o_O non posso aiutarti, non mi succede.
Visualizzazione stampabile
azz è davvero un peccato perchè è comodissimo handcent
Ciao sono nuovo del forum, vorrei passare a uno smartphone linux ( visto che uso linux su pc da anni ) e guardandomi in giro l'X10 mini pro sembra un'ottima soluzione, anche per via della tastiera qwerty fisica.
Volevo chiedervi qualche informazione :
_ è presente una shell ?
_ i comandi ( e così dovrebbe essere ) sono i comandi linux ?
_ è possibile avere i permessi di root ?
_ si possono installare applicazioni dai repository di android ( per la piattaforma specifica ( ARM ???? )) ( mi riferisco particolarmente a applicazioni che girano in shell )
Klamath
Da Euronics ora si trova l'X10 mini PRO a 249 €.
Questo, assieme all'imminente aggiornamento alla versione 2.1 di Android, lo rende un papabile auto-regalo natalizio!
Android non è GNU/Linux, ha solo il kernel ma il modo di programmare tutto il resto è completamente diverso.
Per avere i permessi di root esistono delle applicazioni in base alla versione installata sullo specifico terminale,ma non è una cosa automatica con nei sistemi GNU/Linux.
Esiste l'android market da cui scaricare le applicazioni, poi scaricare un emulatore di terminale da cui dare i comandi ma non è come avere un sistema GNU/Linux su un cellulare sappilo
roftlroftl
Domanda banale forse, ma mi sono abituato a non dare mai tutto per scontato sempre. Ma la tastiera del pro si illumina aprendo lo slide ?