Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
marce
Il backup porta dietro oltre alle applicazioni anche le relative impostazioni e questo quando si cambia versione di android o rom é un disastro, qualcuno disse che la piaga di android sono i backup :-D
Perdonami, ma bisogna distinguere il backup fatto con app esterne (che spesso richiedono root per funzionare) e backup effettuati dal backup manager di android.
Nel primo caso viene fatta una copia fisica del db delle impostazioni e poi tale copia viene sostituita al nuovo db in fase di restore. Se ci sono differenza di struttura db (ma questo dipende più dall'applicazione che dalla versione di android) o di versione di sqllite (e questo invece dipende dal sistema operativo), l'operazione potrebbe in effetti non essere pulita e portare a malfunzionamenti.
Nel secondo caso è il backup manager, un servizio del sistema operativo, che recupera l'applicazione dal play store, ne richiede l'installazione e poi ne richiama il restore (tramite un metodo onRestore() del backup agent). Ora, nessuno impedisce ad uno sviluppatore di implementare male l'onRestore(), però questo è indipendente dalla versione del sistema operativo, riguarda la singola applicazione e, in caso, si deve risolvere con una semplice pulizia dei dati dell'applicazione. Per contro se il metodo è implementato correttamente, non fa altro che ripercorrere le impostazioni contenute nei dati di backup esattamente come se lo facesse l'utente a mano.
Riassumendo: il backup, se gestito in modo corretto, non è una piaga di android. Anzi, il backup manager con il restore automatico è un ottimo servizio che fa il suo dovere e che, IMHO, non è abbastanza sfruttato dagli sviluppatori....
Maggiori info sul backup manager di android le trovate qui: Data Backup | Android Developers
-
Se non é abbastanza sfruttata c'é un motivo, se permetti ... se esiste una funzione non vuol dire che questa funzione poi sia perfetta in se e sappiamo che cmq Android non può di certo essere definito il sistema perfetto soprattutto perché abbiamo un sistema operativo che deve adattarsi a migliaia di terminali a differenza di un apple ad esempio dove c'é uno smartphone ed il software viene cucito su di esso. Se mi permetto di dare delle informazione é perché sviluppatori in passato mi hanno consigliato di non sfruttare i backup ma di andare sempre e cmq di installazioni pulite ogni qual volta flashavo una rom o reinstallavo un sistema. Poi ragazzi la morale é ognuno fa quel che vuole però poi non venitevi a lamentare che il gps non funziona, che la fotocamera non va che non manda i messaggi che le suonerie si resettano che si riavvia da solo che avete wakelock che va in freeze etc etc.
-
Ciao a tutti, condivido con voi la mia esperienza di aggiornamento ad ICS.
Vengo da un brand Wind, e devo dire che GB mi andava molto bene, configurato a dovere mi dava molte soddisfazioni, in effetti non avevo l'urgenza di mettere ICS, ma la curiosità era troppa :)
Ho seguito la guida di questo forum, seguendo anche le istruzioni che ho trovato a pagina 19 di questo topic (qua: https://www.androidiani.com/forum/so...ml)
Non ho fatto il root e ho disabilitato e disinstallato tutte le app che non mi servivano e gia da subito ICS è andato molto fluido e senza problemi, anche dopo aver reinstallato tutte le app che usavo ha continuato ad andare benissimo.
La parte telefonica ci mette quei 2-3 secondi ad aprirsi, ma per me non è un problema, anche con GB era così (almeno per me), quindi è una cosa su cui sorvolo tranquillamente. Ho messo comunque Ex Dialer più che altro perchè ero incuriosito visto che tutti ne parlavate così bene, al momento non so decidere se tenerlo o continuare con il dialer classico, mi piacciono entrambi.
Le app che uso sono prevalentemente i servizi google (gmail, reader, talk....) e facebook, naturalmente quando sono connesso (in wifi perchè non ho un piano dati), Mentre l'app più pesante (almeno penso) che uso è Sygic per la navigazione, che però non sembra stressare più di tanto il terminale in termini di fluidità. Non ho ancora fatto la prova in auto, quindi vi farò sapere come va con i satelliti.
Capitolo batteria. Nei due giorni di uso di ICS mi è durata poco, dalla mattina alla sera, però c'è da dire che tra installazioni di app, prove, smanettamenti vari ho avuto il cell sempre in funzione :) appena torno ad un utilizzo normale vi farò sapere come va la batteria che con GB mi durava due giorni e mezzo e la mettevo in carica quando era ancora al 25-30% (di notte ho il cell spento).
P.S. l'unica cosa che mi aspettavo e che invece non ho trovato è la barra degli strumenti (wifi, dati, ecc...) in alto nelle notifiche come nel galaxy s3, pensavo fosse una cosa di ICS...
-
io a livello di consumi batteria sono al 40% con un uso medio basso, quindi qualche chiamata, soprattutto sms e un pò di navigazione, e l'ho staccato esattemente un giorno e un ora fa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
vadoalmax
P.S. l'unica cosa che mi aspettavo e che invece non ho trovato è la barra degli strumenti (wifi, dati, ecc...) in alto nelle notifiche come nel galaxy s3, pensavo fosse una cosa di ICS...
https://play.google.com/store/apps/d...om.painless.pc
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
vadoalmax
P.S. l'unica cosa che mi aspettavo e che invece non ho trovato è la barra degli strumenti (wifi, dati, ecc...) in alto nelle notifiche come nel galaxy s3, pensavo fosse una cosa di ICS...
Se posso permettermi molto meglio Widgetsoid, è quello che cerchi, si apre nella barra notifiche.
https://play.google.com/store/apps/d...com.jim2&hl=it
-
Grazie anche a te, proverò entrambi
-
Incredibile, ne ho appena parlato bene di sto ICS, due o tre giorni fa e ora la batteria è impazzita. Eppure è sempre durata bene.
Premetto che non ho connessione dati , ma solo wifi (con Extended Standby Mode attivata come da sempre d'altronde) che uso si e no 1 ora a l giorno.
In tutti i casi, ieri sera ho messo in carica il cell, andato a letto a mezzanotte e la batteria era al 100%, stamattina me lo sono trovato al 55%.
Impossibile dico, ho pensato che la extended mode non avesse funzionato per qualche oscuro motivo, riavvio quindi il cell disattivo e riattivo la extended mode, controllo le sincronizzazioni ecc ecc, tutto regolare, nonostante ciò dopo mezzora lo ritrovo al 46 % no dico è impazzita la batteria? o ICS sta dando i numeri?
-
hai installato una qualche app di recente, possibile che il terminale non entra in sleepmode ed il fatto che durante la notte ti ha scaricato mezza batteri convalida questa ipotesi. Scarica cpu spy e vedi un pò se va in quella modalità, sarebbe più indicato betterbattery ma é a pagamento.