Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Judas
Questa è ignoranza, io parlo di crisi perchè ho una laurea magistrale alle mie spalle vediamo un po' in cosa??economia dei mercati inernazionali...scusami se parlo di crisi visto che mi sto specializzando proprio in questo, parli a vanvera faresti meglio a tacere;
E io che pensavo che parlassi di crisi perche' va di moda :D
La crisi, comuqnue, sappi, che se c'e', l'hanno generata tanti economisti :D
Mi dispiace deluderti, ma studi economia, non studi matematica, o fisica. In economia non esistono esempi riproducibili, quindi l'economia, e' come la magia nella dimostrazione di qualcosa, o nella ricerca delle soluzioni.
Visto che sei cosi' bravo ed esperto, ovviamente saprai anche come si risolve la crisi :D
E visto che sei cosi' bravo ed esperto pensi che quelli di sonyericsson non abbiamo economisti bravi come te? Ovviamente no, visto che secondo te dovrebbero licenziare il capo marketing di SE :D
Quote:
Originariamente inviato da
Judas
ti spiego subito il paragone economico: confrontare il prezzo di un cellulare con quello di un prodotto tecnologico come quello di un computer al fine di valutare la convenienza in proporzione tra i due settori, quello dei pc e quello dei cellulari, quindi valutare il prezzo di un cellulare super costoso con quello di un pc di media fascia; capito?
Potresti spiegarmi, come ad un bambino, come paragoni un pc ad uno smartphone? Cosa paragoni ? Il prezzo? L'hw? Cosa ? Non l'hai mica detto.
Anche io ho fatto economia fra 30 materie quali analisi1-2-3, geometria, algebra, chimiche,fisiche,elettroniche, ecc... E ti dico che economia = magia = astrologia. Basta vedere cosa fanno gli economisti. Il tuo assioma e' che se se aumenta l'inflazione succede una cosa, ma non sempre :D Non mi stupisce che tu sia un economista. E sai che alla fine credo che la crisi esista veramente...avevo dimenticato che esistono gli economisti :D
-
Ahah hai fatto un esame e mi parli di inflazione??ridicolo, studia prima di parlare, hai fatto due o tre affermazioni in cui mi etti in bocca frasi mai dette ma oramai lascio perdere;
non capisco cmq perchè continui a dire che SE fa schifo e e the solutor non capisce, mi dici che la crisi è dappertutto e continui a scrivere che SE fa un pessimo marketing
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cecco1970
Hai ragione :( ,ed è la cosa triste! La sfacciataggine con cui si fanno beffa di chi ha già fatto una certa spesa. A questo punto verrebbe da pensare che, riconoscendo apertamente certi difetti (ma per conto mio evidenzierei anche i disserivizi di aggiornamenti), ormai puntare sugli utilizzatori che hanno già conosciuto SE sia un azzardo e dovranno accreditarsi su nuovi compratori che ancora ignorano i passi falsi fatti find'ora (l'ultima di chiudere i permessi root proprio...:( ..come sputare ad android stesso ) e non conoscono le effettive differenze che ci possono essere tra i vari dispositivi..
Io ho comperato l'X10 nell'assoluta ignoranza di smartphone e android..cercavo un display grande e ho scoperto in seguito certe "discriminazioni", (non che sia l'unica la SE a fare scherzi!), ma sembra davvero che con questa dichiarazione stiano dimostrando di averci dedicato una serietà con troppa leggerezza..un controsenso che spero si spieghi da solo..
Penso che se tutto fosse stato anticipato di circa 6 mesi e aggiornati a dovere sarebbe tutta un'altra storia!!!
Sicuramente concordo con mrtom il disagio, ma personalmente prendersela troppo (in effetti anche qui ho un pò esagerato) non me lo merito! :p
FATEVI UN GIRO QUI
Sarà anche solo un tentativo, ma meglio di niente..;)
-
Ma tu cecco ci speri???:(
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Mai sentiti menzionare i newsgroup ?
Sì, lì ci sono 7660 pezzi della mia storia (link).
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Onestamente dubito che il mini sia comodo da usare coi guanti,
Ho fatto delle prove in negozio, ci riesco benone. I tasti della tastiera sono molto bombati e ben distanziati, il che aumenta la sensibilità attraverso il tessuto dei guanti.
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
i tasti fisici frontali non sevono a rispondere alle telefonate (a meno di customizzazioni)
Uh, come si customizza per rispondere alle telefonate con i tasti fisici frontali?
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Un n900 grazie al display resistivo farebbe senz'altro piu al caso tuo.
Una delle mie esigenze è di poterlo utilizzare con una sola mano. Inoltre vorrei metterlo in tasca senza portarmi uno zainetto dedicato :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Judas
Ma hai 50 anni tu????
Se stai chiedendo a me son 41.
-
-
URGENTE
Ho una buona occasione per un X10 Mini Pro brandizzato TIM, lo prendo? Devo dare una risposta entro stasera, quindi rispondetemi prima possibile.
Chiedo perchè in passato ho letto di limiti di aggiornameno (e forse non solo) in alcuni modelli Android brandizzati (es. Magic) e non mi va di avere problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Judas
Ahah hai fatto un esame e mi parli di inflazione??ridicolo, studia prima di parlare, hai fatto due o tre affermazioni in cui mi etti in bocca frasi mai dette ma oramai lascio perdere;
non capisco cmq perchè continui a dire che SE fa schifo e e the solutor non capisce, mi dici che la crisi è dappertutto e continui a scrivere che SE fa un pessimo marketing
Io non so niente di inflazione e sai perche'? Perche' non esiste una legge precisa che la modelli. Se c'e' l'inflazione segue bianco, dice la legge economia. Ma certe volte segue anche il nero. Per te e' vero sia il vero che il falso.
Nonostante tu non abbia conoscenze per sostenere che gli apn sbagliati consumino batterie, dici, e ribadisci che consumano batteria.
Paragoni smarthphone di classe alta da 600euro a pc di fascia media da 600 euro.
Io sono abituato a dire che il vero e' vero e il falso non e' vero.
Se una cosa non la so non mi pronuncio, come fai tu.
Hai parlato del confronto fra smartphone e pc.
Io da elettronico ed informatico ti dico che un confronto, e' impossibile.
Impossibile significa che ci sono cosi' tante variabili in ballo, che ci vorrebe un tempo infinito per trovare un modo per confrontare smarthphone e pc.
Volendo semplificare la cosa, consideriamo non smartphone e pc, ma un cpu standard da smartphone, ed una cpu standard da notebook.
Questi due standard sono diversissimi.
Si tenta spesso di confrontare questi due standard per vedere se uno e' migliore dell'altro. Ci sono dei metodi, ma sono metodi pesantissimi, che richiedono migliaia di cpu, e lunghissimi tempi di esecuzione. E i risultati non dicono nulla.
Tanto per dare un'idea di come possa essere impossibile confrontare le sole cpu ti porto il seguente esempio, reale.
Le cpu dei pc, dette general purpose, sono in grado di eseguire tantissimi tipi di istruzioni. Hanno quindi dei componenti, tanti piu' componenti quanti piu' e' general la cpu. Ma tanti piu' componenti, e tanto piu' affollamento c'e' in uno spazio cpu, comporta consumi energetici elevati, comporta interferenze. Quindi la cpu funziona, ma aggiungere ad una data cpu, ti rende il calcolo del vantaggio dell'aver messo tale componente praticamente impossibile. Dovresti tenere in conto, area, consumi, interferenze, calore, e molto di piu'.
Quindi aggiungere un solo sommatore ad una cpu, ti fa perdere qualsiasi metro di paragone con una cpu senza quel sommatore.
Ci sono dei risulati, ma molto labili.
E questo per una singola cpu.
Le cpu degli smartphone non sono general. Sono predisposte per eseguire un set limitato di istruzioni.
Quindi abbiamo una cpu diversissima rispetto a quella di un pc.
A rendere il confronto gia' impossibile, ancora piu' impossibile, ci si mettono altri fattori ancora.
Lo standard delle cpu degli smartphone, prevede di utilizzare architetture vliw.
La cpu ha tante unita' uguali ripetute, che eseguono le stesse operazioni in parallelo, moltiplicando la velocita' di esecuzione.
Questo significa che una cpu smartphone da 1ghz in realta' potrebbe esguire le stesse operazioni di una cpu pc da 2ghz. Questo si fa per mantenere basso il clock, perche' risultati empirici, dicono che eseguire 2 istruzioni ad 1ghz in parallelo, consuma di meno che eseguuire 2 istruzioni a 2ghz.
Un confronto fra cpu pc e cpu smartphone e' piu' che impossbile. Fra cpu solamente.
Adesso arrivi tu, vantandoti di essere economista, e dici
'chi e' quel pazzo che spende 600 euro per uno smartphone quando a 600 prendi un ottimo pc?'
Per te e' semplice quello che per migliaia di persone specializzate e' impossibile.
Quindi cerchiamo di parlare quando siamo sicuri.
Se una cosa non la sappiamo, pazienza...
Non e' mica grave non sapere qualcosa.
-
Tutto quello che hai scritto è inutile, ti ho già spiegato che ho fatto un confronto economico, perchè non leggi cosa scrivo??? (uno studente di economia non sa neanche cosa sia la cpu e non gli interessa, vende il suo prodotto comunque, non ti pare??)Penso che anche tu abbia seri problemi di comprensione ( o di italiano, devo ancora capire);hai perso 10 minuti della tua vita, ovviamente l'economia è inutile, la gente la pagano per niente!!;) Meglio per me allora!
Ora mi raccomando fai un altro intervento inutile confrontando schermi, batterie e altri componenti di pc e smartphone così aggiungi risposte inutili!
Edit: immagino tu sia tra gli idio*i che spendono 600 euro per uno smartphone, li caghi i soldi?
Edit2:ha appena smesso di litigare uno e attacca l'altro, avete veramente scassato, nella vostra vita non avete niente di meglio da fare?