uguali, le dimensioni differenti, e lo schermo full HD del tuo, penso siano essere le uniche differenze, parte hardware, la scocca in alluminio, contro quella del mio, in policarbonato. Quindi, nella tua versione, deve esserci qualcosa che nella mia non c'era. D'altronde, c'è n'è sono veramente tante di app modificate per questo bracciale.
Z3 COMPACT BLACK D5803 usando Androidiani App
Salve, vorrei acquistare un FitBit Charge, ma non so se il cinturino è intercambiabile..ho un budget di 100€ mi consigliate altro? Possiedo anche il Miband da 2 mesi e sono abbastanza soddisfatto...però vorrei qualcosa con l'orologio e display.. Grazie :)
Ragazzi vorrei avere un'info riguarda l'esistenza di wearable che vadano a colmare il gap di alcuni smartphone non dotati di lettori NFC. Esistono braccialetti dotati di lettore NFC che possano collegarsi tramite bluetooth allo smartphone?
Sono indeciso se prendere il Mi Band oppure il FitBit Charge HR.
MiBand
Pro:
Ha tutte le funzioni base per essere un activity traker
Batteria dura un mese
Il cinturino se si rovina si può cambiare
Prezzo basso (25€)
Sveglia intelligente
Contro:
Nessuno schermo
Non ha il cardio frequenzimetro
Charge HR
Pro:
Ha tutte le funzioni base per essere un activity traker
Ha uno schermo
Ha il il cardio frequenzimetro
Conta le rampe di scale
Ha una funzione workout
Ottima applicazione (web + wifi)
Contro:
Prezzo (128€)
Non si può cambiare il cinturino
Cosa mi consigliate?
Salve, spero di aver inserito la discussione nel posto giusto dato che sono alle prime armi sul forum.
Sono interessato all'acquisto di uno smartband e dopo recensioni su recensioni ho filtrato le caratteristiche che mi interessano ma non riesco a trovare quello giusto.
I prodotti che più mi hanno colpito sono:
- il miband per la notevole durata, la sveglia intelligente e l'analisi del sonno automatica (e soprattutto il prezzo)
- il fitbit charge/charge hr soprattutto per l'integrabilità con altre applicazioni (per esempio myfitnesspal) e la versione hr per il cardiofrequenzimetro
- il garmin vivofit che ha dalla sua la batteria annuale e un miglior motivatore per lo sport.
Come rapporto funzionalità/prezzo credo starei sul miband, il garmin se non sbaglio bada poco all'analisi del sonno (la quale non è automatica ma vanno premuti dei tasti prima di dormire e dopo), mentre charge/charge hr non hanno la sveglia intelligente.
Sulla base di queste caratteristiche, quale mi consigliereste?
Ciao, tutto quello che esiste lo puoi trovare nel popolare negozio online cinese (non voglio fare pubblicità ma solo risponderti). Ad esempio hai il reader esterno: Nfc Smart Card Reader - Buy Nfc Smart Card Reader,Nfc,Nfc Reader Product on Alibaba.com oppure qualsiasi altra diavoleria esistente! In italiano cerca "aliexpress" che è la versione italiana di alibabà . Adesso gli acquisti sono sicurissimi e garantiti.
Ragazzi, voglio comprare una smart band per fare sport. Ho trovato smart Band, con l'apparenza simile a Miband, ma con lo schermo di OLED che si può mostrare il tempo. Anche ha le funzioni che la Miband ha. Come pensate voi?
Ciao a tutti!
Premesso che me ne intendo poco o niente, sto cercando un braccialetto per il fitness che abbia (sempre se esiste!) queste caratteristiche:
-GPS o almeno contapassi, per tenere sotto controllo la velocità e la distanza percorsa.
-Se esiste, che sia indipendente dallo smartphone, poi una volta a casa lo posso interfacciare ad esso e scaricare il tutto sulla sua applicazione dedicata o anche eventualmente sul Pc.
- Un prezzo non esagerato, diciamo max 150 euro
Delle altre caratteristiche non mi interessa molto, visto che lo userei quando vado a correre e basta....secondo voi esiste qualcosa del genere?
Grazie mille!!!
Salve a tutti,per il suo compleanno vorrei regalare a mio padre una fitness band visto che ha dimostrato interesse verso il mio mi band.
Lui è un tipo molto sportivo,quindi ne vorrei una che consenta comunque di raccogliere informazioni su diversi sport e non solo sulla corsa,deve essere compatibile con iPhone 6. Ho escluso la miband(non del tutto) per il fatto che la gomma dopo un pò inizia a rovinarsi e non sarebbe il massimo essere in giacca e cravatta e poi con il braccialetto iper-usurato.
Ho visto il jawbone up a 50 euro su amazon,cosa ne pensate?
ciao a tutti i primi di settembre riceverò un regalo fra 100 massimo 200 euro; ho cominciato a leggere recensioni però è lunga...
le mie esigenze sono, cardiaco continuo, per il fitness (insegno Capoeira) e monitoraggio del sonno, non mi interessano notifiche del mio g3.
che mi dite?
grazie mille:)
Buonasera ragazzi, mi potete consigliare una smartband da utilizzare con Android 4.2?
Non trovo nulla.....
Volevo un consiglio in merito all'acquisto di una Smartband basica ma che funziona bene.
Le uniche funzioni che mi interessano sono:
1) monitoraggio sonno/contapassi
2) notifiche chiamate/sms/whatsapp tramite semplice vibrazione e/o LED.
Gradirei una durata della batteria non inferiore a 15 giorni reali ed una buona applicazione dedicata.
In pratica cerco un prodotto simile alla Mi Band. Date le caratteristiche basiche mi aspetto un prezzo simile o poco superiore alla Mi Band. Chiaramente se esiste, altrimenti uso la Mi Band, grazie.
Ciao a tutti, sono in cerca di una fascia runnung da braccio per un bq e5 hd, c'è qualche marca che potete consigliare?
sono indeciso se prendere solo la fascia oppure prendo una mi band + lettore mp3, da una parte vorrei evitare di portarmi il cell dietro e poi penso che rilevi meglio i passi il mi band invece di un app (oppure mi sbaglio?)
Ciao a tutti ho delle domane da fare sul contapassi;
1 secondo voi meglio usare una mi band o l app dello smartphone?
2 sapete se c'è un app tipo salute e benessere su windows? so che nello store c'è però intendo che non c'è bisogno che si avvii e che sia piu precisa possibile?
3 qualcuno ha provato a mettere il proprio wareable a confronto con un app?
Ciao a tutti, spero di non aver sbagliato sezione, vorrei un consiglio su quale smartband prendere, sono indeciso tra la mi band di xiaomi visto il costo (20 euro su amazon) e sembra esser abbastanza precisa e con delle chicche tipo le notifiche, la seconda il mifist flash a 37 euro su amazon, estticamente quella che mi piace di piu e comodo la clip per metterlo un po dappertutto (ma non ho capito se si puo usare anche per nuoto, mentre comodo per bicicletta e bascket), sony w10 a 50 euro in offerta sempre su amazon... qualcuno ne ha provata almeno una?
Ciao, io possiedo sia la miband che la Sony smartband, entrambi hanno pregi e qualche difetto. Brevemente : miband prezzo ottimo, durata batteria eccezionale (+ di 30gg), notifiche e chiamate diciamo pigre (spesso non vibra alle chiamate o alle notifiche), registrazione passi Sovrastimata, rilevazione del sonno buona e soprattutto automatica, sveglia ok, nel suo complesso vale i soldi spesi; Sony prezzo abbordabile, durata batteria discreta (5 giorni), direi buona la rilevazione dei passi, software completo (un po' lento nella connessione ma rileva tutte le attività giornaliere dello smartphone), notifiche ok, sveglia buona, rilevazione del sonno buona ma bisogna impostare un orario per la fase notturna oppure gestirla manualmente.
Personalmente tra i due preferisco la smartband.
Alla fine ho scelto misfit visto che sta in offerta, sono molto curioso di provarla, soprattutto per la boxe e bici
Inviato dal mio Aquaris E5 HD usando Androidiani App
Anch'io preferisco di gran lunga la smartband Sony swr10 alla miband, tanto che quest'ultima l'ho venduta alla prima occasione, sebbene mi piacesse di più l'applicazione xiaomi rispetto a Lifelog.
Tuttavia, dopo un anno di smartband mi è venuta voglia di cambiare e sto iniziando a guardarmi attorno.
Me ne piacerebbe una dotata delle seguenti caratteristiche:
- display (soprattutto per vedere l'ora quando mi sveglio di notte o la mattina presto)
- applicazione gradevole e ben fatta con la quale si interfacci
- notifiche anche solo con vibrazione di chiamate e messaggi whatsapp
- sveglia intelligibile preimpostabile che non richieda il collegamento Bluetooth con il telefono
- compatibilità con myfitnesspal.
Avete qualche suggerimento?
Mi piace da matti il withings activite pop, ma non ha le notifiche e non mi pare che si possa vedere al buio.
Ho anche il Gear fit ma perché funzioni la sveglia necessità del collegamento Bluetooth sempre attivo e la notte non voglio tenere il telefono nei paraggi del letto ed shealth non è compatibile con myfitnesspal.
Dovrei forse orientarmi su qualcosa della fitbit?
C'è qualche wearable cinese valido che abbia le caratteri che di cui sopra?
da ieri sto usando il misfit flash, come materiali sono un po cheap però ho gia adocchiato un bracciale per sostituirlo, l app come interfaccia e fatta bene però ancora non la riesco a capire essendo la prima volta che ne uso una, l ora la segna ma non spacca il minuto in quanto va di 5 min per volta, bello la possibilità di aprire spotify facendo due click sull orologio....
per le notifiche il mio non le supporta, forse il modello shine o qualcun altro non so, come attività si rileva quella ciclistica e anche calcio, basket, nuoto e tennis