Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
SonyXperiaS
La smettete di fare i bambini? A parte che JB non cambia quasi niente, lo si può tranquillamente installare manualmente.
Ci sta Lg che ha ricevuto pure una multa per 'mancati aggiornamenti', quindi non è solo Sony che è poco seria...
Comunque stanno sbagliando a cimentarsi solo sui nuovi modelli che sono solo copie di questi vecchi.
Bambino?!
Frequento questo forum dal 2010, smanetto su Android dal primo giorno che ho comprato uno smartphone Android (il Desire era uno smartphone con i controcazzi, non questo -_-), quindi 3 anni fa. Ho tutto il diritto, e oserei direi il dovere, di criticare Sony per come gestisce l'intera linea di smartphone (un top di gamma lo è massimo per 6 mesi, neanche Samsung è a questi livelli) e di conseguenza gli update.
C'hai ragione, JB non cambierà molto, ma è l'essere continuamente presi per il culo da a priori fastidio.
-
Hai ragione ad essere arrabbiato come tutti noi, ma è inutile scrivere 100 mila lamentele sullo stesso argomento...
-
Piuttosto vorrei chiedere a quelli che l'hanno istallato già 'manualmente' se ci sta "Stamina Mode"
Scusate per il doppio post ma dal app 'Androidiani' non si può editare.
-
Io vorrei solo google now.. sapete se esistono metodi per metterlo su rom stock? Al massimo posso rootarlo, di piu non voglio visto che ce l'ho da pochi mesi
-
Si c'è un modo..
Se non erro devi essere deodex però...
Inviato dal mio Xperia S con Tapatalk 2
-
Bambini? Non credo che sia un'atteggiamento fa bambini lamentarsi per un prodotto con un anno di vita che non viene aggiornato (l'aggiornamento è il supporto al prodotto non riferito singolarmente all'assistenza!)
L'aggiornamento a Jelly Bean cambia poco? Sei sicuro di quello che dici? No perché altrimenti come si spiega la continua lamentela della gente per l'aggiornamento promesso ad ottobre e non ancora arrivato? Perché gente competente continua a tenere il telefono nonostante l'aggiornamento non sia arrivato ma promesso a breve e rinviato??
Te lo spiego io, Sony è stata tra le prime ad integrare nei suoi telefoni il kernel 3.4 che porta non poche migliorie avvicinandosi sempre più al kernel linux, aggiornamento del comparto multimediale (non mi importa molto) e l'app fotocamera che è molto importante.
Varie migliorie sulle app, aggiunta di google now (mai usato), smart apps molto utili, eventuali migliorie di ricezione ecc, la stamina mode e altre novità... Quindi non migliora poco, ma tanto
inviato dal mio Sony Xperia S Collegato dal satellite della NASA utilizzando la calcolatrice.
-
C'è la possibilità di avere il miracast già da questo aggiornamento, in caso contrario come si può ottenere
-
spero che tutto sto tempo che si sta prendendo sony serva a qualcosa e ad avere un jb veramente stabile
-
mah io personalmente non capisco questi rumors, tra la divisione polacca e adesso quella russa..e nulla di ufficiale dalla casa madre, nemmeno smentite. Non ha molto senso. A parte questo il mio S me lo tengo ben stretto, mi ci trovo benissimo. Ovvio mi da fastidio, non tanto per i ritardi ma piuttosto per il flame che si scatena ogni volta che qualche divisione esterna alla sede centrale apre bocca.
-
cambia poco o nulla??? chi la pensa cosi veramente non capisce nulla di informatica , la vera modifica non sono le cagatine di app nuove che verranno aggiunte ,è il passaggio al kernel 3.4 che sto attendendo impaziente. agli occhi meno esperti potrà sembrare un aggiornamento poco importante ma chi ne capisce un pò di più sa bene che non è così e i motivi di lamentarsi sono ben più che motivati purtroppo però il problema non si risolverà mai lamentandosi su androidiani.