Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
garoc
scusate un attimo, ma avendo lo Smartwatch 3 abbinato al Note 4 ho un po' di casino fra:
Samsung S-Health (che conta i passi ma solo dal note 4 e non si interfaccia con il sony) quindi lo disattiverei
Google Fit (che alla fine conta i passi con il sony e segna le calorie)
Lifelog (che mi pare di capire racchiuda diverse cose in più)
A queste ci abbino Sleep as Android anche se non ho capito bene se si può in qualche modo interfacciare con Fit o con Lifelog.
Ma qual' è la migliore e la più precisa ?
Voi cosa usate / usereste per un utilizzo di vita quotidiana con attività fisica pari a brevi passeggiate in compagnia di bambini e cane ?
Io Google fit l'ho tolto perché non mi piace. È tanto carino graficamente quanto impreciso e poco funzionale, è solo molto scenografico.
Dunque per la vita quotidiana puoi usare lifelog. Per vedere i passi in tempo reale neanche serve nulla per la verità, già con una faces lo puoi vedere. I passi li segna direttamente l'orologio senza nient'altro. Lifelog ti dà anche altre informazioni, ma anche un po' inutili se vogliamo. Sono utili solo le calorie in fin dei conti.
Invece se fai una determinata attività fisica, quindi con un inizio ed una fine, corsa, camminata o bicicletta ti consiglio Ghostracer insieme a Strava. È il più preciso, non fa errori, non ce nè per nessuno ancora.
Per il sonno, sleep as Android va bene è il migliore ed è perfetto, anche se ha troppe cose forse. L'ho usato per un periodo, ma già ti dico che dopo un po' ti stanca utilizzarlo, perché dovresti ricaricare ogni giorno l'orologio eppoi perché tenere di notte al polso l'orologio non è per niente comodo. E' troppo largo.
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
-
ok forse allora non ho capito bene come funziona ancora.
vedo che con una faces con i passi mi da ora 3218 se apro google fit me ne da di meno: ma perchè ???
cioè il contapassi dello smartwatch è indipendente dall'applicazione che si utilizza ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
garoc
ok forse allora non ho capito bene come funziona ancora.
vedo che con una faces con i passi mi da ora 3218 se apro google fit me ne da di meno: ma perchè ???
cioè il contapassi dello smartwatch è indipendente dall'applicazione che si utilizza ?
Si, lo smartwatch ha un contapassi interno, credo sia un sensore. Considera però che se riavvii l'orologio i passi si azzerano...
Lo puoi vedere anche nelle informazioni sviluppatore attivandole cliccando più volte in build. Lascia perdere Fit dammi retta, lo puoi bloccare per sempre quando ti arriva una notifica.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...2b61d231f7.jpg
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
-
OK, ho eliminato Fit e disattivato S-health del note 4
a questo punto, è normale che Lifelog non mi legga i 3280 passi che mi segna lo smartwatch ma solo i 90 passi che ho fatto da quando l'ho installato prima ?
- come faccio ad "accoppiarli" ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Ti posso chiedere che versione esatta hai di Lifelog e lo screenshot delle tue impostazioni di Lifelog alla voce Registratore?
Perché io proprio non riesco a far si che Lifelog prenda i passi dello smartwatch.
Sono appena rientrato da una passeggiata: l'orologio mi segna 5500 passi mentre su Lifelog vedo solo i 245 passi fatti appena sveglio e sincronizzati con la smartband swr10.. http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...e094f42beb.jpg
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Ti posso chiedere che versione esatta hai di Lifelog e lo screenshot delle tue impostazioni di Lifelog alla voce Registratore?
Perché io proprio non riesco a far si che Lifelog prenda i passi dello smartwatch.
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
In registratore non ho toccato niente, è tutto attivo.
Forse allora serve proprio Smart Connect di Sony....
Mentre lifelog eccolo http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...58d69f743b.jpg
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
-
a questo punto ti chiedo, lo SmartConnect di Sony come è settato ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
garoc
a questo punto ti chiedo, lo SmartConnect di Sony come è settato ?
Non c'è da settare. Non ho cambiato niente. In teoria serve per impostare un evento. Ho lasciato tutto di default. Ha solo riconosciuto che c'è lo smartwatch. Visto che per il swr10 è necessario a lifelog, altrimenti non lo rileva, ho pensato che servisse anche per il swr50. Però non so tanto altro.
Il tuo lifelog è uguale al mio?
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
-
comunque non capisco, anche io come l'utente continua.mente ho le impostazioni pare corrette:
android aggiornato a MM 6.01 compreso l'ultimo aggiornamento che il Note4 mi ha proposto 2 gg fa.
Lifelog aggiornato alla tua versione 3.0.A.1.72
Wear aggiornato a 1.5.0.2951640.gms
il software dello Smartwatch 3 aggiornato a M1D63G
eppure Smartwatch 3806 passi (anche dopo riavvii e spegnimenti non si è azzerato) mentre il Lifelog 501 passi.
Adesso prendo su entrambi e vado a portare fuori il cane......vediamo quando torno..... :-)
-
Ho controllato che si azzerano perché ho una faces creata da me con MatchMaker. Mentre se metto una delle faces ufficiali con i passi, mi dà il totale dall'accensione di stamattina, quindi non si azzerano al riavvio.
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk