Esiste una discussione dove sono presenti delle istruzioni dettagliate per aggiungere una nuova Rom sul telefonino?
Visualizzazione stampabile
Esiste una discussione dove sono presenti delle istruzioni dettagliate per aggiungere una nuova Rom sul telefonino?
Quote:
Originariamente inviato da pingu22
Sei un pelino OT :-D comunque dipende tutto dalla singola rom, nel senso che se vuoi flashare una rom stock in formato ftf è un sufficiente flashtool avviando il telefono modalità flash, se vuoi montare una custom rom devi necessariamente sbloccare il bootloader, installare una recovery e da recovery flashare la rom. Sembra difficile ma quando impari il concetto diventa tutto molto semplice :-D
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m usando Androidiani App
Volevo tornare sulla questione consumo, a distanza di quasi due mesi dal mio acquisto.
Premesso che provenivo da un Galaxy Nexus (ovviamente moddato a dovere) e che, al primo impatto, mi pareva che l'XS consumasse molto di più, devo dire che in queste settimane mi sono ricreduto, arrivando a una valutazione più articolata:
1) lo schermo dell'Xperia S è bellissimo, sicuramente il migliore che abbia mai provato su un cell, ma consuma veramente un botto!
2) con la mia attuale MIUI ed il kernel Advanced Stock build 11 il consumo in standby e quello notturno (lo tengo in aereo mode dalle 22.30 alle 07.15) è buonissimo, paragonabile al Nexus e leggermente inferiore all'Evo (il migliore che ho avuto, in termini di battery drain);
3) durante l'ascolto della musica e durante le chiamate vocali consuma veramente poco, meno ancora del Nexus e dell'Evo!
In generale, quindi, direi che non è corretto dire che l'XS ha un consumo superiore alla media. Più propriamente ha un elevato consumo durante l'utilizzo a schermo acceso in virtù della luminosità e della risoluzione del display Sony, mentre si dimostra sorprendentemente parco durante il funzionamento a schermo spento (musica e chiamate).
Per dire di oggi: staccato dalla spina alle 22.30 di ieri, ascoltato musica per 1h, navigato un po', fatto alcune telefonate, installato due app (sto provando un downclock a 1.29Ghz)... sono ancora al 72%.
Oggi mi si è impallato 2 volte e l'ho riavviato quindi con accensione e è tasto su, ma nel grafico della batteria c'è proprio uno stacco tipo il 10% nel momento in cui è stato riavviato come mai?
Inviato dal mio LT26i usando Androidiani App
Ciao a tutti, vi do la mia esperienza sperando che possa essere d'aiuto. Appena acquistato ho subito aggiornato ad ICS: Consumo batteria spaventoso, ma era prevedibile. Dopo alcuni cicli di carica ho effettuato un hard reset, dopodichè ho eseguito una calibratura della batteria come letto in qualche forum: ho scaricato completamente il terminale fino a quando non si accende più, lasciato a caricare tutta la notte da spento, la mattina acceso l'xperia s e lasciato un 5 minuti sempre attaccato all'alimentazione. Devo dirvi che la sitazione è enormemente migliorata. Premetto che non pretendo che un telefono duri più di un giorno, con le applicazioni presenti e il comparto hardware credo sia improponibile per uno come me che ha la connessione dati o wi-fi sempre attiva. Ritengo un'eresia avere un telefono del genere e non tenerlo connesso ad internet, ma mi rendo conto che questo dipende dall'uso che ne fa ognuno di noi. Comunque per intenderci oggi l'ho staccato dalla presa alle 9 di mattina, in questo momento (19:15) sono al 39% e sono stato sempre connesso con rete dati o wifi, ho installato molte applicazioni, ho navigato, ecc. Credo non sia niente male. Per il resto quando vado a letto lo metto sempre sotto carica. Fatemi sapere.
Anche io ho usato prima di xs il gnex per 2 settimane e effettivamente mi sembrava tenesse di più, tanto che non scollegavo mai i dati, cosa che invece faccio da un po' con xs, anche se come ho già scritto in altri post, mi sembra che sia questa benedetta cm9 che consuma di più. Diciamo che nel mio utilizzo medio (40 min di telefonate, 20 sms, 1h di web e poco altro) Arc s era ancora meglio, poi gnex e poi xs. In compenso xs ha una qualità dell'audio e del segnale radio nettamente migliore.
durata scarsa, più o meno come quella del galaxy nexus, nessuno comunque batterà il One X... peggiore durata della batteria mai provata da me.
Speriamo che seguano l'esempio del razr maxx e si impegnino a fornire batterie più capienti, sono stanco di usare il mio smartphone con l'acqua alla gola per via della batteria.
Ciao ragazzi, riprendo questo thread perchè, essendo possessore dell'xperia s da qualche giorno, notavo anche io comsumi di batteria elevati, soprattutto in standby ed in modalità aereo.
In standby voglio anche passarci sopra perchè ho sempre wifi attiva con sincronizzazione di email e what's app... mentre in modalità aereo, in circa 6-7 ore che lo tengo così, mi consuma qualcosa come il 20% di batteria.
Ho installato CPU spy e betterbatterstats. In modalità aereo ho la sveglia attiva.
Il primo, in modalità aereo, mi da il deep sleep al 68%.
Betterbatterystats, nei partial wakelocks, mi da "alarmManager" tra il 7 e l'8%... "mediascannerservice" tra l'1 e il 2%.
E' normale questo consumo?
PS: ho notato che addirittura "alarmmanager" in modalità aereo mi arriva anche al 12-13%
Grazie
Si è nuovo, ed avevo già letto del fatto di fare qualche ciclo di ricarica e poi vedere.
A parte questo però chiedevo se quel consumo in modalità aereo fosse normale e se fosse anche normale il consumo dei processi che ho citato.
Grazie :-)
Ormai lo ho da 20gg con schermo a 50%.luminosità una cinquantina di foto senza Sim e 6 ore di wifi mi ciuccia circa 130% al gg é normale??
Inviato dal mio LT26i usando Androidiani App