Visualizzazione stampabile
-
X10 Mini e Mini Pro
ciao gente... vorrei passare ad Android e fino ad ora ho sempre atteso un terminale piccolo e maneggevole... non mi interessa lo schermo enorme ma la praticità.... in più preferisco la tartiera QWERTY piuttosto che il solo touch...
finalmente è uscito l'X10 mini Pro che soddisfa tutte le mie richieste.,..
qualcuno lo ha provato? sapete se verrà aggiornato anche questo alla versione 2.1 di droid o rimarrà alla 1.6?
la velocità del processore è sufficiente o meglio un terminale con processore più spinto?
sapete quando esce esattamente la verisione PRO (con tastiera slide)??
grazie
-
riesumo questo post per sapere se qualcuno ha provato lìXperia mini con il sistema blue&me di fiat?e sapere se funziona..ciao e grazie..
-
Il processore è comunque da 600mhz. Per l'aggiornamento Sony Ericsson dovrebbe rilasciare la versione 2.1 (o addirittura 2.2) entro l'estate, però non si ha una data cerca. Io ho il Mini e anche senza qwerty mi ci trovo abbastanza bene ed è il mio primo touch. Una pecca di questo telefono è la batteria da 950mAh. L'autonomia non è certamente delle migliori.
Il PRO dovrebbe uscire in questo mese (mi sembra..)
zakknero ti ho mandato un messaggio
-
Stavo per acquistare il Desire ma dopo aver visto questo "mattoncino" con Android a bordo mi sono subito innamorato. La tastiera qwerty è favolosa.
Per Android 2.1 ho letto che se ne parla dopo l'estate, in autunno.
-
ciao ho letto che hai un x10 mini come me..volevo chiederti ma le foto video e musica,si possono mandare tramite bluetooth?perchè non trovo l'opzione..e poi faccio molta fatica anche solo a trovare dispositivi bt,e addirittura non vuole saperne di ricevere da altri cell..come mai?grazie e scusa del disturbo
-
ho letto su internet ke l'aggiornamento dovrebbe essere effettuato entro la fine del terzo trimestre 2010.
cmq anke io sono interessato ad un vostro parere su questi 2 terminali.
è una mia impressione, o lo skermo del pro è leggermente più ampio?
-
Io ho il Pro da due giorni e lo trovo fantastico anche se la batteria non è molto duratura....oppure sarò io che sto smanettando troppo vista la novità....
Per ora ha tutto quello di cui avevo bisogno....eccenzion fatta per il fatto che non riesco a scaricare bluetooth transfert....:(
Se qualcuno ci è riuscito mi potrebbe aiutare? Non lo trova sul market....
-
Quote:
Originariamente inviato da
phooka82
Io ho il Pro da due giorni e lo trovo fantastico anche se la batteria non è molto duratura....oppure sarò io che sto smanettando troppo vista la novità....
Per ora ha tutto quello di cui avevo bisogno....eccenzion fatta per il fatto che non riesco a scaricare bluetooth transfert....:(
Se qualcuno ci è riuscito mi potrebbe aiutare? Non lo trova sul market....
per migliorare la durata della batteria dovresti utilizzare un taskkiller e un app di gestione clock tipo overclock widget
ma per entrambi ci vuole root.
...bluetooth file transfer della medieval software è presente nel market...
-
Quote:
Originariamente inviato da
androtopo
per migliorare la durata della batteria dovresti utilizzare un taskkiller e un app di gestione clock tipo overclock widget
ma per entrambi ci vuole root.
...bluetooth file transfer della medieval software è presente nel market...
Per l'x10 mini pro ancora non è disponibile un root...aspetterò...
E a me non lo trova nel market...uffi :'(
-
Ciao a tutti, ma per rimediare al problema della batteria non è possibile acquistare una batteria BT-38 (quella usata da x10 mini pro) da 1200mah o simili che vuoi sappiate?
cosa ne pensate di questa?
BST-38 - Batteria per - BeJoo - subtel.it
-
bluetooth file transfer ho letto che e' stato rimosso dal market, pero' puoi trovare direttamente l'apk se cerchi su google ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Loader
bluetooth file transfer ho letto che e' stato rimosso dal market, pero' puoi trovare direttamente l'apk se cerchi su google ;)
Infatti non me lo trova proprio...cmq per ora sto usando Bluetooth OPP PUT lite e mi ci sto trovando abbastanza bene....
-
Quote:
Originariamente inviato da
phooka82
Io ho il Pro da due giorni e lo trovo fantastico anche se la batteria non è molto duratura....oppure sarò io che sto smanettando troppo vista la novità....
La soluzione batteria si chiama wi sinc plus, penso funzioni anche su sul mini.
I task killer non servono a una cippa visto che è la connessione 3g continua che si mangia la batteria.
-
Scusate ma come faccio a collegarmi ad internet da una rete non wireless?
Io ho vodafone e ho attivato la promozione Internet Mobile.....ma come faccio a collegarmi? o_O
Aiutatemi please
:*
-
Quote:
Originariamente inviato da
phooka82
Scusate ma come faccio a collegarmi ad internet da una rete non wireless?
:*
A me vodafone sembra abbastanza wireless. :D
Suppongo tu debba solo attivare l'apn, che il telefono configura automaticamente ma che (grazie al cielo) non attiva da solo, almeno sul milestone funziona così.
Altrimenti basta configurarlo manualmente o col programma apn italiani.
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
A me vodafone sembra abbastanza wireless. :D
Suppongo tu debba solo attivare l'apn, che il telefono configura automaticamente ma che (grazie al cielo) non attiva da solo, almeno sul milestone funziona così.
Altrimenti basta configurarlo manualmente o col programma apn italiani.
Si ok chiedo venia...mi sono spiegata malissimo....
Intendevo un apn....dalle impostazioni ho i parametri configurati ma non riesco proprio ad attivarlo....boh.
E non mi trova apn italiani sul market....uffola
-
Quote:
Originariamente inviato da
androtopo
per migliorare la durata della batteria dovresti utilizzare un taskkiller e un app di gestione clock tipo overclock widget
ma per entrambi ci vuole root.
...bluetooth file transfer della medieval software è presente nel market...
ecco il problema che ho riscontrato anch'io è quello della limitata durata della batteria (addirittura giornaliera). I software a cui accenni si possono scaricare? e se si come?
grazie per l'aiuto
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sergiojoshua
Ciao a tutti, ma per rimediare al problema della batteria non è possibile acquistare una batteria BT-38 (quella usata da x10 mini pro) da 1200mah o simili che vuoi sappiate?
cosa ne pensate di questa?
BST-38 - Batteria per - BeJoo - subtel.it
ciao, credo che sostituire la batteria dell'x10 mini sia impossibile visto che è integrata. Nel pro non saprei... probabilmente si visto che la vendono. Se guardi hanno differenze anche di dimensione...
-
ciao ragazzi,
ho appena acquistato un x10mini (mio primo android) ma ho bisogno di un po' di aiuto
x es. come configuro wifi fixer e advanced task killer?
grazie a tutti ovviamente in anticipo ;)
-
i task killer non servono a una cippa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
i task killer non servono a una crippa.
perché? o_O
spiegati meglio
-
Quote:
Originariamente inviato da
DiAbLoS
perché? o_O
Più che altro perche dovrebbero servire ?
Se hai problemi di batteria usa wi sync plus, quello si che ti cambia la vita
-
illuminami maestro :)
sono nuovo del mondo android e quindi ho bisogno di delucidazioni
-
Semplicemente wisync ti connette e sconnette la connessione dati a comando e/o a tempo, siccome è quella che ti mangia la batteria su android, essere connessi 1 minuto ogni 15 x controllare la posta, o essere connessi solo quando si naviga può tranquillamente quadruplicare la durata della batteria.
I task killer automatici invece riescono a combinare casini senza apportare nessun vantaggio pratico.
Morale un task killer manuale è utile, ma solo per killare una applicazione inchiodata.
-
x quanto riguarda wifi fixer invece?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DiAbLoS
x quanto riguarda wifi fixer invece?
serve se hai problemi col wifi.
Hai problemi col wifi ?
-
si disconnette continuamente, devo ogni volta rientrare nelle impostazioni e riconnetterlo
-
Quote:
Originariamente inviato da
DiAbLoS
si disconnette continuamente, devo ogni volta rientrare nelle impostazioni e riconnetterlo
Sul mio milestone che non si connetteva ad internet condivisa del mio portatile (funzionante senza problemi sull'n900 da da maemo che da android) , ha funzionato.
Provare non costa nulla.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
DiAbLoS
come lo setto?
Non è che ci sia molto da settare, prova ad installarlo e basta, se non va cambia qualche opzione, se continua a non andare vuol dire che con la tua combinazione router/sicurezza/telefono è inefficace.
-
Buongiorno ragazzi, avrei bisogno del vostro aiuto.
Ho deciso che il mio prossimo telefonino sarà Android.
Nel passato ho avuto cellulari Nokia, Symbian (molto tempo fa), da un bel po' di anni invece posseggo un terminale HTC S710 con Windows Mobile 6. Non mi sono trovato male, specie perché lo acquistai praticamente quando uscì e non mi ha mai deluso.
Però la vecchiaia comincia a farsi sentire e fra caricatore rotto (sono costretto a ricaricarlo via USB), tasti che faticano a premersi, e pezzi di scocca che volano via, ho deciso di cambiarlo.
Volevo rimanere in HTC, però non mi va di spendere altri 400-500 Euro per un cellulare, anche se poi lo sfrutto per molti anni.
Veniamo alla domanda.
Come vedete dal topic, ho trovato nell'X10 Mini Pro un cellulare adattissimo a me. Costa relativamente poco, ha Android, la tastiera QWERTY, e la prova mi ha soddisfatto.
Vorrei, dunque comprarlo, ma ho una limitazione piuttosto complicata.
Ovvero, io posseggo da un anno una vettura, Honda Insight Executive (2009, senza kit navigazione).
Questa vettura possiede un kit vivavoce Bluetooth di serie.
L'HTC S710 in mio possesso funziona egregiamente con tutte le funzioni, ed il mio prossimo telefono deve fare altrettanto.
Ebbene, non trovo da nessuna parte dei riferimenti riguardo al Mini Pro, se funziona o no.
In giro ho trovato solo questa tabella
Insight HandsFreeLink
Che riporta come il Mini non sia compatibile (non si associa nemmeno).
Secondo il sito ufficiale Honda Honda Handsfree
l'X10 funziona.
Quindi niente in riferimento al Mini Pro.
Avevo pensato di acquistarlo da Mediaworld e sfruttare la garanzia "sempre soddisfatti" (che dà diritto a cambiare il prodotto acquistato anche senza giusta causa, negli 8 giorni successivi all'acquisto), ma da questa garanzia sono esclusi i cellulari.
Ho scritto una mail sia ad Honda che a Sony Ericsson, ma visto il periodo vacanziero dubito possano rispondermi in tempi rapidi (sempre che lo facciano, si intende).
Dunque chiedo a voi, anche se riconosco che la mia richiesta non è certo semplice, però oggettivamente siete la mia ultima speranza prima di buttare via 270 Euro.
Chi sa se l'X10 Mini Pro è compatibile con i sistema HFT Bluetooth di Honda Insight?
A margine, con l'acquisto di un terminale Android sicuramente passerò da Vodafone a 3, così da sfruttare al meglio le capacità dello smartphone, ma questa è un'altra storia.
Per ora vi saluto, spero possiate rispondermi. Io nel frattempo studierò il forum e provvederò a scrivere le mie domande nelle sezioni opportune.
Ciao!
-
Funziona alla grande ma solo dopo ultimo aggiornamento. Grande Insight!
-
Quote:
Volevo rimanere in HTC
Perchè comprarsi una baracca HTC quando si può comprare un telefono di marca ?
Quote:
In giro ho trovato solo questa tabella
Insight HandsFreeLink
Che riporta come il Mini non sia compatibile (non si associa nemmeno).
Scusa ma dove lo hai visto ?
C'è scritto che non invia i contatti, cosa che confermo anche sulla mia alpine.
Sicuramente è una limitazione di android 1.6, che verrà risolta con l'aggiornamento (il milestone i contatti li invia senza problemi).
Quote:
Secondo il sito ufficiale Honda Honda Handsfree
l'X10 funziona.
Quindi niente in riferimento al Mini Pro.
Il mini ed il mini pro sono lo stesso telefono, tastiera più tastiera meno...
Quote:
A margine, con l'acquisto di un terminale Android sicuramente passerò da Vodafone a 3, così da sfruttare al meglio le capacità dello smartphone, ma questa è un'altra storia.
Scusa, ma a parte il prezzo lievemente più basso che farebbe tre che vodafone non fa ?
Con vodafone spendi 12 euro al mese al posto di 5, ma in cambio hai una rete enormemente più veloce e nessuna paranoia quando si è in 2G.
-
Quote:
Perchè comprarsi una baracca HTC quando si può comprare un telefono di marca ?
Perché con la baracca mi sono trovato egregiamente. Se Sony Ericsson camperà la metà di quanto mi è campato l'HTC, ne sarò soddisfatto.
Quote:
Scusa ma dove lo hai visto ?
C'è scritto che non invia i contatti, cosa che confermo anche sulla mia alpine.
Sicuramente è una limitazione di android 1.6, che verrà risolta con l'aggiornamento (il milestone i contatti li invia senza problemi).
Il mini ed il mini pro sono lo stesso telefono, tastiera più tastiera meno...
La tabella l'hai letta adesso, cioè quando già è stata aggiornata su mia segnalazione (ho avuto risposta altrove). Se la leggevi 3 giorni fa vedevi quel che vedevo io.
Ad oggi funziona alla perfezione a parte l'invio dei contatti.
Quote:
Scusa, ma a parte il prezzo lievemente più basso che farebbe tre che vodafone non fa?
Con vodafone spendi 12 euro al mese al posto di 5, ma in cambio hai una rete enormemente più veloce e nessuna paranoia quando si è in 2G.
Il prezzo non è "lievemente" più basso, ma meno della metà. E visto che per me avere internet sul cellulare è un lusso aggiuntivo, assolutamente non necessario, non vedo perché garantire a Vodafone 'sti 12 Euro mensili.
Senza contare il fatto che la tariffa 3power10 che sceglierei è nettamente più conveniente della attuale (sempre senza scatto e tariffazione a secondi) che ho con Vodafone.
Chiaro che io sto chiedendo dei consigli in giro, specie nella mia città, per capire 3 come si comporta. Non è assolutamente detto che faccia il passaggio. Semplicemente, non conoscendo nella maniera più assoluta 3, chiedo a quante più persone mi è possibile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bluforce
Perché con la baracca mi sono trovato egregiamente. Se Sony Ericsson camperà la metà di quanto mi è campato l'HTC, ne sarò soddisfatto.
Il mio p800 è ancora vivo e vegeto, dopo 8 anni...
Quote:
La tabella l'hai letta adesso, cioè quando già è stata aggiornata su mia segnalazione (ho avuto risposta altrove). Se la leggevi 3 giorni fa vedevi quel che vedevo io.
Ad oggi funziona alla perfezione a parte l'invio dei contatti.
Capito. Non ho avuto il tempo di provare ma può darsi che la tecnica n900 (inviare tutti i vcf alla radio via BT, funzioni).
Quote:
Il prezzo non è "lievemente" più basso, ma meno della metà. E visto che per me avere internet sul cellulare è un lusso aggiuntivo, assolutamente non necessario, non vedo perché garantire a Vodafone 'sti 12 Euro mensili.
Beh, c'e sempre l'opzione a consumo per chi non usa internet.
Un euro e mezzo solo nei giorni d'utilizzo.
Quote:
Senza contare il fatto che la tariffa 3power10 che sceglierei è nettamente più conveniente della attuale (sempre senza scatto e tariffazione a secondi) che ho con Vodafone.
Mah, dipende.
Per me 1000 volte meglio una EDS a 15 cent che una power 10 a 10, grazie alla ricaricami.
Quote:
Semplicemente, non conoscendo nella maniera più assoluta 3, chiedo a quante più persone mi è possibile.
Oggi 13:03
Personalmente, esperienza non pessima ma quasi.
Ho speso di più nei 6 mesi passati con 3 che in anni ed anni di vodafone, ed il tutto nonostante avessi, all'epoca una tariffa clone di quella vodafone.
-
Capisco, e devo anche dire che non sei il solo a lamentarsi.
Anche se molti altri lodano 3 in generale.
Io credo dipenda moltissimo dalla zona in cui si vive, e dunque dalla copertura 3.
La tariffa ad 1 euro nel giorno di connessione non la conoscevo, mi informerò.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bluforce
La tariffa ad 1 euro nel giorno di connessione non la conoscevo, mi informerò.
Uno e cinquanta.
E' la modalità con cui funziona qualsiasi scheda voda (senza promozioni attive) da febbraio a questa parte.
1.5 euro x max 100MB su apn wap, htc, iphone e mobile da usarsi su telefoni e smartphones
5 euro x max 500MB su apn web. da usarsi per i pc
Il tutto dalla prima connessione fino a mezzanotte.
-
Mi trovo bene com vodafone ma 3 costa meno com la top 400 a 29 al mese hai tutto, voce dati sms mentre col mio facile small spendo di più perché dati e sms li paghi a parte. Ci sto pensando pure io
-
Ciao a tutti
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
C'è scritto che non invia i contatti, cosa che confermo anche sulla mia alpine.
Sicuramente è una limitazione di android 1.6, che verrà risolta con l'aggiornamento (il milestone i contatti li invia senza problemi).
Anch'io ho un HTC, per la precisione il Diamond, mi sono sempre trovata bene ma sento la mancanza di una tastiera e quindi sono quasi convinta al 90% di acquistare l'X10 mini pro, l'unica cosa che mi lascia perplessa è che ho un alpine CDE-113BT e per me è un problema se non riesco a vedere i contatti della rubrica, siamo sicuri che con l'aggiornamento di android si sitema questo problema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
worfy
Ciao a tutti
Anch'io ho un HTC, per la precisione il Diamond, mi sono sempre trovata bene ma sento la mancanza di una tastiera e quindi sono quasi convinta al 90% di acquistare l'X10 mini pro, l'unica cosa che mi lascia perplessa è che ho un alpine CDE-113BT e per me è un problema se non riesco a vedere i contatti della rubrica, siamo sicuri che con l'aggiornamento di android si sitema questo problema?
Ho la 103BT (il modello dell'anno prima, ma praticamente identica) e con il milestone funziona.
Quote:
per me è un problema se non riesco a vedere i contatti della rubrica
Non posso provare, ne giurarci, ma penso che con la tecnica "N900" si ovvi già adesso.
Per la funzionalità dopo l'aggiornamento credo che non ci siano grossi problemi, amenochè in SE non si siano bevuti il cervello, i telefoni SE hanno sempre rappresentato il termine di paragone in fatto di BT (che di fatto è stato inventato da ericsson).