Visualizzazione stampabile
-
E' un bene che sia già soddisfatto a priori ;) , se hai già la versione 2.1, al momento ti sconsiglierei l'eventuale upgrade disponibile.
Fin'ora, da quando si è passati a 2.1, c'è stato solo un upgrade che ha bloccato i permessi di Root che si ottenevano semplicemente con l'applicazioe Z4root ed ha comportato sbloccarli in in modo meno agile soprattutto se non sei uno smanettone (come non lo sono io!)..
..con questi permessi è possibile eseguire delle modifiche e delle personalizzazioni che possono ad esempio, modificarne l'aspetto ed aumentarne le prestazioni, sempre attraverso operazioni più o meno semplici, ma non direttamente e solo dal device.
Per toglierti il dubbio verifica tra le info telefono il numero Build. L'ultimo, quello che impedisce a Z4root di funzionare è il numero 2.0.2.A.0.24 che personalmente non so cos'abbia davvero in più rispetto alla versione precedente (che poi è la prima 2.1), che potrebbe invece darti la possibilità di seguire qualche guida sul forum per personalizzare ulteriormente il telefono..dipende dalla tua voglia ecapacità di cimentartici..prova a spulciare qualche discussione..ce n'è a bizzeffe!
Se invece non sei interessato alle personalizzazioni "estreme" (di suo si può già fare molto ;) ), per gli upgrade devi installare sul PC o pC COMPANION o SEUS (sony ericsson update service) che trovi entrambi sul sito ufficiale SE.
Dovresti semplicemente seguire le istruzioni, facendo attenzione perchè alcuni aggiornamenti (è successo da 1.6 a 2.1, mentre nell'ultimo no) cancellano tutti i dati e le apllicazioni scaricate e anche qui ti inviterei a cercare qualche discussione dedicata...
Non so se è previsto anche per i mini e minipro, ma si attende l'aggiornamento per il multitouch..se usi prettamente solo una mano, medita, perchè magari alcune funzioni richiederanno il doppio tocco..difficile tenendo in mano il telefono e con le dita disponibili usare il multitouch. E' un'idea mia, per invitarti anche qui a rifletterci, non so se è disattivabile e potresti avere delle difficoltà o potrebbe essere una mia errata deduzione ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cecco1970
se hai già la versione 2.1, al momento ti sconsiglierei l'eventuale upgrade disponibile.
Ho la 2.0.A.0.504, che qui nel forum Tuttoericcson (che tu stesso frequenti) si dice sia l'ultima rootabile.
A questo punto devo capire se voglio rootare o non, ma mi darò qualche giorno per scegliere :-)
Quote:
Originariamente inviato da
Cecco1970
per gli upgrade devi installare sul PC o pC COMPANION o SEUS (sony ericsson update service) che trovi entrambi sul sito ufficiale SE.
Che differenze vi sono tra i 2?
-
Citazione:
Quote:
Ho la 2.0.A.0.504, che qui nel forum Tuttoericcson (che tu stesso frequenti) si dice sia l'ultima rootabile.
A questo punto devo capire se voglio rootare o non, ma mi darò qualche giorno per scegliere :-)
:) buon per te!!! ;), oltretutto le guide di tuttoericsson sono alla portata dei più (..se ci sono riuscito anch'io!!! :p )
Citazione:
Quote:
Originalmente inviato da Cecco1970
per gli upgrade devi installare sul PC o pC COMPANION o SEUS (sony ericsson update service) che trovi entrambi sul sito ufficiale SE.
Che differenze vi sono tra i 2?
Per l'esecuzione degli upgrade fondamentalmente nessuna.
Per esperienza personale, con SEUS mi sono salvato le chiappe perchè non potevo accendere più il device ed attraverso quest'ultimo è stato possibile aggiornare e quindi riparare l'X10..con PC Companion, devi confermare il collegamento al pc attraverso il telefono (collega USB al computer) e poi accedi ad altre funzioni disponibili che non ci sono con SEUS..
BUON X10 :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
albatros
Non so con quali parole cercare :-(
In pratica vorrei che quando arriva una chiamata si possa rispondere solo col tasto Drawer e rifiutare solo col tasto Back.
Eh ho capito.
Quote:
Eddai, come fai a scrivere con la tastiera fisica dell'N900 con una mano sola? In questo credo che solo l'X10 Mini sia adatto.
Sto parlando delle funzioni telefonicheeeeeee !!!!roftl
Ovvio che sulla qwerty dell'n900 non scrivi con una mano sola, ma neanche con quella dell'x10.
Con una mano sola si usano bene i palmari treo-like, e ce n'è una catasta in giro, a cominciare dal PRE
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Ovvio che sulla qwerty dell'n900 non scrivi con una mano sola, ma neanche con quella dell'x10.
Con l'X10 con una sola mano riesco a scriverci. A ben guardare la larghezza della tastiera è BlackBerry-like, ma secondo me molto più ergonomica e funzionale.
Credo che questo terminale sia di concezione geniale, adatto a quelli che non hanno bisogno di un display grande. L'audio lo trovo ottimo, anche in vivavoce (l'altoparlante è potentissimo).
-
Quote:
Originariamente inviato da
albatros
Con l'X10 con una sola mano riesco a scriverci. A ben guardare la larghezza della tastiera è BlackBerry-like, ma secondo me molto più ergonomica e funzionale.
Ovviamente degustibus.
Sono stato e sono un fan delle tastiere similtreo, e tutt'ora considero il mio 8502 il migliore terminale mai prodotto in fatto di ergonomia.
Purtroppo la moda del full touch (e basta) ha cancellato quanto di buono era stato fatto nei 10 anni precedenti.
Quando all'xperia mini, la sua tastiera è tra le migliori come feedback e come disposizione (se tralasciamo l'assenza delle 4 frecce/dpad), ma lo è per l'uso a 2 mani.
Con una mano sola si userà anche ma facendo contorsionisimi, non basta la sola disposizione dei tasti per rendere comoda la digitazione, il telefono lo devi anche impugnare...
Quote:
Credo che questo terminale sia di concezione geniale, adatto a quelli che non hanno bisogno di un display grande. L'audio lo trovo ottimo, anche in vivavoce (l'altoparlante è potentissimo).
Il telefono è ottimo, ma secondo me manca di quelle due cosucce necessarie a renderlo perfetto.
Alla fine un w995, è piu piccolo, ha il display grosso uguale, ha la batteria che dura 3 giorni, ha una connettività che android si sogna e col t9 valido non fa rimpiangere troppo la qwerty.
Parere personale per chi vuole un cell piccolo il w995 resta una scelta migliore, per chi vuole un touchscreen un milestone da ben altre soddisfazioni.
Il mini è un ottimo compromesso, ma sempre compromesso rimane.
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Purtroppo la moda del full touch (e basta) ha cancellato quanto di buono era stato fatto nei 10 anni precedenti.
D'accordo al 100%, la moda ha preso il sopravvento sull'usabilità. Cmq aluni produttori (es. Nokia) l'hanno capito e continuano a produrre (pochi) modelli solo tastiera anche molto ben fatti (es. E52/E72).
Cmq la qwerty slide di recente sembra essere un'opzione ("Pro") sempre più diffusa.
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Quando all'xperia mini, la sua tastiera è tra le migliori come feedback e come disposizione (se tralasciamo l'assenza delle 4 frecce/dpad), ma lo è per l'uso a 2 mani.
Vero, con una sola mano non è confortevole, ci vuole un po' di pratica. Capita pure che si tiene per mano qualcuno o qualcosa, e in questi casi ci si deve adattare e questo terminale aiuta molto :-)
Riguardo le 4 frecce... buona notizia per il futuro.
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Alla fine un w995, è piu piccolo, ha il display grosso uguale, ha la batteria che dura 3 giorni, ha una connettività che android si sogna e col t9 valido non fa rimpiangere troppo la qwerty.
Anche qui de gustibus, il T9 mi infonde insicurezza: devi comunque rileggere tutto. Con la qwerty se batti bene non devi temere nulla, e a 2 mani la velocità è tutt'altra.
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Il mini è un ottimo compromesso, ma sempre compromesso rimane.
Quoto.
-
Duh.... vedo che finalmente hanno messo il pulsante SHIFT dove va messo :D è la cosa che lamento di più nella mia tastierina del x10 mini pro... continuo a premere z quando ho bisogno un maiuscolo... per il resto la tastiera è davvero ottima, io avevo un vecchio jasjar anni fa e seppure molto più grande la tastiera non era così comoda, avendo tutti i tasti piatti e non distanziati facevo molti più errori.
-
Forse ho trovato un modo per ridurre l'affanno da consumo di batteria: Jin Dian brand 1420mAh battery. Se ne parla (bene) qui.
Chiunque la provi prima di me faccia un fischio qui, please.
-
Per i soldi la proverei anche, però c'è un solo utente che ne parla bene a dire il vero nel link che hai postato... però nessuno risponde alla domanda iniziale, se il 0.1 volt di differenza può danneggiare il dispositivo o meno... any clue on that?
-
Comunque anche qui ne parlano piuttosto bene (pagine 4 e 5) e nessuno parla di problemi con il voltaggio lievemente superiore... nessuno che la venda in Europa? una volta ho ordinato una macchina telecomandata da Hong Kong e mi è arrivata dopo 2 mesi... ç_ç
AGGIUNTA: questa batteria è agli Ioni di Litio, mentre quella di serie è Polimeri di Litio...
-
Quote:
Originariamente inviato da
albatros
Forse ho trovato un modo per ridurre l'affanno da consumo di batteria:
Jin Dian brand 1420mAh battery. Se ne parla (bene)
qui.
Chiunque la provi prima di me faccia un fischio qui, please.
salve,
infastidito dalla scarsa durata della batteria originale mi sono messo subito a caccia di una più potente e ho comprato (via internet) proprio la Jin Dian brand da 1420mAh... non è cambiato praticamente nulla, peccato che SE non voglia rendere disponibile una batteria pari almeno a quella dell' Xperia 8 (1200 mAh) ma forse non si vuole correre il rischio di cannibalizzare un prodotto nuovo ;)
bs
-
Quote:
Originariamente inviato da
albatros
Chiunque la provi prima di me faccia un fischio qui, please.
Ti consiglierei di leggerti questa pagina...
https://www.androidiani.com/forum/mo...rrivato-8.html
-
grazie per la segnalazione, resta la perplessità per certe scelte energetiche.
se tengo tutto spento arrivo anche a due giorni di utilizzo ma se è così perché comprare uno smartphone...:O
bs
-
Rimanendo sul discorso batterie, sebbene sia OT..non so se avete notato nel sito ufficiale di SE che l'ARC imminente uscita (si fa per dire o meglio dire comunque ASPETTA E..XPERIA roftl) ha la durata della batteria dichiarata minore dell'X10...:(.. l'avrei preferito preventivamente più duraturo e anche poco più ingombrante...
-
Io comunque credo che la faccenda della batteria sia leggermente doxastica e forse un po' inflazionata. Dipende decisamente dall'uso che uno ne fa, e credo sia veramente difficile definire un uso standard.
Io ho installato Helix, che ha un interfaccia un po' più "pro" e molti dicevano che (magicamente?) causi un miglioramento dell'autonomia. Tengo acceso il traffico dati per sync due account gmail praticamente tutta la mattina e tutto il pome, uso un'oretta di internet (specie per Nimbuzz e da ieri Trillian), spesso un po' di maps con 3G e GPS per giocare e le chiamate dell'occasione: a fine serata ho ancora il 20-30% di autonomia... lo carico un'oretta o meno al mattino quando faccio colazione e poi è a posto per la giornata. Io sono sinceramente soddisfatto di questa prestazione. Se usavo internet intensivamente il mio nokia 6700s non arrivavo alle 6 di sera...
-
Io con uso intensivo duro a malapena una giornata, mentre usandolo principalemnte come cellulare navigando poco e stando al risparmio, in modalità aereo di notte (per colpa della sveglia non posso spegnerlo) arrivo al quarto giorno tranquillo
-
Ho l'impressione di avere la batteria peggiore, :( ma forse l'ho "torturata" tenendola troppo sotto carica!!!..non so se ciò che ho detto sia una ca..ata,
però, nonostante il JUICE DEFENDER (anche se moderato, ma comunque con disattivazine dati), display con luminosità quasi perennemente da cimitero, chiamate ZERO (per le chiamate e gli sms uso un cellulare a me più consono) qualche widget (4..5) che richiedono aggiornamenti da internet ogni 12 ore (o a richiesta) .. saltuaria connessione al browser e per scaricare email; magari più il navigatore, google maps, video e fotocamera e talvolta qualche gioco..quindi, diciamo che con uso intensivo, mettendo insieme un pò tutto e se è giorno anche il display lo aumento di luminosità raggiungo forse 4 ore, mentre usandolo sporadicamente forse le 12 ore. Comunque mi sono dotato di una batteria di supporto, quelle universali simil fotovoltaiche che ricaricate con la corrente danno una spinta di un altro 70-80% extra, giusto per non restare senza proprio quando sono in giro.
Inoltre ho ormai installato circa 200 applicazioni secondo titanium backup, nella lista standard di applicazioni ne conto meno di 50 (con ASTRO 38) ..devo ancora provare l'insallazione di qualche altra versione con Xrecovery, magari sono pieno di cose strane, di certo questa batteria mi lascia molta tristezza..:'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cecco1970
Ho l'impressione di avere la batteria peggiore, :
Mi sembri in linea con quanto ho verificato di persona.
Purtroppo i produttori di telefono mettono la batteria commisurata alle dimensioni dello schermo e non al suo consumo dove lo schermo ha un apporto ridicolo.
il mini avrebbe avuto bisogno di una batteria da 1500 mAh, perche alla fina fa le stesse cose di un nexus one, e quasi le stesse di un milestone.
-
ero molto più soddisfatto del mini all'inizio di settembre...
tornassi indietro non lo comprerei più... mancato aggiornato al 2.2 e 2.3, batteria veramente scadente, niente rom cucinate niente root per 2.1
cosa lo abbiamo comprato a fare? solo per android 2.1??????
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Quindi in sintesi vi sono dei limiti "fisici" che nessuna batteria può superare, ho capito bene?
Quote:
Originariamente inviato da
mrtom
Io comunque credo che la faccenda della batteria sia leggermente doxastica e forse un po' inflazionata. Dipende decisamente dall'uso che uno ne fa, e credo sia veramente difficile definire un uso standard.
Vero, e in ogni caso prima di stabilire quanto "dura" la batteria bisogna assestarsi nell'uso. E' normale che i primi giorni si smanetti di più (configurazione, market ecc.), quindi è meglio aspettare prima di tirare le somme.
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
alla fina fa le stesse cose di un nexus one, e quasi le stesse di un milestone.
Cosa fa in più un Milestone?
Quote:
Originariamente inviato da
Opportunity
niente rom cucinate niente root per 2.1
Queste potrebbero essere cose che prima o poi verranno, giusto?
-
Quote:
Quindi in sintesi vi sono dei limiti "fisici" che nessuna batteria può superare, ho capito bene?
Ci sono limiti tecnologici prima di quelli fisici, limiti che, lentamente vengono superati.
Le prime stilo NICD erano da 500mAh, adesso si trovano anche da 2800mAh ma ci sono voluti 20 anni.
Anche le litio miglioreranno piano piano ma di sicuro le migliorie non le farà il produttore cinese di fascia bassa.
Quote:
Originariamente inviato da
albatros
Cosa fa in più un Milestone?
Va a 10 Mbps
-
In che percentuale influisce in media il display?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Judas
In che percentuale influisce in media il display?
Dipende dall'uso che si fa del terminale. Ad esempio nel mio caso Skype succhia il 40% anche se il display è off.
-
Idem skype mi consuma una valanga di batteria in background, ma c'è anche qualcuno a cui consuma il 2-3 percento, a me il display solitamente consuma il 40 percento in utilizzo giornaliero..
-
è da ieri che l'app di gmail nn mi scarica la posta, che posso fare?
grazie a tutti ;)
-
hai provato a sincronizzarlo manualmente?
-
cioè? tasto menu-->aggiorna?
si l'ho fatto, ma niente
-
no, impostazioni -> account e sincronizzazione -> clic sul tuo account di gmail
-
rimane fisso il simbolo dell'aggironamento ma nn succede niente...
-
Quote:
Originariamente inviato da
kingsimone
rimane fisso il simbolo dell'aggironamento ma nn succede niente...
spegni e riaccendi...
ad ogni modo la prox vola mai più un SE...
prerequisito base:
supporto aggiornamenti, e almeno una batteria da 1700Mph
-
è la prima cosa che ho fatto, nn va nemmeno cosi...
-
Prova rimuovendo quell'account gmail e rimettendolo? (sì lo so che è un po' invasivo come metodo di soluzione...)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Opportunity
ad ogni modo la prox vola mai più un SE...
prerequisito base:
supporto aggiornamenti, e almeno una batteria da 1700Mph
I prossimi SE potrebbero avere supporto aggiornamenti migliore, soprattutto dopo le scuse ufficiali. In ogni caso tale supporto non è da contratto, e quindi nessun produttore ti garantisce, mica solo SE.
Sui pre-requisiti siamo d'accordo, ma la pecuriatità di questo terminale è un'altra (come indicato nel nome stesso). In questo non ha rivali in ambito Android.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrtom
Prova rimuovendo quell'account gmail e rimettendolo? (sì lo so che è un po' invasivo come metodo di soluzione...)
Non si può rimuovere l'account principale (l'unico su android 1.6), purtroppo per risolvere la scelta mi pare che sia limitata al wipe o all'uso della posta gmail tramite exchange/pop3/imap...
-
Quote:
Originariamente inviato da
albatros
I prossimi SE potrebbero avere supporto aggiornamenti migliore, soprattutto dopo le scuse ufficiali. In ogni caso tale supporto non è da contratto, e quindi nessun produttore ti garantisce, mica solo SE.
Piu che altro è il caso di lamentarsi dei problemi, non dei mancati aggiornamenti.
Tra l'altro avere il milestone o l'x10 senza flash può essere limitante, ma sul mini col suo display microbo, chissenefrega ?
-
ha ripreso a funzionare da solo senza che facessi niente
grazie per l'aiuto
-
Salve a tutti,
qualcuno sa se esiste un programma che connette e disconnette ad intervalli la connessione dati/wifi (per prolungare la durata della batteria).
Ho letto di wi-sync plus ma non l'ho trovato nel market: probabilmente non c'è la versione per il 2.1?
Grazie ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Wolverine
Salve a tutti,
qualcuno sa se esiste un programma che connette e disconnette ad intervalli la connessione dati/wifi (per prolungare la durata della batteria).
Ho letto di wi-sync plus ma non l'ho trovato nel market: probabilmente non c'è la versione per il 2.1?
Grazie ;)
Devi scaricarlo a mano, funziona ma non lo trovi dall x10 sul market.
Cmq ci sono dei cloni (che non ho mai testato in prima pesona) tipo juice defender
-
Ok, grazie.
Sto provanto Juice defender perchè wisync non riesco a trovarlo... :D