Visualizzazione stampabile
-
Esatto. Solita cosa delle fotocamere compatte.
Solamente che, in caso di stampa, io le ho sempre fatte stampare avendole scattate in formato 4:3.
Scattando in 16:9, non so quale sarà il formato standard per le foto, qualcuno ha mai stampato dal fotografo foto in 16:9?
-
Quote:
Originariamente inviato da
etac88
Esatto. Solita cosa delle fotocamere compatte.
Solamente che, in caso di stampa, io le ho sempre fatte stampare avendole scattate in formato 4:3.
Scattando in 16:9, non so quale sarà il formato standard per le foto, qualcuno ha mai stampato dal fotografo foto in 16:9?
In effetti no, ma immagino che i fotografi possano stampare senza problemi in 16:9. Al limite, se stampano in 4:3 aggiungeranno delle bande bianche sopra, che poi si possono ritagliare, e avrai la tua foto in formato 16:9.
Inviato dal mio Z3 Compact.
-
Altra domanda ma che riguarda i video.
Volevo provare il rallentamento dei video. Ho girato in video in modalità manuale in full HD e 60 fps.
Modificandolo e rallentando una parte del video non ho un video fluido. Con movie creator, diminuendo la velocità, già a 1/4 ho un video che fa pena rallentato... sembra quasi una sequenza di foto più che un video rallentato.
Come mai? Riducendo ancora a 1/8 diventa davvero uno schifo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
pietro18m
Altra domanda ma che riguarda i video.
Volevo provare il rallentamento dei video. Ho girato in video in modalità manuale in full HD e 60 fps.
Modificandolo e rallentando una parte del video non ho un video fluido. Con movie creator, diminuendo la velocità, già a 1/4 ho un video che fa pena rallentato... sembra quasi una sequenza di foto più che un video rallentato.
Come mai? Riducendo ancora a 1/8 diventa davvero uno schifo...
Perché non sono abbastanza frame per secondo. Infatti i video nella modalità timeshift sono a 120 fps, ancora meglio e più rallentabili sarebbero a 240 fps.
Inviato dal mio Z3 Compact.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hoyz
Perché non sono abbastanza frame per secondo. Infatti i video nella modalità timeshift sono a 120 fps, ancora meglio e più rallentabili sarebbero a 240 fps.
Inviato dal mio Z3 Compact.
Intanto che aspettavo la risposta mi sono informato.
Magari e migliorassero questo aspetto. Arrivare a 240 fps sarebbe fantastico, e soprattutto registrare un video in modalità timeshift e poterla modificare in seguito, non per forza prima di salvarlo... peccato
-
Credo che quello sia un limite dell'app di sony.. Con un altra dovresti riuscire,lo z3 lo fa? Se si al 99% può
z3c Green!!Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Massi91
Credo che quello sia un limite dell'app di sony.. Con un altra dovresti riuscire,lo z3 lo fa? Se si al 99% può
z3c Green!!Inviato dal mio D5803 usando
Androidiani App
Il problema è: quale? :D
-
[quote name="pietro18m" post=6483982][quote name="Massi91" post=6483620]Credo che quello sia un limite dell'app di sony.. Con un altra dovresti riuscire,lo z3 lo fa? Se si al 99% può
z3c Green!!Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App[/QUOTE]
Il problema è: quale? :D[/QUOTE]
Non lo so;( prova a chiedere nella sezione delle app, qualcuno ti risponderà..
Ma solo a me sembra che in modalità automatica faccia belle foto??
z3c Green!!Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Massi91
[quote name="pietro18m" post=6483982][quote name="Massi91" post=6483620]Credo che quello sia un limite dell'app di sony.. Con un altra dovresti riuscire,lo z3 lo fa? Se si al 99% può
z3c Green!!Inviato dal mio D5803 usando
Androidiani App
Il problema è: quale? :D[/QUOTE]
Non lo so;( prova a chiedere nella sezione delle app, qualcuno ti risponderà..
Ma solo a me sembra che in modalità automatica faccia belle foto??
z3c Green!!Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App[/QUOTE]
Non è che non faccia belle foto, ma a volte le fallisce miseramente
-
Quote:
Originariamente inviato da
pietro18m
[quote name="Hoyz" post=6483342]Perché non sono abbastanza frame per secondo. Infatti i video nella modalità timeshift sono a 120 fps, ancora meglio e più rallentabili sarebbero a 240 fps.
Inviato dal mio Z3 Compact.
Intanto che aspettavo la risposta mi sono informato.
Magari e migliorassero questo aspetto. Arrivare a 240 fps sarebbe fantastico, e soprattutto registrare un video in modalità timeshift e poterla modificare in seguito, non per forza prima di salvarlo... peccato[/QUOTE]
Beh già a 120 non sono male, cmq quando fai un video timeshift lui ti salva anche l'originale a 120 fps, poi lo puoi modificare tramite o l'app film o movie creator adesso non ricordo :)
Inviato dal mio Z3 Compact.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hoyz
Beh già a 120 non sono male, cmq quando fai un video timeshift lui ti salva anche l'originale a 120 fps, poi lo puoi modificare tramite o l'app film o movie creator adesso non ricordo :)
Inviato dal mio Z3 Compact.
Buono così! Non lo sapevo... almeno...
-
Luminosità Flash
È una mia impressione ho l'intensità del flash è un po' sotto tono?
Il mio precedente telefono illumina una stanza buia quasi a giorno, questo manco lontanamente..
-
Hai ragione.. Il flash lascia molto a desiderare
-
Quote:
Originariamente inviato da
anaclet0
È una mia impressione ho l'intensità del flash è un po' sotto tono?
Il mio precedente telefono illumina una stanza buia quasi a giorno, questo manco lontanamente..
Quote:
Originariamente inviato da
fabris3
Hai ragione.. Il flash lascia molto a desiderare
Uniso al thread della fotocamera
-
L'ho notato anche io, anche se cerco di non utilizzare a tutti i costi il flash perchè secondo me snaturalizza solo le foto. (anche se in certi casi è doveroso)
-
ritengo e voglio sperare che sia stato concepito così in funzione della fotocamera
resta il fatto che se si ha necessità di fare luce con il solo flash in un ambiente buio, con due candele se ne ottiene di più.. il che è una gran bella rottura visto quello che costa questo terminale..
-
Ordinato stamattina, appena arriva farò i dovuti test alla fotocamera, ormai ne ho lette di tutti i colori, c'è chi si lamenta e chi la elogia....spero di non dover bestemmiare! [emoji16]
-
Se sai usare anche solo un pochino i comandi manuali otterrai ottime foto.
Inviato dal mio Z3 Compact.
-
Confermo. In "manuale", le potenzialità della fotocamera sono davvero notevoli
-
Anche in automatico non delude dai . Sono riuscito a fare belle foto, penso in manuale con un pò di impegno sia ancora più efficiente
-
Si, in manuale vengono meglio. In automatico alcune volte le toppa alla grande...
-
In manuale mi so muovere abbastanza bene, ad esempio con la Canon uso sempre impostazioni personalizzate. Ne uscirò vincitore dai! [emoji6]
Intanto ho appena visto che è in consegna per domani!
-
Quote:
Originariamente inviato da
gav79
In manuale mi so muovere abbastanza bene, ad esempio con la Canon uso sempre impostazioni personalizzate. Ne uscirò vincitore dai! [emoji6]
Intanto ho appena visto che è in consegna per domani!
Quote:
Originariamente inviato da
giuppe1970
Confermo. In "manuale", le potenzialità della fotocamera sono davvero notevoli
Quote:
Originariamente inviato da
Hoyz
Se sai usare anche solo un pochino i comandi manuali otterrai ottime foto.
Inviato dal mio Z3 Compact.
ci date qualche dritta in merito alle impostazioni delle fotocamera nelle varie condizioni?
o ci spiegate cosa sono le impostazioni della fotocamera e come si usano?
io di foto non ne capisco nulla. grazie anticipate
-
Io personalmente mi limito a "giocare" sui settaggi che regolano l'ISO (praticamente la "sensibilità" del sensore alla luce) e, a seconda, anche dell'illuminazione, specie se mi capita di scattare al chiuso, quindi con illuminazione artificiale, o di sera. In ogni caso consiglio di effettuare più scatti, ove e quando possibile, in modo da poter poi scartare i peggiori
-
Ragazzi mi sono accorto oggi della presenza della spunta dello stabilizzatore d'immagine nella fotocamera manuale, ma questa è sempre attiva nella automatica?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giuppe1970
Io personalmente mi limito a "giocare" sui settaggi che regolano l'ISO (praticamente la "sensibilità" del sensore alla luce) e, a seconda, anche dell'illuminazione, specie se mi capita di scattare al chiuso, quindi con illuminazione artificiale, o di sera. In ogni caso consiglio di effettuare più scatti, ove e quando possibile, in modo da poter poi scartare i peggiori
quindi gli ISO come funzionano? quando bisogna aumentare e quando diminuire?
-
Poca luce iso alti (di conseguenza tanto rumore) tanta luce iso bassi(all'aperto con il cielo sereno puoi mettere anche 50 di iso a patto di tenerlo abbastanza fermo)
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
-
Puoi sempre cmq dare un occhiata alle foto fatte in automatico, nei dettagli viene riportato l'iso usato
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
-
Io trovo delle problematiche con gli effetti come ad esempio realtà aumentata. Speso infatti gli effetti non vengono visualizzati oppure sono attivati in ritardo
-
1 allegato(i)
Secondo me questo telefono ha un problema bello grande ed è il flash led della fotocamera, non capisco perché nessuno ne parli o forse c'è una soluzione e io non la so.
Le foto scattate in condizioni di bassa luminosità con il flash sono terribili, la luce che viene fuori spesso è un qualcosa di verdastro con degli strani aloni.
EDIT: Scusate purtroppo mi ha caricato la stessa foto fatta dal s4, perché la nostra oltre a essere pessima è anche enorme come dimensione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
eskevile89
Secondo me questo telefono ha un problema bello grande ed è il flash led della fotocamera, non capisco perché nessuno ne parli o forse c'è una soluzione e io non la so.
Le foto scattate in condizioni di bassa luminosità con il flash sono terribili, la luce che viene fuori spesso è un qualcosa di verdastro con degli strani aloni.
Dipende come lo usi, non è prodigioso ma non fa pena, se fai foto a panorami poi nn serve a una mazza
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
-
Ma perchè c'è ancora qualcuno che usa il flash per fare le foto?
Il flash rovina le foto e l'atmosfera anche nelle macchine fotografiche tradizionali, va usato solo in determinate (poche) situazioni.
Il flash, negli smartphone, serve principalmente soltanto come funzione torcia
-
3 allegato(i)
Scusate ragazzi ma la ritengo una cavolata, se io devo fare foto in condizioni di scarsa luce il flash serve e come. L'altra volta volevo fare una foto a una macchina incidentata sotto casa ed era buio, ho dovuto usare il flash ed è uscita una foto pessima, verdastra. Comunque per la foto di prima ho sbagliato, quella era di un S4 adesso ve la riposto insieme alle mie due foto e mi dite obiettivamente spero se c'è qualcosa che non va:
(1a S4, 2a z3c con flash, 3a z3c senza flash)
Allegato 136103Allegato 136104Allegato 136105
-
Quote:
Originariamente inviato da
eskevile89
Scusate ragazzi ma la ritengo una cavolata, se io devo fare foto in condizioni di scarsa luce il flash serve e come. L'altra volta volevo fare una foto a una macchina incidentata sotto casa ed era buio, ho dovuto usare il flash ed è uscita una foto pessima, verdastra. Comunque per la foto di prima ho sbagliato, quella era di un S4 adesso ve la riposto insieme alle mie due foto e mi dite obiettivamente spero se c'è qualcosa che non va:
(1a S4, 2a z3c con flash, 3a z3c senza flash)
Allegato 136103Allegato 136104Allegato 136105
Non vorrei dire cavolate ma penso sia un problema tuo della fotocamera/flash ho fatto piu di una foto col flash e mi sono venute bene. Ho provato a farne anche uno ora al volo ed è buona non c è quel verdastro che invece è presente nella tua foto
-
In effetti, nelle condizioni in cui sei nella foto, con soggetto ravvicinato, non dovrebbe venire così male.
Ho appena provata a fare una foto con il flash qui in casa, dell'angolo sotto la scrivania del pc.
E' venuta perfetta, anche oltre le mie aspettative.
Non è che eri in manuale e hai impostato male qualcosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
eskevile89
Scusate ragazzi ma la ritengo una cavolata, se io devo fare foto in condizioni di scarsa luce il flash serve e come. L'altra volta volevo fare una foto a una macchina incidentata sotto casa ed era buio, ho dovuto usare il flash ed è uscita una foto pessima, verdastra. Comunque per la foto di prima ho sbagliato, quella era di un S4 adesso ve la riposto insieme alle mie due foto e mi dite obiettivamente spero se c'è qualcosa che non va:
(1a S4, 2a z3c con flash, 3a z3c senza flash)
Allegato 136103Allegato 136104Allegato 136105
la stessa cosa io: letto il tuo post ho fatto una foto all angolo della scrivania...me lo ricordavo peggio il flash, per me è nella norma....secondo me il tuo è fallato
-
Quote:
Originariamente inviato da
cristianb
la stessa cosa io: letto il tuo post ho fatto una foto all angolo della scrivania...me lo ricordavo peggio il flash, per me è nella norma....secondo me il tuo è fallato
Il flash è di gran lunga inferiore a molti altri un es iphone 5s stavo cercando un cosa al buio e vedevo qualcosa, arriva la mia ragazza con il 5s e illumina tutto-.-
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
-
Anche io vengo da S4, e, onestamente, il Samsung ha un flash led più potente del Sony (ho notato la differenza anche usandolo come torcia).
Le foto che faccio col mio Z3C al buio con il flash non sono eccezionali (prima del S4 avevo l' N8 ed il flash allo xeno è un'altra cosa !!) ma neanche da scartare.
Penso che quelle foto non siano normali, o hai settato qualcosa di particolare o il telefono ha un difetto.
-
Ragazzi con il doppio flash non c'è niente da fare, comunque in ogni caso anche a me le foto vengono comunque bene.
-
Mi state facendo venire i dubbi, farò altre prove.