Ciao...
qualcuno ha novità dell'aggiornamento a JellyBean?
Visualizzazione stampabile
Ciao...
qualcuno ha novità dell'aggiornamento a JellyBean?
Sony quando rilascerà jb per Xperia p??
Ci siamo... sta per uscire...
Xperia P firmware (6.2.A.0.269) listed by Bluetooth SIG; likely to be Jelly Bean | Xperia Blog
Tra le novità interessanti del passaggio a JB: il bluetooth passa dalla verisone 2.1 alla 3.0
Novità sicure sul rilascio di JB? Qualcuno ha già aggiornato?
]
Quote:
Originariamente inviato da espedito86
Ancora nada...
Inviato dal mio Xperia P usando Androidiani App
Ancora niente per jb? Siamo al 4 aprile!
Inviato dal mio LT22i usando
niente di niente!..misà che dobbiamo aspettare ancora 4-5 giorni!
Ragazzi novità su jelly Bean?
Inviato dal mio LT22i usando Androidiani App
ma quanto ci mettono ? uffa non ce la faccio piu :(
fidati, è meglio aspettare ancora un pò quello che, con tutta probabilità, sarà l'ultimo major update per il nostro caro xperia P!
il non rilascio è sintomo di lavoro ancora in atto per risolvere ciò che ancora non va (poi più lavorano migliore dovrebbe essere questo aggiornamento)..
in più, più ci allontaniamo dalla data di quel firmware trapelato la settimana scorsa e più cresce in me la speranza che il kernel sia davvero aggiornato a 3.4 (in caso contrario ne rimarrei davvero molto deluso!)..
Ciao, son nuovo, volevo chiedervi una cosa.
Ho da un paio di mesi un Xperia P con dei problemi alla batteria, che credo si sia presentato dopo il primo aggiornamento, dal 2.3 al 4.0.
In pratica a volte capita che anche se attaccato al caricabatterie la batteria non si ricarica, o meglio sembra lo faccia, ma dopo un pò smette e il cell si spegne x batteria esaurita, e spesso segna un livello di batteria errato, tipo fa scatti del livello batteria anche del 30% soprattutto dopo che si è verificato un problema durante il caricamento.
Pensate che col nuovo aggiornamento possa risolversi o meglio rivolgersi all'assistenza?
Grazie! Ciao
Salve a tutti qualcuno sa quale versione del kernel troveremo con l'aggiornamento?
Grazie in anticipo
Ciao, a intuito direi che è un problema che col nuovo aggiornamento si risolverà visto prima non te lo faceva..con molta probabilità si potrebbe risolvere anche con un ripristino completo..io ce l'ho da 20 giorni e ho preferito non aggiornare ad ics..con gb mi va perfetto e se devo aggiornare per scoprire nuove funzionalità aspetto direttamente jelly bean, evitando due cambi in così poco tempo..potevi comportarti anche tu in questo modo!
comunque io proverei prima il ripristino, e se non va attenderei Jelly Bean che dovrebbe essere a giorni..mi riserverei come ultima spiaggia l'assistenza!
p.s. il telefono cerca di non caricarlo ogni giorno per il gusto di tenerlo sempre carico al massimo..prova a farlo scaricare fin quando non te lo notifica..alla notifica di batteria scarica 5-10% lo spegni, e dopo 1-2 minuti lo metti sotto carica!
facci sapere, in bocca al lupo!
solo sony lo sa, nessun altro può immaginarlo visto che i lavori sono portati avanti senza news, com'è giusto che sia..gira una versione trapelata che monta (ahimè) il 3.0.8, stesso di ics..c'è da dire, però, che è solo una versione ancora in fase sperimentale e soprattutto non ancora funzionante in alcune funzioni..la speranza, come dicevo sopra, è che ce l'hanno sotto lavoro da più di una settimana dall'uscita di quella versione quasi completa..di conseguenza, potrebbe uscire a sorpresa jelly bean (con tutta probabilità ultimo major update per il nostro P) con kernel 3.4 per la gioia di tutti noi!..successivamente qualche aggiornamento di tanto in tanto per quadrare la definitiva stabilità in TUTTO, e tutti noi penseremo ancora e solo a sony per il futuro!.. :)
Ma niente ancora??
Purtroppo niente ancora... ieri hanno rilasciato un update per xperia V (https://www.androidiani.com/disposit...ly-bean-164277) boh...
Nel suo blog sul sito Facebook locale in Hong Kong, Sony ha risposto alla richiesta di informazioni di un utente, dicendo che non è ancora stata fissata una data precisa per l'avvio del roll-out di JB, ma che questo avverrà entro il trimestre corrente (considerando che il post è datato 10 aprile, si deve quindi intendere "entro giugno"). Per la precisione, ho letto questa informazione in un forum internazionale che riportava l'hard copy della comunicazione originale (in cinese) e la traduzione in inglese a cura del moderatore del forum: non conoscendo il cinese, ovviamente mi fido della traduzione del moderatore.
La comunicazione testualmente è la seguente:
"This morning, Xperia P Android 4.1 update is already under test, and is expected to be launched in this quarter, around the end of April and begining of May. Pls pay close attention to my future announcement. Thx. SONY MOBILE HK".
Considerando che l'Italia non rientra storicamente tra i primi Paesi a ricevere gli aggiornamenti e che il roll-out di un firmware dura non meno di un mese, il termine del trimestre (fine giugno) sembra più realistico.
Anche se cambia poco,
Ma dalla traduzione del testo riportato non si parla di trimestre, è una tua interpretazione?
Vedo scritto 'quadrimestre' e fine aprile.
LT22i tapatalk2
"Quarter" in inglese é il quarto dell'anno, cioè il trimestre (la dizione completa sarebbe "quarter of the year"). La data indica l'inizio del roll-out, che non é contemporaneo in tutti i Paesi. Perciò per l'Italia non facciamoci troppe illusioni, a meno che Sony non voglia privilegiare l'Italia per il fatto che il nostro ultimo ICS é tra i più vecchi rispetto agli altri Paesi (e quindi tra i più pieni di bug e lag).
concordo che facilmente verrà rilasciato a maggio inoltrato...c'è d adire che ci sono rom che praticamente sono dei JB... io ho su l'enigma Rom 3.0 per esempio e non c'è differenza rispetto a JB quasi...stabilissima tra l'altro e ho anche Google now
Per tutti i possessori di Xperia S l’attesa per vedere Jelly Bean ufficiale sembra ormai quasi finita. Sebbene non vi siano comunicazioni ufficiali da parte del produttore, l’operatore Francese SFR ha mostrato (diciamo che l’immagine è arrivata per vie traverse) una road map degli aggiornamenti dei modelli a listino. Tra i vari smartphone troviamo Xperia S e Xperia GO. Per il primo si parla di Maggio come tempistiche per l’aggiornamento Android 4.1.2, mentre per il secondo di Aprile. Non abbiamo sbagliato, secondo l’immagine emersa, Xperia Go dovrebbe essere aggiornato prima di Xperia S. Ovviamente queste informazioni appartengono all’operatore SFR e dunque potrebbero variare da mercato a mercato ma viste le tante anticipazioni, ormai dovrebbe mancare davvero poco per la nuova distribuzione su Xperia S.
Credo che il nostro verrà dopo, quindi per giugno più o meno...
ormai è inutile stare ad aspettarlo ogni giorno, appena uscirà lo si saprà..
io personalmente non ho proprio aggiornato ad ics, tenendomi quindi gb, e non mi lamento..tutto funziona a meraviglia senza minimi blocchi o lag..
vedendo quelli di amici credo sia stata la migliore scelta non aggiornarlo, per ora..
jb credo sia un'altra storia rispetto a ics, anche perchè credo che sony dia particolare importanza a quello che sarà l'ultimo aggiornamento per il nostro p, come se è visto come una sorte di capolinea (questa è la speranza)..
ICS é un notevole salto in avanti rispetto a GB, non così JB rispetto a ICS. Perciò suggerisco senza dubbio l'aggiornamento a ICS, lasciando invece quello a JB puramente facoltativo. Prova ne é il fatto che i benchmark prestazionali sui principali telefoni nati con GB e poi aggiornati a ICS e infine a JB dicono che solo il 24% di questi telefoni ha migliorato le performance (durata batteria, tempi di risposta, ecc.), fonte Tomshw. Anche se si guarda la dotazione di funzioni software, JB non ha nulla di rivoluzionario rispetto a ICS: direi solo Google Now, ma non lo attiverei mai perché ciuccia la batteria come nessun altro ed é principalmente uno sfizio che si riesce a soddisfare in modo equivalente con la ricerca Google.
concordo con kib, però non rispettare così le date...
Secondo voi aggiorno da GB a ics oppure è meglio attendere con GB per adesso?
Gli aggiornamenti "stock" (cioè quelli standard rilasciati dal produttore del telefono, Sony nel nostro caso) sono in genere "no wipe", cioè sovrascrivono il software del sistema operativo SENZA cancellare le configurazioni e i dati personali. Tuttavia, quando si cambia livello software (cioè passaggio da GB a ICS, oppure da ICS a JB, oppure da GB direttamente a JB, e non invece nell'ambito dello stesso livello) è SEMPRE raccomandato eseguire, PRIMA e DOPO l'aggiornamento, il "ripristino dati di fabbrica" (il cosiddetto "wipe"), con l'apposita funzione presente all'interno del menu "Impostazioni" del telefono: il "PRIMA" è allo scopo di ripulire il telefono, rimuovendo ogni eventuale conflitto software, riportandolo esattamente allo stato in cui era quando è uscito dalla fabbrica; il "DOPO" è per forzare il riconoscimento delle caratteristiche hardware e software del telefono da parte del nuovo sistema operativo appena aggiornato. Questo doppio passaggio garantirà un aggiornamento esente da errori e la massima ottimizzazione delle performance del telefono. Controindicazione del ripristino dati di fabbrica: evidentemente, dopo l'aggiornamento del sistema operativo occorrerà riconfigurare il telefono e ripristinare i dati personali, che si dovrà avere avuto l'accortezza di salvarsi in precedenza.
A te percio' la scelta: se non vuoi eseguire la riconfigurazione del telefono due volte e non sei impaziente di aggiornare, aspetta JB e fai un solo aggiornamento partendo da GB. Se invece non hai troppi dati o configurazioni personali, o preferisci non fare il ripristino dei dati di fabbrica a rischio di performance non ottimali, allora fai pure il doppio salto, ma la vera differenza la noterai più nel primo (da GB a ICS) che nel secondo (da ICS a JB).
Certamente ti sconsiglio di rimanere su GB, tra l'altro la maggior parte delle app nel market Google sono ormai rilasciate e ottimizzate sfruttando i benefici delle piu' recenti versioni Android.
Secondo voi quando sarà rilasciato l'aggiornamento ufficiale?
Inviato dal mio LT22i usando Androidiani App
http://www.xperiablog.net/2013/04/18...medium=twitter
Inviato dal mio LT22i usando Androidiani App
Scusate, mi ha tagliato il link, non so come...
Telstra points to mid-May release for Xperia P’s Jelly Bean update | Xperia Blog
in linea generale ics dovrebbe rappresentare un grande salto di qualità rispetto a gb, è vero, peccato che per quanto riguardo sony devo dire che tale sistema non è stato ottimizzato nel modo migliore in quanto presenta una notevole pesantezza rapportato a gb..ed è palesemente dimostrabile confrontando due terminali..io l'ho confrontati e posso assicurare che trovo molto più fluido gb di ics, ragion per cui ho deciso di restare a gb fintanto che non esce jb..i perche probabilmente sono evidenti:
sony se avesse sfornato un dispositivo inizialmente lento nessuno lo avrebbe acquistato, quindi buon lavoro iniziale e telefono molto fluido..successivamente ha dovuto aggiornare ad ics per non essere sbranata da chi lo possedeva, probabilmente con un lavoro non eccessivamente ottimale, con un occhio già a jb..la speranza è che, essendo jb ultimo aggiornamento per il nostro P sarà un'update ben curato e particolarmente ottimizzato..
odio i-phone per un'infinita serie di motivi ma basta pensare che loro con un processore nettamente inferiore a tutti i top android riescono ad essere competitivi quanto i 2-3 migliori android (se non di più)!..tutto ciò per farti capire l'importanza dell'ottimizzazione fatta attorno ad un qualsiasi os..e posso aggiungere che android e i-os hanno una base quasi del tutto identica, quindi ..
Sottoscrivo totalmente quello che hai detto riguardo alla pesantezza di ICS rispetto a GB sui dispositivi Sony, ma solo se ti riferisci espressamente all' Xperia P con l'ultimo firmware ICS ufficialmente disponibile per l'Italia via PC Companion od OTA, il 6.1.B.0.544.
Infatti, installando via FlashTool il più recente firmware ufficialmente rilasciato da Sony come "Generic World" e perfettamente funzionante anche per l'Italia, il 6.1.1.B.1.54, le performance sono eccezionali, addirittura migliori di quelle con GB, secondo la mia personale esperienza.
Sony ha poi certificato anche un'ulteriore versione più recente del firmware , la 6.1.1.B.1.75, che tuttavia ho preferito non installare perché non è stata rilasciata come "Generic World" dopo la certificazione.
Ricordo che l'ultima versione "Generic World" ufficialmente rilasciata e disponibile per tutti i telefoni Sony è consultabile sul sito "Global" di Sony Mobile: View all products - Sony Smartphones (Global UK English)
tutto più o meno giusto, però c'è da aggiungere che il mio terminale è un no brand assolutamente italiano e via pc companion mi rileva l'aggiornamento di cui parli tanto bene, il 6.1.1.b.1.54..di conseguenza non c'è bisogno di flasharlo..
preciso che il mio discorso relativo alla pesantezza di ics non è solo inerente l'xperia p ma anche al sole e all'u..è palese che sony non ha lavorato bene in fatto di ottimizzazione su base 4.0, le aspettative sono tutte su jelly bean, non tanto per la differenza base tra le due versioni native android quanto all'ottimizzazione griffata sony aggiunta al fatto che comunque il passaggio a 4.1 non è così superficiale come alcuni dicono, specie se ci aggiornano il kernel al 3.4..in caso di non aggiornamento kernel io la prendo come un'assoluta presa per i fondelli da parte sony che ha aggiornato i top (xperia t, v) e i basic (xperia j -.-")..
detto ciò ripeto che mi aspetto davvero tanto dal loro lavoro su jb, quindi che se lo tenessero un altro mese ma che almeno ci diano un qualcosa di definitivo, salvo minor update..
io continuo con gb che mi sto trovando benissimo, i passi avanti di ics me li gusterò in jb, assieme ai nuovi ovviamente..ormai si tratta di aspettare al più altri 15 giorni!
quoto m@c qualcosa si è mosso realmente sul fronte xperia p e jb!
PS con la .75 generic world non ha senso paragonarlo a GB...come performance è molto superiore questa release di ICS e GB è un sistema veramente vecchio