Visualizzazione stampabile
-
questi pareri un pò mi preoccupano. L'altro giorno aprii un thread nella sezione Modding, in cui accennavo di un altro utente (in un altro forum e che postò però mesi fa) a riguardo di alcuni problemi che noto tuttora io, come il WIFI scadente e altalenante, la batteria che non dura nemmeno 24 ore (la usava per tipo 2 minuti e calava ogni volta dell'1%) e altri difettucci minori.
Quell'utente accennò ad un certo firmware brand stock, purtroppo senza linkare nulla. Disse che, dopo 2 giorni di prove con questo nuovo firmware, il device era rinato.
Ora, considerato che il suo post risale al 2013, l'update 4.3 manco era ancora uscito, qualcuno sa dirmi cosa si intende per firmware brand stock? Quel .205 linkato pochi posts sopra è brand stock?
Io credo che l'XPeria SP vada a braccetto con la versione di fabbrica 4.1.2. Anche se a molti utenti la versione 4.3 fixata (al .205) funzioni, non è detto sempre che il device giri al pieno delle sue possibilità per tutti. A meno di installarci custom rom e via dicendo.
E da quì mi chiedo, perchè rilasciano aggiornamenti anche per device che, palesemente, non supportano bene la nuova versione dell'OS?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Keden
questi pareri un pò mi preoccupano. L'altro giorno aprii un thread nella sezione Modding, in cui accennavo di un altro utente (in un altro forum e che postò però mesi fa) a riguardo di alcuni problemi che noto tuttora io, come il WIFI scadente e altalenante, la batteria che non dura nemmeno 24 ore (la usava per tipo 2 minuti e calava ogni volta dell'1%) e altri difettucci minori.
Quell'utente accennò ad un certo firmware brand stock, purtroppo senza linkare nulla. Disse che, dopo 2 giorni di prove con questo nuovo firmware, il device era rinato.
Ora, considerato che il suo post risale al 2013, l'update 4.3 manco era ancora uscito, qualcuno sa dirmi cosa si intende per firmware brand stock? Quel .205 linkato pochi posts sopra è brand stock?
Io credo che l'XPeria SP vada a braccetto con la versione di fabbrica 4.1.2. Anche se a molti utenti la versione 4.3 fixata (al .205) funzioni, non è detto sempre che il device giri al pieno delle sue possibilità per tutti. A meno di installarci custom rom e via dicendo.
E da quì mi chiedo, perchè rilasciano aggiornamenti anche per device che, palesemente, non supportano bene la nuova versione dell'OS?
Io provo la .205 no brand qui nella. 266 e bug su bug, provo così poi faccio root e installo qualche modulo xposed senza sbloccare bootlander! Provo fra una settimana ora sono al mare!
-
Quote:
Originariamente inviato da
jaco99
Io provo la .205 no brand qui nella. 266 e bug su bug, provo così poi faccio root e installo qualche modulo xposed senza sbloccare bootlander! Provo fra una settimana ora sono al mare!
curiosità: cos'è il modulo xposed?
Ho installato, per sicurezza, tutti i drivers nella cartella omonima di Flashtool.
1) Per effettuare correttamente un Flash, occorre connettere il device in una modalità specifica? Mi riferisco al percorso:
Impostazioni-->Xperia-->Connettività USB -->Modalità connessione USB= Media Transfer oppure Archiviazione di Massa? quale di queste due?
2) Mettiamo caso e si verifichino errori durante la procedura... dopo le bestemmie varie xD, con PC Companion posso tranquillamente resettare il device e rimettere il firmware Vodafone .257 che ho attualmente?
-
Allora il flash si esegue a telefono spento collegandolo quando lo richiede flash tools tenendo premuto il tasto vol- ..se qualcosa nel flash va male devi rieffertuarlo sempre con flashtools perché companion o aggiorna alla .266 o non legge nemmeno il cell..xposed è un framework per fare alcune (leggasi molte) modifiche ad un OS rootato senza doverle inserire in uno zip ricompilare la ROM etc..è molto utile in genere soprattutto se si usa un firmware stock e non già una ROM cucinata in quanto nel secondo caso molte cose potrebbero esser già presenti o andare in conflitto
-
Quote:
Originariamente inviato da
nem0
Allora il flash si esegue a telefono spento collegandolo quando lo richiede flash tools tenendo premuto il tasto vol- ..se qualcosa nel flash va male devi rieffertuarlo sempre con flashtools perché companion o aggiorna alla .266 o non legge nemmeno il cell..xposed è un framework per fare alcune (leggasi molte) modifiche ad un OS rootato senza doverle inserire in uno zip ricompilare la ROM etc..è molto utile in genere soprattutto se si usa un firmware stock e non già una ROM cucinata in quanto nel secondo caso molte cose potrebbero esser già presenti o andare in conflitto
Ma il flash e difficile se dovesse andare male si può recuperare o il cell è perso? Non è molto pericoloso?
-
Il flash è sempre un'operazione potenzialmente rischiosa..soprattutto per firmware stock però è molto semplice e in genere il cell si può sempre recuperare..oltre al fatto che se il bootloader è bloccato comunque non viene invalidata la garanzia
-
Quote:
Originariamente inviato da
nem0
Il flash è sempre un'operazione potenzialmente rischiosa..soprattutto per firmware stock però è molto semplice e in genere il cell si può sempre recuperare..oltre al fatto che se il bootloader è bloccato comunque non viene invalidata la garanzia
Cioè se mi va male il flash io posso darlo in garanzia?
-
Se ti va male il flash puoi rifarlo per riportare il telefono allo stato originale e quindi coperto da garanzia
-
Quote:
Originariamente inviato da
nem0
Se ti va male il flash puoi rifarlo per riportare il telefono allo stato originale e quindi coperto da garanzia
Ok grazie, spero dai di farcela. Ma uscirà la. 205 Vodafone? Ho paura di flashare
-
se non sei convinto il mio consiglio è di non farlo..comunque la versione Vodafone non si sa se uscirà ne quando