Originariamente inviato da APICIMINIGNACCA
Sinceramente non ho mai visto neanche 100MB liberi... Come è possibile? Non mi sembra di avere un eccessivo numero di applicazioni aperte...
Inviato dal mio ST25i usando la tastiera e le dita.
Originariamente inviato da APICIMINIGNACCA
Sinceramente non ho mai visto neanche 100MB liberi... Come è possibile? Non mi sembra di avere un eccessivo numero di applicazioni aperte...
Inviato dal mio ST25i usando la tastiera e le dita.
Originariamente inviato da CuoreRossonero
Si infatti, immaginavo c'entrasse ben poco dato che la touchwiz è bella pesante...puoi aver ragione te, però non capisco in che modo la gpu possa influire! Richiede più risorse?
Inviato dal mio Xperia U usando Androidiani App
Sarei curioso di vedere cosa avete installato per non avere neanche 100 mega liberi. 140 liberi di solito è il mio standard...
Originariamente inviato da dockside
Domani faccio una lista con le applicazioni caricate in Ram in circostanze normali, così mi dite se sono sopra la media!
Inviato dal mio ST25i usando la tastiera e le dita.
Ho capito..beh, non ha mai causato un rallentamento, per cui non mi posso lamentare certo, però era un fatto curioso.
Io di ram libera, all'avvio ne ho circa 130 mega, adesso che è qualche giorno che non lo spengo (ogni tanto lo spegno e lo riaccendo), ne ho sui 50. Domani mattina, dopo 8 ore senza che viene toccato, guardo quanta ram si libera.
Qualcuno come me usa fast reboot? Sconsigliate anche quello? A me sembra ottimo...
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
Se ti sono stato utile ringraziami con l'apposito tasto!
--->Le migliori App per l'Xperia U<---
--->Camera Mod 4.7.2 Cyber-shot™ With HDR For Xperia 2012<---
--->[MOD][XPERIA 2012][XPERIA 2011][TUTTI I DPI][ICS]InfiniteView mod<---
Non ho letto tutte le pagine ma molti post si, quindi non so' se ti e'stata consigliata la miglior apps(imho) per chiudere tappando semplicemte sull'icona tutti i programmi(ma prorio tutti) in 2-3 secondi.
l'apps e' fast reboot, essa simula un riavvio del cell., basta tappare sull'icona, poi per 1 secondo esce una lista lunghissima di tutte le apps che ha chiuso e sopra il totale in mb di ram liberata, io faccio in tempo solo a leggere la ram liberata e qualche volta 1-2 apps, pero' ricorda sempre che molte di queste apps si riaprianno da sole(e' android che e' progettato cosi, e' il multitasking), pero' ci sono anche molte apps che una volta chiuse non si riaprono da sole, ma solo se le riapri te perche' le devi usare.
c'e la versione normale e la pro a pagamento, ti consiglio la normale, la differenza con quella a pagamento e' che con quest'ultima puoi programmare i riavvi(simulazioni di riavvi) quando vuoi, quindi puoi mettere che alle 10 del mattino si simula il riavvio, poi alle 2 di pomeriggio, insomma come meglio credi, pero' sinceramente io preferisco tappare, delle volte vedo(per esempio) che il browser fa fatica ad aprire una pagina web perche' troppo pesante, basta uscire con il tasto home dal browser(cosi' quando rientri ti trovi allo stesso punto che hai lasciato) tappi su fast reboot(icona verde) vedi che ti libera anche 160mb di ram, rientri nel browser e la pagina che non si voleva aprire come per magia si apre.
puoi anche solo provarlo(io ormai non riesco a stare senza), poi decidi se vale o meno la pena di tenerlo.
ciaoooo
ps leggo solo ora che l'utente che ha postato prima di me, chiede se qualcuno usa fast reboot, per ironia della sorte l'ho letto dopo aver inviato il mio post.
io non ho il sony ma un lg optimus black(ma le apps sono all'incirca le stesse), ho disinstallato fb per android, perche' e' uno di quei programmi che anche se lo chiudi dopo 2 secondi si riapre, forse l'unica e' uscire dall'apps in modo che se vuoi rientrare devi loggarti di nuovo, cmq dicevo che l'ho disinstallato(ho disinstallato anche quello che c'era di default), perche' ieri vedendo quali apps mi stavano consumando molta ram, al primo posto c'era fb(non l'avevo neanche aperto), occupava 41-42 mbdi ram, un pochino esagerato, cosi' me lo son salvato tra i preferiti del browser e ci vado direttamente da esso, pero' avete mai pensato perche' ora android fa' i suoi device quasi tutti con 1gb di ram? molti non ne hanno 1gb ma arrivano quasi a 800mb, mentre 512 son davvero pochi se si calcola che molti mb (150-200) sono riservati al sistema e il resto per l'utente, pero' usando il cell. si arriva facilmente sotto i 100mb.................................tutto cio' e' solo MULTITASKING, poi tocca ad android riuscire ad ottimizzare al meglio questa ram
Ultima modifica di the professionist; 27-09-12 alle 11:59
Allora, vi posto la lista delle applicazioni in esecuzione ed il loro quantitativo di memoria utilizzata appena acceso il cell:
Nome MB
Impostazioni 17
WhatsApp 5,4
Risparmio Energia 2,2
Hotmail 6,9
TripAdvisor 2,1
Traffic Monitor 4,4
Dropbox 3,6
com.sony....usbox 1,6
LiveWare manager 2,4
Facebook 14
com.sony.....WapPushManager 1,7
Recommender 3,9
com.sony.....SimService 1,6
CrashMonitor 2,0
SecureClockService 1,5
Google Play Store 8,6
ProtectMediaScanner 1,6
Servizi Google 6,7
MtpApp 3,3
Maps 5,6
Illumination Bar Notification 11
Swiftkey 3 27
Beautiful Widgets 10
Memoria libera 135 MB
Stasera posterò la lista dopo 12 ore di telefono acceso e "forzatamente" utilizzato per capire cos'è che mi mangia, a volte, anche 100 dei MB liberi iniziali. Nel frattempo se qualcuno ha dei consigli su cosa e come eliminare dalla memoria, sono ovviamente ben accetti!![]()