Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Oggi ho ripreso in mano la smartband Sony swr10.
Davvero non capisco perché mai non hanno reso compatibile il Sony Smartwatch 3 swr50 con Lifelog.
A me Google Fit proprio non piace.
Quale app suggerite per visualizzare i dati raccolti dallo sw3?
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Io li ho entrambi. Sia swr50 che swr10.
Lifelog funge sia con l'uno che con l'altro. Anche per l' swr50 devi installare SmartConnect della Sony dal playstore oltre che LifeLog.
L'unica cosa che non funziona è il monitoraggio del sonno. Anche se non ho provato con l'ultima versione di LifeLog. Potrebbe anche essere stato implementata come funzione ultimamente, anche se abbastanza inutile.
Forse ha un senso perchè non l'hanno attivata. La batteria dell'swr50 non è adatta per un uso anche notturno oltre che scomodo dormirci.
Per il resto funziona tutto come con l'swr10.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...1ae817375e.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Io li ho entrambi. Sia swr50 che swr10.
Lifelog funge sia con l'uno che con l'altro. Anche per l' swr50 devi installare SmartConnect della Sony dal playstore oltre che LifeLog.
L'unica cosa che non funziona è il monitoraggio del sonno. Anche se non ho provato con l'ultima versione di LifeLog. Potrebbe anche essere stato implementata come funzione ultimamente, anche se abbastanza inutile.
Forse ha un senso perchè non l'hanno attivata. La batteria dell'swr50 non è adatta per un uso anche notturno oltre che scomodo dormirci.
Per il resto funziona tutto come con l'swr10.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...1ae817375e.jpg
Stai usando dei settaggi particolari affinché Lifelog attinga i passi dello smartwatch anziché dalla smartband?
Che versione di Lifelog usi?
Mi pare di aver notato che da qualche ultimo aggiornamento, Lifelog abbia perso l'icona che indica lottkkizz per Android Wear e tra le app installate sull'orologio non vedo nulla che riguardi Lifelog..
Son parecchio confuso!
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
-
A me è arrivato lunedì scorso, devo dire che è proprio un bell'oggetto e mi ci sto trovando abbastanza bene. Detto questo però ci ho dovuto combattere parecchio all'inizio perchè non si sincronizzava con le app del cell, ad esempio ghostracer non me la installava neanche a calci, dopo un paio di reset di fabbrica dello smartwatch ed aver smanettato con android wear sul telefono sono riuscito a fargli vedere tutte le app compatibili.
Anche io ho installato lifelog, visivamente sullo smartwatch non sembra esserci traccia, ma se dallo smartphone tramite android wear si va ad interrogare la memoria dello swr50 si nota che lifelog è presente quindi credo sia sempèlicemente un task in background che gira sul wear, mentre sul telefonino mi sincronizza tranquillamente calorie e passi anche senza smartconnect.
Per quanto riguarda la batteria, effettivamente ho notato che va giù abbastanza velocemente, ma è anche vero che in questi giorni ci sto smanettando parecchio.
Le notifiche che sul tel ho abilitato gmail,wapp e line mi arrivano, le chiamate anche l'unica cosa che non mi notifica e non capisco perchè sono gli sms semplici...anche qualcuno di voi ha questo problema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Stai usando dei settaggi particolari affinché Lifelog attinga i passi dello smartwatch anziché dalla smartband?
Che versione di Lifelog usi?
Mi pare di aver notato che da qualche ultimo aggiornamento, Lifelog abbia perso l'icona che indica lottkkizz per Android Wear e tra le app installate sull'orologio non vedo nulla che riguardi Lifelog..
Son parecchio confuso!
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Lifelog non compare sullo smartwatch ma registra tutto. Lo vedi tra le notifiche nel menu a tendina del telefono che è in esecuzione.
Invece io smartband lo sto riutilizzando da un po' solo per il sonno, il giorno infatti mi dà "smartband disconnesso". Quindi spengo swr50 e lo tolgo la sera, e accendo il braccialetto e lo metto prima di dormire. Sembra che comunque il sistema funzioni perché ho le ore di sonno il giorno dopo, anche tenendo il telefono in aereo. Per le cose del giorno swr50 fa le stesse cose del swr10 quindi tenerli entrambi è inutile.
Li sto tenendo entrambi non avendo per fortuna problemi di batteria per arrivare a sera col mattoncino cinesotto con 4000 mah di batteria.
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
werewolfz
ci ho dovuto combattere parecchio all'inizio perchè non si sincronizzava con le app del cell, ad esempio ghostracer non me la installava neanche a calci, dopo un paio di reset di fabbrica dello smartwatch ed aver smanettato con android wear sul telefono sono riuscito a fargli vedere tutte le app compatibili.
Che hai per caso un tel con MarshMallow ? Sia Ghostracer che Strava danno ancora un po' di problemi con l'ultimo Android e credo con processori Mediatek in particolare. Anche da me dopo avere installato ghostracer, prima che appaia sull'orologio ci mette molto, certe volte anche dopo riavvii. Mentre Strava quando vado nei dettagli di una corsa mi va in crash. Ho letto che succede anche ad altri, con telefoni cinesi Android6 (come il mio) e CPU mediatek. Forse le applicazioni non vengono testate per questi telefoni oppure è wear stesso...
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
-
Ciao a tutti, ho da un paio di giorni questo giocattolino anche io.
Aggiornato ieri all'ultimo firmware disponibile. Lo carico da acceso e la batteria arriva al 100% anche se scalda molto quindi non so se è x l'ultimo agg.to ma almeno il mio non da il problema della ricarica parziale.
Ho un po' di domande da farvi:
1) La modalità risparmio energetico, che spegne la reflettività dello schermo e (mi pare) disattivi la vibrazione (anche se non ne sono certo perchè era contemporaneamente collegato al bt della macchina) è personalizzabile in qualche modo o disattivabile ?
2) Discorso wifi: al lavoro abbiamo una wifi in magazzino e io dal mio ufficio mi ci collego regolarmente con il Note4 in automatico. Quando lascio il telefono in ufficio e vado in magazzino, ovviamente il bt non prende più e si sgancia (viene fuori la nuvoletta barrata). Sono riuscito dopo vari tentativi a fare agganciare in automatico la wifi (e scrollando verso il basso viene fuori l'icona della connessione wifi) e ho fatto una prova con una mail e arriva la notifica. Ma perchè se arriva una chiamata NON arriva nessuna notifica sul sony ?
Torno in ufficio e vedo il lumino del note4 che lampeggia ma niente notifiche sullo smartwatch. Anche facendolo suonare 10 squilli.
grazie a chi mi sarà di aiuto.
-
Ti rispondo andando per logica perché non ho altre spiegazioni. La notifica della chiamata non servirebbe a nulla visto che non potresti comunque rispondere senza telefono perché non c'è l'altoparlante sull'orologio. Forse è per questo che tutte le altre notifiche arrivano, alle quali potresti rispondere o a voce con il microfono o scrivendo, mentre per la chiamata no, sarebbe comunque una chiamata senza risposta per chi chiama.
Fondamentalmente Wear non è fatto per essere autonomo dal telefono, il Wi-Fi è un'espediente provvisorio se ti allontani per qualche minuto nelle vicinanze.
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Lifelog non compare sullo smartwatch ma registra tutto. Lo vedi tra le notifiche nel menu a tendina del telefono che è in esecuzione.
Invece io smartband lo sto riutilizzando da un po' solo per il sonno, il giorno infatti mi dà "smartband disconnesso". Quindi spengo swr50 e lo tolgo la sera, e accendo il braccialetto e lo metto prima di dormire. Sembra che comunque il sistema funzioni perché ho le ore di sonno il giorno dopo, anche tenendo il telefono in aereo. Per le cose del giorno swr50 fa le stesse cose del swr10 quindi tenerli entrambi è inutile.
Li sto tenendo entrambi non avendo per fortuna problemi di batteria per arrivare a sera col mattoncino cinesotto con 4000 mah di batteria.
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
Quindi tenendo lo smartwatch acceso di giorno e la smartband accesa di notte, su Lifelog hai i dati del sonno raccolti dalla swr10 e i passi raccolti dallo swr50?
Ho capito bene?
Proverò perché è proprio quello che mi interessa.
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Quindi tenendo lo smartwatch acceso di giorno e la smartband accesa di notte, su Lifelog hai i dati del sonno raccolti dalla swr10 e i passi raccolti dallo swr50?
Ho capito bene?
Proverò perché è proprio quello che mi interessa.
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Si esatto. A lifelog non interessa da chi raccoglie i dati. Li mette insieme.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...23c8daaaac.jpg
Inviato dal mio UMI TOUCH utilizzando Tapatalk
-
scusate un attimo, ma avendo lo Smartwatch 3 abbinato al Note 4 ho un po' di casino fra:
Samsung S-Health (che conta i passi ma solo dal note 4 e non si interfaccia con il sony) quindi lo disattiverei
Google Fit (che alla fine conta i passi con il sony e segna le calorie)
Lifelog (che mi pare di capire racchiuda diverse cose in più)
A queste ci abbino Sleep as Android anche se non ho capito bene se si può in qualche modo interfacciare con Fit o con Lifelog.
Ma qual' è la migliore e la più precisa ?
Voi cosa usate / usereste per un utilizzo di vita quotidiana con attività fisica pari a brevi passeggiate in compagnia di bambini e cane ?