l'ho letto qu Sony Xperia Z inizia a ricevere Android 5.0 Lollipop
L'ultimo aggiornamento è 14.5.A.0.270 il precendente .242
Visualizzazione stampabile
l'ho letto qu Sony Xperia Z inizia a ricevere Android 5.0 Lollipop
L'ultimo aggiornamento è 14.5.A.0.270 il precendente .242
Spoiler:
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
Ti ho unito i due post, non create post consecutivi in meno di 24h
Non saprei cosa dirti, solo che l'aggiornamento mi è arrivato neanche dieci giorni fa perchè è un nobrand ma Europa
inviato da Sony Xperia z1c o z3c
eh, mistero...
il mio è nobrand, non so se italia o europa e l'aggiornamento a lollipop 5.0.2 con bild finale .242 già era su, ma del tasto chiudi tutto neanche l'ombra
tra l'altro il multitasking nuovo, lo trovo brutto e scomodo. il tasto anche.
inviato da Sony Xperia z1c o z3c
qualcuno ha gia installato il nuovo aggiornamento uscito oggi?
Si, ma non ho avuto modo di controllare cos'hanno fatto
a me è appena arrivato...
la versione build finale .270 mi pare
ora provo a scaricare ;)
aggornamento apena installato, proprio la versione .270
il multitasking è come la versione .242 che avevo prima (quella senza tasto per chiudere tutto), però ora il tasto per chiudere tutto c'è ed è in stile lollipop, un cerchietto giallo/arancio...
batteria mi ha consumato un 12% da quando ho iniziato a scaricare fino all'installazione completa (ma a me risultavano 16.9 mb di aggiornamento), ho fatto anche un paio di foto al buio pesto e l'effetto flashbleeding è quasi scomparso del tutto...
mi si è presentato solo quando ho fotografato un divano di pelle nero in primo piano, ma prima in queste condizioni (buio pesto) lo faceva anche fotografando l'intera camera...
il telefono in generale sembra un pochino più veloce e reattivo e per la durata della batteria aspetto di fargli qualche ciclo di ricarica
Confermo allego screenshot
Spoiler:
si esatto è proprio così...
a proposito, a me nel multitasking compare anche la barra di ricerca google (come quella che c'è in home e che si può nascondere)...
c'è un modo per toglierla/nasconderla anche nel multitasking?
Alcuni di voi dicevano di problemi/lag alla fotocamera (rispetto a KK) e di una sorta di riscaldamento precoce che come sempre non aveniva in KK.
Fateci sapere cosa ne pensate e vi saremo sempre immensamente grati :D
Non so con kk.. Ma ora se vado nel menu ubicazione, attivo, seleziono solo dispositivo (solo uso del GPS).. Disattivo ubicazione, riattivo, mi trovo alta precisione.. In pratica perde l'impostazione, non rimane come scelta ma torna ad alta precisione.
Capita anche a voi?
Aggiornato anch'io e confermo il tasto della chiusura nel multitasking. Ho letto in giro che dovrebbe essere stato risolto anche il problema del LED di notifica che non funzionava in modalità silenziosa (ma non ancora verificato), migliorata la gestione dei messaggi in modalità ultra stamina (anche questo da verificare ma confermo che prima dell'aggiornamento era impossibile leggere i messaggi in modalità ultra stamina perché crashava) e sistemati anche i problemi dello spostamento delle app su SD (da verificare anche questo ma confermo che prima mi è capitato in un paio di occasioni che non me le spostasse dicendomi erroneamente che non ci fosse spazio sufficiente sulla SD).
Insomma sistema qulache bug e piano piano verificherò prestazioni e consumo ;)
Ringrazio anche io per i feedback, se dovessero esserci altre news riferiteci per favore !
Poi voglio segnalare che a me da sempre anche con lollipop il led di notifica ha sempre funzionato anche in modalità silenziosa, esattamente come con kk..
Ciao a tutti, io ho aggiornato alla .242 a telefono ancora da configurare e non funziona più la vibrazione ne in tastiera ne in modalità vibrazione.. lo fa anche a voi ? c'è qualche voce da configurare su lollipop per attivarla? ho cercato ovunque ma non ho trovato nulla, potrebbe essere la protezione in vetro che ho messo sullo schermo(anche se non vedo il collegamento)?
Grazie
Z1 Compact no brand
per le chiamate dovresti andare in impostazioni, auduio e notifiche e vibrazione anche per chiamate, per il tastierino sempre da impostazioni altri suoni e spuntare vibra alla pressione e per la tastiera durante i messaggi in lingua e immissione, avrai due voci tastiera, entra nella seconda e in fondo al menu che ti si apre c'è suoneria e vibrazione, cliccaci e spunta dove dice vibrazione tastiera attiva...
ragazzi, ma per la barra di ricerca google nel multitasking nessuno sa come toglierla? nella home l'ho nascosta, ma nel multitasking non so come fare...
bene, da stamattina il led di notifica ha iniziato a dare problemi, non si accende per nessun tipo di notifica, what'sapp, chiamate e altro sembra proprio inesistente, eppure ieri dopo l'aggiornamento andava tutto bene, sto provando con un ripristino dei dati di fabbrica...
reset e completato e ora sembra essere tornato tutto alla normalità...
il led di notifica ora sembra funzionare alla perfezione...
però sta cosa di fare reset dei dati di fabbrica su aggiornamenti minori che dovrebbero correggere dei bug mi sembra strano...
ma ancora più strano è che ieri dopo l'aggiornamento andava bene, l'ho messo sotto carica stanotte (da spento col cavetto magnetico) e da stamattina il led non voleva saperne di funzionare....
bhooooo, mistero
ma alla fine ora va bene...
Buonasera ragazzi, io ho appena ricevuto la seguente notifica di aggiornamento Allegato 143640, ora vi chiedo un consiglio, secondo voi è meglio fare un rest post aggiornamento? in tal caso è possibile avere una piccola guida? inoltre datemi i vostri pareri riguardo l'aggiornamento :) grazie
è lo stesso aggiornamento che abbiamo fatto noi ieri con finale build .270
magari non farlo subito il reset, prova il telefono e vedi se va bene...
nel momento in cui dovesse iniziare a dare problemi (come nel mio caso il led di notifica) di qualunque tipo, gli fai il reset...
per la guida è semplice, vai in impostazioni backup e ripristino, attivi (se non ce li hai già attivati) backup dei miei dati e ripristino automatico, controlli se l'account di backup è giusto, clicchi su ripristino dati di fabbrica e poi su cancella tutto...
quando si riavvia dovrai mettere solo la password della rete wifi sotto la quale ti trovi in quel momento, e reinserire l'account di gmail (dove fengono fatti i backup) con relativa password, confermare poi le altre schermate (in tutto le varie fasi per completare le registrazioni mi pare siano 7) e una volta attivo si scarica da solo tutte le app che avevi sul telefono, in alcuni casi però ad alcune app devi reinserire le password (io per esempio c'ho salvato un'account email sui preferiti di chrome ma la password l'aveva persa) mentre le reti wifi che avevi salvato te le ritrovi tranquillamente senza dover reinserire niente...
io ho fatto così stamattina, ma sicuramente ci sarà anche un modo per non dover reinserire le varie pass dei vari account, ma per me questo inizia ad essere troppo complicato da fare...
per valutare l'aggiornamento è un pò presto, a me ieir subito dopo l'aggiornamento andava benissimo, l'ho caricato stanotte e all'accensione il led di notifica non funzionava (durante la ricarica si)...
per il resto mi sembra appena appena più veloce e fotocamera (a me) va un pochino meglio nel buio pesto...
batteria è presto per dare giudizi, per ora mi sembra sugli stessi livelli, ma ci ho fatto solo una ricarica...
"Fotocamera un pochino meglio del buio pesto"
questa frase è al quanto inquietante, a cosa ti riferisci? cioè meglio o peggio di KK?
un confronto con kit kat non posso fartelo perchè io kitkat non l'ho mai avuto...
un pochino meglio mi riferisco al flash bleeding, se provavo a fotografare con tutto in automatico una stanza buia avevo già avevo il problema, ora questo problema si ripresenta solo in presenza di buio pesto e se voglio fare la foto ad un soggetto in primo piano nero (tipo un divano di pelle che ho in ufficio), mentre la camera buia me la fotografa bene senza alone
dopo una giornata tipo vi do le ultime impressioni: allora confermo che il problema al led è stato risolto e con mia sorpresa devo ammettere che il consumo della batteria è migliorato, le prestazioni anche, nello specifico sono spariti i microscatti che ogni tanto aveva tra un applicazione e l'altra o nel caricamento di alcune di esse. Altro lieve miglioramento credo che ci sia stato anche nel surriacaldamento, prima tendeva a scaldarsi molto durante la ricarica o durante l'uso di alcuni giochi, ora continua a scaldare ma decisamente meno, forse anche meno di kitkat.
Inviato dal mio D5503 usando Androidiani App
ragazzi, una domanda...
ho notato che attivando la modalità stamina con intervento quando la batteria scende sotto al 16%, quando la percentuale è superiore a tale soglia ogni tanto il led mi salta qualche notifica whatsapp, tipo col 90% di batteria e stamina con l'autoattivazione sotto una certa soglia, è normale?
disabiltando tutti i risparmi energetici invece va benissimo...
il dubbio mi viene perchè con stamina disattivato va bene, ma attivandolo con la soglia di intervento ed essendo la batteria sopra tale soglia dovrebbe funzionare come se stamina fosse disattivato, o sbaglio?
scusate ma a me non fa aggiornare da impossibile verificare sitema ho su il root se lo aggiorno dal pc perdo il root? grazie
Secondo voi se non ci sono problemi con il passaggio alla .270 essendo un minor update conviene fare il resettone?
Aggionato alla .270 poco fa! Non ho fatto nessun reset ne prima ne dopo, e ho usato pc companion...ragazzi è un aggiornamenti minore ma va fatto! Il tasto per chiudere tutte le app in uso è semplicemente comodissimo e per fortuna era ora lo abbiamo anche noi, poi ho testato un pò tutte le app molto molto velocemente ma grosse differenze non ne ho viste, purtroppo la fotocamera (nativa di sony) ha ancora qualche problemino di lag in certe condizioni di luce (ma con altre app il problema non c'è), solo nelle foto e non nei video dove è perfettamente funzionante, per il flashbleed mi viene da dire che non è cambiato nulla ma non posso dirlo con certezza, e invece si nota davvero subito e a pelle tenendo in mano il telefono che la temperatura della batteria è decisamente minore rispetto a prima! Davvero, per esempio se prima usavo facebook 10 minuti la batteria andava a 40°, e aprire e chiudere tutte le app velocemente come ho fatto era ancora peggio, a volte toccava i 43°, ora invece dopo tutta questa mini prova era appena a 37°!! è un sogno! Ho anche giocato a gt racing e invece di bollire subito a 40° come faceva di solito è rimasto tiepido e probabilmente non ha superato i 38°. Finalmente niente più fornello in tasca!
Aggiornate senza indugi e stavolta, qualsiasi cosa abbia fatto, c'è da dire brava sony !
Anch'io appena aggiornato!!! Quoto in pieno l'inquilino di sopra :) non mi piaciono tanto le super icone, ma con il launcher si risolve il problema ;) Tengo a precisare che anch'io non ho fatto nessun reset!!!
Sembra che sia anche aumentato il volume dell'audio!
Brava Sony
Prima avevo lollipop. 242 prerooted, adesso ho installato l'aggiornamento .270 con PC Companion e non ho più il root. Come posso rieseguire il root?
ciao a tutti ho appena aggiornato alla .270, tutto ok tranne per il WiFi di casa mia che non mi consente di scaricare dal playstore (rimane fisso in download senza avanzare), mentre sotto un altra rete wifi e connessione mobile funziona tutto bene. non è un problema del cell vero?
Inviato dal mio D5503 usando Androidiani App
Anche a voi il wifi si disattiva quando il telefono resta per molto tempo inattivo in stanby ??
Non che la cosa mi dia fastidio, anzi, la batteria ora dura più che mai! Già con l'abbassamento della temperatura io ho guadagnato tipo 4-5% in più di batteria :D
no, a me il wifi va bene, non ho mai notato disconnessioni dalla rete...
ma per curiosità come fai a monitorare la temperatura?
con il codice*#*# (i vari numeri che non ricordo)#*#*, oppure usi qualche app?