Purtroppo torniamo sempre sul lato marketing, non aggiornano per vendere i nuovi dispositivi. Su questo punto meglio Lumia che aggiorna tutti.
Visualizzazione stampabile
Purtroppo torniamo sempre sul lato marketing, non aggiornano per vendere i nuovi dispositivi. Su questo punto meglio Lumia che aggiorna tutti.
Io credo per far affezionare i clienti, se fermassero gli aggiornamenti dopo 10 mesi (come fatto col nostro sp) potrebbero perdere clienti, e non possono permetterselo visto che sono in fase di fidelizzazione.. e "per marketing" forse guadagnano di più aggiornando che non facendolo. poi potrò sbagliarmi...
E poi, diciamo sempre per marketing, ma io non ci credo molto, magari è vero che un NUOVO cliente non comprerà un SP senza kitkat anche se migliore dell'M2 con kitkat, ma i vecchi clienti che sono di più dei nuovi? Non credo che visto che sp non viene aggiornato passeranno di corsa a m2 o simili, piuttosto cambiano marca...è questo che non capisco, non aggiornando ci guadagneranno di più? NON LO SO...
Tra i commenti all'articolo "Xperia SP non verrà aggiornato a KitKat" su XperiaBlog, spicca questo, con cui un utente italiano sfoga la sua rabbia usando uno username inequivocabile o_O Allegato 121008
Non aggiornando si vendono nuovi dispositivi, ma non è detto siano della stessa azienda. Conosco già due "emigrazioni" da Sony a Lg, tanto per fare un esempio.
Comunque i 5 mila licenziamenti di sony del febbraio scorso, a questo punto, son più che meritati.
Guardi, le parlo per esperienza diretta, quando si licenziano gli operai al 101% delle volte ci van di mezzo anche i livelli superiori.
E per loro, mi creda, il danno è ancora maggiore, perché l'abitudine al potere porta equilibri che quando si spezzano son molto dannosi.
a meno che si chiami Luca Cordero e lavori come manager in Italia
rotfl
non avendo di queste esperienze mi fido. sarei curioso di capire che contratti usano e che regolamentazione adottano; comunque tornando all'argomento principale, sony non sarà la scelta per molti in caso di un nuovo smartphone, e almeno in questo si concorda in parecchi.
Tengo a precisare che la rabbia non deriva dall'aggiornamento o meno, quanto dal fatto che è una decisione presa parecchi mesi fa ma comunicata ufficialmente solo ultimamente. Chissà quanti avranno acquistato un sp pensando anche solo che "forse" sarebbe diventato un 4.4.
Francamente questa è una cosa voluta e cercata, quindi ben peggiore, poiché non mi vengano a dire che non avrebbero saputo/potuto creare un 4.4 stabile per sp.