Visualizzazione stampabile
-
Ho deciso di provare ad installare ics manualmente, la sony mi ha stancato con tutte le sue chiacchiere. Volevo chiedervi un paio di cose:
1) se installo ics e poi voglio tornare al firmware originale (tim) come faccio ? con un semplice riparo con pc companion ? o devo riflashare il tim ?
2) non ho ben capito, se installo col boot bloccato pc companion mi notifica gli aggiornamenti e tutto il resto ?
3) il firmware francese mi è parso di capire che funziona perfettamente, me lo confermate un ultima volta ? E le app pre-installate francesi si possono togliere tutte o alcune no ? Serve il root per toglierle o sono proprio disinstallabili di base ?
-
ciao, sono tutte domande che con un paio di minuti di utilizzo del tasto cerca avresti trovato , in ogni caso..
1) se vuoi tornare al fw "originale" devi riflesharlo...
2) se hai il bootloader bloccato puoi ancora utilizzare pc companion in caso di futuri aggiornamenti ufficiali al fw ics francese...
3) funziona perfettamente se segui la guida, le app pre installate alcune si rimuovono normalmente altre come sempre ci vuole il root..trovi anche laguida per questo, ma capirai, un click e fa tutto lui, lol
-
Quote:
Originariamente inviato da
Savu91
Ho deciso di provare ad installare ics manualmente, la sony mi ha stancato con tutte le sue chiacchiere. Volevo chiedervi un paio di cose:
1) se installo ics e poi voglio tornare al firmware originale (tim) come faccio ? con un semplice riparo con pc companion ? o devo riflashare il tim ?
2) non ho ben capito, se installo col boot bloccato pc companion mi notifica gli aggiornamenti e tutto il resto ?
3) il firmware francese mi è parso di capire che funziona perfettamente, me lo confermate un ultima volta ? E le app pre-installate francesi si possono togliere tutte o alcune no ? Serve il root per toglierle o sono proprio disinstallabili di base ?
1) Basterà riflashare il firmware TIM con Flashtool ;)
2) Sì ;)
3) Ti confermo che funge perfettamente. A quanto vedo serve il root per toglierle, ma mi pare (o forse sono semplicemente strabico rotfl) che prima le potessi levare senza root, poi forse ho fatto un po' di casini reinstallandola qualche volta.
-
Vi ringrazio :) alcune cose le avevo lette qua e la, ma con tutte le varie opinioni degli utenti non mi ci ero più raccapezzato (chi diceva che gli funzionava peggio, chi meglio, chi diceva una cosa e chi un'altra) e quindi ho preferito chiedere per avere una certezza.
Un ultima domanda, se ora faccio il beckup dello smartphone tramite companion e poi quando ho messo ics faccio ripristina, mi verrà ripristinato anche il firmware ?
-
se segui le guide vedrai che dirà chiaramente di non effettuare nessun backup ;) non ripristinerà il fw ma ti porterà dati che potrebbero causare(lo causano xd) dei problemi con la rom.. come anche una volta fleshato ics ed avviato, ricorda di non eseguire il backup delle app dal tuo account Google.. ripristinale a mano ;)
-
Avrei voluto farvi un video, peccato che Screencast Video Recorder sembra avere un bel bug con ICS (ovvero dopo i 6 minuti circa di registrazione si perde l'audio...), per cui vi scriverò delle impressioni generali.
RAM: nulla da dire, sono molto soddisfatto. All'avvio i MB liberi sono 150-170 circa (poi, però, avviandosi tutti i servizi di Google Maps, Facebook eccetera si scende a circa 130-140 MB).
Fluidità generale: dire ottima sarebbe troppo. La definirei molto soddisfacente, visto che non ci sono lag di sorta.
Fotocamera: qui non mi esprimo, visto che non me ne intendo. Per qualcuno forse sarò pazzo, ma a me le foto di questo U piacciono da morire :D (ma ripeto, è un'opinione da uno dei fotografi più nabbi del forum :D). Da notare, però, che è stata aggiunta la modalità di riconoscimento automatico della scena.
Browser: impeccabile, assolutamente nulla da dire. Ho caricato siti come quello della Gazzetta (quindi molto pesanti) e con il Flash Player sempre attivato. Non perde (quasi) mai un colpo, bene veramente.
Batteria: direi buona. Sia chiaro, non aspettatevi l'autonomia del Razr MAXX, ma fa bene il suo lavoro (soprattutto in coppia con l'Extended standby mode).
Audio: leggermente migliorato. Rimane udibile in chiamata (a proposito, qualcuno sa come aumentare il volume in chiamata con Volume+?), e il gracchio dell'xLoud è stato ridotto. Potenza buona e qualità discreta quindi.
GPS: io avevo parecchi problemi con Gingerbread. Ora non ne ho nessuno :D
Applicazioni preinstallate: mi piacciono molto Walkman e Album, un po' meno le altre (qui naturalmente l'opinione è personale).
Altro: è stato risolto il problema che riguardava il sensore di luminosità, che ora funziona molto bene.
Se mi viene in mente altro lo aggiungo :D
-
Con il mio utilizzo molti sms poco wifi e pochi dati la batteria mi e durata 2 e giorni e mezzo..credo non male
-
Installato il firmware francese, funziona tutto bene (per quel poco che l'ho usato) ma il wi-fi mi da troppi problemi, mi scompare la linea e non la rileva più di colpo. Utilizzo connectify per condividere la chiavetta e il modem. Per me è un gran problema, non ho altro modo per scaricare applicazioni e sincronizzare i contatti. Consuma troppo con la rete dati.
-
A quanto pare facendo un ripristino hai dati di fabbrica e bloccodm la sincronizzazione automatica delle app il telefono si è ripreso...sembra non impuntarsi più e ho la sensazione che giri molto bene quindi consiglio a tutti coloro che avevano problemi di lag di semplicemente fare un ripristino ai dati di fabbrica e ovviamente formattare del tutto la memoria interna ;-)
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
-
Comunque questo ics, per quanto possa andare bene, risulta decisamente meno performante del vecchio gb.
A questo punto mi sorge un dubbio:
se installate google earth sotto gb nelle opzioni non avrete gli edifici 3d: la guida dice che è necessario un processore dual core per poter avere tale caratteristica attiva. ora, poichè gb non sfrutta i due core, ci può stare che l'opzione non risulti disponibile.
Ma sotto ics dovrebbe risultarlo! Invece anche sotto ics l'opzione non è selezionabile.
Qualcuno ne sa la ragione? E' veramente un dual core il nostro processore?