Esatto, anche io ho notato i rallentamenti in altre applicazioni. Risolto togliendo il flag come hai fatto tu! Perfetto, quindi è un problema comune.
Visualizzazione stampabile
A quanto pare il force del rendering GPU peggiora solo la fluidità del sistema... anche a me da lo stesso problema e ho notato che anche con altre applicazioni quali whatsapp e anche google chrome lo scorrimento è molto più fluido con questa opzione DISATTIVATA!
A me la cosa che da fastidio è la lentezza dell'apertura della parte telefonica, che poi per un "telefono" è grave
Se faccio ripristino dati di fabbrica dal cell , perdo foto e contatti ?
I contatti se li ha sincronizzati con l'account google logicamente non li perdi, i dati salvati su partizione di archiviazione non vengono toccati. Quanto alla questione dialer si può scavalcare in due modi, instllando un dialeralternativo che però hanno un consumo di circa 50MB di ram oppure mettendo come scorciatoia non la tastiera ma la rubrica sembra infatti strano ma ci mette meno a caricare la rubrica rispetto al dialer.
Ed anche per questa discussione bisogna aggiornare il primo post con problemi e soluzioni altrimenti risulta letteralmente inutile. Se qualcuno si propone ad aprire una discussione di questo tipo si faccia avanti e questa verrà rimpiazzata. Dovrà però essere aggiornata in continuazione con i problemi riscontrati dagli utenti ed eventualmente soluzioni dove presente. Iniziamo a fare le cose nel modo giusto.
si infatti, 45 pagine sono tante per trovare quello che si cerca, un pò di ordine non farebbe male ;)
Il fatto é che non possa fare tutto io, diventa difficile aggiornare tante discussioni tra questa sezione e quella dell'optimus one ho tanto aperto ed in perpetuo aggiornamento. Quindi c'é bisogno di utenti che si prendano tale responsabilità (se così la si può chiamare)
Non é questione di moderazione, quella la riesco tranquillamente a svolgere. La questione é che chi apre discussioni di rilievo deve fornire assistenza, aggiornare e tenere la discussione al passo con gli sviluppi. Poi si lamentano che io chiudo troppe discussioni, evidentemente c'é un motivo. Cmq se nessuno si propone me la sbrigo io appena completo altri lavori.
Ragazzi cmq a giudicare dai commenti mondiali le pecche elencate son le stesse che abbiamo riscontrato sul firmware francese. Quindi chi ha quel firmware può anche tenerlo senza perdere altro tempo in formattazioni varie. Per quel che mi riguarda confermo quanto emerso dai commenti mondiali avendo provato il firmware indiano ed a questo punto me ne torno sul firm francese, almeno é europeo.
Segnalo che dopo scarica della batteria e riavvio del telefono la velocità e nettamente migliorata
Quote:
Originariamente inviato da Hoyz
Dove trovo la guida di vitoandroide? E come faccio a formattare il disco e a far la riparazione da pcc?
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
ragazzi invece io ho notato che l'icona wifi in alto a destro spesso risulta "inattiva" anche se funziona il wifi. poi bloccando e sbloccando lo schermo tutto si risolve, avete notato anche voi?
Allegato 28141 Allegato 28140
Basta fare un rapido giro sul forum, comunque eccoti la discussione
https://www.androidiani.com/forum/mo...l-sistema.html
Trovi tutto, come formattare e come riparare.
Quote:
Originariamente inviato da Hoyz
Grazie e scusa il disturbo ;)
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
Ragà onestamente, dopo avere installato ics per errore feci un backup delle impostazioni, così nel menù impostazione ho cliccato "ripristina impostazioni di fabbrica", credo che in questo modo ho evitato i conflitti cn i backup, ma nonostante tutto ICS lo trovo davvero pieno di bug e s'impunta spesso, credo di ritornare a gingerbread e aspettare tempi migliori!L'unico mio dubbio sono i commenti positivi, di persone che si trovano molto bene, quindi mi viene il dubbio che sn stato io ad avere problemi cn l'installazione. Secondo voi vale la pena riformattare di nuovo cn Pc companion??oppure semplicemente è il sistema che non va? Quanti di voi sono ritornati a gingerbread dopo l'aggiornamento a ICS?
Lo fa anche a me.
Basta disattivare "forza rendering gpu" e il problema si risolve...
P.S. A questo punto, visti anche i problemini segnalati da altri utenti attivando "forza rendering gpu", non sarebbe meglio sconsigliarne l'attivazione e modificare quindi il suggerimento di attivarla presente nel primo post? Lì dice che migliora le prestazioni, ma a me sembra più fluido ora che l'ho disattivato!
Mah forse l'unico cretino sono io...
...ma la notte il telefono lo lascio attaccato alla corrente!
...così al mattino quando esco di casa parto dal 100% e arrivo tranquillamente a sera (a patto di non mettermi a giocare per ore ad angry birds, ma in tal caso lo scaricamento rapido della batteria è più che normale!).
...idem quando rientro a casa: ogni volta che posso attacco il telefono in carica anche se è al 90% di batteria, in modo da ottimizzarlo per i periodi in cui sono fuori casa.
A che pro lasciare il telefono staccato la notte, mentre dormite?? Poi è ovvio che la mattina lo ritroviate più scarico!!!
Io l'ho sempre tenuto in modalità aereo e consumava poco, con ics ed extended stanby mode qualcosa non va (oppure sono io). Proverò quindi a spegnerlo. Non lo voglio sempre caricare, deve lui seguire me e non io a lui. Voglio vincere questa guerra, provare tutte le combinazioni per il mio uso ed avvicinarmi quanto più non posso alle due giornate o almeno le 36 ore. Gli umani devono vincere contro gli smartphone! Oramai sono paranoico...:banghead::(
Inviato dal mio Sony Xperia U
Dopo più di una settimana di prove sorgono i primi problemi piuttosto gravi. Lag eccessivi e telefono lento in tutto anche nelle semplici chiamate...il 5800 a cui avevo moddato il symbian del c6 era una scheggia in confronto. Unica nota positiva la batteria. Premetto che ho installato senza formattare e poi ho rootato con la procedura da voi spiegata in 3 passaggi nell'alta discussione. Suggerimenti?
Il problema è che non mi sembrano semplici bug ma proprio incompatibilità di telefono e software. E' troppo lento in tutto (15 secondi per aprire la rubrica ed altri 10 almeno per permettermi di selezionare un nome) e la cosa strana è che fino a qualche giorno fa filava tutto liscio tant'è che avevo scritto alcuni commenti positivi sulla discussione. Non so se additare al root il problema e poi cosa dire di quel Chrome che non si leva manco a colpi di legno? Forse proverò con un hard reset se si può fare.
Chrome è effettivamente molto lento sull'xperia u mentre va bene il browser stock ed opera mobile come alternativo. Il sistema è lento rispetto a Ginger ma tutto sommato non male. Consiglio, non effettuate qualsiasi procedura o rom proposta su xda ma aspettate che la situazione si stabilizzi e che prevalga una procedura piuttosto che un'altra e soprattutto preferite metodi proposti da Dev consolidati. Per la questione rom lasciate stare le rom cucinate ed aspettate progetti seri di compilazione da sorgenti. Insomma al momento divertitevi con ics e non flashate ogni cosa che vedete.
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
io il browser stock non lo provato, per quanto riguarda chrome non mi piace, già usandolo per androidiani mi è parso decisamente inferiore rispetto a opera.
magari sono io che non so ottimizzarlo (è vero chel'ho usato 10 minuti di orologio) ma l'ho disinstallato subito.
Forse da quello che capisco leggendo i vostri commenti, il mio problema è piuttosto diverso. La lentezza da me riscontrata in tutto non la percepisco in voi altri. Può darsi sia legato al fatto che non ho formattato prima di inserire il firmware francese? O alla procedura root? Per quanto concerne il browser originale non mi apre manco le pagine, infatti al momento ho sopperito con dolphine.
Fai un reset, mi sa che nel tuo caso serve.
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Salve ragazzi, ho un problemone con l'xperia u di mio fratello.
Appena comprato ho provveduto a sbrandizzarlo e, finchè aveva GB 2.3.7, andava benissimo però ieri ho provveduto ad aggiornarlo ufficialmente a ics 4.0.4 e da quando l'ho fatto non mi vede più nessuna connessione wifi.
Datemi un consiglio, come posso risolvere? Gli reflesho sopra la rom stock debrand? Magari qualcosa è andato storto nell'aggiornamento, oppure qualcuno sà come rimediare a questo increscioso problema?
Ragazzi qualcuno che ha il firmware indiano ed ha aggiornato per caso ha riscontrato qualche problema di segnale nella rete?? mi spiego meglio io ho operatore 3 e mi è capitato che agganciandomi (in roaming) a rete tim il tel non prende benissimo e mentre chiamavo di che parlavo subito dopo cadeva la linea. Vi è capitato anche a voi? oppure magari è un semplice problema di zona in cui il segnale non è proprio eccellente???? Se l'argomento è stato gia affrontato segnalatami per favore pagina e topic in cui si trova, perchè non è facile trovare in 47 pag :-)
Mettere quello francese ti faceva schifo? :-P
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
avevo gia questo firmware xkè ho sbrandizzato e mi ha rilevato in automatico l'aggiornamento, solo dopo ho scoperto di avere quello indiano. Mi consigliate di passare a quello francese o magari aspettare l'aggiornamento per il central europe e montare successivamente quello??? A dire la verità è l'unico (piccolo) problema che ho finora riscontrato per il resto va alla grande
Ragazzi pure voi avete il bug del Wi-Fi??
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
ragazzi ho provato questa procedura e consiglio a marce di aggiungere qualcosa da qui nella procedura generale (ad esempio "riavviare più volte) perchè così facendo il cellulare va 1000 volte meglio...io avevo aggiornato e mi andava a scatti...ora va una scheggia...unico problema nelle chiamate in arrivo prima compare il numero e dopo un pò il nome e l'immagine associata ma credo sia normale anche se fastidiosa come cosa...devo far squillare il cell 4-5 volte e con amici tirchi magari poi chiudono e devi richiamare tu...:P
Io per i rallentamenti ho risolto anche settando nelle impostazioni per sviluppatori l'opzione "massimo 2 processi in background".
Non so se ho fatto una cavolata o meno, ma tenendone solo due mi va decisamente meglio. E al riguardo volevo chiedervi: se metto nessun processo in background potrei avere problemi ? è consigliabile o no ?