Aggiornamento a KitKat in arrivo ad Aprile per Sony Xperia Z1, Z1 Compact e Z Ultra.
Visualizzazione stampabile
Aggiornamento a KitKat in arrivo ad Aprile per Sony Xperia Z1, Z1 Compact e Z Ultra.
Speriamo... Sai se si porta dietro anke le nuove funzioni introdotte da Z2 (smart calling, slow motion video, stabilizer video...)? Sarebbe perfetto!
Inviato dal mio C6903 usando Androidiani App
Le novità di Android 4.4 KitKat sono tante, analizziamole nel dettaglio.
L’interfaccia utente è stata radicalmente cambiata rispetto alle precedenti versioni.
Per la prima volta sia la barra delle notifiche sia quella contenente i pulsanti Indietro, Home e Task sono invisibili
Le icone delle notifiche sono di colore bianco, quelle di sistema sono state modificate e risultano avere uno stile piatto e minimale mentre il pulsante per l’App Drawer non ha più il cerchio bianco intorno.
Premendo il tasto App Drawer non c’è più lo sfondo nero durante lo sfoglio delle app ma una sorta di trasparenza che lascia intravedere lo sfondo del dispositivo.
Le icone risultano essere più grandi rispetto alle precedenti versioni. Ora è tutto a pieno schermo, non ci sono più le sezioni “applicazioni” e “widget” mentre resta immutato l’effetto “sfoglio a carte”.
Alla lockscreen è stata aggiunta l’icona della fotocamera in basso a destra. Selezionando l’icona e trascinandola verso sinistra è possibile lanciare l’applicazione Fotocamera la quale potrà essere lanciata anche effettuando uno slide verso sinistra dalla schermata di lockscreen così come avviene da Android 4.2 Jelly Bean.
Invariata è la possibilità di inserire widget nella schermata di blocco schermo, nuova invece quella di disattivarli.
E’ possibile, durante la riproduzione video e audio, avanzare nella riproduzione.
Anche le impostazioni veloci sono rimaste pressoché invariate tranne per l’aggiunta di un nuovo tasto riguardante la Localizzazione.
Le impostazioni, invece, sono rimaste invariate dal punto di vista grafico ma sono
aumentate nel numero per quel che riguarda le funzioni. Infatti sono state aggiunte nuove sezioni:
Tap & Pay e NFC
Attraverso questa funzione è possibile effettuare pagamenti tramite NFC associando il proprio account Google Wallet o la propria SIM.
Con questa nuova versione di Android è possibile utilizzare il proprio dispositivo come una vera e proprio carta di credito ed effettuare pagamenti di ogni tipo.
L’opzione “Accesso alla mia posizione” è stata sostituita dalla “Modalità di localizzazione”.
E’ possibile selezionare tre differenti modalità di localizzazione:
1) High accuracy: GPS, Wi-Fi e 3G
2) Battery saving: solo Wi-Fi
3) Device sensors only: solo GPS
Altra miglioria riguarda la cronologia di localizzazione attraverso la quale si ha la possibilità di controllare quali servizi o processi hanno utilizzato la localizzazione sul dispositivo ed anche in che modalità.
La funzione Print Cloud permette di stampare documenti e foto via wireless attraverso l’app, presente sul Play Store, Cloud Print avendo così la possibilità di gestire la stampa direttamente dal proprio dispositivo Android.
Impostazioni Home
Nel caso si voglia personalizzare il proprio dispositivo con launcher alternativi, si può scegliere quale impostare come predefinito. Già introdotta in alcune personalizzazioni Android da parte di varie aziende, in Android 4.4. KitKat diventa nativa.
Non solo interfaccia utente e impostazioni, ci sono novità anche per:
Boot animation
E’ stata resa ufficiale la nuova boot animation, già vista sui dispositivi Google Edition di Samsung e Htc.
Basta pronunciare “ok Google” per lanciare Google Search dalla homescreen o effettuare una nuova ricerca attraverso Google Now.
Sempre Google Now è accessibile o lanciandolo con il classico swype verso l’alto dalla barra di navigazione o tramite uno swype verso destra dall’ultima homescreen a sinistra.
Proprio come per il Moto X di Motorola, in Android 4.4 KitKat Google ha introdotto la modalità “always listening”.
La nuova applicazione Telefono assegnerà automaticamente una priorità ai contatti che vengono contattati più spesso.
Ogni volta che si riceverà una telefonata da un numero non presente in rubrica, Google cercherà una corrispondenza nei luoghi vicini per cercare di identificarlo.
La nuova versione di Hangouts unirà la chat agli SMS/MMS in modo tale da utilizzare tutti i servizi in un unica applicazione.
Se viene utilizzata un’applicazione alternativa per gli SMS, rendendola predefinita, sarà possibile inviarli solo da questa applicazione mentre tutte le altre potranno solamente leggere gli SMS inviati/ricevuti.
L’app E-mail (non Gmail) è stata migliorata e presenta una navigazione migliore e la possibilità di vedere le immagini dei propri contatti mentre l’app Download è stata ridisegnata ed è possibile scegliere nuove opzioni per ordinare (griglia o lista) i file.
Per quanto riguarda le Emoji, saranno incorporate alla tastiera Google e utilizzabili non solo con Hangouts.
Photosphere e Editor di immagini
E’ stata migliorata la qualità delle immagini e il rendering, ossia il processo che crea l’immagine finale. Inoltre è stata introdotta una nuova tecnica denominata Optimal Seam Finding che, in modo del tutto automatico, cerca i punti migliori per la “cucitura” delle immagini col fine di ridurne gli errori.
In Android KitKat è stata inserito un nuovo Editor di immagini. Disponibile sia su smartphone che su tablet, esso gestisce l’elaborazione delle immagini, lo zoom, l’esportazione, la modifica completa e la creazione di preset utente per la modifica immediata. Inoltre vi sono numerosi strumenti per la correzione delle immagini.
Storage access framework
Attraverso questa funzione accedere ai servizi ai provider di servizi di storage online sarà più semplice.
Touchscreen, Multitasking e Apps
Con Android 4.4 le performance dei dispositivi saranno incrementate notevolmente. Il touchscreen risulta essere più reattivo al tocco ed è possibile ascoltare musica mentre navigherete sul web senza alcun intoppo.
Durante l’utilizzo di applicazioni si potrà godere dell’intero display del dispositivo in quanto barra delle notifiche e tasti di navigazione saranno nascosti.
Browser
Il browser supporta tutti i linguaggi web grazie ad una nuova implementazione WebView basata su Chromium e presenta prestazioni migliori grazie al nuovo JavaScript Engine V8.
Bluetooth
E’ stato ampliato il range di dispositivi compatibili con Android e migliorato il risparmio energetico grazie al Bluetooth HID over GATT. Attraverso il Bluetooth MAP le app possono scambiare informazioni con i dispositivi nelle vicinanze.
Infrarossi
Attraverso la funzione IR Blaster è possibile comandare apparecchi elettrodomestici tramite gli infrarossi. Funzione introdotta nativamente con Android 4.4 KitKat.
Supporto a nuovi sensori
E’ stata implementato il supporto a nuovi sensori a basso consumo e che non influiscono molto sull’autonomia della batteria come il conteggio dei passi e il rilevamento dei passi che funzionano anche a schermo spento.
Funzione Screen Recorder
Sarà possibile registrare video in alta qualità durante l’utilizzo del proprio dispositivo. Potrebbe essere utilizzata dagli sviluppatori di app per registrare tutorial ecc.
Supporto Chromecast
La nuova versione del sistema operativo offre la possibilità di far comunicare il proprio dispositivo con Chromecast e riprodurre così in streaming sulla propria tv i propri contenuti multimediali.
Sicurezza
Android 4.4 KitKat, come descritto poc’anzi, porta con se una ventata d’aria fresca non solo dal punto di vista delle novità introdotte ma soprattutto in termini di “leggerezza” in quanto è ottimizzato per essere eseguito anche su quei dispositivi con solo 512 MB di RAM.
P.S. Ci tengo a precisare che tutte queste informazioni sono state trovate e non sono assolutamente farina del mio sacco.
Autore di queste novitá : Antonio Bozza
Speriamo che sia veramente ottimizzato, alla linux gentoo.
Firestorm, intanto grazie mielle per il "changelog" della nuova realese per XZ1 ma volevo porti una domanda:
Le novità di cui hai parlato sono "generali" cioè le avranno tutti i dispositici con android 4.4 o solo lo XZ1?
e in caso fossero generali, sony avrebbe intenzione di apporare al tutto qualche modifica/miglioria (mi riferisco in particolare all parte fotocamera, che fa ancora un rumore inconcepibile per una 20mp e io sn con numero build .290)?
Ancora non si conosce la posizione di Sony per quanto riguarda la fotocamera ma da quello che si vede su internet ci dovrebbe essere un nuovo programma per le fotocamere chiamato "Superior Auto".
Non si hanno ancora informazioni delle personalizzazioni che adotteranno le varie case, la lista che ho postato riporta solo le migliorie generali.
Da quello che si vocifera tutti i programmi dello Z1 avranno un upgrade per migliorare le varie app quindi mi auguro che risolvono il problema della fotocamera.
Eccoti un esempio:
http://www.youtube.com/watch?v=-kpXbpRSM7k
è stato rilasciato ufficialmente!!!
Mamma mia non vedo l'ora!!!
Qualcuno lo ha gia' installato/provato sullo Z1?
Grazie mille non lo sapevo :). ora controllo se qui in Olanda e disponibile.
Solo una domanda per il primo che riuscirà ad aggiornare: Ci sono o no questi tanto attesi miglioramenti alla fotocamera o l'aggiornamento porta solo la novità di kit-kat?????
Da quel che ho capito i miglioramenti alla fotocamera ci sono:
Xperia Z1 KitKat build is live; see some full-res camera samples | Xperia Blog
Mi sono trovato l'aggiornamento a kit Kat in questo momento,lasciatemi il tempo di testarlo e vi faccio sapere :) (paese: Olanda)
Versione : 14.3.A.0.681
Mannaggia a me .......... ora mi tocca rimandare indietro tutto visto che esiste gia il root per kitkat....
Sony xperia Z1 :
Modello: (C6903)
Versione android: 4.4.2
Build: 14.3.A.0.681
kitKat
Full RooT
Se i gentilissimi Admin vogliono aggiornare la guida per il root per lo z1 gli posto il link che ho utilizzato io : [STOCK][C690X][4.4] Update to 14.3.A.0.681 [Root & XZDR][LB/UB] - xda-developers
Fammi capire bene, è possibile flashare direttamente la versione preroot di kitkat senza dover tornare indietro e fare tutta quella lunga procedura? Se fosse così allora non agigorno con Sony Companion. Io attualmente sono alla 14.2.A.1.136 e non ho mai effettuato il root.
Edit: mi rispondo da solo, dovevo avere per forza il root in precedenza. Certo che è scocciante dover tornare indietro e riflashare uff
Fire la discussione sul root presente in sezione modding é gestita da iacopo, utente attivo in sezione. Mi chiedo perché dovremmo noi aggiornare la discussione e scavalcare l'utente. Chiedi all'utente di modificare se è il caso, se la procedura é completamente diversa puoi anche provvedere a creare una nuova.
su sus è uscito anche l'italiano.
Per quanto riguarda la fotocamera, hanno aggiunto la possibilità di scattare a 15 mpx a 16:9.
Inoltre mi sembra di aver notato che il software spara gli ISO un po' meno alti in caso di illuminazione non proprio eccezionale, diminuendo così il rumore digitale nelle foto scattate al chiuso.
Parere personale: la camera è buonissima, non ho visto foto migliori da altri smartphone... In condizioni di luce buona è imbattibile, mentre con luce scarsa è pari a qualunque altro smartphone cioè niente di eccezionale.
Inviato dal mio C6903 usando Androidiani App
Alla fine ho aggiornato direttamente (il root magari lo farò più avanti) e devo dire che ho notato un'aumento di prestazioni generali, il telefono è molto più reattivo. Per quanto riguarda la fotocamera devo dire che finalmente mette a fuoco istantaneamente e le foto di giorno sono perfette.
Non intendevo offendere nessuno ma dare solamente una mano postandovi quello che e a mia conoscenza, non conosco come lavorate o chi o come gestite le varie sezioni e non mi sono permesso di fare una guida proprio per evitare di mancare di rispetto a chi ha fatto tutto quel lavoro.
Se guardi il link che ho postato noterai che per passare all'ultima versione bisogna seguire la guida precedente per riportare il telefono alla versione 4.2
Se in qualche modo non mi sono attenuto a qualche regola mi scuso anticipatamente non era mia intenzione.
No scusa mi hai frainteso. Chiedi all'utente che ha creato la guida se può modificarla in base alle nuove esigenze, se non è possibile puoi aprirne una nuova dove inserire la nuova procedura da te eseguita.
N.P. Cerchero di avvisare chi ha fatto la guida principale :)
Nel mentre avviso a chi passa a Kitkat che non sara permesso piu a programmi di terzi di scrivere sulla micro SD......
Il navigatore sygic non funzionera piu se non copiate la cartella dalla micro sd alla memoria del cellulare.
Le foto o i file che modificate non possono piu essere salvati nella micro sd ma solo nella memoria interna.
Questo problema e risolvibile esclusivamente da chi ha fatto il root seguendo questa guida: https://www.androidiani.com/forum/mo...t-4-4-2-a.html
Testato da me e funzionante su Xperia z1 (C6093) Adroid 4.4.2 Build 14.3.A.0.681 Root.
Vi consiglio prima di eseguire l'aggiornamento di valutare attentamente.
ragazzi se non sbaglio io ho il cellulare olandese...ce già il nuovo sistema? perche su sus ci sono 3 vari z1f(SO-02F) z1 (SO-01F) z1 (SOL23) che vuol dire? premetto che non ho ancora ricevuto la notifica del nuovo sistema sul cell
Anche su Sony Bridge è ora disponibile l'aggiornamento a 4.4.2 (il mio è flashato no brand ita)...
Firestorm mi stai tentando a rootare Kitkat (mai fatto finora)...ma è complicato? si può danneggiare irreparabilmente il cell durante il processo? E poi, oltre allo spostamento delle app su SD, quali altri vantaggi avrei con root?
Puoi installare programmi per personalizzare il tuo smartphone anche se per il momento sono poche.
Se segui le guide non e difficile ma se e un lavoro che non hai mai fatto e meglio che leggi e rileggi la guida per capire bene quello da fare,conta che questo e il mio primo Android e ci sono riuscito :)
- - merge - -
Puoi installare programmi per personalizzare il tuo smartphone anche se per il momento sono poche.
Se segui le guide non e difficile ma se e un lavoro che non hai mai fatto e meglio che leggi e rileggi la guida per capire bene quello da fare,conta che questo e il mio primo Android e ci sono riuscito :)
Ma le foto ed i video si possono ancora registrare sulla SD?
No, perche' altrimenti mi pare che la 4.4.2 vada verso una maggior chiusura, che non va bene e non mi piace...
- - merge - -
Ma le foto ed i video si possono ancora registrare sulla SD?
No, perche' altrimenti mi pare che la 4.4.2 vada verso una maggior chiusura, che non va bene e non mi piace...
Guarda, non ho capito dove salva le foto e i video.. spero sulla sd come prima, ma non ho piu' trovato l'opzione corrispondente. Io non faccio testo, pero', dedico pochissimo tempo al cell e non lo so usare bene...
Sicuramente si potrà salvare le foto/video scattate su SD, è lo stesso software stock che ti dà l possibilità di farlo. Stando alle anticipazioni di Firestorm la limitazione è sulle foto modificate...e app (che pesano di più)! Ma attendiamo conferma da chi l'ha già installato
Inviato dal mio C6903 usando Androidiani App
A me non fa più cancellare niente dalla microSD !!!!
Inviato dal mio C6903 usando Androidiani App
Non mi piace per nulla questa restrizione sulle sd
La prima impressione e' negativa: la batteria si consuma alla velocita' della luce dopo l'aggiornamento.... temo di dover usare il flashtool e ripartire da zero per vedere se si risolvono i problemi della 4.4
Esatto! solo se modifichi foto non puoi piu salvarle nella memoria esterna e per quanto riguarda le app che non funzionano piu bisogna solo aspettare l'uscita delle nuove che saranno compatibili con kitkat. Rimane comunque il fatto che non hanno nessun diritto di limitarci nell'uso del nostro smartphone visto quello che costano.
Sono 1/2 tentato nel ritornare alla 4.3 visto che le limitazioni riguardano anche i telefoni con root dove non e piu possibile utilizzare le varie personalizzazioni e da quello che leggo sara difficile anche in futuro.
consiglio vivamente a chi vuole provare (parlo naturalmente per quelli che hanno il root) di farsi un bakup in caso vogliano ritornare alla 4.3.
A parte la parte grafica e il leggero miglioramento nelle foto sono veramente deluso da come Sony ha utilizzato l'aggiornamento.
Per quanto riguarda la durata della batteria e altri bug riscontrati fate delle ricerche perche a quanto pare non sempre l'aggiornamento viene installato perfettamente.
Attenzione !!!!!!!!
L'alto consumo della batteria a quanto pare e dovuto da programmi che cercano di inteagire con la memoria esterna che essendo bloccata lascia questi programmi in loop non permettendo al cellulare di entrare nella modalita sleep.
ragazzi ma non è uscito x tutti i telefoni questo aggiornamento??xke il mio pc compain e il cell ancora non lo rilevano
se non sbaglio è olandese...e non è brandizato