Visualizzazione stampabile
-
salve, avrei bisogno di un consiglio e credo sia questa le sezione giusta (se così non fosse chiedo scusa).Ho lo z3c aggiornato a Lollipop 5.1.1 ma ho riscontrato qualche problemino tra cui luminosità adattiva che fa ciò che le pare e batteria che durà la metà di prima. ora vorrei sapere (dato che mi sono deciso a fare il downgrade) meglio KK 4.4.4 (quello con cui ho acquistato lo smartphone) o Lollipop 5.0.2, sono ideciso e vorrei qualche consiglio se possibile :P
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabryser92
salve, avrei bisogno di un consiglio e credo sia questa le sezione giusta (se così non fosse chiedo scusa).Ho lo z3c aggiornato a Lollipop 5.1.1 ma ho riscontrato qualche problemino tra cui luminosità adattiva che fa ciò che le pare e batteria che durà la metà di prima. ora vorrei sapere (dato che mi sono deciso a fare il downgrade) meglio KK 4.4.4 (quello con cui ho acquistato lo smartphone) o Lollipop 5.0.2, sono ideciso e vorrei qualche consiglio se possibile :P
kitkat tutta la vita.. ah e tra le tante cose che perdi facendo l'update a lollipop, c'è per esempio la storia della rotazione intelligente... io sono già tornato a kitkat 2 volte, quindi fai tu, lollipop è il cancro di android
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pikachu
kitkat tutta la vita.. ah e tra le tante cose che perdi facendo l'update a lollipop, c'è per esempio la storia della rotazione intelligente... io sono già tornato a kitkat 2 volte, quindi fai tu, lollipop è il cancro di android
era la conferma che cercavo, infatti ho giò scaricato la rom di kitkat :D grazie mille
-
mi postate il link della guida per tornare dietro a kitkat?
voglio farlo anche io.
-
Basta flashare un qualsiasi firmware kitkat via flashtool , con i wipe anche.
-
Quote:
Originariamente inviato da
astrone
Basta flashare un qualsiasi firmware kitkat via flashtool , con i wipe anche.
arrivato a sto punto vorrei anche fare il root; come devo fare?
-
Per il root flasha il firmware .98 e segui la guida, poi se vuoi aggiornare basta che ti crei un firmware con PFR creator (trovi la guida sempre nello stesso thread mi pare) pre-rootato oppure ne scarichi uno già pronto e lo flashi via recovery.
Ricordati di installare la recovery dopo il root, ti servirà.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cristianb
arrivato a sto punto vorrei anche fare il root; come devo fare?
Oppure usa Kingroot, un tap e hai il root.. Da qui installi la recovery etc..
-
Hai già postato nella discussione aggiornamenti, il cross posting è vietato. Qui cancello ma in futuro fai più attenzione, siamo in un forum e non una chat quindi dai il tempo agli utenti di leggere e rispondere.
-
anchio voglio tornare a Kit kat quando ritenevo di aver il telefono della vita..mentre ora penso già di venderlo ! Però sono uno smanettatore più vhe scarso....in paroli semplici (o link a guida): come devo fare? Grazie
-
Segui questa guida su come installare il firmware con flashtool.
Puoi trovare i firmware originali (Kitkat & Lollipop) qui.
-
È difficile oppure per un ignorante come me meglio lasciar stare? Una curiosità : quali sono tutti questi Contro di Lollipop che molti utenti vorrebbero tornare a kit kat? Me li elencate per favore? Grazie mille e buona giornata
-
È alla portata di tutti, basta seguire i passaggi con attenzione.
Molti hanno problemi con la durata della batteria o piccoli bug come quello della luminosità automatica su lollipop.
Diciamo che kitkat è stato ottimizzato meglio anche se lollipop 5.1 non è tanto male.
-
Ma succede anche a voi che se impostate un programma come predefinito per svolgere una certa azione (ad esempio un browser per aprire le pagine internet) appena spegnete e riaccendete il telefono (o anche lo riavviate) questa impostazione viene persa?
Con kitkat non succedeva, rimaneva memorizzata la preferenza....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pikachu
kitkat tutta la vita.. ah e tra le tante cose che perdi facendo l'update a lollipop, c'è per esempio la storia della rotazione intelligente... io sono già tornato a kitkat 2 volte, quindi fai tu, lollipop è il cancro di android
La rotazione intelligente c'è anche su Lollipop.
-
Ragazzi ma che tipo di SIM monta lo Z3c? Grazie delle risposte!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ermejodercolosseo88
Ragazzi ma che tipo di SIM monta lo Z3c? Grazie delle risposte!
Nano simili
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
-
Raga ho un piccolo problemino se così si può definire. In pratica quando lo metto in acqua x fare foto o video, ad ogni movimento il cell lo interpreta come un tocco su display e di conseguenza succede che mi tira giù la tendina delle notifiche, va nel menu ecc. Nn c'è un qualcosa che mi disattivi il touch quando sono in modalità fotocamera?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pooh81
Raga ho un piccolo problemino se così si può definire. In pratica quando lo metto in acqua x fare foto o video, ad ogni movimento il cell lo interpreta come un tocco su display e di conseguenza succede che mi tira giù la tendina delle notifiche, va nel menu ecc. Nn c'è un qualcosa che mi disattivi il touch quando sono in modalità fotocamera?
si si c'è, ed è proprio un'impostazione della fotocamera! Basta che la apri, vai nelle impostazioni a un certo punto trovi una sezione "touchblock", basta che lo clicchi e il gioco è fatto ;D
-
-
salve a tutti, collegando in auto all'accendisigari o usando il cavo nella porta usb dell'autoradio non viene caricato il telefono, dite che è un problema di amperaggio?
-
Ma è possibile che la mia torcia/flash sia difettata? Mi spiego meglio, ho avuto un Samsung s2 e un s3 che avevano una torcia ottima che illuminava quasi completamente una stanza buia, ora col mio z3 compact accendendo la torcia non riesco a vedere quasi nulla, è proprio debole, il paragone con i Samsung è pietoso. È possibile che il mio abbia qualche problema o tutti gli z3c hanno una torcia debole? E in caso è possibile potenziarla in qualche modo?
Ho provato anche con app esterne rispetto la torcia default ma il risultato è lo stesso.
Grazie
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
-
Si, è risaputo che il flash led del compact, non sia dei più efficienti
-
Quote:
Originariamente inviato da
JCaesar
Ma è possibile che la mia torcia/flash sia difettata? Mi spiego meglio, ho avuto un Samsung s2 e un s3 che avevano una torcia ottima che illuminava quasi completamente una stanza buia, ora col mio z3 compact accendendo la torcia non riesco a vedere quasi nulla, è proprio debole, il paragone con i Samsung è pietoso. È possibile che il mio abbia qualche problema o tutti gli z3c hanno una torcia debole? E in caso è possibile potenziarla in qualche modo?
Ho provato anche con app esterne rispetto la torcia default ma il risultato è lo stesso.
Grazie
Inviato dal mio D5803 usando
Androidiani App
Pure io avevo un s3 la torcia è peggiore nello z3c
-
Quote:
Originariamente inviato da
JCaesar
Ma è possibile che la mia torcia/flash sia difettata? Mi spiego meglio, ho avuto un Samsung s2 e un s3 che avevano una torcia ottima che illuminava quasi completamente una stanza buia, ora col mio z3 compact accendendo la torcia non riesco a vedere quasi nulla, è proprio debole, il paragone con i Samsung è pietoso. È possibile che il mio abbia qualche problema o tutti gli z3c hanno una torcia debole? E in caso è possibile potenziarla in qualche modo?
Ho provato anche con app esterne rispetto la torcia default ma il risultato è lo stesso.
Grazie
Inviato dal mio D5803 usando
Androidiani App
Proverò a spiegare.. Allora, quelli di Sony hanno impostato il flash della fotocamera a 25000, questo basato su una scala da 1 a 1 milione.. Con i permessi di root è possibile modificare tale valore e alzare la luminosità del flash. Attualmente io ho impostato 500000 come valore e illumina più di un galaxy s4! Ancora non mi spiego perché lasciare un default così basso ma questo è quanto.. :)
P.s. il file incriminato si chiama " flashled_calc_parameters.cfg" e si trova nella cartella etc
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pikachu
Proverò a spiegare.. Allora, quelli di Sony hanno impostato il flash della fotocamera a 25000, questo basato su una scala da 1 a 1 milione.. Con i permessi di root è possibile modificare tale valore e alzare la luminosità del flash. Attualmente io ho impostato 500000 come valore e illumina più di un galaxy s4! Ancora non mi spiego perché lasciare un default così basso ma questo è quanto.. :)
P.s. il file incriminato si chiama " flashled_calc_parameters.cfg" e si trova nella cartella etc
Beh, secondo me questo aumento può influire sulla resistenza del led che, con un valore più alto, si romperebbe prima.
In ogni caso per spiegare la procedura spostati in sezione modding, altrimenti qui sei ot
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pikachu
Proverò a spiegare.. Allora, quelli di Sony hanno impostato il flash della fotocamera a 25000, questo basato su una scala da 1 a 1 milione.. Con i permessi di root è possibile modificare tale valore e alzare la luminosità del flash. Attualmente io ho impostato 500000 come valore e illumina più di un galaxy s4! Ancora non mi spiego perché lasciare un default così basso ma questo è quanto.. :)
Ma solo tramite root è possibile modificare il valore del flash? Non è possibile farlo tramite un app o tramite impostazioni?
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
-
Attenzione ai tag quote, grazie.
Leggete il thread in rilievo per maggiori informazioni
-
1 allegato(i)
Buongiorno. Questa mattina ho installato la sd della SanDisk comprata su Amazon i giorni scorsi (una extreme pro da 32 gb). Sono andato in memoria e ho fatto trasferisci dati su scheda sd: per foto e video non mi ha dato problemi, ma si è bloccata su musica e applicazioni dicendomi: "trasferimento interrotto verificare che la scheda sd consenta il trasferimento dei dati" (allego anche una schermata del tel). Cosa può essere? La scheda sd difettosa? Secondo me no, anche perché con foto e video e parte della musica ha funzionato!]http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...20eded9a04.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
ermejodercolosseo88
Buongiorno. Questa mattina ho installato la sd della SanDisk comprata su Amazon i giorni scorsi (una extreme pro da 32 gb). Sono andato in memoria e ho fatto trasferisci dati su scheda sd: per foto e video non mi ha dato problemi, ma si è bloccata su musica e applicazioni dicendomi: "trasferimento interrotto verificare che la scheda sd consenta il trasferimento dei dati" (allego anche una schermata del tel). Cosa può essere? La scheda sd difettosa? Secondo me no, anche perché con foto e video e parte della musica ha funzionato!]
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...20eded9a04.jpg
tienila come ultima alternativa, ma secondo me dovresti farla formattare dal cell internamente, soprattutto se l'hai appena montata
-
Io ho la tua stessa sd e non ho avuto problemi. Almeno per ora.
-
Ragazzi una domanda...
Sapete dirmi come mai quando faccio una chiamata e faccio la ricerca intelligente con la tastiera tutti i contatti mi appaiono doppi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
SrgMurasaki
Ragazzi una domanda...
Sapete dirmi come mai quando faccio una chiamata e faccio la ricerca intelligente con la tastiera tutti i contatti mi appaiono doppi?
Quoto, anche io ho lo stesso problema...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ermejodercolosseo88
Quoto, anche io ho lo stesso problema...
sta capitando anche a me da una settimana circa.. premetto che ho kitkat e non lollipop come tutti voi.. qualcuno ci illumini
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pikachu
sta capitando anche a me da una settimana circa.. premetto che ho kitkat e non lollipop come tutti voi.. qualcuno ci illumini
Come contatti sincronizzati ho solo quelli di Google... Niente su sim o all'interno del telefono... Mah...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ermejodercolosseo88
Come contatti sincronizzati ho solo quelli di Google... Niente su sim o all'interno del telefono... Mah...
anch'io, e mi sono sempre premunito di levare la sincronizzazione dei contatti da app quali hotmail, telegram, whatsapp e simili, lasciando per l'appunto la sincronizzazione dei contatti solo ed esclusivamente legata al mio account google.. e infatti ha iniziato a farmi sta cosa solo da poco, non era mai successo fin'ora
-
Io ho notato che se cancello il contatto e lo salvo di nuovo il problema sparisce... Ma farlo con tutti è una menata
-
Quote:
Originariamente inviato da
SrgMurasaki
Io ho notato che se cancello il contatto e lo salvo di nuovo il problema sparisce... Ma farlo con tutti è una menata
Concordo.
Io ho anche un altro piccolo problemino: quando mi arrivano le notifiche alcune di esse continuano a rimanere in "sovraimpressione" e devo cancellarle manualmente. Mi spiego meglio: se mi arriva un'email su gmail e la leggo o da PC o andando direttamente all'applicazione senza cliccare sulla notifica quest'ultima non si cancella da sola, ma devo farlo manualmente. Mi sono spiegato o no? A qualcuno succede?
-
Salve ragazzi,avrei una domanda : è da quasi un mesetto che quando ascolto la musica tramite il telefono ogni tanto mentre camminavo o muovevo il telefono le cuffie si "staccavano" ovvero, la riproduzione si interrompeva e i tasti delle cuffie non facevano riprendere la riproduzione. Ho letto un po' in giro che questo è un problema di fabbricazione della sony che ha montato dei jack un po' troppo larghi (ho provato varie cuffie,e verificato se fossero rotto ma nulla) ,e volevo sapere se a qualcuno fosse capitato una cosa del genere e nel caso come ha risolto questa situazione :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
parti950
Salve ragazzi,avrei una domanda : è da quasi un mesetto che quando ascolto la musica tramite il telefono ogni tanto mentre camminavo o muovevo il telefono le cuffie si "staccavano" ovvero, la riproduzione si interrompeva e i tasti delle cuffie non facevano riprendere la riproduzione. Ho letto un po' in giro che questo è un problema di fabbricazione della sony che ha montato dei jack un po' troppo larghi (ho provato varie cuffie,e verificato se fossero rotto ma nulla) ,e volevo sapere se a qualcuno fosse capitato una cosa del genere e nel caso come ha risolto questa situazione :'(
non mi è mai successo perchè uso sempre cuffie bluetooth ;)