Visualizzazione stampabile
-
Ripeto che per me è riduttivo ed anche comodo dare sempre la colpa alla casa madre. Avevi già il telefono allagato e danneggiato, e lo vai ancora ad immergere senza poter sapere se dentro si è effettivamente asciugato? Se lo sportello è chiuso ed asciutto, è chiaro che l'acqua fosse già dentro, ed agitandolo hai solo peggiorato la situazione. Metterlo sul termosifone non ha senso se non a rovinare la batteria, in quanto l'acqua per evaporare ha bisogno di una via di fuga, e meno ce né e più tempo ci mette ad asciugare. L'acqua è entrata dallo sportellino ed è chiaro. È colpa del telefono difettoso o dell'utente che non l'ha chiuso bene e/o appurato che le guarnizioni fossero pulite? Impossibile rispondere, anche se personalmente una mezza idea ce l'ho. E se avessi ragione spero per te che all'assistenza siano di larghe vedute :-SS
-
Io non ho ancora effettuato il test in acqua ma ho un dubbio sul jack audio...è stagno anche se non c'è il tappino?? Avevo un Xperia go e c'era lo sportellino anche li...
-
Lo è per forza, mica gli davano la certificazione ip68 se no..
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivanroma
Ripeto che per me è riduttivo ed anche comodo dare sempre la colpa alla casa madre. Avevi già il telefono allagato e danneggiato, e lo vai ancora ad immergere senza poter sapere se dentro si è effettivamente asciugato? Se lo sportello è chiuso ed asciutto, è chiaro che l'acqua fosse già dentro, ed agitandolo hai solo peggiorato la situazione. Metterlo sul termosifone non ha senso se non a rovinare la batteria, in quanto l'acqua per evaporare ha bisogno di una via di fuga, e meno ce né e più tempo ci mette ad asciugare. L'acqua è entrata dallo sportellino ed è chiaro. È colpa del telefono difettoso o dell'utente che non l'ha chiuso bene e/o appurato che le guarnizioni fossero pulite? Impossibile rispondere, anche se personalmente una mezza idea ce l'ho. E se avessi ragione spero per te che all'assistenza siano di larghe vedute :-SS
In pratica stai lasciando intendere che sono scemo.
1-Avevo già il telefono allagato e parzialmente danneggiato, cosa cambia riprovare per dare un affondo alla tua tesi relativa alla mia deficenza mentale nel chiudere gli sportelli? e nella cecità nel controllare che non siano sporchi?
2-dopo due giorni a 30 gradi con gli sportelli rivolti in alto (via di fuga per il vapore in alto, essendo aria calda sale, avrebbe bisogno di un ricircolo ma non c'è e non ci posso fare nulla) presumo sia asciutto, era bagnato ma non allagato, non solo, ma per verifica la linguetta tornava fuori asciutta, e le fotocamere erano asciutte (ovviamente avendole dato uno sbalzo termico caldo-freddo avrebbero dovuto riappannarsi) l'ho esaminato abbastanza scrupolosamente.
4-Se come scritto da altri utenti te lo porti in piscina, dentro la tasca, o fai degli scatti in acqua, il telefono non lo agiti?
Che l'acqua sia entrata o meno dagli sportellini non lo so, non posso saperlo con esattezza, alla seconda prova sim e microsd erano asciutte, potrebbe essere il vetro o la scocca mal assemblata.
Vabbè botte di pirla celate a parte, ivanroma, ti posso garantire che a 30 anni e con un telefono di 1 giorno di vita e da quasi 500euro , non sono stato così pazzo da non controllare 2 (2!!!!!!!!!) volte che gli sportelli non fossero chiusi bene e puliti (tralasciando che non ci vogliono lauree particolari nel farlo) (tantomeno da non avere la sicurezza che sia asciutto, o al massimo leggermente umido ma non fino al punto di riscontrare di nuovo acqua vera e propria sulla linguetta).
Comunque speriamo che siano come dici te di larghe vedute, porto dietro una bacinella quando lo vado ritirare rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Albyking87
In pratica stai lasciando intendere che sono scemo.
1-Avevo già il telefono allagato e parzialmente danneggiato, cosa cambia riprovare per dare un affondo alla tua tesi relativa alla mia deficenza mentale nel chiudere gli sportelli? e nella cecità nel controllare che non siano sporchi?
2-dopo due giorni a 30 gradi con gli sportelli rivolti in alto (via di fuga per il vapore in alto, essendo aria calda sale, avrebbe bisogno di un ricircolo ma non c'è e non ci posso fare nulla) presumo sia asciutto, era bagnato ma non allagato, non solo, ma per verifica la linguetta tornava fuori asciutta, e le fotocamere erano asciutte (ovviamente avendole dato uno sbalzo termico caldo-freddo avrebbero dovuto riappannarsi) l'ho esaminato abbastanza scrupolosamente.
4-Se come scritto da altri utenti te lo porti in piscina, dentro la tasca, o fai degli scatti in acqua, il telefono non lo agiti?
Che l'acqua sia entrata o meno dagli sportellini non lo so, non posso saperlo con esattezza, alla seconda prova sim e microsd erano asciutte, potrebbe essere il vetro o la scocca mal assemblata.
Vabbè botte di pirla celate a parte, ivanroma, ti posso garantire che a 30 anni e con un telefono di 1 giorno di vita e da quasi 500euro , non sono stato così pazzo da non controllare 2 (2!!!!!!!!!) volte che gli sportelli non fossero chiusi bene e puliti (tralasciando che non ci vogliono lauree particolari nel farlo) (tantomeno da non avere la sicurezza che sia asciutto, o al massimo leggermente umido ma non fino al punto di riscontrare di nuovo acqua vera e propria sulla linguetta).
Comunque speriamo che siano come dici te di larghe vedute, porto dietro una bacinella quando lo vado ritirare rotfl
Scemo no, diciamo sprovveduto...
1. Cambia, e molto. Se gli sportellini sul tuo smart funzionassero come devono, l'acqua non sarebbe entrata. Continuare a esporre il terminale all'aflusso di acqua non fa che costringere l'acqua già dentro a insinuarsi ulteriormente all'interno della circuiteria. Quindi sì, hai fatto una cazzata e di sicuro peggiorato la situazione
2. Puoi rivolgere verso l'alto gli sportelli, ma se sono chiusi il vapore acqueo di trasforma in condensa e rimane nelle pareti degli sportelli, non sparisce. Fisica elementare. Agitare in queste condizioni il terminale fa cadere la condensa nuovamente all'interno dello smart.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryoga74
Scemo no, diciamo sprovveduto...
Continuare a esporre il terminale all'aflusso di acqua...peggiorato la situazione
Puoi rivolgere verso l'alto gli sportelli, ma se sono chiusi il vapore acqueo di trasforma in condensa e rimane nelle pareti degli sportelli, non sparisce. Fisica elementare. Agitare in queste condizioni il terminale fa cadere la condensa nuovamente all'interno dello smart.
Continuare a esporre un terminale danneggiato aggrava le condizioni di non funzionamento, sono d'accordo, ma il risultato "non funziona" non cambia. Poi io vorrei il cambio di terminale, non accetterei lo stesso terminale, aveva 2 giorni di vita (malcontati) quindi non mi sembra di chiedere chissacchè o truffare nessuno!
Ti pare che gli sportelli li lascio chiusi per farlo asciugare rotfl?
Comunque per evitare di spiegare all'infinito....
Il mio non ha tenuto per ben 2 volte durante le prove, e SICURAMENTE entrambe le volte è entrata acqua.
Per evitare future trollate, IL MIO non ha retto l'acqua, non sò il motivo vedremo cosa dicono in assistenza.
Prendero altre lauree, andrò alla NASA a chiedere le istruzioni per chiudere esattamente gli sportellini rotfl;)
-
Scusa non volevo offenderti, ma gli altri mi hanno già preceduto nello spiegare la motivazione del mio post, e vedo che la pensiamo in maniera uguale.
La prima volta, a maggior ragione che aveva solo 2 giorni, dovevi portarlo subito, e non perdere tempo a fare esperimenti inutili ed inconcludenti. Non servono lauree, serve solo buonsenso per poter esercitare i nostri diritti in caso di prodotto difettoso. A fare come hai fatto tu, non si fa altro che darsi mazzate sui piedi da solo, perché in assistenza non sono scemi, non hanno lauree ma aprendo un dispositivo capiscono vita morte e miracoli, e se vogliono romperti le balle se prima avevano un motivo, ora gliene hai dati 10.
-
Boni...
State andando un pò ot... I vostri chiarimenti fateli in privato. Grazie
-
Pensando di fare cosa gradita posto un informazione interessante trovata su xda :) (non ricordo il nome dell'utente ne del post su xda) digitando da tastierino telefonico il codice *#*#7378423#*#* si accede ad un menù segreto, andate a service test e poi a pressure sensor. Vedrete comparire un numero, se premete lo schermo vedrete aumentare questo numero perché la pressione interna del telefono aumenterà. Adesso provate con uno sportellino aperto, il numero non aumenterà. Su xda dicono che questa é una prova se il telefono è impermeabile o meno.
-
Guardate sulla sezione dello z3 relativa all'impermeabilità.. c'è una spiegazione x l'impermeabilita o meno
Inviato dal mio GT-S5660 usando Androidiani App