Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
claudio917
Dall'app della fotocamera vai sulle impostazioni e togli la spunta da Geotagging
io il geotagging non lo voglio infatti ho tolto la spunta, il problema è hce vorrei che mi salvasse la foto con la data della foto (con il mio vecchio Samsung accadeva così) ora invece la foto si chiama DSC_001 ecc ecc
-
Il telefono mi è stato restituito dall'assistenza dopo una settimana esatta.
È stato eseguito un ottimo lavoro, i componenti sostituiti sono il vetro posteriore completo e il relativo adesivo water proof
-
Quote:
Originariamente inviato da
anaclet0
Il telefono mi è stato restituito dall'assistenza dopo una settimana esatta.
È stato eseguito un ottimo lavoro, i componenti sostituiti sono il vetro posteriore completo e il relativo adesivo water proof
perchè l avevi mandato in assistenza?
-
vetro fotocamera posteriore macchiato, trovi il problema qualche pagina più indietro con tanto di foto
la cosa interessante è che il tipo dell'assistenza dove l'ho portato ha uno z2 e grazie a me si è accorto che anche il suo ha lo stesso identico difetto e non ci aveva fatto caso.
Ergo, non è un difetto solo dello z3c
-
Ma non su può fare nulla per togliere la compressione sw alle foto fatte con la fotocamera frontale?
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
-
ciao, salvando le foto appena scattate nella sd card il sistema le salva nella cartella 100ANDRO. è possibile cambiare il nome di questa cartella? l'app "album" non me la categorizza sotto il menu "fotocamera" ma ogni volta devo andare in cartelle/100andro
-
Quote:
Originariamente inviato da
chrono
ciao, salvando le foto appena scattate nella sd card il sistema le salva nella cartella 100ANDRO. è possibile cambiare il nome di questa cartella? l'app "album" non me la categorizza sotto il menu "fotocamera" ma ogni volta devo andare in cartelle/100andro
Si basta che usi file commander e da li cambi il nome della cartella
-
Non è una grande idea, quando ricominci a fare foto lui automaticamente ricrea la cartella 100Andro, ricominciando la numerazione da zero... Quindi poi avrete due cartelle e per spostare nuovamente le foto in 100andro dovrete rinominarle, se no rischierete di sovrascrivere le foto visto che ricominciando la numerazione avranno lo stesso nome di altre.
-
Io ho creato una cartella col nome foto sulla sd e ho spostato tutte le foto che avevo li. Da quel giorno in poi me le ha sempre salvate in quella cartella
-
Salve ragazzi, ho una curiosità, premetto di essere praticamene ignorante in materia, vorrei solo una spiegazione. Ho un sony Xperia Z3 compact, e nonostante la buona fotocamera, che sulla carta dovrebbe essere tra le migliori sul mercato, altri cellulari fanno foto di gran lunga migliori, parlo soprattutto degli zoom e la loro definizione. Quindi, come fare a capire, nel momento in cui scegliamo un nuovo smartphone, se il telefono farà delle foto veramente ad alta definizione, in quanto ripeto, leggendo 20mp avevo un aspettativa maggiore, di gran lunga maggiore.
Grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheBigBang317
Salve ragazzi, ho una curiosità, premetto di essere praticamene ignorante in materia, vorrei solo una spiegazione. Ho un sony Xperia Z3 compact, e nonostante la buona fotocamera, che sulla carta dovrebbe essere tra le migliori sul mercato, altri cellulari fanno foto di gran lunga migliori, parlo soprattutto degli zoom e la loro definizione. Quindi, come fare a capire, nel momento in cui scegliamo un nuovo smartphone, se il telefono farà delle foto veramente ad alta definizione, in quanto ripeto, leggendo 20mp avevo un aspettativa maggiore, di gran lunga maggiore.
Grazie mille
Scatti con la manuale o automatica? perché la differenza c'è diciamo
-
Punto primo lo zoom digitale è quanto di peggio possa esistere in ambito fotografico. Giudicare una fotocamera sulla qualità dello zoom digitale è proprio fuori luogo.
Punto secondo, non sono i mpx a fare la differenza quanto la dimensione del sensore.
Inutile stare ad approfondire ulteriori aspetti tecnici.
Basta googolare "Sony z3 nelle mani di un fotografo" per rendersi conto del potenziale che abbiamo in tasca
-
Confermo... La fotocamera se usata come si deve offre gran soddisfazione. Stasera a casa ho fatto vedere a dei amici delle foto sulla TV tramite streaming e non ci credevano che erano scattate da un telefono.
-
Ciao! Ma tra lo z3 e il z3c cambia qualcosa a livello fotografico?
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
-
Io ho fatto qualche prova specie su macro. Ovviamente in manuale a 20mp ev -5 tutto il resto auto. Ma i risultati non mi sembrano ottimi. I colori sembrano impastati. Non sono un esperto ma impressione è questa. Sarò io che no son capace
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
-
20mp non servono, se non è una foto che ci devi lavorare sopra e fare crop scatta sempre a 8mpx. I 20mpx usali se fai foto e la devi stampare su 12x10 o simile. Oltre a giocare con ec, non così tanto usa ISO bassi (200-800max) e mano ferma.
Guarda cosa riesce a fare, anche se non me la sono giocata bene con la luce per correre dietro...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...8f918b43e8.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianlu11
Scatti con la manuale o automatica? perché la differenza c'è diciamo
Essendo ignorante in materia, tendo a scattare in automatico, ho provato anche il manuale, ma non ho bene idea di come impostarla, cosa mi consigli di fare?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
anaclet0
Punto primo lo zoom digitale è quanto di peggio possa esistere in ambito fotografico. Giudicare una fotocamera sulla qualità dello zoom digitale è proprio fuori luogo.
Punto secondo, non sono i mpx a fare la differenza quanto la dimensione del sensore.
Inutile stare ad approfondire ulteriori aspetti tecnici.
Basta googolare "Sony z3 nelle mani di un fotografo" per rendersi conto del potenziale che abbiamo in tasca
Ho capito il tuo punto, ed è per questo che ho fatto quella premessa, tuttavia, parte della mia domanda si basava proprio su quello, mi spiegheresti qualcosa in piu su questo sensore, avevo capito che i MP nn facevano la differenza, ed era proprio questa la parte che mi mancava, questa sulla grandezza del sensore, me ne potresti parlare per darmi un idea?
Grazie :)
-
ciao, purtroppo il mio precedente tentativo non sono riuscito a portarlo a termine.
vi posto tre foto dalla stessa posizione, stesso soggetto, pochi secondi l'una dall'altra e fatte con automatico, manuale e google camera automatico(non in questo ordine). Secondo voi qual'è la migliore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheBigBang317
Essendo ignorante in materia, tendo a scattare in automatico, ho provato anche il manuale, ma non ho bene idea di come impostarla, cosa mi consigli di fare?
Grazie
Guardo io scatto in Manuale e cambio solo la misurazione. Se devo scattare un oggetto o un paesaggio uso la multipla o la centro,la locale solo nel caso in cui la luce viene da dietro al soggetto. Per gli ISO vado in automatico e stessa cosa il bilanciamento del bianco. Vengono ottime foto :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
RAMRAM
Io ho fatto qualche prova specie su macro. Ovviamente in manuale a 20mp ev -5 tutto il resto auto. Ma i risultati non mi sembrano ottimi. I colori sembrano impastati. Non sono un esperto ma impressione è questa. Sarò io che no son capace
Inviato dal mio D5803 usando
Androidiani App
Le macro a me vengono bene veramente, anzi è un punto forte di questa fotocamera
-
E per fare una foto a un fiore ben illuminato come metti le impostazioni?
Chissene! !
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianlu11
Guardo io scatto in Manuale e cambio solo la misurazione. Se devo scattare un oggetto o un paesaggio uso la multipla o la centro,la locale solo nel caso in cui la luce viene da dietro al soggetto. Per gli ISO vado in automatico e stessa cosa il bilanciamento del bianco. Vengono ottime foto :D
Grazie dei consigli. Non ho mai usato quelle impostazioni. L'iso lasci a "wb auto"?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pietro18m
Grazie dei consigli. Non ho mai usato quelle impostazioni. L'iso lasci a "wb auto"?
Wb è il bilanciamento del bianco si comunque se lo premi ti bilancia il bianco da solo. Gli ISO li lascio in auto
-
Quote:
Originariamente inviato da
RAMRAM
E per fare una foto a un fiore ben illuminato come metti le impostazioni?
Chissene! !
Metto ISO automatici,misurazione multipla e bilancio il bianco con l'automatico,ho anche lo stabilizzatore attivo.Ti posto anche questa foto fatta in capagna la scorsa settimana
-
Per l'ennesima volta ve lo ripeto, possiamo usare gli spoiler per le foto così come gentilmente fatto da gianlu? Grazie..
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianlu11
Guardo io scatto in Manuale e cambio solo la misurazione. Se devo scattare un oggetto o un paesaggio uso la multipla o la centro,la locale solo nel caso in cui la luce viene da dietro al soggetto. Per gli ISO vado in automatico e stessa cosa il bilanciamento del bianco. Vengono ottime foto :D
quindi mi consigli semplicemente di impostare la modalità, es paesaggio, notturno o "in movimento"
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheBigBang317
quindi mi consigli semplicemente di impostare la modalità, es paesaggio, notturno o "in movimento"
No ti consiglio di cambiare solo la misurazione: volto se stai facendo foto a persone,multipla va bene quasi per tutto,centro se il soggetto è centrale e locale se la luce è dietro al soggetto
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianlu11
No ti consiglio di cambiare solo la misurazione: volto se stai facendo foto a persone,multipla va bene quasi per tutto,centro se il soggetto è centrale e locale se la luce è dietro al soggetto
Grazie mille, seguirò i tuoi consigli! :D
-
A me la fotocamera ogni tanto si chiude da sola, succede solo a me? Sono sicuro di non aver toccato per sbaglio nessun tasto
-
Quote:
Originariamente inviato da
naxar
A me la fotocamera ogni tanto si chiude da sola, succede solo a me? Sono sicuro di non aver toccato per sbaglio nessun tasto
se la apri dal tasto fisico e stai un pò senza scattare poi si chiude da sola
-
Quindi voi non scattate a 20 mpx?
-
Personalmente no... Se devo fare un crop si, diversamente 8sono più che sufficienti... Considerando che la mia reflex ha 20mpx ma con un sensore molto più grosso non vedo l'utilità su un telefono...
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakeman
Il cell perfetto nn esistei mi spiace
Mi spiace deluderti, io ho un z3c ma sulla qualità delle foto e video non riesce a competere con iPhone 6 specialmente in condizioni di luce scarsa. Un vero peccato, sony dovrebbe essere il top in tema di fotocamere invece su questo aspetto mi ha deluso
-
Quote:
Originariamente inviato da
Harakid
Personalmente no... Se devo fare un crop si, diversamente 8sono più che sufficienti... Considerando che la mia reflex ha 20mpx ma con un sensore molto più grosso non vedo l'utilità su un telefono...
Quindi se è come dici la teoria che il manuale secco sia meglio del l'automatico perde un pochino di forza.
Uno dei motivi che faceva preferire il manuale era che l'automatico scattasse a 8mp. Tant'è che molti anche qui dicevano di scattare in manuale senza modificare altro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
diegoland
Mi spiace deluderti, io ho un z3c ma sulla qualità delle foto e video non riesce a competere con iPhone 6 specialmente in condizioni di luce scarsa. Un vero peccato, sony dovrebbe essere il top in tema di fotocamere invece su questo aspetto mi ha deluso
Il problema è il software, per capire leggi sotto. L'iphone 6 monta un sensore come modello inferiore rispetto al nostro.
Quote:
Originariamente inviato da
tabs78
Quindi se è come dici la teoria che il manuale secco sia meglio del l'automatico perde un pochino di forza.
Uno dei motivi che faceva preferire il manuale era che l'automatico scattasse a 8mp. Tant'è che molti anche qui dicevano di scattare in manuale senza modificare altro.
Il problema del automatico, anche se potrebbe avere un gran potenziale se sfruttato bene, e che ha un sacco di scene ma non riesce mai a identificare la scena migliore è sbalza troppo con gli iso. In manuale invece sei tu che scegli tutto e quindi sfrutti meglio sensore e lenti.
-
8mpx sono sufficienti; non sn i mpx a fare la differenza ma i settaggi vari; ecco perchè consigliano il manuale
-
Quote:
Originariamente inviato da
Harakid
Il problema è il software, per capire leggi sotto. L'iphone 6 monta un sensore come modello inferiore rispetto al nostro.
Il problema del automatico, anche se potrebbe avere un gran potenziale se sfruttato bene, e che ha un sacco di scene ma non riesce mai a identificare la scena migliore è sbalza troppo con gli iso. In manuale invece sei tu che scegli tutto e quindi sfrutti meglio sensore e lenti.
Ok ma nn serve avere un ottica migliore se poi nn si è in grado di gestirla. Il risultato è quello che conta, e non c'è dubbio che iPhone 6 fa foto e video migliori. Purtroppo l'ho dovuto constatare...
Quote:
Originariamente inviato da
cristianb
8mpx sono sufficienti; non sn i mpx a fare la differenza ma i settaggi vari; ecco perchè consigliano il manuale
Concordo con te, servono a nulla 20 mpx e nemmeni vedo l'utilità dei video in 4k, però se permetti la gestione manuale dei settaggi non tutti sono in grado di impostarla correttamente.
-
Ti ho unito i 2 post, non create post consecutivi in meno di 24h
-
Quote:
Originariamente inviato da
thereferee
Ti ho unito i 2 post, non create post consecutivi in meno di 24h
Ok scusami ma nn son pratico