Rootato, eliminato app spazzatura con titanium, aggiunti i governors by andyx, e varie altre personalizzazioni...
Sono tutto stock perché il resto che ho provato non mi ha soddisfatto!
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Rootato, eliminato app spazzatura con titanium, aggiunti i governors by andyx, e varie altre personalizzazioni...
Sono tutto stock perché il resto che ho provato non mi ha soddisfatto!
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Cacchio.... questa non la sapevo!
ok, allora le considerazioni sono 3:
1) passare ad ics stock (brand tim) con root, ma con boot bloccato
2) passare ad ics stock senza root e male che vada tornare a gb con il programma di sony (non ricordo il nome)
3) fare come ho fatto io con il mio s2, cioè divertirsi provando di tutto :bd:
Confermate :p?!?!
Passare ad ics stock no brand, root! ;)
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Bèh se decidi di non rootare puoi anche restare a ginger... cmq si, giusto!
Tra l'altro passare ad ics tenendo il brand tim non ti conviene: tim ha aggiornato solo fino alla B.1.1.0 che è la rom ics più laggosa e meno ottimizzata del pianeta! Io l'avevo nella versione no-brand francia ed il telefono era quasi inutilizzabile! Se vuoi ics ti conviene mettere la .54 (esiste brand Vodafone e no-brand nord europa; c'è anche wind volendo ma non abbiamo il link diretto sul forum) oppure la C.1.0 che è brand t-mobile croazia.
Quanto al provare di tutto... la rom stock non è perfetta ma al momento tutte le rom mod hanno bugs considerevoli e a mio avviso non sono ancora pronte per essere usate nel quotidiano (anche se poi qui sul forum c'è chi le usa). IMHO lascerei un po' di tempo agli sviluppatori di fare il loro mestiere e quando ci saranno delle mod stabili e complete allora si va di sblocco del bootloader e si comincia a provare.
L'unico problema è che per passare ad ics stock no brand devo per forza sbloccare il boot, ergo no garanzia (se nn ho capito male)...
per le rom, peccato! facendo un giro nel 3d ho visto che di bag ne sono dichiarati molti, però pensavo (essendo un cell abbastanza maturo) che gli sviluppatori fossero almeno al livello di stable.
Ho paura allora che la 3° opzione non sia da considerare; sarebbero più le strigliate di orecchie che mi prenderei, rispetto alla soddisfazione nel mod :(
Ma va non devi sbloccare nulla!!! :)
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
ottimo!
allora dovrei andare prima di aggiornamento ufficiale ics tim, mi prendo con forza i permessi di root :cool: e poi tolgo il maledetto brand :cool:
In questo modo potrei, rifleshando il firmware ufficiale tornare a riavere la garanzia, ma avendo i permessi di root posso montare tweaks ad altro :p
mia personale esperienza senza toccare il bootloader:
- ICS TIM lascialo stare...
- flasha t-mobile (C.10)
- roota:
https://www.androidiani.com/forum/mo...4-c-1-0-a.html
- installa la recovery:
[CWM][ICS][Locked Bootloader]CWM Touch recovery 1.0 [21/10/2012] - xda-developers
- installa la rom che ho installto io:
https://www.androidiani.com/forum/mo...perialite.html
- oppure questa che sembra altrettato buona(io non l'ho testata):
https://www.androidiani.com/forum/mo...e-v-1-0-a.html
- installa pure la yuga home che è più fluida della stock e più bella:
https://www.androidiani.com/forum/mo...yuga-home.html
Come app per il risparmio batteria segui passo passo le info nella home orginale su xda della ROM tiny(link nella discussione relativa alla ROM), ed isntalla Deep Sleep Battery Saver, io la stò testando e, se non ho preso una cantonata è SUPER!
Buon Divertimento e facci sapere!
Grazie 1000 della tua opinione :D
Cmq se dovessi sbloccare il boot credo che metterei una rom tra cm9 (l'ho sempre avuta anche su s2 ed era favolosa) o miui (abbastanza semplice e visto che la mia ragazzo starebbe poco a personalizzare tutto, la miui è abbastanza buona e carina anche senza modificare nnt).
In ogni caso quell'app che mi hai consigliato sembra abbastanza utile..vedo prima di testarla io e poi se funge la monto anche sull'xperia
Grazie :D
EDIT: ma confermate che, dopo aver usato flashtools, posso poi ritornare a gb brand tim, senza sbloccare il boot?!?!
guarda, a me la customizazione stock di sony piace molto per cui non andrei su miui o cm9(a parte che per ora non fungono un granchè sull'U da quanto ho capito...), a parte ciò ti dico solo questo: la rom l'ho montata 3 giorni fa...tra una settimana ti dirò con precisione come va :) ma per ora è troppo superiore alle stock base...
EDIT: io no ho sbloccato nulla e fashtool va benissimo :) per cui basta riflashare la rom base (gb o ICS) e torna come nuovo :)
Raga ma con ICS su Xperia U brand Vodafone, qualcuno ha avuto modo di vedere se il thetering con sim di operatore diverso funziona??
oppure restano gli stessi problemi, per cui è meglio sbrandizzarlo???
Grazie :)
Ciao ALex, ma che significa rootare???
ho capito non nel senso post birra :), ma non capisco cosa significa e a cosa serve?
puoi speigarmelo, grazie?
P.S. sto comprando l'Xperia U :)
Non ho capito cosa vuol dire post birra :D
Comunque in parole povere ottenere i permessi di root o rootare vuol dire prendere pieno possesso del proprio cellulare Android e poter fare delle cose che normalmente risultano impossibili... Come ad esempio disinstallare app di sistema, e svariate altre cose! Se hai altre domande chiedi pure! ;)
EDIT ahahahah okok ho capito! Stavo pensando solo al cellulare ora LoL
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
:) grazie,
io mi sto un pò confondendo le idee; si parla di installare firmware e kernel come se fossero 2 cose diverse.
Non sono la stessa cosa?
bhè considerando che per firmware si intende un software che gestisce il funzionamento di un hardware e per kernel il cuore di un sistema operativo, nel caso di un cellulare le 2 cose dovrebbero corrispondere o no?
e comunque, qual'è il senso di avere un firmware e un kernel da installare separataemtne su uno smartphne?
ma il firmware lo rilascia sony giusto?
Ti faccio un esempio molto pratico! Con l'ultimo aggiornamento della vodafone abbiamo avuto un firmware molto buono, ma quello della t mobile a quanto pare ha un kernel più ottimizzato. Il problema è però che il firmware t mobile croato è super brandizzato con animazione all'accensione alla spegnimento e altre cose.. Allora si mette il firmware vodafone pulito, accoppiato al kernel t mobile ottimizzato :)
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Quindi sono sempre firmware, no kernel (io per kernel intendo Android).
Ma se su un Xperia U flashato con installato Firmware 6.1.1.B.1.54 Generico Nord Europa lo collego al sito sony, non dovrebbe rilevare automaticamente e poi installare il nuovo C.1.0??
Io avrei trovato l'xperia U no brand a 199,00 Euro, in un Negozio, mi conviene prenderlo secondo voi così non avrei nessun problema??
Non ha personalizzazione estetiche ne software personalizzato.
Ma come farei controllare se effettivamente è no brand?
posso chiedere di vederlo acceso e quindi verificare qualcosa nelle impostazioni. :)
quindi il c.10 è solo per la compagnia T-Mobile... ora inizio a capire :)
alex, sarà ovviament eimportato, ma ciò renderebbe possibile che non ci sia nessuna personalizzazione?
come potrei fare a vedere se è una versione no brand?
cmq trovato su salerno
Ok raga, allora deciso che prenderà l'xperia U brand Vodafone perchè costa meno, come devo aggiornare il tutto, considerando che avrà su montato ancora gingerbread?
Aggiorno firmware alla .54 nordic general e poi installo ICS???
Effettivamente ho un pò le idee confuse Zack :) ; grazie alle vostre risposte alle mie domande sto cercando di fare un pò di chiarezza :)
Comunque, installerò il Fw .54 generic che da quanto ho letto anche sul forum xda sempre essere al momento la soluzione migliore in termini di velocità, stabilità, bag ed efficienza della batteria...
Domanda:
Se ho build 6.0.b.1.564 Brand Tim e appunto gb, che versione m consigliate d ics in termini di ottimizzazione consumi?
(ovviamente come avevamo già detto da flashare con flash tool, senza sbloccare il boot)
Inviato con aereoplanino di carta!
Ottimo :D allora lo provo :cool:
Quindi la procedura che devo seguire è:
-prendo i permessi tramite questa guida
-poi installo la versione consigliata (6.1.1.b.1.54 generico nord europa)
dovrei essere apposto giusto?
oppure mi conviene prima installare la versione ics e poi seguire la guida per i permessi di root? anche se non mi è tanto chiara quest'ultima guida....:p