Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
87mardok
Grazie topolina
Quindi a quanto ho capito si basa per così dire su dei valri prestabiliti per quanto riguarda le attività fisiche giusto?
Sulla questione sveglia rimango un po' scettico...anche perché non so come "valutare il mio livello di sonno"...la sveglia magari la sento tutti i giorni ma la spengo e torno giù se posso xD
L'idea del poter accedere alle notifiche è intrigante ma suppongo che si possa rispondere solo vocalmente a quanto ho capito...
Peccato che serva per forza un auricolare per parlare con le chiamate, sarebbe stato un buon sostituto del viva voce per l'auto...anche perché strano ma vero mi chiamano quasi tutti mentre guido...
Grazie ancora ;)
Altra domanda il talk al contrario del watch deve essere per forza collegato al telefono giusto? E anche lui non ha il cardio...sto pensando sempre al fattore piscina che onestamente avendo una portata del di segnale dai 5 ai 10 m (in linea di massima) bisogna impazzire su dove lasciare il telefono in quanto le piscine sono 25m a regola xD
E se nell'acqua dopo nemmeno una settimana cede? O.o anche questo è un dubbio...li danno la certificazione massima sulla resistenza ma poi aggiungono che non lo garantiscano ...
Per la sveglia non so dirti esattamente, in quanto preferisco usare il telefono con la suoneria al minimo, che per me è più che sufficiente visto che son più le volte che la spengo prima che suoni [emoji28]
La cosa certa è che continua a vibrarti al polso, è sufficiente a svegliarti? [emoji16]
Per la piscina, personalmente non credo che abbia nessun problema, a patto di rispettare i limiti imposti dalla certificazione, che se non ricordo male è mezzora per immersione (vai a verificare perché non sono sicuro).
Io vedo gente che si lamenta della non tenuta stagna tipo della z3c perché lo lascia dentro un'ora, con tanto di video su youtube... No comment.
Io farei così: quando cambierai telefono, prenditi uno z3c che è ip68, insieme ad una custodia stagna da braccio per sicurezza (così superi i limiti imposti dall'ip68), così puoi usare anche app quali runtastic ecc... Insieme allo smartwarch, sarebbe perfetto.
Se pensi al cardio, il polso periferico è molto scostante, quindi nel Nuoto temo servi a poco
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivanroma
Per la sveglia non so dirti esattamente, in quanto preferisco usare il telefono con la suoneria al minimo, che per me è più che sufficiente visto che son più le volte che la spengo prima che suoni [emoji28]
La cosa certa è che continua a vibrarti al polso, è sufficiente a svegliarti? [emoji16]
Per la piscina, personalmente non credo che abbia nessun problema, a patto di rispettare i limiti imposti dalla certificazione, che se non ricordo male è mezzora per immersione (vai a verificare perché non sono sicuro).
Io vedo gente che si lamenta della non tenuta stagna tipo della z3c perché lo lascia dentro un'ora, con tanto di video su youtube... No comment
Personalmente dentro l'acqua ci sto più di una mezz'ora
Se mi capitano giornate tipo sabato sono entrato alle 14:30 e sono uscito intorno alle 18:00...non perché sia un malato mentale dell'attività fisica ma perché insegno e a volte sono costretto a stare immerso più ore
La certificazione ip68 dovrebbe essere la massima almeno per sony che dice essere a tenuta stagna fino a 1,5 metri di profondità, se fosse stata ip67 come molti altri orologi potrebbe stare immerso fino a mezz'ora se non erro a una profondità massima di 1 metro
Il telefono onestamente non lo cambierei, sono riuscito a installarci sopra una rom kitkat e per ora mi va più che bene...anche se mi ciuccia più batteria di prima il che è frustrante..
-
Sony smartwatch 3
Salve a tutti, vorrei comprare lo Smartwatch 3 swr50 ma ho qualche dubbio.
Ho guardato le recensioni dello Smartwatch 3 swr50 l ho trovato molto bello; però avrei delle domande da porvi:
1) C'è la possibilità di installare whatsapp? (e poter rispondere direttamente dallo smartwhatch sia vocale che con una keyboard?)
2) Sarebbe possibile aggiungere una keyboard allo smartwhatc?
3) Dura veramente 2-3 giorni pieni la batteria?
4) Le applicazioni girano bene o sono presenti molti lag?
5) Come sono i colori?
6) Resiste veramente all'acqua come dicono? ci potresti fare tranquillamente una doccia o un bagno?
7) E' possibile acquistarlo a meno di 200 euro?
8) Al polso è comodo o e troppo grande?
9) Lo store è ricco di applicazioni?
10) E' possibile utilizzarlo come navigatore?
11) è migliore del gear 2? sotto quali punti di vista è migliore o peggiore?
Spero di non aver chiesto troppo
Grazie mille in anticipo
Cordiali Saluti
-
Ciao.
Io ho lo smartwatch 2 e non riesco ad associarlo.
Volevo provare con il sistema NFC , ma non riesco a trovarlo...........
-
Quote:
Originariamente inviato da
caduceo88
volevo chiedere se qualcuno di voi ha associato il sony smartwatch 3 all' honor 6. sono propenso ad acquistarlo ma prima di fare ciò voglio sapere se sono abbinabili. grazie
Si, l'ho acquistato tempo fa e usato 2 giorni con l'honor senza problemi. Poi restituito ad Amazon (l'orologio... non l'honor :))
-
sposto nella sezione corretta
-
Sono interessato all'acquisto dello Smartwatch 3. Leggendo però le recensioni sul Play Store della applicazione Smart Connect, molti lamentano che dopo l'ultimo aggiornamento hanno avuto grossi problemi di interfacciamento tra smartphone e smartwatch. Qualcuno ha avuto esperienze?
Smart Connect è l'unica applicazione che permetta, se funziona, il corretto collegamento?
Grazie
-
Associato con Android Wear funziona benissimo acquisto eccellente
-
Con smart Connect non riesco ad associarlo
-
Qualcuno invece mi sa dire se esiste un app che mi permette di: rispondere alle chiamate direttamente dallo smartwatch oppure scrivere msg sempre dall'orologio?
-
Acquistato oggi, molto bello, molto comodo da indossare assoluramente invadente, scaricato runkepeer che con l'ultimo aggiornamento sfrutta il gps interno senza dover essere connesso al cellulare, provato per 10 minuti senza cellulare, per strada, avviato sullo smartwatch runkepeer con la registrazione del tracciato, stoppo la registrazione e noto che mi ha salvato il percorso dandomi 0 metri fatti, avrò camminato per circa 1 kilometro, lo connetto al cellulare si sincronizzano e noto anche sul cell 0 metri, e non mi visualizzava neanche la mia posizione sulla mappa, la mia spiegazione è che il gps non ha agganciato i satelliti. Questa prova l'ho fatta subito dopo anche con my track con lo stesso risultato. Potete confermarmi che è solo il mio ad avere questo problema? perché se così non fosse allora sto gps non serve a nulla.
-
Mi consigliate una buona app per portare la rubrica sull'orologio? E poi qnd faranno in modo di aprire tutte le app direttamente sullo smartwatch?
-
Ciao, io dopo il Pebble ho preso questo e mi piace molto. Esteticamente non c'è paragone...
Per ora non so come facciate a farci 2 giorni... Io da ieri a pranzo a stasera l'ho dovuto caricare tre volte... E dire che ho disabilitato gps, messo luminositá automatica, messo una watchface con secondi non continui... Boh!
Non uso lo smartwatch per il fitness (credo di essere l'unico), ma per le notifiche delle app, la sveglia, il calendario, le note... ma anche in questo caso ho acelto di lasciar fuori le mail (ne ricevo veramente troppe).
Rispetto al Pebble ho notato che la connessione BT con lo smarphone è molto meno forte. Già a 7-8 metri (in pratica basta andare due stanze più in là) la perde spesso, mentre col Pebble potevo andare anche tre piani sotto e reggeva.
Anche la vibrazione è molto più fioca. Trovo inoltre che le notifiche siano meno 'affidabili' (ogni tanto qualcuna la perde, col pebble nemmeno una).
Il resto invece mi convince appieno. Oltre alle watchface, apprezzo molto app e funzioni, l'interazione col microfono, la possibioitá di monitorare la mia webcam... Persino il browserino non è niente male.
-
Potresti indicare il nome della keybord a pagamento?
-
Guarda sarà difettoso il tuo, io ce l'ho da 2 settimane e disattivato tutto e usandolo solo x le notifiche dura 2 gg pieni, con tutto attivo arrivo tranquillamente 1gg e 1/2
-
Grazie Carodani,
Io ce l'ho da due giorni e ovviamente sto smanettando l'impossibile, provando tutte le funzioni, usando il browser, dettando messaggi, scrivendo note, installando continuamente watchfaces... insomma, come quando hai uno smartphone nuovo, mi pare logico che all'inizio lo si metta sotto stress. Vedremo quando l'uso si stabilizzerà.
Una curiosità: ma quantdo parli di "giorni pieni" intendi notte compresa? Cioè dalle 8 di lunedì alle 8 di mercoledì senza mai spegnerlo? E dopo le classiche 16 ore di uso (es. 7-24) quanta batteria residua hai? Così almeno ho un riferimento...
PS - Io lo uso anche come sveglia (batteria permettendo)... di notte dalle 24 alle 7 lo tengo in modalità aereo, ma sempre al polso...
PPS - Anche il Pebble nel mio caso invece dei 5-7 giorni previsti ne faceva 3-4 e anche lì' con tutte le accortezze del caso. Una su tutte era la disabilitazione delle attività di fitness che sono residenti in memoria (contapassi) e che mi facevano fare 2-3 giorni. Sul Sony non esiste la possibilità di disattivare il contapassi vero?
-
Dopo 2 giorni a provare di risolvere il problema del gps, mi sono arreso, portato indietro sostituito con un'altro ed pra funziona tutto alla perfezione. La batteria dura anche a me quasi 2 giorni, sempre connesso al cell tranne la notte.
-
Allora il contapassi si può disattivare tranquillamente, e due gg considero 7 Lun mattina 22 Lun sera poi modalita' aereo fino alle 7 del Martedi e poi duro fino alla sera del martedì stesso. Poi dipende da quante notifiche ricevi ma un gg solo mi sembra troppo poco, ho letto di casi in cui la batteria nn andava bene e la sony ha sostituito il prodotto
-
Quote:
Originariamente inviato da
carodani
Allora il contapassi si può disattivare tranquillamente, e due gg considero 7 Lun mattina 22 Lun sera poi modalita' aereo fino alle 7 del Martedi e poi duro fino alla sera del martedì stesso. Poi dipende da quante notifiche ricevi ma un gg solo mi sembra troppo poco, ho letto di casi in cui la batteria nn andava bene e la sony ha sostituito il prodotto
Oh, ne sono finalmente venuto a capo! Ho disabilitato Fit e credo che questo inciderà significativamente. Vediamo.
Un'ultima curiosità: ma tu ricevi SEMPRE tutte le notifiche che hai settato? A me ieri per esempio alcune notifiche di FB Messenger non sono arrivate; anche poco fa una di un'app di terze parti (che finora ha sempre notificato a dovere) non ha riportato la notifica che invece è uscita sul telefono. Insomma, non mi sembra molto affidabile...
-
Allora ti spiego ancora non tutte le app di terze parti sono affidabili al 100% qsto si dovrebbe risolvere con l'arrivo di Lollipop, io ho l'unico problema con Facebook messagger che funziona a suo piacimento.
-
Io ora sto cercando una tastiera che mi permetta di rispondere ai msg, sai vocalmente non è sempre il massimo
-
Allora sulla tastiera io avevo letto che ne esistono diverse (a pagamento). Io ho il Wear Browser con tastiera integrata e non è così impossibile da usare, quindi secondo me andrebbe assolutamente integrata una tastiera... Facendo una ricerca ho visto che in effetti ci sarebbe quella Mimuun ma è piuttosto complicata da installare.
A parte il discorso tastiera, per gli SMS mi sento di consigliarti Coffee. Si tratta di un'app che si sostituisce (solo nello smartwatch) al tuo sistema di sms per le notifiche (infatti si raccomanda di disabilitare dall'app Android Wear la ricezione di notifiche per gli sms).
Alla fine quando ti arriva un sms puoi scegliere uno di questi sms oppure dettare. Funziona molto bene. Puoi settare tutti gli sms predefiniti che vuoi. Per l'Inglese ce n'è una infinità e sono anche contestualizzati (scegli l'ambiente o il tipo di relazione - es. viaggi o fidanzata - e lui ti propone una serie di domande e risposte da usare). Tutti i messaggi sono inglese ma puoi modificarli in Italiano (io alla fine ho personalizzato solo quelli generali.
Un'app veramente ben fatta... peccato sia solo per gli sms! Per me molto utile perché io ho un telefono Sony e nel mio caso le risposte predefinite di wear per gli SMS sono in inglese e quindi ero stato costretto a scegliere Hangouts anche per gli sms, per usare almeno quei pochi predefiniti. Adesso invece uso normalmente l'app SMS nativa sul telefono e Coffee sullo smartwatch
-
Sì conosco Cofferati la uso anche io, ma la tastiera che dici tu si integra anche con le altre app?
-
DOvrebbe integrarsi a livello di sistema, anche se è in super beta... qui i dettagli Minuum On Android Wear ? Minuum Support
-
Appena avrò il tempo tradurro e proverò grazie mille se hai altre novità non esitare ad aggiornarmi
-
Ci ho perso tutto il pomeriggio, problemi a far riconoscere lo SW ad ADB, comunque alla fine sono riuscito. Non perdere tempo, è inutile perché non è usabile nel sistema ma solo in applicazioni che lo supportano, come Wear Messenger. Ho provato anche questa app (che di fatto è alternativa a Coffee ma si paga), che offre una serie di tastierini integrati (oltre a supportare Minuum), ma non mi è piaciuta (si fa fatica poi a uscire, diventa un delirio). I tempi non sono maturi, dobbiamo aspettare.
-
Ok anche io sto temporeggiando, anche xke con lo smartwatch 2 si poteva fare di tutto, non capisco xke con il 3 no.
Inviato dal mio GT-P5200 usando Androidiani App
-
Buongiorno, leggo su molti forum che con lo smartwatch 2 si poteva anche rispondere direttamente dall'orologio alle chiamate è vero? E se è vero sicuramente si potrà fare anche con il 3
Inviato dal mio GT-P5200 usando Androidiani App
-
[quote name="crokicio" post=6516839]come si chiama l app per rispondere direttamente dallo smartwatch[/QUOTE]
È abbastanza comoda, la uso sempre per whatsapp : Quick Reply For Smartwatch 2
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Inviato dal mio GT-P5200 usando Androidiani App
-
Ho trovato un forum google dove si parla della inaffidabilità delle notifiche. E' un problema Software probabilmente legato alle notifiche snoozed. Ora ho un promemoria che ho buttato giù due volte e non mi arrivano le altre notifiche... Speriamo risolvano presto, altrimenti torno al Pebble... non si può avere un notificatore che perde le notifiche.
Discorso APP - sto provando Wear e-mail. Io dalle mail non voglio essere disturbato e quindi ho sempre le notifiche disattivate, salvo nel week end. Questo sistema è molto simile a Coffee e permette di gestire risposte preimpostate, ma SOPRATTUTTO di cestinare le email (e non solo la notifica), rendendo quindi utile la notifica nel momento in cui si ricevono, come nel mio caso, parecchie mail da buttare. Purtroppo è un po' invadente perché è un sistema di notifiche che funziona anche sul telefono, dove si può configurare diversamente ma non eliminare.
-
A me non succede di xdete le notifiche, anzi ieri ho attivato un notificato re x i goal della premier league sono arrivate tutte puntualisissime
Inviato dal mio GT-P5200 usando Androidiani App
-
Io penso che la perdita delle notifiche dipenda non dallo SW ma dalla modalità di gestione energetica dello smartphone a cui è collegato.
Per esempio se si attiva la modalità stamina, le notifiche non arrivano finché non si risveglia lo smartphone, mentre arrivano sempre gli sms e le chiamate, in quanto eventi in cui in cui tale modalità non interviene.
Senza la stamina invece mai persa nessuna notifica
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivanroma
Io penso che la perdita delle notifiche dipenda non dallo SW ma dalla modalità di gestione energetica dello smartphone a cui è collegato.
Per esempio se si attiva la modalità stamina, le notifiche non arrivano finché non si risveglia lo smartphone, mentre arrivano sempre gli sms e le chiamate, in quanto eventi in cui in cui tale modalità non interviene.
Senza la stamina invece mai persa nessuna notifica
Quanto dici ha senso, ma purtroppo è smentito da una serie di fatti. Il primo è che io ho anche un Pebble collegato allo stesso telefono e non ho mai avuto un problema del genere. Il secondo è che questo problema è ben noto e riguarda tutti gli SW con sistema 5.0.1 collegati ai telefoni più diversi (vedi la discussione qui)
-
Grazie mille per la tua risposta. L ho visto di persona e non è male... mi sa che me lo comprerò
-
Ragazzi se vi interessa la mia opinione su questo smartwatch, in confronto con il migliore non-android, che è il Pebble, ho realizzato un video
-
Quote:
Originariamente inviato da
Chandroie
Grazie mille per la tua risposta. L ho visto di persona e non è male... mi sa che me lo comprerò
Se ti interessa la mia opinione su questo smartwatch, in confronto con il migliore non-android, che è il Pebble, ho realizzato un video
-
Sì sì, dammi pure il link che vado a vedere :)
-
-
Grazie mille :) adesso lo guardo e se vuoi ti do un mio parere riguardante al video ahahahahha :D
-
Sinceramente per quello che costa, il pebble non ne vale proprio la pena, principalmente perché non è Android, quindi è un sistema che non progredirà e non avrà le numerose app ed utilità presenti e future che garantisce una certa longevità al prodotto.
Tralascio poi le enormi differenze tecniche, dallo schermo eink alla mancanza di uno storage interno, alla non possibilità di collegarsi a due dispositivi contemporaneamente.
Per me, 120 euro per il pebble alla pari di uno smartband sony, mi sembra un furto