Sai che i social, il push e il gps abbattono la batteria? Non so quanto usi Google now (anche xk non so a che serva ahaha)
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Sai che i social, il push e il gps abbattono la batteria? Non so quanto usi Google now (anche xk non so a che serva ahaha)
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
Si ne sono consapevole dei social, ma ho preso un telefono del genere proprio per usarlo appieno XD il gps alla fine ho provato anche a toglierlo e fare qualche test ma in modalità risparmio non mi tira giù tanto la batteria.
Magari provo in stamina quando sono in 3g a vedere come va anche se cmq whatsapp e facebook di solito le escludo...
No alla fine era più una curiosità, mi sembrava tanto e infatti volevo confrontarlo con voi. Con la stamina sto privando e consumo anche meno come normale che sia.
Cmq non mi torna come io abbia il 10% di standby mentre voi il 3-4%...
Cmq il fastdormacy é un servizio (più che servizio wakelock) che ti consuma batteria in standby (non una cosa eccessiva ma cmq toglie). E va a seconda degli operatori telefonici, alcuni ne permettono la disattivazione mentre altri no come wind e mi pare anche Tim...
Perchè evidentemente usi di più il telefono quindi sta meno in standby è nella scarica incide solo per il 3/4%... Il consumo eccessivo mi sembra invece quello di taiz91.. Crhome che consuma il 50 % di batteria.. Ma ti dà ancora alto il consumo radiocellulare?
Chrome penso che mi consumi così perché ho rimosso l'applicazione di Facebook che consumava davvero tanto e con chrome ho creato una scorciatoia per usare Facebook, quindi Facebook lo uso col browser chrome può essere quello il motivo, anche se sinceramente non lo uso spesso quindi potrebbe essere strano comunque...
Vai su utilizzo batteria,clicca su crhome e fai lo screenshot..
Allora come vedi hai sempre quel segnale radiocellulare che è stato attivo per più di 3 ore.. Onestamente non capisco come faccia a darti sti problemi perché è effettivamente tanto il 12% di batteria all'ora in standby..
Roota e usa greenify per verificare le App che girano in background
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
Roota e usa greenify per verificare le App che girano in background
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App[/QUOTE]
Purtroppo non so come si faccia il root :-(
Ciao! Da quando ho aggiornato a lollipop noto un notevole calo di prestazione della batteria, soprattutto un consumo elevato da parte di Google services. Inoltre l'altro giorno quando stavo caricando il cellulare, stavo anche mandando un paio di messaggi e la batteria si è scaldata molto tanto che il cellulare ha cominciato ad emettere dei suoni (beep) come per avvisarmi... :\ Potete darmi una mano? Grazie!
Impostazioni: stamina, no GPS, WiFi quasi sempre attivo, 3g attivo quando non c'è connessione WiFi.
Spoiler:
io ho risolto problemi che avevo con wakelock detector che, seguendo una procedura presegte nella descrizione dell'app sul play store (da destkop), è possibile usare anche senza root anche se poi per risolvere appieno è sempre meglio avere il root per usare greenify e company. A me personalmente servono molto amplify e appops, greenify su questo cell neanche lo uso...
Vediamo se qualcuno sa come si disattiva
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
"Come sappiamo bene tutti i terminali si connettono ad una rete, abitualmente, passando dalla modalità idle a quella attiva in maniera costante. Per risparmiare batteria, dopo che il terminale ha scaricato i dati richiesti torna in modalità idle. Durante questa modalità, in caso venga utilizzato, il telefono prima di passare nuovamente in modalità attiva, deve scambiare nuovamente altri dati con la rete e questo genera traffico. Per ovviare al problema, la tecnologia NCFD configura il terminale in modalità intermedia, permettendo al terminale di essere più reattivo quando si desiderano scaricare altri dati, considerato il fatto che non deve partire da uno stato idle ma intermedio. In questo modo il dispositivo passa alla modalità attiva in meno tempo e generando meno traffico. Quindi, in conclusione, se attivo e supportato dalla rete questo Fast Dormancy è in grado di fare ridurre e anche di molto il consumo della batteria. La mia domanda (che non trova risposta sulla rete) è se la rete Vodafone supporta questa grandiosa tecnologia."
Io ho trovato questo sul forum di Vodafone.. Ma quindi, in linea teorica, non dovrebbe portare a consumi minori? Tra le altre cose Vodafone è stata una delle prime a metterlo insieme a Tim, prima sugli iPhone se non ricordo male da quel che ho letto da un altra parte.. Infatti facevano il paragone con wind che l'ha attivato dopo e con quest'operatore il telefono aveva consumi maggiori..
E io neppure sapevo cosa fosse mi sono informato e le spiegazioni che ho trovato sono quelle più o meno.. Io ho wind e neppure dovrei avere il fastdormancy.. Perché la rete è vecchiotta.. Gli altri operatori l'hanno implementata da un bel po'.. Ovviamente si avrebbero problemi di consumi maggiori sotto rete dati.. in un altro forum ho trovato che facevano una prova con lo stesso telefono e con i 4 operatori e dicevano sempre che wind li portava a consumi maggiori quando avevano la 3g attiva in standby proprio perché facevano lo switch e non rimanevano allo stadio intermedio dato dal fastdormancy.. Poi non lo so onestamente quanto possano essere attendibili.. Non credo avesse la stessa copertura per tutti e 4 gli operatori..
EDIT: la fast dormancy è attiva su tutta la rete wind.
Sei certo che gli altri operatori l'abbiano?? perchè stò cercando una fonte affidabile per sapere se tim lo supporta ma non trovo niente...
Cmq mi pare di aver capito che con fast dormacy attivato si ha un controllo di rete, per il passaggio alla rete più veloce, ogni 7 secondi mentre con il fast dormacy disattivato ogni 30 che si traduce in un risparmio di batteria..
Tuttavia il mio inglese non è un gran che quindi vi allego la spiegazione che ho trovato XD
Explanation of Fast Dormancy Rule:
ro.ril.fast.dormancy.rule=1 (Enabled by default)
Negotiation protocol every approx. 7 seconds when connection is idle.
so you can see very often switching between H+/H straight to 3G that quite acceptable.
But afterwards when you read something on the web it will have to renegotiate connection at higher speed (switch to H/H+) in approx 7 seconds when connection is idle.
And this is that what eats your battery renegotiation to switch back and forward very often so you lose the time and battery because of that.
ro.ril.fast.dormancy.rule=0 (Disabled)
Negotiation protocol every approx. 30 seconds when the connection is idle.
It will switch between H+/H to 3G in approx 30 sec and the other way around as well.
So it will renegotiate if required and supported by your network provider connection at higher speed (switch to H/H+) in approx 30 seconds when connection is idle.
So this saves your battery
EDIT: per disattivarlo con root basta apportare una modifica al build.prop mettendo dopo "ro.ril.fast.dormancy.rule=" 0 per disattivare, l'ho appena letto su xda, più tardi proverò
Da quel che ho letto i primi a metterla sono stati 3, Vodafone e Tim e wind si è adeguata molto più lentamente..
Ciao ragazzi, continuo a notare consumi anomali, YouTube non l'ho nemmeno usato... Chi mi aiuta?
GrazieSpoiler:
Le foto in spoiler
Sempre quel segnale radiocellulare attivo per 5 ore co. Crhome e più di un ora con YouTube??? Ma che è sta roba? Che operatore hai?????
Ma pure io ho wind e sta cosa non me l'ha mai fatta!! Pazzesco..
Io ho cercato su Google e molti altri utenti con lollipop riscontravano questo problema con crhome quando sotto connessione dati.. C'è una discussione in questo forum, sul one plus one e molti utenti riscontrano la tua stessa cosa!!
https://www.androidiani.com/forum/on...re-attivo.html
Guarda non so nemmeno come funziona il backup perché su Android sembra inutile visto che ogni volta che si resetta parte da zero, io ho attiva l'impostazione del backup delle applicazioni, ma mi reinstalla solo le applicazioni da zero praticamente così perdendo tutto ogni volta, ho fatto solo quel backup anche perché non so farne altri... Anzi se riesci a spiegarmi qualcosa mi sarebbe utile...
Grazie :-)
Oppure cerca sul forum ;) https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=443072
Guarda io personalmente i backup evito di ripristinarli ultimamente soprattutto con i major update (da kitkat a lollipop) per evitare possibili conflitti che poi potrebbero causare battery drain. Per quello ti ho chiesto del backup, se lo avessi ripristinato ti avrei detto di resettare di nuovo ma senza ripristinare il backup.
Asd ogni modo se vuoi farlo ti consiglio titanium backup, piossibilmente quello a pagamento.