Grazie per la risposta ..... e Buon Anno...!!!! ;-)
Ho cercato tra i produttori di smartwatch cinesi, (DeYoun, Time4Deals® GT08 ) ma questa funzione non è implementata su nessuna device.
Sei sicuro che lo fanno tutti i produttori cinesi ?
Visualizzazione stampabile
Grazie per la risposta ..... e Buon Anno...!!!! ;-)
Ho cercato tra i produttori di smartwatch cinesi, (DeYoun, Time4Deals® GT08 ) ma questa funzione non è implementata su nessuna device.
Sei sicuro che lo fanno tutti i produttori cinesi ?
Sposto in sezione Confronti tra smartwatches.
Inviato dal mio LeMax 2 utilizzando Tapatalk
Secondo me uno Xiaomi Mi Band2 o uno Zeblaze ZeBand a meno di 20€, pur non essendo smartwatch puri, ma smartband, hanno quella funzione e molto altro...
grazie 1000 la tua risposta mi e molto utile
ciao a tutti... premetto che ho letto e riletto una marea di pagine , ma non ho capito quasi una mazza:(
allora... mi interesserebbe prendere uno smartwatch.
le mie esigenze sono queste
1: che abbia il vivavoce
2: che si possano leggere le mail
3 che si legga e risponda a whatsapp
4 che funzioni come lettore musicale.
queste sono le cose fondamentali.
Non mi interessa che funzioni con una sim sua, lo userei accoppiato al mio smartphone, e qui mi sono inceppato...
ho visto un modello che monta come sistema operativo android 4.1integrato e mi chiedevo...se scarico whatsapp e un app per la gestione mail sull'orologio posso poi connette tramite Bluetooth al mio cellulare ed usarlo come "estensione" dello stesso?
ovvero, se lo smartwatch ha un suo sistema interno mi permette senza inserire la scheda sim di utilizzare whatsapp leggendo e rispondendo ai whatsapp che arrivano sul mio smartphone sfruttando la connessione del mio cellulare, oppure mi permetterebbe solo di leggere le notifiche come un "normalissimo" smartwatch da 10 euro senza android montato?
spero di essere stato chiaro.... nel caso... cio che mi interessa sarebbero i 4 punti sopra la supercazzola....:laughing:
grazie a tutti in anticipo!!!!!
Salve
qualcuno mi può consigliare uno smartwatch economico (sotto i 50 euro) interfacciabile con android e con la possibilità di impostare un allarme a vibrazione?
Precedentemente avevo uno RWATCH M26 e vorrei qualcosa di similare.
grazie
Non credo che è possibile acquistare un orologio Android a quel prezzo......
Anche il mio D6 mi è costato 70 USD. Penso che D6 è costo-efficace, ma si può dare un'occhiata a questo.Ourtime X01S costa solo 65 USD.
Non voglio acquistare uno smartwatch con android installato ma interfacciabile con dispositivi android.
Con tali caratteristiche se ne trovano a centinai di tutti i prezzi..chiedevo consiglio ed opinioni a chi magari ha acquistato questi oggeti a basso costo.ù
Comunque in base alle mie esigenze ho acquistato per circa 30 euro il No.1 G6...vedremo se ho fatto un buon acquisto!
Buongiorno amici
Vorrei un consiglio riguardante uno smartwatch..
Ho un cellulare Android.. Il galaxy s6.
Mi spiegate a cosa serve questo accessorio? Vorrei comprarne uno ma non ho ben capito a cosa serva.. [emoji2]
Lo posso collegare al cellulare per fare cosa ? Posso leggere i messaggi se mi arrivano sull' s6?
Posso rispondere col cellulare ? Fa da vivavoce?
Posso rispondere agli SMS?
O chiamare?
Vorrei maggiori dettagli... Non mi interessa molto per lo sport...
Grazie!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Sposto in sezione smartwatch...
Inviato dal mio LeMax 2 utilizzando Tapatalk
Ho unito i vari thread sull'argomento CONFRONTI E CONSIGLI.
Proseguiamo qui .
Un saluto a tutti,
Ho un dubbio e non potendo provare perché non ho uno smartwatch chiedo aiuto a chi ha esperienza diretta.
Uno smartwatch con wifi può collegarsi a internet in maniera autonoma (senza accoppiamento a smartphone)?
Ovvero può lo smartwatch usare app che usano internet (es per chiamare web services o altri servizi per recuperare informazioni) sfruttando la connessione wifi es di casa o dell'ufficio?
Ho letto qualcosa ma non mi è chiaro, sembra che lo smartwatch possa usare il wifi solo per collegarsi allo smartphone, es se lo lasciamo a casa, per ricevere notifiche e usare le app del telefono.
Vorrei sviluppare un app per android wear e prima di investire in uno smartwatch vorrei sciogliere questo dubbio. Ho già sviluppato app per android e per una di queste vorrei fare la versione per wear, mi piacerebbe che possa essere autonoma anche senza avere smartphone.
Grazie a tutti
Ok, grazie ho visto le specifiche di NO.1 D5+
Questo smartwatch monta android 5.1 e permette di collegarsi autonomamente tramite wifi / 3G.
Quindi la differenza è il sistema operativo? Con android "full" si ha la connessione autonoma mentre con android "wear" no e occorre sempre l'accoppiamento ad uno smartphone?
Grazie ancora
Ho letto che i Pebble non sono più supportati dalla casa madre (è stata assorbita da un altra azienda) ,è vero ? Eppure i suoi prezzi non accennano a scendere .. Come sarebbe lecito aspettarsi .vedesi gli Smartwatch 2 della Sony castrati con kitkat che venivano venduti a 50 60 euro.
A questa cifra cosa consigliate ? Il bello sarebbe un pebble , ma non so appunto la situazione su supporto e compatibilità futura.
Io per ora ho provato un Davos con insuccesso. Faceva solo chiamate e audio degli mp3 nonostante abilitassi l'accesso al sistema (ho un p8 lite lollipop). Messaggi SMS, notifiche whatsapp nulla. Riportato indietro al venditore.
La Pebble è stata acquisita da Fitbit. Credo che quel marchio sparirà così fitbit sarà il più importante produttore di indossabili nei prossimi anni, non ti consiglio di comprarlo adesso.
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
Pebble (purtroppo) ormai non conviene più, non hai più nessun tipo di assistenza, anche quella di 2 anni per legge... Devi orientarti verso altre marche, però non saprei proprio cosa consigliarti, mi dispiace...
Inviato dal mio SM-G935F usando Androidiani App
Che ne pensate di Amazfit?
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 usando Androidiani App
Ciao avrei bisogno di un consiglio. Circa due settimane fa ho acquistato un Sony sw 3 più che altro per curiositá, per capire cosa effettivamente serve uno sw, consapevole che non sarebbe stato aggiornato a wear 2.0. Effettivamente non è necessario ma ha la sua utilità. Quindi mi ero quasi decisa ad acquistarne uno esteticamente più carino vedi huawei watch. Ciò che mi ha frenato è stato il fatto che quasi tutti gli sw a parte l'Asus zenwatch 3 hanno processori ormai obsoleti. Quindi forse mi conviene attendere i nuovi sw, tenermi il Sony sw 3 che tanto male non è (tra l'altro pagato poco più di cento euro). Sbaglio nel ragionamento o mi conviene effettivamente aspettare (anche perché un huawei watch costa ancora parecchio per i miei gusti)
Secondo me, non regge la motivazione, un processore obsoleto non vuol dire nulla, perchè anche smartwatch che possono supportare nuove versioni Android (vedi il Sony in tuo possesso) potrebbero comunque non essere aggiornati perchè gli gira di non farlo.
Secondo me conviene acquistare più avanti quando uno SW avrà veramente senso di esistere, per adesso il Sony potrebbe essere un buon inizio per capire se nel tempo si rivela un acquisto sensato, a mio parere 2 settimane non sono sufficienti a valutarne la reale utilità.
Chiedo consiglio: meglio huawei watch o asus zenwatch 3? Hanno lo stesso prezzo ora solo che huawei watch è del 2015 mentre l'asus è più recente ma ho letto che non ha molta autonomia. È colpa del nuovo processore? Veramente non so cosa scegliere. Forse sarebbe il caso di attendere le nuove uscite ma sicuramente i prezzi saranno maggiori.
Grazie delle info sul pebble. Come temevo purtroppo, e sono stato vicino a acquistarlo mesi fa, per fortuna sospesi l'acquisto perché volevo approfondire ma non avevo tempo!
Adesso su eBay sono venuto a sapere da un utilizzatore di SW (lo vendeva) con processore mtk che con il suo Asus zenfone 2 funziona perfettamente.. Il modello è
Mtk2502c . dalle ricerche, salta fuori qualcosa sui 50 euro. Non è molto bello ma almeno sappiamo che funziona con quel modello. Per chi potesse servire..
Buongiorno a tutti sto cercando uno smartwatch/phone con queste caratteristiche:
-Sistema operativo android
-3g anche wcdma
-wifi
-gps
-waterproof (non solo da schizzi ma anche tenendolo immerso)
Lo userei x allenarmi (corsa/nuoto)
Grazie
bmw r850r -1996
Buon giorno. Vorrei acquistare uno sw con possibilità di notifiche (tutte) con avviso in vibrazione e di eventuali risposte. Poter interagire con le telefonate dello smartphone. Comandare la musica dello smartphone. Non mi interessa avere una sim. Battito cardiaco. Contapassi e conta calorie. Ip67 (ovvero da poter utilizzare ogni giorno anche in piscina, mare o sotto la doccia). Durata della batteria almeno dalla mattina a mezzanotte o al giorno dopo. Massima spesa 100/150 euro. Qualcuno può darmi qualche informazione?
Inviato dal mio K6000 Pro usando Androidiani App
buondi riporto la mia breve recensione per lo smartwatch cinese dz08 (l unica sigla che sia riuscito a recuperare dal libretto). comunque quello col tasto fisico sotto il display quadrato che possiede e con fotocamera.
fotocamera: giusto per uno scatto rubato.. risoluzione anteguerra. leggermente spossata a sinistra l inquadratura
batteria: buona, due giorni abbondanti (spengendolo la notte)
connessione: abbastanza stabile , anche se un muro di piombo di troppo la fa cascare .. si riconnette da solo subito, se no va in standby e va riconnesso a mano
funzionalità sim: mai provate, ma poteva ospitare una MiniSIM standard
notifiche: con l'app giusta (che NON era quella suggerita sul manuale: trattavasi della mediatek smartdevice sullo store) si aveva notifica di tutto.. gmail (con oggetto mail compreso) , whatsapp (prima riga di testo , in caso di messaggi multipli indicava solo la quantita dei messaggi e da quante chat provenivano). per chiamate , rubrica, sms, supporto completo (caricando direttamente sms, potendovi rispondere direttamente dal telefono ecc).
provato pure a collegare a iphone 7 : il collegamento bt va solo chiamate e rubrica e elementi multimediali, anche se con leggero lag ( il watch riproduceva l'audio di un eventuale digitazione testuale, musica). niente notifiche avanzate, almeno per il momento. l'equivalente app su iphone store non lo trova e quindi non si puo configurare.
insomma per 20 euro puo essere un utile supporto lavorativo. salvo se vi spostate troppo dal tel. per 50 60 che vendono nei negozi alcuni fotografi.. sono soldi buttati secondo me
Ciao a tutti,
Cerco uno smart watch alternativo al Samsung gear s2, budget 200 euro circa.
Le funzioni che uso generalmente sono:
Battiti
Percorsi allenamento gps, con passi e battiti
Monitoraggio notturno
Music player
Impermeabilita
Da accoppiare con Huawei p9
Grazie per l'aiuto e i consigli
Inviato dal mio LG-D855
Ciao a tutti. Sono un possessore di un Fossil q Marshall. La mio domanda è: è possibile creare una watchface personalizzata con audio integrato? Ad esempio c'è la watchface di Mickey mouse su Apple Watch che premendo su Topolino dice l'orario. È possibile fare lo stesso su Android wear? Grazie
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Sei OT
Qui si parla e ci si consiglia su quale dispositivo scegliere....
Non è per aiuti.
Il tuo dispositivo ha una sezione è un thread dedicato che è qui
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7789212
Poi potresti guardare anche qui...
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7768665
Buonasera,
Visto che stiamo vicini a questa maturità, stavo cercando un modo originale per copiare agli esami. Quindi mi è venuto in mente di acquistare uno smartwatch cinese, che potesse soddisfare le mie esigenze ad un prezzo massimo di 50 euro.
Problema: ogni smartwatch che vedevo, nelle recensioni, descrizioni etc., nessuno di questi parlavano di un lettore di testo(txt,world etc.)
la mia domanda è questa: avete per caso comprato uno smartwatch a meno di 50€ in grado appunto di leggere dei file di testo?
(sono al corrente dell' esistenza dell' orologio bigliettino di ScuolaZoo, pero spendere 40 euro per quello schifo che durerà massimo 2 mesi mi sembra uno spreco, in alternativa chiedo a voi :laughing:)
Grazie mille delle risposte
ps: non so se è la sezione giusta, scusate.. :laughing::laughing:
....(provocatoria ovviamente) ...E con l'acqua... come sta messo? A Batteria, autonomia?
Questo mio commento NON è intenzionato a sminuire il Gear Fit 2 anche perchè "era" il mio primo eletto essendo veramente "fighetto" all'aspetto, ma...
...quando ho scelto il Polar la mia necessità è stata sulla permeabilità e sulla resistenza all'acqua e senza disdegnare la durata della Batteria dove ammetto il Polar se non usi le Notifiche e non fai monitorizzazione frequente ti dura una settimana, mentre se come ora faccio 3 ore gg di monitorizzazione (sempre cardio attivo) mi dura 3/4 gg.
Ripeto, come grafica credo che pochi riescano a superare il Gear Fit 2....