Visualizzazione stampabile
-
Ragazzi ho un dubbio, perchè non si può impostare manualmente l'iso fino a 12800? A quanto ho capito questo può arrivare a quel livello solo tramite la modalità "iso alta sensibilità", ma perchè in modalità manuale non me lo fa impostare oltre i 3200? :o
-
Impostare un ISO così alto è come suicidarsi...
-
Ma nella doppia fotocamera, quella che fa la foto classica con selfie in contemporanea non c'è modo di regolare lo zoom della fotocamera frontale? Sembra zoommi eccessivamente sul viso in automatico
-
Ragazzi.. Avete provato a fare delle foto alle stelle o alla luna? Col flash esce uno schifo e senza esce troppo luminosa, bisogna aumentare tanto l'iso?
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
-
Potreste aiutarmi?
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
-
Prova così: no flash, valore esposizione +2 o +3, bilanciamento del bianco impostato su nuvoloso, ISO 400... e mano fermissima. Poi vedi tu cosa esce... Consiglio più scatti, così da vedere quello migliore.
-
Io avevo fatto queste foto in automatico
Una ha il flash attivo, le altre 2 no..
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
-
Comunque fotografare luna o stelle è molto difficile anche con macchine fotografiche professionali, figuriamoci con i telefoni...
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
-
Il flash, in quelle condizioni in particolare, serve a poco o nulla..
-
Infatti. I miei suggerimenti sono solo riferiti all'ottenimento del miglior risultato possibile. Poi, bisogna vedere che ne viene fuori..
-
1 allegato(i)
Questo è quello che sono riuscito ad ottenere io con iso alta sensibilità :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hoyz
L'unico trucco che ti posso suggerire è quello, in impostazioni manuali, di mettere l'ISO più basso possibile per la situazione in cui ti trovi (ad esempio, con luce esterna 50, ma in ambiente interno meno di 200 penso sia impossibile), e di conseguenza anche l'EV della luminosità. Più sono bassi questi valori, più la foto viene senza rumore e senza sfocatura. C'è da dire che in alcune condizioni è difficile non farle sfocate, tipo in interni di sera.
Scusami ma...da dove caaavolo si regola l'ISO??? :o io trovo solo pochissime regolazioni, non trovo nè bianco nè iso...boooo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
supermassiveblack
Scusami ma...da dove caaavolo si regola l'ISO??? :o io trovo solo pochissime regolazioni, non trovo nè bianco nè iso...boooo!
Hai messo la fotocamera in manuale? Se si, dovresti trovare le regolazioni in alto a destra per il bianco e schiacciando i tre puntini a sinistra per gli iso
-
Ma abbiamo lo stesso telefono?
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
-
ovviamente ho messo manuale. Scusate ma in alto a destra dove??? Poi SCN perchè non è cliccabile?
-
Perché oltre gli 8mpx non si può selezionare
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
misterbugs
Perché oltre gli 8mpx non si può selezionare
Inviato dal mio D5803 usando
Androidiani App
aaaaaaa!!! e io prima cosa avevo messo 20mpx
Edit:
scusate ma perchè SCN non è cliccabile???
-
Quote:
Originariamente inviato da
supermassiveblack
aaaaaaa!!! e io prima cosa avevo messo 20mpx
Edit:
scusate ma perchè SCN non è cliccabile???
SCN non è cliccabile con 20 mpx....tu ti sballi compare
Quote:
Originariamente inviato da
gianlu11
Hai messo la fotocamera in manuale? Se si, dovresti trovare le regolazioni in alto a destra per il bianco e schiacciando i tre puntini a sinistra per gli iso
le regolazioni per il bianco sono quelle in alto a sinistra vero? sotto il tab per la regolazione delle scene giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cristianb
SCN non è cliccabile con 20 mpx....tu ti sballi compare
le regolazioni per il bianco sono quelle in alto a sinistra vero? sotto il tab per la regolazione delle scene giusto?
Si è quello prima della regolazione delle scene
-
Senti per cortesia, facciamo i seri e parliamo in italiano.
-
Fotografare la luna con il telefono è impossibile.
Lo si può fare con una reflex con un buon telezoom da almeno 300mm, in quanto una perfetta messa a fuoco è il primo passo fondamentale.
Poi bisogna usare iso bassi, non alti! Iso 200, max 400, in quanto la luna emette luce.
Poi su un cavalletto (a mano il tremore è insostenibile per ottenere un minimo di definizione), con il diaframma a circa 6 o 7 per aumentare sia la profondità di campo, che la definizione della foto, si fanno tentativi fino a trovare il giusto tempo dell'otturatore, se non ricordo male io usavo 1/80 o giù di lì, e ingrandendo la foto al pc si ottiene una luna perfetta con tutti i suoi crateri belli a fuoco
-
Esatto... Il cmos del telefono col cavolo che riesce a mettere a fuoco qualcosa di così lontano... Con l'htc però avevo fatto una bella foto di luna e stelle ma ISO bassi respiro fermo e click...
-
Quote:
Originariamente inviato da
cristianb
SCN non è cliccabile con 20 mpx....tu ti sballi compare
le regolazioni per il bianco sono quelle in alto a sinistra vero? sotto il tab per la regolazione delle scene giusto?
Cristian, cerchiamo di non offendere anche se in modo scherzoso. Qualcuno si potrebbe offendere e da lì nascere polemiche inutili e sterili tra utenti. Rispondiamo sempre in modo cortese, siamo qui per darci una mano e trovare soluzioni a problemi.
-
Ho notato un "difetto" della fotocamera anteriore. Durante l'inquadratura e la messa a fuoco, l'immagine risulta molto definita e con colori naturali, seppur con un po' di rumore. Dopo averla scattata, invece, la foto perde moltissima definizione, assume un effetto "impastato" ed i colori vengono leggermente falsati.
C'è qualche impostazione per evitare che venga effettuato questo post-process che, a mio parere, seppur rimuovendo il rumore, rovina la maggior parte delle foto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andrea262
Ho notato un "difetto" della fotocamera anteriore. Durante l'inquadratura e la messa a fuoco, l'immagine risulta molto definita e con colori naturali, seppur con un po' di rumore. Dopo averla scattata, invece, la foto perde moltissima definizione, assume un effetto "impastato" ed i colori vengono leggermente falsati.
C'è qualche impostazione per evitare che venga effettuato questo post-process che, a mio parere, seppur rimuovendo il rumore, rovina la maggior parte delle foto?
a me non risulta questo....
-
Invece questo "difetto" (che per me è un difetto, ma è un semplice post-processing se non sbaglio) si presenta anche su Z2 e Z1, quindi è proprio caratteristico... Non sapete se è possibile ottenere foto uguali all'inquadratura senza il post-processing?
Poi un'altra domanda: c'è modo di avere la modalità manuale invece che l'automatica quando si apre la fotocamera?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andrea262
Invece questo "difetto" (che per me è un difetto, ma è un semplice post-processing se non sbaglio) si presenta anche su Z2 e Z1, quindi è proprio caratteristico... Non sapete se è possibile ottenere foto uguali all'inquadratura senza il post-processing?
Poi un'altra domanda: c'è modo di avere la modalità manuale invece che l'automatica quando si apre la fotocamera?
Basta che metti la fotocamera in manuale e chiudi l'app senza cambiare. Appena la apri dovresti avere la fotocamera manuale già impostata, almeno per me è così
-
Ah okay, ho risolto: se apro la fotocamera usando il tasto dedicato (come faccio sempre), va automaticamente in modalità auto, mentre se la apro dal touch va nell'ultima modalità usata (=manuale). C'è mica modo di variare questa impostazione...?
Per quanto riguarda il post-processing della fotocamera frontale nessuno sa niente? Per quanto riguarda gli aloni rosa invece che mi sapete dire?
Grazie! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andrea262
Ah okay, ho risolto: se apro la fotocamera usando il tasto dedicato (come faccio sempre), va automaticamente in modalità auto, mentre se la apro dal touch va nell'ultima modalità usata (=manuale). C'è mica modo di variare questa impostazione...?
Per quanto riguarda il post-processing della fotocamera frontale nessuno sa niente? Per quanto riguarda gli aloni rosa invece che mi sapete dire?
Grazie! :)
in che circostanza si dovrebbero notare gli aloni rosa?
-
Io nn ho mai avuto questo problema, detto così mi sembra un problema di movimento involontario (anche a me è successo ogni tanto, risolto cercando un modo per stare più fermo). Prova a fare una foto poggiandolo su un tavolo, e vedi se ti fa lo stesso effetto.
Pure l'alone rosa è già stato detto e provato, che non è colpa del telefono, ma è un artefatto cromatico derivante dall'uso della fotocamera in condizioni di scarsa luminosità senza flash.
Come è normale che sia, ogni sensore reagisce in maniera diversa in condizioni così estreme.
-
Sì, il movimento involontario accentua questo effetto. Se poggio il telefono sul tavolo l'effetto si presenta sempre un pochino; è una cosa normalissima, però a me non va molto giù in quanto preferirei che scattasse uguale a come quando inquadro, seppur ci sia più rumore.
A me l'alone rosa si presenta abbastanza frequentemente, anche se inquadro pareti bianche in interni abbastanza illuminati oppure documenti. In ogni caso non è un difetto, giusto? C'è qualche impostazione per evitarlo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andrea262
Ah okay, ho risolto: se apro la fotocamera usando il tasto dedicato (come faccio sempre), va automaticamente in modalità auto, mentre se la apro dal touch va nell'ultima modalità usata (=manuale). C'è mica modo di variare questa impostazione...?
Per quanto riguarda il post-processing della fotocamera frontale nessuno sa niente? Per quanto riguarda gli aloni rosa invece che mi sapete dire?
Grazie! :)
semplice, basta disattivare effetto pelle morbida dalle impostazioni così sarà più nitido e eventualmente più rumoroso, a me piace questo effetto impastato o forse sul mio non è molto evidente tanto da non disturbarmi
-
Scusate doppio post, ma è tutt'altro che inerente al precedente... Ho anche io il problema dell'alone rosa che si vede principalmente in condizioni di scarsa luminosità ove il flash è disabilitato e su superfici bianche perfette :(( ho contattato la sony chat per ulteriori informazioni/delucidazioni e l'unica cosa che hanno saputo dirmi è stata mandalo in assistenza, ecco i centri vicino a te.... mooohhhh questa non la capisco proprio! una certa noemi...! dovrebbero essere informati e spiegare meglio l'accaduto non levarci dalle .... sono amareggiato, dopo ritento e vi faccio sapere
-
Quote:
Originariamente inviato da
michele1835
Scusate doppio post, ma è tutt'altro che inerente al precedente... Ho anche io il problema dell'alone rosa che si vede principalmente in condizioni di scarsa luminosità ove il flash è disabilitato e su superfici bianche perfette :(( ho contattato la sony chat per ulteriori informazioni/delucidazioni e l'unica cosa che hanno saputo dirmi è stata mandalo in assistenza, ecco i centri vicino a te.... mooohhhh questa non la capisco proprio! una certa noemi...! dovrebbero essere informati e spiegare meglio l'accaduto non levarci dalle .... sono amareggiato, dopo ritento e vi faccio sapere
Sono ragazzi che stanno davanti a un PC tutto il giorno e hanno su degli auricolari per rispondere contemporaneamente al telefono, fanno orari schifosi e non prendono nulla.. Secondo te sony spende per formare della gente che fà quel lavoro solo per arrotondare un pelo o perchè non trova nulla?
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
-
Questo è probabile perché ho provato a diverse fasce orarie e sempre la stessa persona stava tuttavia gli altri utenti hanno ottenuto informazioni dettagliate riguardo il problema delle foto
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
-
Che problema? Non è normale?
-
Mi riferivo all'alone rosa presente quando c'è poca luce e senza flash o su superfici bianche tipo un foglio a4
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
sono da poco possessore di questo fantastico cell....premetto che non sono uno che fa tante foto ma vorrei capire come ottenere il risultato migliore.
ho impostato la fotocamera su manuale e aprendola dalla app ho notato che scatta sempre in modalità manuale (x fortuna!).
ho impostato a 20 mpx (risoluzione 4/3), flash auto, iso auto, stabilizzatore immagine disattivo, registrazione volti disattiva...
praticamente ho impostato a 20 mpx e tutto il resto l'ho lasciato invariato perchè nn ci capisco niente e non mi va di stare a modificare le impostazioni ogni volta che scatto una foto...
però almeno ho il vantaggio di scattare a 20 mpx piuttosto che a 8 mpzx con la modalità automatica...
che ne dite? dovrei settare qualche impostazione particolare? ogni suggerimento è ben accetto
-
Quando ti trovi all'aperto usa iso 50 per evitare rumore tuttavia devi stare molto fermo, quando sei al buio usa le iso più alte
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
-
ma non mi va di stare a modificare ogni volta le impostazioni quando faccio una foto...anche perchè mi capita di stare con amici e farle al volo...ecco perchè chiedevo se fosse meglio la modalità automatica o quella manuale settata a 20 mpx