Ragazzi ma qual è la funzione specifica della rom?? A cosa serve?
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Ragazzi ma qual è la funzione specifica della rom?? A cosa serve?
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
la ROM è una memoria fisica, che in teoria è di sola lettura (Read Only Memory), dove viene salvato il "sistema operativo". sbloccando il telefono si prendono i permessi per riscrivere la rom! le custom rom sono "sistemi operativi" modificati, che vanno a rimpiazzare quello stock!
Aahahahahaha ..... ci siamo quasi però, questione di giorni ormai.
a beh io ogni due tre ore controllo su centro aggiornamenti, non si sa mai! :D
Giusto per curiosità, in questo sito vengono riporati tutti i firmware usciti fino ad ora per il nostro device.
Come mai ci siamo fermati al 6.0.B.3.184 quando l'ultimo è 6.0.B.3.189. E peggio ancora, cos'è questo Firmware: 6.1.B.0.544??
Bah...
[Aggiornamento]
Controllando in rete, ho "scoperto" che 6.1.B.0.544 è ICS, e che gli altri non sono altro che degli aggiornamenti per bug fix.
La data di pubblicazione è: Aug 27, 2012. Quindi lascia ben sperare che ICS uscirà davvero a breve :)
scusate sono nuovo e volevo chiedere se in italia per i sony xperia u brandizzati tim e uscito solo il Firmware 6.0.B.1.564???
Visto che marce abbandona chiedete ad andromeda direttamente a nigno se c'è un modo di cambiare OP owner
Inviato dal mio GT-i9**0
A me serve il .184 perche devo fare una rom,come faccio ad avere un ftf intero?
Niente è troppo grande, scarica i pezzi e poi chiediamo a marce o a qualcuno che li ha messi insieme come si faQuote:
Originariamente inviato da GEKTHEBOSS
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
Scarica h tre file e quando estrae in realtà è solo un file di quasi 500mb
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Ah ho guardato ora,mi serve solo il system.sin,in quale parte del .184 e?
Dai che vi faccio una rom!
Devi cmq scaricare tutti i file per avere il file intero.
Su xda ho trovato l ftf intero!
Grazie comunque!
Ora faccio la rom
Non voglio fare il sapientone, anche perché non saprei da dove cominciare con rom, kernel e altre cose che leggo su questo forum,
sia chiaro.
Però non capisco come possa creare/modificare rom se non sa nemmeno come funziona la compressione suddivisa in file "parti".
A me serve il file ftf,loro lo hanno diviso,come faccio a sapere come ricomprimerlo?????
Scusa ma sono poco utili post come questo, Gek fa rom da parecchio e anche buone da quelle che ho visto per il gio. Io compilo kernel senza problemi ma non ho idea di come si faccia perché non lo ho mai fatto.
Dato che ne io ne Gek abbiamo studiato programmazione ma quello che sappiamo fare ce lo siamo imparato leggendo in giro e arraggiandoci potremmo magari non sapere nemmeno come si mette in stanby un PC, le cose si provano e poi si impara...
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
Premetto che sono passato direttamente dal 1.564 al 3.184
è una mia sensazione, oppure i movimenti del menu e delle schermate sono più lenti e più fluidi?
Mi sembra che prima quando entravo o uscivo dal menu, la cosa era molto veloce, quasi istantanea, e si notava qualche leggerissimo scatto.
Invece ora è tutto più fluido, si vede bene l'animazione quando vado nel menu o quando esco.
Anche lo scorrimento orizzontale tra le varie pagine del menu sembra più lento ma più fluido, senza alcuno scatto.
Voi che dite?
Guarda la lentezza io non l'ho notata, ma tieni presente che il .564 l'ho tenuto veramente poco mentre quando alla fluidità si il firmware .184 é molto fluido rispetto a quelli passati anche se paragonato ad esempio alla rom mod di krabappel. Senti mica saresti in gradi di mettere il firmware .162 CE su mediafire e linkarlo qua. Vorrei inserirlo in lista e da quello poi procurarmi il .184 che andrei a sostituire al brand o2 disponibile ora, ma non riesco a prenderlo da rapidshare.
Purtroppo ho problemi con internet e non posso.
Comunque io l'ho scaricato dal link presente sul forum e funzionava.
Per più lento mi riferivo alle animazioni, tipo quando vai nel menu oppure lo chiudi.
Prima era più veloce, quasi istantanea, ma andava a scatti,
adesso invece si vede chiaramente l'animazione molto fluida.
Son riuscito, ora sto preparando il file .184 europa centrale da sostituire a quello brand o2. Domani penso che lo metto online.
Cmq effettivamente è diverso rispetto alla versione generica, molte applicazioni in meno. Mancava anche astro che invece ho sempre trovato in tutti i firmware
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Si si, come ti dicevo è molto "pulito".
Hai già fatto l'ftf con i 3 file?
P.S. Quel firmware non è generico, è indiano, ma tutti ormai lo chiamano così.
Generic si riferisce alla versione, infatti il nome completo della versione è 1254-3522_6.0.B.3.184 GENERIC - user, ma questo vale per tutti, anche il tim si chiama così ;)
No ho messo solo da parte i file, ho deciso di fare tutto domani mattina ora sono fuso. Sto finendo di sistemare tutto al momento.
EDIT: Ho provato in entrambi i modi, sia come da guida e quindi prendendo solo i due file maggiori che come consigliato da te e quindi prendendo i tre file. Il risultato é identico mi esce fuori sempre lo stesso file delle identiche dimensioni. Quindi é indifferente.
EDIT2: Aggiornato il primo post, messo il firmware .184 europa centrale ed eliminato quello brand o2. Grazie Enzo per la segnalazione
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Non so se magari mi sto sbagliando ma mi pare meno reattivo. Sarà suggestione, mi ritrovo in effetti con ciò che dicesti e cioè più lento ma meno lag
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Quindi confermi.
Ho anche l'impressione che la fotocamera sia leggermente peggiorata.
Ovviamente il mio confronto è con il 564 Tim.
In questi giorni lo metto a confronto col 184 indiano che un mio amico ha caricato sul suo U, così ti saprò dire meglio.
P.S. Ti intendi di benchmark? potresti fare un test così da confrontarlo con altri dati che qualcuno avrà già pubblicato?
Meglio se facciamo prove manuali perché i bench non sono attendibili, sul mio terminale ad esempio con antutu ho fatto 5400 punti ed un altro giorno scarsi 4000 a parità di firmware. Quindi andiamo di prove singole, ora provo la fotocamera e vedo, al momento cmq funziona tutto solo che lo vedo più lento di prima. Teniamoci aggiornati almeno diamo indicazione su quale firmware tenere come base. Su xda hanno messo su server anche il .184 generic world se vogliamo cambiare. Aspetto cmq il confronto con il terminale del tuo amico penso che sia il modo migliore per trarre conclusioni anche se dipende anche dalla sua configuraziona
Edit cmq ho messo il firm generico tedesco ed è uguale. Confronta tu con quello indiano ma mi sa che era effettivamente solo una impressione e nulla più
Ciao, proprio ieri sera abbiamo fatto un confronto, e sono praticamente identici, quello indiano con quello europeo.
In pratica l'accentuata fluidità è nata con l'aggiornamento da 1.564 a 3.184
Quindi il firmware central europe possiamo tenerlo in lista, è ok.
P.S. Come hai messo quello tedesco? Hai link?
Eccolo, lo hanno linkato qualche giorno fa su xda. E' il firmware tedesco codice 1262-1156, qui abbiamo altre app installate tipo adobe reader, controllo dati (controlla il consumo della connessione dati) e sony media remote. Il resto tutto uguale. Ma ora rimetto la versione europa centrale, come si vede non ce la faccio più ad avere terminale stock ahahahahah ora sto nella fase che flasho qualsiasi cosa che trovo :P
P.S: E' quello denominato generi World
Ottima notizia!
Quello tedesco è proprio quello che cercavo un po' di tempo fa.
Comunque il central europe mi va bene, quindi lascio questo.
Il tedesco lo faccio caricare al mio amico che ha l'U così confrontiamo anche questi.
A sto punto io lo aggiungerei alla lista nella prima pagina, specificando che si tratta di uno India, uno Central Europe, e uno Germany, e ognuno è libero di scegliere.
Quello indiano non ce l'ho, non mi son ricavato il file. Vorrei capire però se negli aggiornamenti sony va ascaglioni ed in questo caso quale parte del mondo la prima a ricevere il file. Cmq mi sa che rimetto quello europa centrale 1 che poi é quello in realtà generico per il nostro territorio.
Ah si ma intendevo il .184. Nel pomeriggio cmq sistemo la descrizione dei vari file. Ed intanto ho riflashato il .184 europa centrale ed ora aspetto ics quando decideranno di rilasciarlo tanto si é capito che sono tutti uguali con differenze solo nel carico di programmi installati.