Visualizzazione stampabile
-
Buongiorno ragazzi, avrei bisogno del vostro aiuto.
Ho deciso che il mio prossimo telefonino sarà Android.
Nel passato ho avuto cellulari Nokia, Symbian (molto tempo fa), da un bel po' di anni invece posseggo un terminale HTC S710 con Windows Mobile 6. Non mi sono trovato male, specie perché lo acquistai praticamente quando uscì e non mi ha mai deluso.
Però la vecchiaia comincia a farsi sentire e fra caricatore rotto (sono costretto a ricaricarlo via USB), tasti che faticano a premersi, e pezzi di scocca che volano via, ho deciso di cambiarlo.
Volevo rimanere in HTC, però non mi va di spendere altri 400-500 Euro per un cellulare, anche se poi lo sfrutto per molti anni.
Veniamo alla domanda.
Come vedete dal topic, ho trovato nell'X10 Mini Pro un cellulare adattissimo a me. Costa relativamente poco, ha Android, la tastiera QWERTY, e la prova mi ha soddisfatto.
Vorrei, dunque comprarlo, ma ho una limitazione piuttosto complicata.
Ovvero, io posseggo da un anno una vettura, Honda Insight Executive (2009, senza kit navigazione).
Questa vettura possiede un kit vivavoce Bluetooth di serie.
L'HTC S710 in mio possesso funziona egregiamente con tutte le funzioni, ed il mio prossimo telefono deve fare altrettanto.
Ebbene, non trovo da nessuna parte dei riferimenti riguardo al Mini Pro, se funziona o no.
In giro ho trovato solo questa tabella
Insight HandsFreeLink
Che riporta come il Mini non sia compatibile (non si associa nemmeno).
Secondo il sito ufficiale Honda Honda Handsfree
l'X10 funziona.
Quindi niente in riferimento al Mini Pro.
Avevo pensato di acquistarlo da Mediaworld e sfruttare la garanzia "sempre soddisfatti" (che dà diritto a cambiare il prodotto acquistato anche senza giusta causa, negli 8 giorni successivi all'acquisto), ma da questa garanzia sono esclusi i cellulari.
Ho scritto una mail sia ad Honda che a Sony Ericsson, ma visto il periodo vacanziero dubito possano rispondermi in tempi rapidi (sempre che lo facciano, si intende).
Dunque chiedo a voi, anche se riconosco che la mia richiesta non è certo semplice, però oggettivamente siete la mia ultima speranza prima di buttare via 270 Euro.
Chi sa se l'X10 Mini Pro è compatibile con i sistema HFT Bluetooth di Honda Insight?
A margine, con l'acquisto di un terminale Android sicuramente passerò da Vodafone a 3, così da sfruttare al meglio le capacità dello smartphone, ma questa è un'altra storia.
Per ora vi saluto, spero possiate rispondermi. Io nel frattempo studierò il forum e provvederò a scrivere le mie domande nelle sezioni opportune.
Ciao!
-
Funziona alla grande ma solo dopo ultimo aggiornamento. Grande Insight!
-
Quote:
Volevo rimanere in HTC
Perchè comprarsi una baracca HTC quando si può comprare un telefono di marca ?
Quote:
In giro ho trovato solo questa tabella
Insight HandsFreeLink
Che riporta come il Mini non sia compatibile (non si associa nemmeno).
Scusa ma dove lo hai visto ?
C'è scritto che non invia i contatti, cosa che confermo anche sulla mia alpine.
Sicuramente è una limitazione di android 1.6, che verrà risolta con l'aggiornamento (il milestone i contatti li invia senza problemi).
Quote:
Secondo il sito ufficiale Honda Honda Handsfree
l'X10 funziona.
Quindi niente in riferimento al Mini Pro.
Il mini ed il mini pro sono lo stesso telefono, tastiera più tastiera meno...
Quote:
A margine, con l'acquisto di un terminale Android sicuramente passerò da Vodafone a 3, così da sfruttare al meglio le capacità dello smartphone, ma questa è un'altra storia.
Scusa, ma a parte il prezzo lievemente più basso che farebbe tre che vodafone non fa ?
Con vodafone spendi 12 euro al mese al posto di 5, ma in cambio hai una rete enormemente più veloce e nessuna paranoia quando si è in 2G.
-
Quote:
Perchè comprarsi una baracca HTC quando si può comprare un telefono di marca ?
Perché con la baracca mi sono trovato egregiamente. Se Sony Ericsson camperà la metà di quanto mi è campato l'HTC, ne sarò soddisfatto.
Quote:
Scusa ma dove lo hai visto ?
C'è scritto che non invia i contatti, cosa che confermo anche sulla mia alpine.
Sicuramente è una limitazione di android 1.6, che verrà risolta con l'aggiornamento (il milestone i contatti li invia senza problemi).
Il mini ed il mini pro sono lo stesso telefono, tastiera più tastiera meno...
La tabella l'hai letta adesso, cioè quando già è stata aggiornata su mia segnalazione (ho avuto risposta altrove). Se la leggevi 3 giorni fa vedevi quel che vedevo io.
Ad oggi funziona alla perfezione a parte l'invio dei contatti.
Quote:
Scusa, ma a parte il prezzo lievemente più basso che farebbe tre che vodafone non fa?
Con vodafone spendi 12 euro al mese al posto di 5, ma in cambio hai una rete enormemente più veloce e nessuna paranoia quando si è in 2G.
Il prezzo non è "lievemente" più basso, ma meno della metà. E visto che per me avere internet sul cellulare è un lusso aggiuntivo, assolutamente non necessario, non vedo perché garantire a Vodafone 'sti 12 Euro mensili.
Senza contare il fatto che la tariffa 3power10 che sceglierei è nettamente più conveniente della attuale (sempre senza scatto e tariffazione a secondi) che ho con Vodafone.
Chiaro che io sto chiedendo dei consigli in giro, specie nella mia città, per capire 3 come si comporta. Non è assolutamente detto che faccia il passaggio. Semplicemente, non conoscendo nella maniera più assoluta 3, chiedo a quante più persone mi è possibile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bluforce
Perché con la baracca mi sono trovato egregiamente. Se Sony Ericsson camperà la metà di quanto mi è campato l'HTC, ne sarò soddisfatto.
Il mio p800 è ancora vivo e vegeto, dopo 8 anni...
Quote:
La tabella l'hai letta adesso, cioè quando già è stata aggiornata su mia segnalazione (ho avuto risposta altrove). Se la leggevi 3 giorni fa vedevi quel che vedevo io.
Ad oggi funziona alla perfezione a parte l'invio dei contatti.
Capito. Non ho avuto il tempo di provare ma può darsi che la tecnica n900 (inviare tutti i vcf alla radio via BT, funzioni).
Quote:
Il prezzo non è "lievemente" più basso, ma meno della metà. E visto che per me avere internet sul cellulare è un lusso aggiuntivo, assolutamente non necessario, non vedo perché garantire a Vodafone 'sti 12 Euro mensili.
Beh, c'e sempre l'opzione a consumo per chi non usa internet.
Un euro e mezzo solo nei giorni d'utilizzo.
Quote:
Senza contare il fatto che la tariffa 3power10 che sceglierei è nettamente più conveniente della attuale (sempre senza scatto e tariffazione a secondi) che ho con Vodafone.
Mah, dipende.
Per me 1000 volte meglio una EDS a 15 cent che una power 10 a 10, grazie alla ricaricami.
Quote:
Semplicemente, non conoscendo nella maniera più assoluta 3, chiedo a quante più persone mi è possibile.
Oggi 13:03
Personalmente, esperienza non pessima ma quasi.
Ho speso di più nei 6 mesi passati con 3 che in anni ed anni di vodafone, ed il tutto nonostante avessi, all'epoca una tariffa clone di quella vodafone.
-
Capisco, e devo anche dire che non sei il solo a lamentarsi.
Anche se molti altri lodano 3 in generale.
Io credo dipenda moltissimo dalla zona in cui si vive, e dunque dalla copertura 3.
La tariffa ad 1 euro nel giorno di connessione non la conoscevo, mi informerò.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bluforce
La tariffa ad 1 euro nel giorno di connessione non la conoscevo, mi informerò.
Uno e cinquanta.
E' la modalità con cui funziona qualsiasi scheda voda (senza promozioni attive) da febbraio a questa parte.
1.5 euro x max 100MB su apn wap, htc, iphone e mobile da usarsi su telefoni e smartphones
5 euro x max 500MB su apn web. da usarsi per i pc
Il tutto dalla prima connessione fino a mezzanotte.
-
Mi trovo bene com vodafone ma 3 costa meno com la top 400 a 29 al mese hai tutto, voce dati sms mentre col mio facile small spendo di più perché dati e sms li paghi a parte. Ci sto pensando pure io
-
Ciao a tutti
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
C'è scritto che non invia i contatti, cosa che confermo anche sulla mia alpine.
Sicuramente è una limitazione di android 1.6, che verrà risolta con l'aggiornamento (il milestone i contatti li invia senza problemi).
Anch'io ho un HTC, per la precisione il Diamond, mi sono sempre trovata bene ma sento la mancanza di una tastiera e quindi sono quasi convinta al 90% di acquistare l'X10 mini pro, l'unica cosa che mi lascia perplessa è che ho un alpine CDE-113BT e per me è un problema se non riesco a vedere i contatti della rubrica, siamo sicuri che con l'aggiornamento di android si sitema questo problema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
worfy
Ciao a tutti
Anch'io ho un HTC, per la precisione il Diamond, mi sono sempre trovata bene ma sento la mancanza di una tastiera e quindi sono quasi convinta al 90% di acquistare l'X10 mini pro, l'unica cosa che mi lascia perplessa è che ho un alpine CDE-113BT e per me è un problema se non riesco a vedere i contatti della rubrica, siamo sicuri che con l'aggiornamento di android si sitema questo problema?
Ho la 103BT (il modello dell'anno prima, ma praticamente identica) e con il milestone funziona.
Quote:
per me è un problema se non riesco a vedere i contatti della rubrica
Non posso provare, ne giurarci, ma penso che con la tecnica "N900" si ovvi già adesso.
Per la funzionalità dopo l'aggiornamento credo che non ci siano grossi problemi, amenochè in SE non si siano bevuti il cervello, i telefoni SE hanno sempre rappresentato il termine di paragone in fatto di BT (che di fatto è stato inventato da ericsson).