Puoi farlo in tutti e due i modi.
Visualizzazione stampabile
Puoi farlo in tutti e due i modi.
Meglio da telefono spento ma dovrebbe comunque essere indifferente. Ragazzi una pellicola da poca spesa tanta resa?
Il telefono mi è arrivato, ora sono indeciso sulla cover, ringke fusion crystal o fumo, oppure la orzly fusion?
Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App
Buonasera, questo è il mio primo post, ma è un po' che vi leggo, e sono riconoscente di tutte le dritte che ho trovato qui. Un piccolo contraccambio: non è possibile che la custodia Ringke faccia le bolle, l'ho anch'io, ed ha il fondo rigido e abbastanza spesso. Però arriva con entrambi i lati del fondo protetti da una pellicola: quella sì, che col tempo può fare bolle, suppongo. Le istruzioni dicevano di toglierla.
proverò ma penso sia una questione di fattezza; l ho pulita con carta, panni elettrostatici, pezze per occhiali ma nulla
le pellicole vanno tolte....ed io le ho tolte. Cmq forse pensate che vi prendo per il c....
Comunque, se posso permettermi, poca spesa tanta resa non mi sembra sensato.
Se spendo 400 e passa euro di telefono, che spendo 15 o 20 euro per una pellicola buona, che differenza fa?
Beh, se posso risparmiare su qualcosa perché non farlo? devo per forza comprare tutto al top? per me le pellicole in vetro sono tutte uguali o molto simili, quindi non vedo la necessità di spendere 20 euro per una pellicola, piuttosto con quei soldi ci compro la dock
Ma perché non ti limiti a rispondere alla domanda dell' utente senza lamentarti delle scelte delle persone. Che poi se almeno gli avessi risposto poteva passare, ma hai creato un post inutile.
Che problemi sono i tuoi se la gente non vuole spendere tanti soldi per le pellicole... Mica devi pensare tu al loro portafoglio...
Non è la prima volta che fai post del genere, e la cosa non è affatto normale e/o attinente ai thread
Finalmente mi è arrivata la Ringke fusion e devo dire che mi sembra ottima! Non crea nemmeno problemi d'aggancio con magnector x2.
Riguardo magnector ho notato un paio di cose: la carica risulta essere più lenta rispetto il normale cavo usb. Con quest'ultimo per caricare dal 20% al 100% ci impiega esattamente 2 ore, mentre con magnector ci vogliono 2 ore e mezza... Niente di che comunque.
Altra cosa che ho notato è che quando la carica è completa al 100%, il telefono emette il suono di ricarica completata ma il led sul magnector rimane rosso almeno per un altro paio di minuti, poi cambia in verde. È un problema solo mio o capita anche a voi?