È successo con o senza cover? Io odio le cover ma penso che questa volta la metterò...
Visualizzazione stampabile
È successo con o senza cover? Io odio le cover ma penso che questa volta la metterò...
peppe08
spiace per il tuo problema,ti andrebbe di circostanziarlo?(ovvero,momento della giornata,fuori al fredd o dentro,lo avevi appena caricato o si era scaldato,sbalzi di temperatura etc. etc,tutto quello che ti viene in mente)
indica anche la settimana di produzione leggendolo dalla linguetta interna nel vano nanosim
come indicato a chi prima di te,per difenderti da sony che magari cercherà di pararsi il culo dicendo che é colpa tua documentati per controbattere alla assistenza usando il thread su forum xda che alcuni modelli rotti sono stati riparati in altri paesi europei o usa,e che si rompono da soli
più sono le persone a lamentarsi con documentazione,più magari viene preso sul serio questo problema che sembra una piaga,magari riusciamo a invertire la rotta e farlo riconoscere come ufficiale(come la storia del flash bleed di z1c)
PS:per i mod:
mah, i casi in giro per il mondo e anche in Italia potrebbero non essere pochi,tramite il sito Androidiani non si potrebbe fare un po' leva e contattare ufficialmente Sony per sensibilizzarla sull'argomento self crack e/o vetri fragilissimi?se non altro per farle fare delle indagini.
mi viene in mente una cosa simile accaduta su AVForum per Panasonic plasma e green ghost,poi riconosciuto dalla casa.
Un caso nuovo alla settimana almeno, tra questo forum e un altro sempre italiano. Io fossi in voi mi farei valere contattando il servizio assistenza di Sony facendo presente che il problema non riguarda solo voi ma un numero crescente di utenti e che di conseguenza potreste organizzarvi per tutelarvi.
Quello del self cracking è purtroppo un problema noto su modelli precedenti Xperia e che Sony stessa ha riconosciuto, incalzata dalla BBC. Ritengo interessante questo articolo (in inglese) a riguardo e faccio presente che anche voi potete fare una segnalazione al programma riservato della BBC (BBC WATCHDOG)
http://www.xperiablog.net/2014/05/30...sony-responds/
Al seguente link invece, come è stato riportato, mi pare, precedentemente, puoi/potete completare il sondaggio che sta facendo Xda a riguardo: https://docs.google.com/forms/d/1Tbz...PlPRk/viewform
Secondo me è uno strumento molto utile per dare la giusta percezione pubblica al problema.
Forse per dare risalto a questo problema i moderatori potrebbero valutare di metterlo tra i primi thread , magari con i riferimenti ai link utili citati precedentemente.
Io direi di fare un nuovo thread organizzato, tipo questo: https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6215194
Chi si offre? :)
Valuteremo l' idea
Certo allora si è rotto giorno 31 di sera l'unica cosa che forse potrebbe essere rilevante è lo sbalzo di temperatura, (quel giorno c'erano 0° fuori e 22-23 dentro) mi sono accorto del danno quando sono rientrato a cena e ho preso il telefono in mano,anche se ripeto era nella tasca interna del giubbotto.
Nessuna cover ne pellicole protettive pensavo di acquistarle on-line dopo le feste (ovviamente troppo tardi.....xD)
quello che dà fastidio non è tanto la frattura che si vede e non si vede, ma il fatto che sony quasi sicuramente non accetterà in garanzia un danno che non ho commesso io (si sà ancora nuovo lo tratto coi guanti infatti ancora non mi è mai caduto) e in più forse compromette l'impermeabilità....è davvero una sfortuna, il telefono è fantastico il migliore per me, se non fosse per quello che è successo...mha!
Comunque domani cerco di contattare sony e faccio presente il problema anche di altri casi documentati speriamo bene...
Ho estratto il fogliettino ma non sò qual'è la riga dove è scritta la settimana di produzione forse questa
TYPE:PM-0810-BV AAD 14W43
allego anche una foto, il danno è anche abbastanza strano per essere accidentale, è una linea che parte dal bordo della fotocamera e arriva poco sopra il tasto accensione
Allegato 131974
Ma la leggi la discussione o posti tanto per?
1) qui si parla del vetro che si rompe da solo, non perché " il telefono gli è caduto per terra" come hai scritto tu.
2) sta parlando del vetro posteriore, mi spieghi cortesemente a cosa gli serve il touch screen?
Grazie
[quote name="fabiocar74" post=6470004]Per Peppe 08, è molto importante che tu ci faccia sapere cosa ti risponderà l'assistenza sony. Comunque, io su e.bay ho in questo istante, trovato i tuch screen a una cinquantina di euro, per sostituire lo schermo, ci sono dei tutorial su YouTube. Se sony chiede 300 euro per la sostituzione, e non copre la garanzia, beh! Tantovale sostituirlo da soli con 50 euro. Dai video, basta un asciugacapelli, qualche plettro, e una ventosa.
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App[/QUOTE]
Ma la leggi la discussione o posti tanto per?
1) qui si parla del vetro che si rompe da solo, non perché " il telefono gli è caduto per terra" come hai scritto tu.
2) sta parlando del vetro posteriore, mi spieghi cortesemente a cosa gli serve il touch screen?
Grazie[/QUOTE]
Nel memorandum delle casistiche di rottura, anche il tuch screen, in alcuni casi si è venato, rendendolo inutilizzabile, era per generalizzare, informando, che su e.bay, tale articolo, è quindi presumo anche la cover posteriore, è reperibile ad una cifra umana. In merito al fatto, che il vetro, posteriore oanteriore che sia, crepi da solo, lasciami decidere se avere qualche dubbio oppure no. Io vedo come i ragazzini trattano telefoni da 600 euro, e ti posso dire, che se invece di averglielo comperato papà o mamma, se lo fossero dovuto guadagnare, tranquillo che i telefoni cadrebbero di meno, e si romperebbero meno.
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
Puoi avere tutti i dubbi che vuoi, ma in questo modo stai accusando le persone di questo thread di dire il falso, e non mi sembra una cosa carina ;)
Comunque chiudiamola qui, attieniti al thread senza generalizzare nelle varie parti del telefono.
E, per evitare che altri cadano in errore, modifico il titolo.
Parlate ESCLUSIVAMENTE della rottura (senza aver subito urti) del vetro posteriore
tanto vale andare da smartfix che sono un negozio e chiedono 30€ per la posteriore allora..
io vorrei prendermi un z3c e leggendo del problema in questione a destra e a manca ho provato a contattare direttamente sony:
s24.postimg.org/i2wht7wwl/Immagine.png
Ciao! Non si legge l'allegato, non so se gli altri riescono
Io gli averi linkato i vari thread dei vari forum, per far capire che effettivamente il problema che si rompe solo c'è
Sopra l' immagine ha messo il link dell' immagine, li si vede bene. Ora modifico il post, così Si legge ;)
Edit: ora dovrebbe leggersi, @giorgiocis se vuoi puoi rimuovere l' allegato dal forum, l' immagine che si vede è quella del link
scusate, non ho i privilegi per inserire link a quanto pare e con il tool del sito la inseriva piccolina :)
l avrei fatto anche io...ma ho notato subito l attitudine dell'operatore e ci sono andato giù un pò duro con la metafora... inutile parlare con chi nemmeno riconosce il problema... parere mio eh!
C'è qualcosa che non va come privilegi, non capisco, non c'è verso che riesca ad inserire l immagine :D sono pure un programmatore yeeeeee :D fai tu :D
Ciao a tutti, io sto consigliando a mio fratello di acquistare questo telefono per sostituire il suo galaxy nexus, ma questa vicenda del vetro fragile soggetto ad auto rottura mi sta facendo un po' vacillare, secondo voi vale la pena comunque di acquistare questo z3c?
ciao a tutti, ho da poco abbandonato il mio ormai storico iPhone 4 per questo telefono che, devo ammetterlo, in quanto a software e prestazioni è senza dubbio un top di gamma. purtroppo non si può dire lo stesso dei materiali...in oltre 3 anni l'iphone mi è caduto decine di volte (sì, sono piuttosto sbadato) e negli ultimi tempi non utilizzavo nemmeno la cover, ma solo la pellicola per il vetro frontale. risultato? vari graffi e sbeccature sui lati ma mai nessun danno al vetro, né posteriore né anteriore. ho lo xperia z3c da meno di un mese (comprato e protetto immediatamente con una robusta cover Ringke Fusion + pellicola anteriore) e l'altro giorno, senza che mi fosse mai caduto, mi sono ritrovato una bella crepa trasversale sul vetro posteriore. premetto che prima di questo episodio non avevo mai letto (e nemmeno cercato informazioni) di rotture sospette o scarsa resistenza agli urti, ma ora, dopo aver letto le varie info di questo post, sono sempre più convinto che questo smartphone risenta di un grave difetto di fabbricazione, che porta il vetro posteriore ad incrinarsi in seguito a microfratture che si formano sui bordi del vetro posteriore, magari in seguito ad urti apparentemente innocui che il telefono subisce nell'uso quotidiano e sui quali nulla possono le cover di protezione, che poi finiscono per allargarsi in crepe trasversali che attraversano il vetro da un lato all'altro. personalmente non ho ancora fatto alcun tentativo di richiesta riparazione in garanzia, ma leggendo le esperienze degli altri utenti del forum parto già piuttosto demoralizzato. rimane il fatto che, tanto più analizzando il tipo di danno, sfido qualsiasi tecnico ad attribuirlo ad una caduta, visto che non ci sono tracce di lesioni/urti o graffi (sulla cover e/o sul telefono stesso) che inevitabilmente si sarebbero verificati in seguito ad una caduta. allego alcune immagini a riprova di ciò..
nei prossimi giorni vedrò di fare un tentativo con un centro di assistenza Sony e vi farò sapere.
Allegato 132225
Allegato 132226
Allegato 132227
Mi spiace. Ennesimo caso. La rottura é praticamente sempre nella parte alta. Diversi utenti, non so se con cognizione oppure no, attribuiscono il problema agli sbalzi termici, sia nella temperatura esterna che interna e non ad urti. Da un video pubblicato qualche settimana fa il device (lo z3) sembra aver superato il drop test, per quanto queste prove non possano che aver valore contingente. Io tenterei con il supporto Sony e farei leva sui numerosi casi di self cracking in cui guarda caso vi sono segmenti di rottura quasi identici. Non per portare sfiga ma dato che online lo z3 (compact e non)si trova ancora in ottima offerta credo che le vendite continueranno e casi simili se ne vedranno ...
ce l'avevi riposto? hai avuto sbalzi termici? hai lasciato qualche app pesante in background o era caldo prima? avevi girato video in 4k?
Non credo comuqnue che lo sbalzo termico sia il problema.. a capodanno sono passato da 23-25 gradi ai -10 che c'erano fuori e ho fatto un video ai fuochi.. secondo me la garanzia deve sostituirlo anche perchè non ci sono segni di urti
Pensate che sia un lotto fallato? Si potrebbe capire dalla settimana di produzione?
da come leggo su xda una buona parte dei casi sono stati riscontrati in device che vanno dalla settimana 36 alla 38 quindi ci potrebbe stare,in realtà dalle statistiche escono fuori valori statistici riguardo a rotture vetri nell'intorno di tutti gli altri smartphone quindi non credo ci siano problemi di questo tipo;è chiaro che il dispositivo essendo full glass è più delicato e se casca difficilmente si sarà fortunati...per quanto riguarda i problemi di "autorottura" l' unica risposta possibile è il lotto fallato,anche se ripeto che i casi di rottura rientrano nelle stesse percentuali degli altri device.
Mi ricordo tragedie analoghe con il nexus 4 poi sfociate nel nulla,inoltre sony ha assolutamente escluso la possibilità di rotture per stress termici nel range industriale (cioè -30°c +80°c se non ricordo male) quindi il problema non è sicuramente quello
@Kraken84
meglio se vai in assistenza di persona secondo me
preparati qualche stampa dalle varie discussioni a forum etc(anche e sopratutto dove gli utenti dicono che sony ha riparato in garanzia),fagliele leggere, e fai presente che lo chassis é immacolato e in caso dicano che si tratta di danno da colpo ricevuto fai presente che se fosse tale l'incrinatura del vetro sarebbe " a ragnatela"(ovvero un segno centrale e raggi che si propagano dal punto verso l'esterno).Non di certo spaccatura del vetro "a taglio".
Non mi ricordo bene, dove si vede più la settimana di produzione?
Dalla linguetta nera da estrarre, quella vicina al vano della nanosim?
Se guardiamo il sondaggio su xda (campione poco sopra le migliaio di persone) e se non ho frainteso mi sembra che le percentuali in questione siano decisamente sopra la media, assolutamente non nella media. Dico questo per dare un quadro più corretto a chi purtroppo ha riportato una "auto-rottura" del vetro (anteriore o posteriore) e sostegno in caso richieda una riparazione in garanzia.
Per quanto riguarda il vetro posteriore: 27% ha riportato la rottura senza che vi sia stato alcun impatto (caduta, urto etc).
Per quanto riguarda il vetro anteriore: si parla del 16%.
Leggendo qualche messaggio dietro trovate link e riferimenti precisi per il problema in questione relativo a questo modello Sony e per modelli precedenti
Feder sei in errore e cerco di spiegarti il perchè anche se è un po' complicato come concetto ma in soldoni quelle percentuali vanno "riscalate" in quanto la maggior parte degli utenti che prende parte a determinati "sondaggi" è composta da utenti che quei sondaggi li hanno cercati proprio perché hanno avuto determinati problemi e solo pochi hanno aderito a quel sondaggio solo per spirito di aiuto o per contribuire...
è anche ovvio che il totale di autorotture altrimenti sarebbe se fosse come dici tu di 27+16,quindi quasi la metà dei device si romperebbe da sola e credo sia banale poter affermare che non è vero...
In pratica se ti fidi di una mia stima statistica (ti assicuro che puoi fidarti) la percentuale vera di "PRESUNTE" autorotture si aggirerebbe nell'intorno del 1-1.5% globale, e che una stima che considera anche la non correttezza degli utenti(che molto spesso lamentano rotture che sono state causate da una caduta come assolutamente venute dal cielo) fa si che in realtà siamo intorno al 0.7% che per un device con vetro fronte retro è paragonabile se non ricordo male a i-phone4
Spero di esser stato chiaro e di non avere offeso nessuno cercando di far capire la realtà visto che ogni volta che correggo gli errori degli altri utenti risulto maleducato e sapientone e quindi spero che nessun moderatore mi cancelli il post perché non sa di cosa parla e vuole per forza aver ragione quindi mi zittisce e mi cancella i post rotfl
P.S. il calcolo non l'ho fatto al volo adesso ma lo feci a suo tempo quando visionai quel "sondaggio"
Riguardo la prima parte capisco benissimo il tuo ragionamento. Hai ragione, è evidente che non può essere che quasi la metà dei device abbia riportato questo problema (o almeno lo spero! ;-) . Riguardo la seconda parte si parla di fiducia. La verità starà nel mezzo? Dunque comunque troppi casi dai rumors nei forum. Fammi capire l'1-1,5% e mi compro lo Z3! Eheh
farti capire l'1.5% significherebbe spiegarti i processi stocastici e i fattori di influenza in ambito consumer quindi preferisco che tu non compri il telefono piuttosto che farti un corso di teoria dei fenomeni aleatori! XD
Per quanto riguarda seriamente il fatto di comprare o no lo z3c l'unica cosa che posso dirti è che lo smartphone è sicuramente fragile(non capisco cosa uno si potrebbe aspettare da uno smartphone full glass) ma quando si parla di autorotture ti invito a considerare che son casi davvero sporadici(se esistono)...ergo se cerchi uno smartphone da usare senza protezioni e che speri non si rompa alla prima caduta il z3c non fa per te,ma per prestazioni ergonomia estetica e comodità d'uso(anche sotto la doccia) allora è il meglio che c'è se cerchi uno smartphone sotto i 5 pollici e non troverai nulla al suo livello
La scelta sta a te ma ti ripeto non è uno smartphone di plastica che si graffia e basta...è tutto vetro e il vetro se casca la maggior parte delle volte si rompe quindi valuta bene il tuo uso prima di comprarlo
Salve a tutti, scusate se mi intrometto:
Ho uno z1c che ormai compie 1 anno, come molti suoi fratelli ha un problema alla cover posteriore che tende a "gonfiarsi" per colpa del calore sviluppato all'interno con l'uso di mese in mese. Abbiamo sempre dato la colpa al fatto che le cover dei nostri sono in plastica e non in vetro. Ma magari, visto quello che riportate in questa discussione, il problema è il medesimo con i vostri z3c! Il vetro non è elastico quanto la plastica e quindi si crepa dopo che il calore deforma la forma della cover... Potrebbe essere?? Sto parlando di deformazioni minine, che si percepiscono solo perchè il telefono non resta spiano sui tavoli (comunque è sempre una cosa millimetrica) o perchè se schiacciato inizia a scricchiolare terribilmente (il mio sono mesi che lo fa), dunque l'ipotesi è in linea con le piccole crepe che vi compaiono sui vostri telefoni.
Ve l'ho scritto solo per informare, per darvi un parere! Resta il fatto che nonostante i vostri z3c siano in plastica sono comunque ben fatti direi, la qualità costruttiva c'è...come ogni (o quasi) cellulare hai suoi nei..
Ciao a tutti :)
Avrò culo ma a me è caduto 2 volte e non si è rotto anche se una volta è caduto di schermo..
In riferimento a quello che hai detto credo che il vostro sia la batteria che si gonfia e allarga la cover.. A un mio amico era successo col note
z3c Green!!Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
e' quello che penso anche io , ci sono stati alcuni Samsung , giusto per citare il fatto , che non tutte le ciambelle riescono con il buco , che la batteria gonfiava, a tal punto , da non riuscire a chiudere completamente la cover posteriore con le sue clips.
presumo , visto che la cover e' incollata al telaio , fletta senza possiblilita' di espansione , rompendosi.
Stiamo parlando di z3c,il retro è di vetro e non di plastica e quindi non c'è questo problema,come non c'è un problema di rottura del vetro per sbalzi termici "normali",quindi no problem.
Per quanto riguarda il fatto che lo smartphone sia caduto a massi un paio di volte e non si sia rotto non vuol dire nulla,lo smartphone è full glass quindi la possibilità di rottura del case a causa di una caduta è elevata...certo una buona dose di culo non fa mai male! XD .
La cover è di vetro ma con un po' di pressione interna si stacca leggermente dato che è dentro tutto al millimetro.. Per staccare la cover dietro basta una ventosa per cui deduco che una batteria che si gonfia di 2-5 mm porta il telefono ad aprirsi leggermente e quindi a scricchiolare, perdere impermeabilità etc etc
z3c Green!!Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
Beh non so, io gioco a volte a dead trigger 2 delle ore, con wi fi, il telefono scalda un po' dietro, direi in modo normale, non scricchiola, non è fessurato o crepato. Secondo me è una partita di un fornitore, vuoi le batterie o vuoi i vetri, che hanno un difetto. Gli sfigati che gli è capitato il pezzo in mano, giustamente manifestano le loro incazzature
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
Ci potrebbe stare massi ma in quel caso qualche utente si sarebbe di certo accorto di tale ipotesi,mentre per ora non si hanno feedback su possibilità di rigonfiamento batteria,quindi per il momento direi che possiamo escludere tale ipotesi (che cmq sarebbe una cosa non così brutta in quanto in quel caso il vetro e la batteria sarebbero sostituiti in garanzia senza problemi dall'assistenza)...per il momento però direi di non valutare tale ipotesi visto che nessuno ha riscontrato un tale problema con z3c (almeno fin qui).
Mi sento di dire per ora che l'unica cosa che accomuna la stragrande maggioranza delle presunte "autorotture" è la data di produzione,quindi la probabilità di vetri fallati in quei lotti sarebbe plausibile