CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: ciccariell con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 23 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
Discussione:

ottimizzare xperia s con cpu master

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    294

    Ringraziamenti
    15
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    ottimizzare xperia s con cpu master

    salve,

    come da titolo...come impostare cpu master per ottimizzare il nostro sony per prestazioni e batteria?

  2.  
  3. #2
    Androidiano VIP L'avatar di Cecco1970


    Registrato dal
    Nov 2010
    Località
    Villafranca di Verona
    Messaggi
    1,946
    Smartphone
    XperiaX10,S,Z1c,Z5c,XZ1c

    Ringraziamenti
    244
    Ringraziato 544 volte in 468 Posts
    Predefinito

    L'impostazione generica, di partenza che va bene per tutti è quella stock..
    A seconda ti come hai personalizzato il tuo S può servirti più o meno clock, ma è una "coperta corta", non fa miracoli, sposta solo delle proprietà:
    1- più clock e più veloce quando necessità di "sforzo" app pesanti o contemporanee all'uso del clock (una sincronizzazione, un'app aperta che lavora autonomamente o qualunque altra cosa che sia attiva nel momento)
    2- meno clock risparmio energia
    di contro entrambe hanno il loro opposto:
    1- meno durata batteria
    2- meno prestazioni generiche/fluidità
    Con l'underclock (UC, sotto il minimo 384 MHz..fino a 192MHz con kernel stock) e con overclock (OC, oltre i 1514 MHz, solo con bootloader sbloccati per installare un kernel che consente queste operazioni)

    Questi sono solo i limiti di lavoro sulla frequenza del clock
    Kernel modificati possono anche includere più "governor" (nello stock 3 in croce...mai cambiato impostazione governor) che servono a dettare come deve comportarsi il clock:
    Anche in questo caso dovresti provare se e cosa funziona secondo le tue impostazioni, in merito ti consiglio di leggere queste 2 discussioni dedicate:
    [GUIDA]Governor cosa sono e quali sono
    [Kernel Governors] [Modules] [I/O Schedulers] [CPU Tweaks]

    Di conseguenza puoi solo provare te le impostazioni che vanno bene nel tuo caso.

    Questa regola indicativamente è uguale per ogni tipologia di comparazione tra device android..la personalizzazione è una variabile poco quantificabile e che può avere effetti o combinazioni di questi troppo variabili per far sì che una medesima situazione sia idonea per tutti.

    I device stock, normalmente sono ottimizzati per un uso generico ed un equilibrio degli hardware.
    Il modding di questo tipo consentono di "modificare la coperta corta" (citandomi sopra), ma che tiri da una parte o dall'altra che la strizzi o la estendi, rimane comunque la stessa coperta con le sue possibilità...

    Puoi sperare che le modifiche portino più benefici che noie.

    Nel tuo caso, se riguarda il browser o una certa fluidità, prova a monitorare come si comporta il clock laddove rilevi il problema (comunque varia a seconda di cosa si sta facendo) e da lì provi a fare (ragionandosi un pò sopra) delle modifiche con cpu master sia nel minimo/massimo del clock, che del governor... le modifiche e gli adattamenti possono non finire mai...ti servirà anche un pò di pazienza..

    Se non hai trovato utili le info non premere il tasto thanks in basso a sinistra...se le hai trovate utili....
    Ultima modifica di Cecco1970; 21-12-12 alle 16:39

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy