Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
thereferee
Le foto in spoiler
Scusa me ne sono reso conto proprio ora!! Mi potresti ricordare come si fa oee favore? (SPOILER) (/SPOILER) con le parentesi quadre giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dave91ct
Scusa me ne sono reso conto proprio ora!! Mi potresti ricordare come si fa oee favore? (SPOILER) (/SPOILER) con le parentesi quadre giusto?
Esatto.......
-
Quote:
Originariamente inviato da
dsapienza2000
Strano, a me (sempre con Lollipop) a 2.30 h di schermo sto ancora quasi al 60% con luminosità 75-100%) sempre in Wi-Fi e senza stamina
Beh solo in wi-fi ci posso credere...io sono sempre in 3G a parte qualche ora alla sera, luminosità al 40%. Stamina l'ho provata ma risolve poco e mi secca non ricevere subito se notifiche
-
Quando usi stamina per avere le.notifiche subite basta togliere il sincronizza dati.in background o mettere le app di tuo maggior interesse come attive. Io la luminosità la porto a50/60%.. Sempre adattativa.. E cmq in 3g faccio poco meno di 7h in media..quindi 0 lanentele per quanto mi riguarda..
-
con lollipop diminuita un pò la durata, ma prestazioni migliori e anche più bello; quindi giusto compromesso
-
Su quello concordo, non tornerei mai indietro! [emoji111]
-
L'ho preso a novembre per cui sono uno dei primi attivi qui, la batteria mia fa 8 ore di schermo in un giorno oppure 6:30 in 2, a lavoro uso solo il 2g perché se no switcha in continuazione, mail in push e tante chiamate.. Ah, lollipop senza wipe!! E a luglio 5.1.1 grande sony!!! Best buy a 279€!!
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
-
Post ot, inutili e su un negozio che ha subito delle vicende giudiziarie.
Se n'è parlato tanto (c'è un thread proprio qui sul forum) e mi sembra inutile discuterne ancora.
@Massi91 ne abbiamo già parlato del discorso sulla pubblicità occulta o sbaglio?
-
prime impressioni di utilizzo batteria:
sto seguendo la procedura di inizializzazione batteria, quindi messo in carica il cell da spento (mi indicava 63% di carica) e l'ho lasciato un paio d'ore in più di quando mi dava 100%. Acceso con caricabatterie collegato caricabatterie collegato e ho fatto caricare android (era ancora kitkat). Dopodiché ho staccato il caricabatterie e iniziato i vari aggiornamenti (circa 1GB tra lollipop 5.0.2 e applicazioni varie). Una volta aggiornato il S.O. ho fatto un ripristino impostazioni di fabbrica e ri inserito i vari account.
Tutto questo mi ha impegnato circa 1h e 30' ed un 20% circa di consumo batteria (il telefono era bello caldino dopo tutto questo). Ieri l'ho usato tutto il giorno (partivo alle 8.00 con 64% e ho utilizzato un po' di wa e messenger, qualche app, telefonate, poco browser) e ieri sera ero al 10%. Stamattina ancora un po' di wa e messenger e qualche aggiornamento app fino a portarlo all'1% dopodiché l'ho spento ed ora è sotto carica. Il riepilogo utilizzo batteria mi dava:
- schermo: 4h 02'
- chiamate: 2h 44'
- sist. op. Android: 1h 07' di CPU
- Android: 1h 38'
che ne pensate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilp
prime impressioni di utilizzo batteria:
sto seguendo la procedura di inizializzazione batteria, quindi messo in carica il cell da spento (mi indicava 63% di carica) e l'ho lasciato un paio d'ore in più di quando mi dava 100%. Acceso con caricabatterie collegato caricabatterie collegato e ho fatto caricare android (era ancora kitkat). Dopodiché ho staccato il caricabatterie e iniziato i vari aggiornamenti (circa 1GB tra lollipop 5.0.2 e applicazioni varie). Una volta aggiornato il S.O. ho fatto un ripristino impostazioni di fabbrica e ri inserito i vari account.
Tutto questo mi ha impegnato circa 1h e 30' ed un 20% circa di consumo batteria (il telefono era bello caldino dopo tutto questo). Ieri l'ho usato tutto il giorno (partivo alle 8.00 con 64% e ho utilizzato un po' di wa e messenger, qualche app, telefonate, poco browser) e ieri sera ero al 10%. Stamattina ancora un po' di wa e messenger e qualche aggiornamento app fino a portarlo all'1% dopodiché l'ho spento ed ora è sotto carica. Il riepilogo utilizzo batteria mi dava:
- schermo: 4h 02'
- chiamate: 2h 44'
- sist. op. Android: 1h 07' di CPU
- Android: 1h 38'
che ne pensate?
Mi pare buono comunque io ho sempre pensato che la calibrazione iniziale sia una boiata pazzesca quindi fossi in te lascerei pure perdere ... Se in tante guide si legge che è meglio non lasciar scaricare del tutto perché si rovinano le celle della batteria non vedo perché uno dovrebbe farlo insistentemente con il telefono nuovo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
claudio917
ho sempre pensato che la calibrazione iniziale sia una boiata pazzesca quindi fossi in te lascerei pure perdere ... Se in tante guide si legge che è meglio non lasciar scaricare del tutto perché si rovinano le celle della batteria non vedo perché uno dovrebbe farlo insistentemente con il telefono nuovo.
beh cmq non l'ho fatto spengere...sono arrivato all'1%... In generale poi per come lo uso io questo tel dovrebbe essere strasufficiente per coprire tranquillamente la giornata, quindi in teoria non arriverò mai a scendere sotto certi valori di carica...
-
Ciao a tutti, Ho una curiosità da risolvere.... Il mio z3 compact quando è in carica mi segnala il tempo rimanente ma non è reale... Nel senso che quando mi dice che mancano tre minuti al termine in realtà passa molto più tempo prima che completi il caricamento...
Come mai??
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilp
[quote name="claudio917" post=6897143]ho sempre pensato che la calibrazione iniziale sia una boiata pazzesca quindi fossi in te lascerei pure perdere ... Se in tante guide si legge che è meglio non lasciar scaricare del tutto perché si rovinano le celle della batteria non vedo perché uno dovrebbe farlo insistentemente con il telefono nuovo.
beh cmq non l'ho fatto spengere...sono arrivato all'1%... In generale poi per come lo uso io questo tel dovrebbe essere strasufficiente per coprire tranquillamente la giornata, quindi in teoria non arriverò mai a scendere sotto certi valori di carica...[/QUOTE]
Anche arrivare all'11% può dar problemi nonostante nella batteria ci sia di solito una riserva del2-5%
Quote:
Originariamente inviato da
lisetta86
Ciao a tutti, Ho una curiosità da risolvere.... Il mio z3 compact quando è in carica mi segnala il tempo rimanente ma non è reale... Nel senso che quando mi dice che mancano tre minuti al termine in realtà passa molto più tempo prima che completi il caricamento...
Come mai??
Grazie!
Dipende se lo usi o no mentre é in carica
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
-
Bhe,intendevo in condizioni di non utilizzo
-
aggiornamento utilizzo batteria:
dopo il secondo ciclo di carica ho avuto questi risultati:
schermo: 4h41'
telefonate: 3h45'
sist.op.: 1h20'
android: 1h55'
:)
-
Direi che meglio non si poteva fare
-
stavo pensando...
per poter ricaricare la batteria durante la notte senza fare troppi danni (cioè senza lasciarla troppo a lungo collegata all'alimentazione dopo che ha raggiunto il 100%) sarebbe stupido secondo voi dotarsi di un caricatore molto lento, tipo da 300/400 mA in modo che la batteria impieghi 6/8 h a completare la ricarica?
-
No che non è stupido, prendine uno da 0.8 e mettici una prolunghetta, con perdite e tutto andrà a 0.6 e vedrai che ci metterà 6ore...
Io uso quello di un vecchio LG e ci mette circa 5ore e mezza..
-
fino a 8 ore di carica la batteria non si rovina
-
Quote:
Originariamente inviato da
junki
No che non è stupido, prendine uno da 0.8 e mettici una prolunghetta, con perdite e tutto andrà a 0.6 e vedrai che ci metterà 6ore...
Io uso quello di un vecchio LG e ci mette circa 5ore e mezza..
come voltaggio invece? un 4,4V 400mA è sbagliato?
-
Scusate la domanda. Ma caricare la batteria con un adattore non suo non può far danno? O lo fa solo se è per un amperaggio maggiorato? Per quello minore non c'è problema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dave91ct
Scusate la domanda. Ma caricare la batteria con un adattore non suo non può far danno? O lo fa solo se è per un amperaggio maggiorato? Per quello minore non c'è problema?
l'amperaggio minore comporta tempi di ricarica maggiori...sul voltaggio maggiore assolutamente NO perché si rischia di danneggiarla seriamente... Su quello inferiore (4,4 invece dei canonici 5) non so se sia sufficiente a caricarla...
-
Occhio all'amperaggio inferiore, si potrebbe surriscaldare il caricabatterie!
-
Ragazzi, ma basta con ste paranoie!!! SUPPORTA IL FAST CHARGE, PERCHÈ VI FATE DEL MALE A RIDURRE IL TEMPO DI CARICA QUANDO É IL TOP DI GAMMA PIU LENTO A CARICARSI??? Avete per caso pensato che così la batteria resterà a lungo più calda per cui le prestazioni si ridurranno più velocemente?
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Massi91
Ragazzi, ma basta con ste paranoie!!! SUPPORTA IL FAST CHARGE, PERCHÈ VI FATE DEL MALE A RIDURRE IL TEMPO DI CARICA QUANDO É IL TOP DI GAMMA PIU LENTO A CARICARSI??? Avete per caso pensato che così la batteria resterà a lungo più calda per cui le prestazioni si ridurranno più velocemente?
Inviato dal mio D5803 usando
Androidiani App
no no chiaro, io sono alla ricerca del metodo migliore (o per lo meno meno dannoso) per ricaricare.
Io (come moltissime persone direi) caricherei i cellulare durante le ore notturne (ok generalmente non sono un dormiglione ma quelle 6/7 ore di carica le riceverebbe. La mia domanda quindi è: gli fa bene o male? C'è qualcosa di meglio da poter fare? O caricarla lentamente per non lasciarla in carica inutilmente è anche peggio?
-
Ma scusate non vorrei dire una fesseria, ma dopo che arriva al 100% non fa solo delle microricariche appena va appena sotto il 100%?? Quindi non credo che sia così dannoso.. Non vorrei che ci stiamo un po impanicando.. Che dite?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dave91ct
Ma scusate non vorrei dire una fesseria, ma dopo che arriva al 100% non fa solo delle microricariche appena va appena sotto il 100%?? Quindi non credo che sia così dannoso.. Non vorrei che ci stiamo un po impanicando.. Che dite?
Si, é cosi, ma considerando che entra in deepsleep e che io lo metto in aereo quando dormo sono pochissime.. É anche per quello che a molti il 100% dura poco, perché l'ultima microcarica magari é stata fatta 2-3 ore prima
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
dave91ct
Ma scusate non vorrei dire una fesseria, ma dopo che arriva al 100% non fa solo delle microricariche appena va appena sotto il 100%?? Quindi non credo che sia così dannoso.. Non vorrei che ci stiamo un po impanicando.. Che dite?
è cosi
Quote:
Originariamente inviato da
ilp
no no chiaro, io sono alla ricerca del metodo migliore (o per lo meno meno dannoso) per ricaricare.
Io (come moltissime persone direi) caricherei i cellulare durante le ore notturne (ok generalmente non sono un dormiglione ma quelle 6/7 ore di carica le riceverebbe. La mia domanda quindi è: gli fa bene o male? C'è qualcosa di meglio da poter fare? O caricarla lentamente per non lasciarla in carica inutilmente è anche peggio?
fino a 8 ore di carica , non fa danni.....ll ho già scritto
-
Scusate la domanda, sicuramente è già stata fatta ma 71 pagine da leggere sono tantine :)
Volevo acquistare la dock ufficiale sony, per mettere il telefono in ricarica la sera quando vado a dormire (circa mezzanotte) e toglierlo la mattina quando mi alzo (circa le otto), quindi starebbe in carica mediamente otto ore, con qualche possibile picco nel weekend. Secondo voi questo tipo di ricarica anche a batteria non completamente scarica, e più lunga del tempo di ricarica necessario, procura danni al telefono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ella0482
Scusate la domanda, sicuramente è già stata fatta ma 71 pagine da leggere sono tantine :)
Volevo acquistare la dock ufficiale sony, per mettere il telefono in ricarica la sera quando vado a dormire (circa mezzanotte) e toglierlo la mattina quando mi alzo (circa le otto), quindi starebbe in carica mediamente otto ore, con qualche possibile picco nel weekend. Secondo voi questo tipo di ricarica anche a batteria non completamente scarica, e più lunga del tempo di ricarica necessario, procura danni al telefono?
Diciamo che di sicuro sarebbe meglio evitare di ricaricarlo tutta la notte anche se la batteria ha delle protezioni contro una ricarica eccessiva (mini-scariche/ricariche intorno ai 98-99%). Farlo un paio di volte non è un problema ma farlo in maniera regolare potrebbe comportare danni alla batteria (per danni si intende che, se la batteria normalmente dovrebbe durare 2-3 anni, una batteria utilizzata in maniera scorretta magari dura un po' meno).
EDIT: Se non l'avessi già fatto ti consiglio la lettura di questo thread: https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=193216
-
Quote:
Originariamente inviato da
ella0482
Scusate la domanda, sicuramente è già stata fatta ma 71 pagine da leggere sono tantine :)
Volevo acquistare la dock ufficiale sony, per mettere il telefono in ricarica la sera quando vado a dormire (circa mezzanotte) e toglierlo la mattina quando mi alzo (circa le otto), quindi starebbe in carica mediamente otto ore, con qualche possibile picco nel weekend. Secondo voi questo tipo di ricarica anche a batteria non completamente scarica, e più lunga del tempo di ricarica necessario, procura danni al telefono?
Leggi la guida e inoltre non far mai scaricare la batteria fino allo soegnimento.. Non giova affatto la cosa!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
dsapienza2000
Diciamo che di sicuro sarebbe meglio evitare di ricaricarlo tutta la notte anche se la batteria ha delle protezioni contro una ricarica eccessiva (mini-scariche/ricariche intorno ai 98-99%). Farlo un paio di volte non è un problema ma farlo in maniera regolare potrebbe comportare danni alla batteria (per danni si intende che, se la batteria normalmente dovrebbe durare 2-3 anni, una batteria utilizzata in maniera scorretta magari dura un po' meno).
EDIT: Se non l'avessi già fatto ti consiglio la lettura di questo thread:
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=193216
Leggendo l'url che mi hai segnalato però vedo che "Mai lasciare in carica per più di 8-10 ore! " quindi se sto sempre sulle 8 ore non dovrei avere grossi problemi... più di 10 ore è veramente difficile, potrebbe capitare un paio di volte l'anno...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ella0482
Leggendo l'url che mi hai segnalato però vedo che "Mai lasciare in carica per più di 8-10 ore! " quindi se sto sempre sulle 8 ore non dovrei avere grossi problemi... più di 10 ore è veramente difficile, potrebbe capitare un paio di volte l'anno...
Si ma quello si riferisce a telefoni con tempi di ricarica più lunghi. Il mio z3c da circa 10% a 100% ci mette max 2 ore. In generale alla batteria fa male stare attaccata quando ormai è carica del tutto. Quindi tenere un telefono come lo z3c per 8-10 ore in carica andrebbe evitato.
Spero di essermi spiegato bene, se non hai capito qualcosa non esitare a chiedere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dsapienza2000
Si ma quello si riferisce a telefoni con tempi di ricarica più lunghi. Il mio z3c da circa 10% a 100% ci mette max 2 ore. In generale alla batteria fa male stare attaccata quando ormai è carica del tutto. Quindi tenere un telefono come lo z3c per 8-10 ore in carica andrebbe evitato.
Spero di essermi spiegato bene, se non hai capito qualcosa non esitare a chiedere.
Ma quindi la dock è abbastanza inutile o dannosa, dato che serve principalmente per ricaricarlo... E se io voglio usarlo come sveglia da comodino?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ella0482
Ma quindi la dock è abbastanza inutile o dannosa, dato che serve principalmente per ricaricarlo... E se io voglio usarlo come sveglia da comodino?
Per quanto riguarda la dock non ti saprei dire, personalmente la trovo un po' inutile ma allora non avrebbe senso produrla. Forse il sistema di ricarica della dock permette ricariche più lunghe senza rischi per il telefono. Magari qualche utente più esperto ti saprà rispondere a questa domanda.
Per usarlo come sveglia basta metterlo la sera in modalità "aereo" così non rischi che la batteria muoia la notte.
-
saaaaaaaaaaaalve!
io questa notte ho utilizzato un caricatore Samsung da 1.000mA invece dei 1.500 del Sony in modo da allungare un pochino il tempo di ricarica e lasciarlo meno tempo inutilmente collegato. Ora non so dirvi esattamente quanto ci abbia messo però rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilp
saaaaaaaaaaaalve!
io questa notte ho utilizzato un caricatore Samsung da 1.000mA invece dei 1.500 del Sony in modo da allungare un pochino il tempo di ricarica e lasciarlo meno tempo inutilmente collegato. Ora non so dirvi esattamente quanto ci abbia messo però rotfl
Vedi che è sbagliato, perché lasciandolo più tempo sotto carica la batteria viene stressata di più
-
Quote:
Originariamente inviato da
thereferee
Vedi che è sbagliato, perché lasciandolo più tempo sotto carica la batteria viene stressata di più
eh ma se lo avessi caricato col 1.500 sarebbe stato lo stesso tempo collegato e molto più tempo tra il 99/100% e non sarebbe stato forse peggio? D'altronde non posso mica mettere la sveglia alle 3 di notte per staccare il caricabatterie :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilp
eh ma se lo avessi caricato col 1.500 sarebbe stato lo stesso tempo collegato e molto più tempo tra il 99/100% e non sarebbe stato forse peggio? D'altronde non posso mica mettere la sveglia alle 3 di notte per staccare il caricabatterie :'(
Non credo. Perché quando la batteria arriva al 100% (che poi non è mai 100, si ferma un poco prima per protezione), l'alimentatore interrompe la carica e fa microcariche quando scende al 99. Sicuramente è meno sotto stress che lasciarlo in carica tutta la notte
-
Quote:
Originariamente inviato da
thereferee
Non credo. Perché quando la batteria arriva al 100% (che poi non è mai 100, si ferma un poco prima per protezione), l'alimentatore interrompe la carica e fa microcariche quando scende al 99. Sicuramente è meno sotto stress che lasciarlo in carica tutta la notte
ok ok, ma il fatto è che io cmq per esigenza lo metterei sotto carica la notte (generalmente tra le 00.30 e le 07.30). Bisogna appunto capire se sia più dannosa una ricarica più lenta (del 50% circa usando una caricatore da 1.000 invece che da 1.500) o più rapida (parliamo di circa 2h 2h30 max) e poi lasciarlo per circa 5h a galleggiare tra il 99 e il 100%...
non so, dall'alto della mia ignoranza sarei più propenso per la prima soluzione però mi piacerebbe avere dei riscontri scientifici in merito...