Come faccio a tornare a quello che avevo prima?cioè il no Brand?devo fare lo stesso procedimento?
Visualizzazione stampabile
Come faccio a tornare a quello che avevo prima?cioè il no Brand?devo fare lo stesso procedimento?
ned devi scusarmi ma mi sono perso nel tuo enorme e interessante post. Quello che non ho capito è dove diavolo sta questa recovery? Qualcuno dice sia nel kernel quindi una volta sbloccato il bootloader si flasha un kernel con recovery interna ed è fatta. Tu parli nel post di doppia recovey ma non ho capito bene dove sono piazzate e perchè dovrebbero essercene appunto due.... puoi chiarirmi un po le idee?
Comunque giusto per farmi un'idea.... per passare ad una qualsiasi custom rom ( possibilmente con bootloader bloccato) quali step devo seguire?
a quello che ho capito io dovrei: SBLOCCO IL B.L. -----> ISTALLO LA ROM CUSTOM CON RECOVERY INTERNA........ ( domanda e se cambi rom la recovery dove la prendi? ).... scusa la confusione ...ma effettivamente tutti questi procedimenti mi hanno un po confuso o_O
Sisi praticamente si è il firmware europeo rilasciato da Sony!!
Inviato dal mio C5303 usando Androidiani App
Scusate, state parlando di alcune ROM modificate - root - sblocco bootloader... Qualcuno di voi sarebbe così gentile da aprire un thread nella sezione modding? Con modalità di installazione (magari in italiano :) ) a cosa si va incontro... , bug che hanno se ne hanno... Le rom che funzionano in modo corretto... Mi pare di aver capito che bisogna avere dei permessi particolari (in questo caso da xda)? Forse sono un po il Capitan ovvio della situazione :D però sembra che ne parlate bene di questo argomento.. Così possiamo lasciar spazio all argomento per cui questo thread è stato creato
Inviato dal mio Xperia SP bianco
Basta che flashi il firm precedente usando la stessa procedura
Si ma invece di essere specifico per qualche nazione è la versione europea internazionale
Allora, la recovery può essere integrata nel kernel, ma per usare kernel mod con recovery devi sbloccare il bl, per chi ha il bl bloccato la recovery o la si installa dopo aver preso i permessi di root, o la si acquisisce perché fa parte della rom, non del kernel, che resta quello stock per chi ha il bl bloccato, nel caso exz la recovery è integrata come funzione della rom, per accedere basta fare riavvia al posto di spegni, e scegliere riavvia in recovery
Prima di cambiare firm, avevi ancora Android 4.1.2? A volte può succedere che un app non sia compatibile con tutte le versioni di Android... Però mi pare strano...
In modding ci sono già le istruzioni per blocco sblocco del bl e utilizzo di flashtool, comunque in settimana ho in programma di recensire alcune rom mod in modding, con istruzioni e tutto l'occorrente per installarle, spero di aver risposto a tutti, ma domattina cercherò di approfondire cose che possono non essere chiare, a domani.
ned dovresti proporti moderatore nella sezione Xperia SP, viste le tue conoscenze e disponibilità
Bravo!
Applicazione UNICREDIT...
io sono riuscito ad installarla scaricandola da aptoide. Non ho potuto fare l'attivazione ma per il momento gira...
Fai presto a capirlo quale poteva essere quello precedente, il telefono lo avevi comprato in italia o da qualche venditore estero? se lo avevi comprato in italia, lo avevi comprato con la tim? in quel caso avevi un firm tim ita (o wind, insomma del brand telefonico con cui lo hai comprato, quindi basta che ti ricordi con quale operatore hai preso quel telefono), se invece non lo avevi comprato con la tim (o altri) avevi un ita no brand, se lo avevi comprato all'estero ricordati da quale nazione e su xda ci sono tutti i firm internazionali, comunque, ora ho diverse cose che sto portando avanti, tra corso di programmazione avanzata, ricerca di lavoro, lavori in nero per potermi mantenere, test di rom e recovery e altre app, e ricerca di materiale per le discussioni da sistemare e aprire! :D in tutto questo ci vorrei infilare in mezzo anche un pò di tempo fidanzata e vita sociale con gli amici, che un giorno potrebbero farmi a pezzi telefono e pc perchè esasperati! :D comunque, a breve ho intenzione di riaprire la discussione di raccolta dei firm, non la riapro immediatamente perchè prima voglio avere tutto il materiale per organizzarla, datemi qualche giorno, per ora in quella esistente che è stata chiusa dovresti comunque trovare i firm italiani tim e no brand ita, se mi date qualche giorno riapro quella discussione la aggiorno e ne devo anche aprire altre su rom mod, aspetto solo gli ok dagli sviluppatori che le hanno prodotte e nel frattempo le sto testando per verificarle prima di pubblicarle, quindi finchè non riesco a mettere mano ad ogni cosa potete usare i firm che sono già presenti nella discussione chiusa, e se nel frattempo io trovo altro che può servirvi ve lo pubblico! Cercherò di arrivare a sistemare tutto! :D
Perfetto, allora il tuo firm è presente in questa pagina, https://www.androidiani.com/forum/so...e-4-3-a-2.html , ma è il file no brand ita di androi 4.3, su xda ci dovrebbe essere il no brand ita della 4.1.2 ma lo devo cercare! :)
Beh ma basta Ke flasho questo del 4.3 giusto?
Dipende da cosa vuoi fare tu, se vuoi il no brand ita della 4.3 basta che flashi quello, se vuoi il no brand ita ma della 4.1.2 devi cercare il firm della versione precedente.
Ho appena aggiornato con flashtool al 266 europa centrale, sembra che funzioni.. devo ancora vedere le sostanziali differenze.. grazie a chi mi ha aiutato! :):)
Ned quando proverai la purestock puoi dirmi se la stamina mode ti funzia ancora dopo la prima ricarica a me no :(
Inviato dal mio C5303 usando Androidiani App
Vuoi il mio parere??? dopo l'ennesimo brick del telefono che mi ha dovuto far ricominciare tutto dalla 254 stock... mi son rotto i... la pazienza! :) a parte gli scherzi, nell'ultima settimana e mezzo ho testato almeno una decina di firm, e almeno 6 custom rom, ieri sera mentre cercavo di passare tramite recovery dalla ultimate pure alla ultimate black... un altro disastro... e di nuovo a dover rifare tutta la procedura dal firm precedente perchè il 266 non è rootabile in modi pratici... allora basta... ho sbloccato il bl e ora sto sto scaricando la cm11... e che diamine, adoro l'interfaccia honami della sony, la trovo una delle più belle, ma col porting di android 4.3 hanno fatto una porcata, insomma, hanno riciclato sul nostro l'interfaccia dei dispositivi di gamma superiore, che mi fa anche piacere, per quanto non sia nulla di nuovo almeno gli hanno messo l'aspetto del top gamma, e per il resto??? un firm deludente, con una gestione della ram inqualificabile, non rootabile se non tramite procedimenti lunghi e pallosi... android non era nato come sistema operativo open??? ok che dandolo in concessione a varie case produttrici queste possono personalizzarlo, ma per come è concepito android dovrebbero darci dei dispositivi con gia i permessi di root di default, non sempre più difficili da personalizzare, e comunque, delusissimo da questo aggiornamento ora passo alla cm11, anche perchè le rom testate finora basate sull'ultimo firm mi hanno deluso tanto quanto il firm stock sony, di cui il CE1 si è il migliore se proprio si vuole mantenere quel firm, quindi parere mio, se domani o tra una settimana o anche solo oggi pomeriggio dovessi volere tornare su stock con bl bloccato...metterei una custom rom basata sul firm 254 e col porting dell'interfaccia experia z1 (di cui ce ne sono molte funzionanti) perchè almeno so di montare un firmware fatto bene, ottimizzato a livello ram e batteria, facilmente rootabile, stabile e che mi consente di avere l'interfaccia ultima della serie z senza dover montare un prodotto scadente.
Confermo che la ram sul 4.3 è gestita male. Real racing 3 esce anche con i settaggi scalati...ma su xda che dicono? E Sony ha detto nulla? A mio parere su questo device la scelta migliore darebbe montare kitkat con il fatto cge è ottimizzato per 512mb...
Simone"Tuxedo"Monsignori
Hai ragione! Sono d'accorod con te ho appena sbriccato partendo da 0 il mio telefono per sto problema della stamina mode... Se hai tempo mi dai due pareri sul cm 11? Su cosa è basata come si comporta battreria e ram stamina mode ecc? A sto punto se mi consiglio che conviene la monto anche io..! Grazie ned!
Inviato dal mio C5303 usando Androidiani App
Cm11 è basata si andriod stock...per cui se la onstalli perdi tutte le pesonalizzazioni sony.... Imho se uno compra in cell di un qualche marchio famoso lo fa perché gli piacciono le pesonalizzazioni di quel brand altromenti ci sono decine di marchi tipo motorola che fanno OTTIMI prodotti economici e von du android stock... Io personalmente evito accuratamente android stock ma i giusti son gusti...
Simone"Tuxedo"Monsignori
Guarda, sono pienamente daccordo, perchè quando ho comprato il mio telefono, a parità di spesa potevo prendere un nexus 4, ma ho scelto un sony per la solidità del telefono e per il tipo di interfaccia che come ho già detto, per me è la più bella che si può trovare su dispositivi di marche famose, (e anche perchè ero all'estero e non c'era immediatamente disponibile il nexsus 4, quindi ho preso quello che per rapporto qualità costo era più conveniente) quindi passare dalla honami all'interfaccia android puro, un pò mi fa tristezza, solo che non è possibile che per avere un prodotto funzionante con un software all'avanguardia devo diventare cretino per rootarlo, e anche dopo il root mi fa quasi rimpiangere ICS... Prima che me lo dica tu, si l'ho sparata grossa, ma ti garantisco che una rom mod ICS per xperia u, come gestione di ram e consumi è una spanna sopra a questo firm o alle rom mod basate su questo firm, e non sto dicendo che ICS è superiore a JB ma che come gestione, era fatto meglio di questo specifico firm che ci ha rilasciato la sony, per ora sto montando il firm CE no brand versione 254 e quindi 4.1.2, un firm che da pulito senza mie app installate mi lascia minimo 400/420 mb di ram libera e devo ancora rootarlo, a differenza invece del firm 266 che anche dopo averlo rootato e ripulito senza installare app utente, fatica a lasciarmi 250/300 mb liberi e mi manda in brick il telefono se faccio normali operzioni che sul firm precedente non comportavano nessun rischio, tra tutti i firm 266 provati il CE1 è quello meno orrendo di quelli della sua categotia, ma resta inferiore anche ad un firm 254 brandizzato.
E poi sai, gia che ho sbloccato il bl, chi me lo fa fare di rimanere su stock?! Almeno mi diverto un pò con kitkat, visto che non è nemmeno più garantito che ce lo diano e se devono fare un porting simile a quello che hanno fatto per il 4.3 se lo possono pure tenere! In più me piace sperimentare, e usare per un pò android stock è anche per soddisfazione personale visto che comunque sony (come le altre grandi marche) ricatta i suoi utenti, perchè se sblocchi il bl, su sp perdi il bravia e su z1 perdi l'uso della fotocamera tanto per fare un esempio, non è un comportamento giusto, perchè tu hai scelto il tipo di telefono con le caratteristiche hardware che più ti piacciono e con le personalizzazioni interne che più ti aggradano, ma questo non vuol dire che devi anche essere ricattato in quello che poi puoi o no mettere o togliere da telefono, è fondamentalmente contro la filosofia android che è la stessa filosofia di linux e ubuntu, sistemi open che siano pienamente personalizzabili fruibili e volendo rimovibili da qualunque utente senza vincoli o altro, quindi anche se preferisco l'interfaccia sony per un pò mi sa che la abbandono!
La cm11 non sembra male, il più è farci l'occhio, come impatto visivo ci si deve abituare, ha una gran bella lockscreen e launcher stile kitkat nexus5, per quello che riguarda durata batteria o altro, mi occorre prima tempo per testarla anche sotto stress, non ha la carica offline, ossia, non si carica da spento, appena lo colleghi ad una fonte di corrente, pc o caricabatteria da spento, si riaccende, e per me è una cosa molto fastidiosa visto che ho spesso bisogno di averlo spento quando sta in carica...
aspettate un po'... cosa mi sono perso?
Stamina Mode non funziona? Da quando?
Sono molto d'accordo con te! A me l'interfaccia stock Sony piace molto, e anche certe loro aggiunte come Walkman, album o altro, ma dopo un paio di settimane con la 4.3 stock mi sono reso conto che era più fluida in molte cose, ma gestiva male la ram e il multitasking. Anch'io ho riscontrato che la Stamina Mode andava quando gli pareva, avevo lasciato attive solo le notifiche di whatsapp e in certi momenti mi arrivavano notifiche di eurosport, androidiani e altro... E poi mi ha dato sui nervi che c'era da diventare idioti per ottenere i permessi di root!! Con il bootloader sbloccato ho provato a flashare soltanto il kernel stock della 4.3 modificato da doomlord ma la gestione della ram era scandalosa, dovevo riavviare il telefono 3 volte al giorno perché laggava paurosamente. Ho rimesso la CM11 e oggi sto provando la rom LiquidSmooth3.0 con il Nayak kernel e non sembra niente male, ricchissima di personalizzazioni ed estremamente veloce, con diverse app aperte sta ancora tranquillamente sui 300 MB di ram liberi. però peccato rinunciare a certe comodità dell'interfaccia Sony e soprattutto alla durata della batteria... Le rom di base CM a volte sono fantastiche ma in media secondo me consumano sempre più batteria della stock, spesso con differenze tangibili. Ora proverò questa qualche giorno perché promette bene anche se il touch non sembra molto "preciso".. Comunque spero che Sony rilasci kitkat anche per l'SP, penso che sarebbe decisamente meglio della 4.3....
Daccordissimo, se poi metti in conto che su 4.3 il bravia engine non funziona e non funziona nemmeno con rom mod basate su 4.3 ti rendi conto che sony stessa ti ha tolto l'unico motivo per cui potevi ostinarti a rimanere su stock 4.3, e qui si aprono due strade, il downgrade a 4.1.2 rootato, oppure una cm, io oggi ho provato per quasi tutto il giorno la cm11 e mi piaceva molto e la batteria ha pure avuto un buon riscontro in una giornata di utilizzo, e potrei pure tornarci visto che ho trovato il fix per il caricamento da spenta, ora ho il firm CE della 4.1.2 e vorrei far notare una differenza immediata col col firm 266:
Firm 266 solo rootato e ripulito dalla spazzatura, e senza nessuna mia app utente installata: 250mb di ram liberi
Firm 254 rootato, ripulito e con tutte le app reinstallate alla selvaggia senza attivare greenify, quindi lasciate alla gestione del firmware: 420mb di ram liberi!
Una bella differenza! e con la ciano la gestione ram è su questi livelli se non meglio
Somo d'accorodo sulla carica da accesa da fastidio anche a me poi io ho paura che perdebdo la stamina mode su Android stock la batteria ne risenta e che siccome non ho mai messo i contatti su alcun accoubt Google ma solo si scheda Sim e basta non vengono letti quando passo a kit Kat :( quibdi non so se convenga adesso mi cerco qualcosa di alternativo al 4.3:)
Inviato dal mio C5303 usando Androidiani App
Per i contatti basta fare un backup, è il minore dei problemi, per la questione stamina... potrebbe essere spinosa come questione per il fatto che bisogna ovviare in altri modi, ma la batteria comunque non ne risente, al momento l'alternativa migliore che ho trovato è downgrade ad android 4.1.2 con root, recovery, e greenify e titanium backup per la gestione interna delle app e tutto è tornato a girare a meraviglia! le rom mod basate su 4.1.2 presenti su xda sono per il c5302, mentre il mio è c5303, quelle rom possono essere usate ugualmente, ma essendo non del tutto per il nostro telefono possono presentare bug a volte grossi in fase di utilizzo, oppure aver bisogno di essere installate più di una volta perchè al primo tentativo potrebbero non bootare!
Un Back up dove? Su account Google? E soprattutto come!:) per la ricarica da spenta si può fare? Se si possono trovare soluzioni a questi due problemi per la batteria mi arrangio, monto 4.4
Inviato dal mio C5303 usando Androidiani App
Aaaaaaaaaaallora, andiamo passo a passo:
vai sui contatti
tasto opzioni > backup contatti
scegli dove eseguire il backup, se su sim, memoria interna o sd, ti consiglio sd
una casella di notifica ti dirà che i contatti saranno backuppati in storage/sdcard1/system/PIM/PIM00001.vfc (PIM00001.vfc è il nome del file di backup)
eseguilo
gia con quello sei apposto e da li puoi recuperare tutti i i tuoi contati in qualunque momento,ma per essere maggiormente sicuro collega il telefono al pc e accedi a gmail
a sinistra sopra il tastone scrivi. c'è la scritta Gmail in rosso con una freccina, vacci su e seleziona contatti al posto di gmail, ti si aprirà l'area contatti
vai su ALTRO
seleziona importa > scegli file
da li scegli la tua sd
cartella system > PIM e dentro c'è il tuo file da essere importato, importalo e avrai un ulteriore backup dei contatti
Per la carica da spento c'è un fix da installare da recovery dopo l'installazione della cm11... ma va provato per verificare se effettivamente funziona, e io per oggi non vorrei cambiare rom di nuovo visto che per ora non ho urgenza di passare a 4.4! :D ma a breve lo verificherò!
nel caso vuoi testarlo ti consiglio di scaricarlo da qui [fix] offline charging [all roms] - xda-developers
qui trovi le gaps per la cm11 [ROM][DEV][4.4] Unofficial CyanogenMod 11 port for Xperia SP - xda-developers
e qui la cm11 {SP}[DEVELOPMENT] - CM11 - Android 4.4 - FreeXperia Project - xda-developers
Ti ringrazio stasera se riesco provo e ti faccio sapere:)
Inviato dal mio C5303 usando Androidiani App
Scusate una domanda che può sembrare stupida.
Anche io da quando ho aggiornato al 4.3 ho poca ram libera (per quanto il telefono comunque funzioni bene in tutto e per tutto).
Ma la sony, una volta aggiornato, manda tanti saluti e baci oppure si rende conto e farà uscire un suo aggiornamento prima di kitkat per ovviare al problema ram e agli altri bachi che si incontrano?
Tanto per fare un esempio il widget wind non funziona più, nemmeno una volta scaricato e reinstallato.
Okok domani al max la provo e ti dico :)
Inviato dal mio C5303 usando Androidiani App
Confermo che anch'io ho poca ram libera... Al reboot 320 MB poi usandolo anche chiudendo le app comincia a scendere fino sotto i 100 MB... ora ho 80 MB liberi... Non si può fare niente?
Monta la cm11:):)
Inviato dal mio C5303 usando Androidiani App
Salve gente!! Da quello che leggo, non si è molto entusiasti dell' ultimo aggiornamento.... Io da pochi giorni uso la CE1 consigliatami da molti utenti del forum che ringrazio ancora una volta. Vi posso dire tranquillamente che non mi trovo poi cosi male, oltre a qualche piccolo cambiamento in peggio (la modifica della schermata dei messaggi che è davvero brutta!!). Per il resto il wi-fi è migliorato moltissimo, la batteria idem!! Per il discorso gestione RAM... eh.. non posso che darvi ragione, io però mi attesto sui 300-400 MB liberi il che non poi cosi grave(penso) . Inoltre mi preme evidenziare, come, il dispositivo nonostante questa cattiva gestione della RAM continui ad andare bene, fluido e senza intoppi (solo qualche volte quando si preme il tasto home, fatica un pò mi pare di aver capito però che ciò dipende da uno dei tanti "difetti" di questo fm).
Salve a tutti
quando telefono la barra di stato rimane costantemente accesa in blu.
posso disabilitare questo ststo?
ps: uso la eXistenZ
grazie