Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
delta.alt-j
Mah guarda io personalmente ti dico che l'unico problema ieri era la batteria.. E oggi mi sa si è stabilizzato e mi si è consumata meno.. In tutto il giorno uso intenso dalle 6:30 la mattina all'84% adesso ce l'ho al 27%.. Certo prima durava di più.. Però è tutto più piacevole.. Certo non so se il gioco possa valere la candela..
Secondo me no, il gioco non vale la candela. Per me la durata della batteria è una priorità, ed era quello che differenziava questo telefono dai vari lagsung e ifogna.
Quote:
Originariamente inviato da
sivinna
Mesi e mesi per rifilarci una ciofeca, viva viva l'innovazione ma potevano impegnarsi meglio
Sì, è vero, potevano impegnarsi meglio, ma installare gli aggiornamenti non è un obbligo.
E c'è dell'altro: tutte le cose, specialmente quelle tecnologiche (smartphone, ma anche modelli di auto, ecc), appena escono sul mercato, sono ancora "freschi" ed è maggiore la probabilità che abbiano difetti. Idem per gli aggiornamenti software di qualunque cosa. All'inizio sono pieni di bug, è un dato di fatto, non ci si può fare nulla.
Quote:
Originariamente inviato da
cicciodroid
non sono d'accordo per tantissimi motivi.
1. Non è scritto da nessuna parte che si debba resettare il telefono dopo aver fatto l'aggiornamento.
2. Hanno ragione quelli che dicono che sono meglio gli iphone, e lo dico da possessore di soli terminali android. Una mia amica ha un iphone e ha aggiornato sempre senza dover resettare il mondo.
3. Non capisco la necessita di aspettare una settimana. Cosa dovrebbe cambiare nel telefono?
Per il punto 1, vorrei leggerlo anche io dove sta scritto che dopo un aggiornamento devo resettare tutto.
Per il punto 2, se è vero che con gli iphone si può aggiornare senza resettare, tanto di cappello per loro. Però ho sempre letto di problemi anche nei loro aggiornamenti, almeno all'inizio. E qui mi ricollego a quello che ho detto prima.
Sono d'accordo per il punto 3. Che c'entra aspettare una settimana o un mese?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cicciodroid
non sono d'accordo per tantissimi motivi.
1. Non è scritto da nessuna parte che si debba resettare il telefono dopo aver fatto l'aggiornamento.
2. Hanno ragione quelli che dicono che sono meglio gli iphone, e lo dico da possessore di soli terminali android. Una mia amica ha un iphone e ha aggiornato sempre senza dover resettare il mondo.
3. Non capisco la necessita di aspettare una settimana. Cosa dovrebbe cambiare nel telefono?
1) Alcune volte la stessa casa produttrice ti consiglia di fare un hard reset quando passi da una versione Android ad un altra, le stesse guide su internet di utenti esperti (che ne sanno più di noi consigliano di farli) e personalmente la ritengo una cosa giusta visto che nel mondo del Modding sono cose all ordine del giorno
2) si è vero qui però parliamo di mondi diversi, gli iPhone hanno avuto seri problemi con i vari aggiornamenti e stiamo parlando comunque di un sistema chiuso dove anche una semplice pulizia e un passaggio di una canzone ha delle limitazioni ( ho avuto iPhone 4 e in famiglia tutti iPhone hanno)
3) è importante fare vari cicli (2 o 3)sia di batteria e prestazioni per i nostri terminali specialmente se nuovi o con un aggiornamento che stravolge il sistema(un esempio è proprio il cambio di versione android)
Questa è la mia opinione :) poi ognuno può pensarla come vuole :D
-
Ragazzi chiedo 2 info per favore:
1) qualcuno mi spiega gentilmente cosa sono queste priorità e queste interruzioni che sono presenti su lollipop?
2) il led di notifica in modalità silenzioso funziona?
spero questa volta qualcuno risponda
-
Quote:
Originariamente inviato da
cristianb
Ragazzi chiedo 2 info per favore:
1) qualcuno mi spiega gentilmente cosa sono queste priorità e queste interruzioni che sono presenti su lollipop?
2) il led di notifica in modalità silenzioso funziona?
spero questa volta qualcuno risponda
1)Allora le priorità e interruzioni sono un'aggiunta di Lollipop dove se attive riceverai solo le notifiche, chiamate o messaggi di determinati App o numeri. È utile se non vuoi essere disturbato in alcuni momenti della giornata
2) no non va il led, penso sia fatto apposta è una caratteristica della modalità silenziosa
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianlu11
1) Alcune volte la stessa casa produttrice ti consiglia di fare un hard reset quando passi da una versione Android ad un altra, le stesse guide su internet di utenti esperti (che ne sanno più di noi consigliano di farli) e personalmente la ritengo una cosa giusta visto che nel mondo del Modding sono cose all ordine del giorno
2) si è vero qui però parliamo di mondi diversi, gli iPhone hanno avuto seri problemi con i vari aggiornamenti e stiamo parlando comunque di un sistema chiuso dove anche una semplice pulizia e un passaggio di una canzone ha delle limitazioni ( ho avuto iPhone 4 e in famiglia tutti iPhone hanno)
3) è importante fare vari cicli (2 o 3)sia di batteria e prestazioni per i nostri terminali specialmente se nuovi o con un aggiornamento che stravolge il sistema(un esempio è proprio il cambio di versione android)
Questa è la mia opinione :) poi ognuno può pensarla come vuole :D
Condivido in pieno i punti 1 e 3 perché era esattamente quello che intendevo io. Per il punto 2 aggiungo che è preferibile resettare anche un iPhone, con l'unica differenza che con iPhone è molto ma molto più semplice perché grazie al backup su iTunes o iCloud dopo il reset ti ritorna il telefono esattamente come lo avevi impostato (anche l'ordine delle app)... E questo è l'unico punto a favore che do ad iPhone.
Questo è un mio parere comunque.
Ad ogni modo... Resettate che non vi costa nulla... Anzi...
Saluti
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianlu11
1)Allora le priorità e interruzioni sono un'aggiunta di Lollipop dove se attive riceverai solo le notifiche, chiamate o messaggi di determinati App o numeri. È utile se non vuoi essere disturbato in alcuni momenti della giornata
2) no non va il led, penso sia fatto apposta è una caratteristica della modalità silenziosa
Io questa cosa che il led in modalità silenziosa non vada, continuo a non capirla! Per caso una luce (il led) rientra nelle cose silenziose o rumorose?
No, perchè è una luce. Ed è l'unica cosa che uno proprio vuole quando si mette in modalità silenziosa. Ma cosa hanno pensato i signori ingegneri Google quando hanno deciso di implementare questa fantastica novità?
-
Quote:
Originariamente inviato da
etac88
Io questa cosa che il led in modalità silenziosa non vada, continuo a non capirla! Per caso una luce (il led) rientra nelle cose silenziose o rumorose?
No, perchè è una luce. Ed è l'unica cosa che uno proprio vuole quando si mette in modalità silenziosa. Ma cosa hanno pensato i signori ingegneri Google quando hanno deciso di implementare questa fantastica novità?
La modalità silenziosa serve per non ricevere nessuna notifica senza mettere in modalità aereo... Se vuoi il led e quindi vuoi che ti arrivino le notifiche senza però far suonare il telefono, togli l'audio o metti la vibrazione... Come è sempre stato.
-
Secondo me va tutto alla grande, non noto particolari difetti con lollipop se non una cosa: spesso mi crasha instagram. A qualcun altro è capitato dopo l'aggiornamento?
Ps: ho fatto il reset da sony bridge aggiornando.
-
fra le problematiche riscontrate post-aggiornamento lollipop, a me crashava l'applicazione photo editor di sony...
-
Ragazzi, dopo circa un paio di settimane dal passaggio alla nuova versione credo sia arrivato il momento di porre questa domanda:
Chi se la sente di tirare le somme su Android Lollipop sullo Z3c?
Qualcuno potrebbe esporre con completezza la sua esperienza personale spiegando i pregi e i difetti che ha osservato nell'ultimo aggiornamento per aiutare chi, come me, ancora è indeciso se conviene passare alla nuova versione.
Grazie a tutti in anticipo ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cixo
Ragazzi, dopo circa un paio di settimane dal passaggio alla nuova versione credo sia arrivato il momento di porre questa domanda:
Chi se la sente di tirare le somme su Android Lollipop sullo Z3c?
Qualcuno potrebbe esporre con completezza la sua esperienza personale spiegando i pregi e i difetti che ha osservato nell'ultimo aggiornamento per aiutare chi, come me, ancora è indeciso se conviene passare alla nuova versione.
Grazie a tutti in anticipo ;)
Per esperienza personale ti posso dire che ho trovato solo pregi nel nuovo aggiornamento. Come ho scritto in un altro post Lollipop introduce funzionalità che possono piacere o no(l'unica cosa che cambia in modo effettivo e la possibilità di spostare le App su sd), quindi se ritieni il material design, le notifiche e la gestione audio delle novità per cui vale la pena aggiornare, aggiorna sennò rimani su kitkat che va benissimo ora come ora. La batteria ha la stessa durata però con Lollipop hai un gestione della ram migliore tanto che è più veloce il terminale e si vede,il comparto visivo(almeno per me) è strepitoso, il material design mi piace un sacco. Vedi tu, al massimo puoi ritornare al kitkat quando vuoi :)
-
Aiuto!!! Nn mi da più la valutazione dei titoli dell'app soldionline.. Sapete che si può fare???
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
-
Ragazzi volevo segnalare un bug abbastanza strano. Oggi pomeriggio arrivato al limite della batteria ho attivato la modalità ultra stamina. Arrivato a casa e disattivato la modalità al riavvio del dispositivo mi si sono attivate tutte le app che avevo disattivato in precedenza. Questa cosa non mi era mai capitata con kitkat. Consigli? A voi e mai capitata una cosa del genere?
-
A volte su kitkat mi succedeva che le app si riattivavano da sole..non ho mai trovato la causa purtroppo
-
Quote:
Originariamente inviato da
medio
Secondo me va tutto alla grande, non noto particolari difetti con lollipop se non una cosa: spesso mi crasha instagram. A qualcun altro è capitato dopo l'aggiornamento?
Ps: ho fatto il reset da sony bridge aggiornando.
cos è sony bridge?
Quote:
Originariamente inviato da
BlackFoley
Ragazzi volevo segnalare un bug abbastanza strano. Oggi pomeriggio arrivato al limite della batteria ho attivato la modalità ultra stamina. Arrivato a casa e disattivato la modalità al riavvio del dispositivo mi si sono attivate tutte le app che avevo disattivato in precedenza. Questa cosa non mi era mai capitata con kitkat. Consigli? A voi e mai capitata una cosa del genere?
a volte succedeva con kitkat....termina le app prima di disattivarle e vedrai che non ti si attivano più da sole
-
Quote:
Originariamente inviato da
cristianb
cos è sony bridge?
Un software di Sony per la gestione del dispositivo
-
2 allegato(i)
Allegato 139952Allegato 139953
Ecco gli screenshots del consumo della mia batteria dopo l'aggiornamento.. Noto un anomalo consumo e ho voluto postare questi screenshots perché magari voi ci capite qualcosa.. Notate per caso qualcosa di anomalo? Se devo inviare altre schermate ditemelo e mando.. Però aiutatemi perché non capisco se è normale questo consumo con lollipop o se è il mio ad essere difettoso.. (stanotte 9 ore a schermo spento in modalità stamina mi ha consumato il 10% circa)
-
Quote:
Originariamente inviato da
delta.alt-j
Allegato 139952Allegato 139953
Ecco gli screenshots del consumo della mia batteria dopo l'aggiornamento.. Noto un anomalo consumo e ho voluto postare questi screenshots perché magari voi ci capite qualcosa.. Notate per caso qualcosa di anomalo? Se devo inviare altre schermate ditemelo e mando.. Però aiutatemi perché non capisco se è normale questo consumo con lollipop o se è il mio ad essere difettoso.. (stanotte 9 ore a schermo spento in modalità stamina mi ha consumato il 10% circa)
Effettivamente avere circa 86% della batteria consumato dal sistema operativo non è una cosa molto normale.
Da quando hai fatto l'aggiornamento? Questi giorni in molti hanno spiegato che le considerazioni sulla batteria vanno fatte solo dopo 4 o 5 cicli di scarica, per permettere al sistema operativo di ottimizzarsi al meglio sul dispositivo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cixo
Effettivamente avere circa 86% della batteria consumato dal sistema operativo non è una cosa molto normale.
Da quando hai fatto l'aggiornamento? Questi giorni in molti hanno spiegato che le considerazioni sulla batteria vanno fatte solo dopo 4 o 5 cicli di scarica, per permettere al sistema operativo di ottimizzarsi al meglio sul dispositivo.
Da quando ho fatto l'aggiornamento ho effettuato 4 cicli di ricarica.. Uno dei quali ieri prima di dormire.. E ora ho il 75% avendolo utilizzato pochissimo.. Boh non capisco.. Ma quell'86% consumato da sistema operativo cosa intende? Perché lo screenshot è riferito all'ultima ricarica, e quando ho fatto lo screenshot avevo ancora più dell'80% di ricarica.. Non capisco a cosa è riferito quell'86% del sistema operativo Android..
-
Quote:
Originariamente inviato da
delta.alt-j
Da quando ho fatto l'aggiornamento ho effettuato 4 cicli di ricarica.. Uno dei quali ieri prima di dormire.. E ora ho il 75% avendolo utilizzato pochissimo.. Boh non capisco.. Ma quell'86% consumato da sistema operativo cosa intende? Perché lo screenshot è riferito all'ultima ricarica, e quando ho fatto lo screenshot avevo ancora più dell'80% di ricarica.. Non capisco a cosa è riferito quell'86% del sistema operativo Android..
Ma tu hai fatto un hard reset oppure hai lasciato tutto come era dopo l'aggiornamento? potrebbe dipendere anche da quello.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cixo
Ma tu hai fatto un hard reset oppure hai lasciato tutto come era dopo l'aggiornamento? potrebbe dipendere anche da quello.
Ho lasciato tutto com'era.. Ho paura a fare l'hard reset non so come si fa non ho mai moddato telefoni finora..
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...07bb37cbc9.jpg
Intanto ho notato che nella ram compaiono tutti questi utilizzi da parte di play services. Tuttavia leggendo sul web ho notato che togliere il rilevamento continuo degli aggiornamenti delle applicazioni sul play store potrebbe risultare positivo per la batteria e potrebbe dipendere da quello.. Ditemi voi.. In questi 15 minuti da quando l'ho disattivato mi sembra migliorato ma sono solo 15 minuti dovrei vedere a fine giornata..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cixo
Ragazzi, dopo circa un paio di settimane dal passaggio alla nuova versione credo sia arrivato il momento di porre questa domanda:
Chi se la sente di tirare le somme su Android Lollipop sullo Z3c?
Qualcuno potrebbe esporre con completezza la sua esperienza personale spiegando i pregi e i difetti che ha osservato nell'ultimo aggiornamento per aiutare chi, come me, ancora è indeciso se conviene passare alla nuova versione.
Grazie a tutti in anticipo ;)
sinceramente... non ho visto migliorie significative, anzi... non ne trovo proprio !!! trovo sia una vera porcata.
come gia detto il led di notifica che in silenzioso non funziona.
la batteria dura molto molto meno.
non da la possibilita di cancellare le schermate recenti tutte assieme.
tante app ( ma dipende anche dagli sviluppatori ) non funzionano.
l'accensione e' molto piu lunga.
e... quello che piu mi fa inca..... e' il fatto che anche resettando il dispositivo ritorna la versione lollipop !!!
non essendo un'esperto di cellulari purtroppo devo tenermelo cosi...
ho notatto gia piu di una volta ( quindi non e' una mia impressione ), che il dispositivo e' piu caldo anche senza fare nulla.
AGGIORNAMENTO : digitazione vocale di google non funziona se non connesso. anche se ho installato la lingua per la funzione off-line...
-
Quote:
Originariamente inviato da
delta.alt-j
Ho lasciato tutto com'era.. Ho paura a fare l'hard reset non so come si fa non ho mai moddato telefoni finora...
Impostazioni->Backup e ripristino->Ripristino dati di fabbrica->spunta su "elimina memoria interna"-> Ripristina telefono
E cancelli TUTTO.
Era davvero cosi difficile? ;)
Ti consiglio di provarle tutte prima di dire che l'aggiornamento è difettoso o hai comprato un telefono difettoso...
Quote:
Originariamente inviato da
maximiliangg
sinceramente... non ho visto migliorie significative, anzi... non ne trovo proprio !!! trovo sia una vera porcata.
come gia detto il led di notifica che in silenzioso non funziona.
la batteria dura molto molto meno.
non da la possibilita di cancellare le schermate recenti tutte assieme.
tante app ( ma dipende anche dagli sviluppatori ) non funzionano.
l'accensione e' molto piu lunga.
e... quello che piu mi fa inca..... e' il fatto che anche resettando il dispositivo ritorna la versione lollipop !!!
non essendo un'esperto di cellulari purtroppo devo tenermelo cosi...
ho notatto gia piu di una volta ( quindi non e' una mia impressione ), che il dispositivo e' piu caldo anche senza fare nulla.
Grazie del feedback, purtroppo non so darti indicazioni, ma sarei contento che oltre a te anche altri postassero la propria esperienza, anche chi si è trovato bene.
In ogni caso segnalo a entrambi che su questo forum è presente una semplice guida per tornare al sistema operativo precedente.
-
semplice... mica tanto.
non sono uno smanettone.
semplice sarebbe una cosa del tipo che sul cellulare apparisse una scritta : " vuoi tornare alla versione precedente ? "...
cosi' e semplice.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cixo
Ragazzi, dopo circa un paio di settimane dal passaggio alla nuova versione credo sia arrivato il momento di porre questa domanda:
Chi se la sente di tirare le somme su Android Lollipop sullo Z3c?
Qualcuno potrebbe esporre con completezza la sua esperienza personale spiegando i pregi e i difetti che ha osservato nell'ultimo aggiornamento per aiutare chi, come me, ancora è indeciso se conviene passare alla nuova versione.
Grazie a tutti in anticipo ;)
Ciao, ti rispondo cercando di essere breve, preciso ed esaustivo per raccontarti la mia esperienza d'uso in una settimana. La fluidità e ottima, il passaggio da un app all altra e istantaneo senza perdere un colpo. La fotocamera ha perso l'alone rosa che aveva nella versione precedente. Bug e lag non ne ho mai avuti. Se c'è ne sono magari sono dovuti all'incompatibilità di alcune app, poichè lollipop rappresenta una percentuale piccolissima di dispositivi. La batteria purtroppo rappresenta le note dolenti. Con kk sono riuscito a raggiungere 1g e 16h di utilizzo(whatsapp, chrome, telefonate, youtube e clash of clans.), qui invece ho la sensazione di raggiungere o di passare a stento la giornata. ma farò un resoconto della batteria dopo un mese di utilizzo. Se te la senti e ti piace il material design adottato da google vai pure di upgrade altrimenti resta in kk. Che le cose che si usano maggiormente le trovi sia in kk che in lollipop. :)
-
ma la procedura per tornare a KK (la 77 ovviamente) sarebbe la stessa per fare il root?
-
Quote:
Originariamente inviato da
supermassiveblack
ma la procedura per tornare a KK (la 77 ovviamente) sarebbe la stessa per fare il root?
Si, scarichi il firmware .77 e lo installi con flashtool
-
Quote:
Originariamente inviato da
Patybello
Si, scarichi il firmware .77 e lo installi con flashtool
Quindi mi conviene rifarmi alla guida per fare il root, così approfitto e faccio pure il root.
Se soltanto ci fosse un fw kk 77 già pronto col root da flashare :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
supermassiveblack
[quote name="Patybello" post=6745350]Si, scarichi il firmware .77 e lo installi con flashtool
Quindi mi conviene rifarmi alla guida per fare il root, così approfitto e faccio pure il root.
Se soltanto ci fosse un fw kk 77 già pronto col root da flashare :([/QUOTE]
C'è, guarda in sezione fw 77 prerooted
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cixo
Impostazioni->Backup e ripristino->Ripristino dati di fabbrica->spunta su "elimina memoria interna"-> Ripristina telefono
E cancelli TUTTO.
Era davvero cosi difficile? ;)
Ti consiglio di provarle tutte prima di dire che l'aggiornamento è difettoso o hai comprato un telefono difettoso...
Grazie del feedback, purtroppo non so darti indicazioni, ma sarei contento che oltre a te anche altri postassero la propria esperienza, anche chi si è trovato bene.
In ogni caso segnalo a entrambi che su questo forum è presente una semplice guida per tornare al sistema operativo precedente.
E i dati dove mi restano memorizzati?
Comunque oggi ricontrollando nei consumi della batteria noto che mi manca completamente il consumo da parte del sistema operativo Android.. Cioè non c'è proprio più la voce.. Mentre ieri mi dava che l'86% era dovuto al sistema operativo Android.. E oggi mi sembra un po' meglio nelle prestazioni.. Opinioni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Massi91
C'è, guarda in sezione fw 77 prerooted
Inviato dal mio D5803 usando
Androidiani App
Sarò cecato ma non lo trovo :bd: c'è il Lollipop prerooted ma 77 prerooted mai visto :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
supermassiveblack
Sarò cecato ma non lo trovo :bd: c'è il Lollipop prerooted ma 77 prerooted mai visto :(
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=452084
Oppure vai su XDA..
-
Quote:
Originariamente inviato da
delta.alt-j
E i dati dove mi restano memorizzati?
Comunque oggi ricontrollando nei consumi della batteria noto che mi manca completamente il consumo da parte del sistema operativo Android.. Cioè non c'è proprio più la voce.. Mentre ieri mi dava che l'86% era dovuto al sistema operativo Android.. E oggi mi sembra un po' meglio nelle prestazioni.. Opinioni?
Si salvano solo i contatti, musica e foto. Per i dati e le impostazioni devi fare un backup con helium o titanium backup(se hai il root). Aspetta un altro po' e vedi come va, succede che avvolte non fa vedere il consumo di schermo o Android ma dopo un po' compare
-
Quote:
Originariamente inviato da
supermassiveblack
ma la procedura per tornare a KK (la 77 ovviamente) sarebbe la stessa per fare il root?
anche io sto pensando a tornare dietro....perchè metti la 77 e non la 98?
ho letto che la 98 è migliore in quanto permette rooth e recovery senza fare downgrade
-
Perché è più avanti il 77
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Massi91
però il 98 permette rooth e recovery....quindi che si fà?
-
Avete trovato soluzioni? A me sembra leggermente migliorata la batteria dopo un certo numero di ricariche.. Ma di poco.. Ho pensato che potrebbe essere l'antivirus, secondo voi è possibile? Prima non mi compariva niente relativo all'antivirus ora invece mi compaiono notifiche e a volte mi controlla il sistema da solo in automatico.. Prima non c'era.. Magari è proprio l'antivirus a consumare la batteria..
-
Quote:
Originariamente inviato da
delta.alt-j
Avete trovato soluzioni? A me sembra leggermente migliorata la batteria dopo un certo numero di ricariche.. Ma di poco.. Ho pensato che potrebbe essere l'antivirus, secondo voi è possibile? Prima non mi compariva niente relativo all'antivirus ora invece mi compaiono notifiche e a volte mi controlla il sistema da solo in automatico.. Prima non c'era.. Magari è proprio l'antivirus a consumare la batteria..
E disattivalo e vedi come va no? [emoji16] ahah
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianlu11
E disattivalo e vedi come va no? [emoji16] ahah
Si ma ho timore a disattivarlo.. Nel senso se c'è un motivo ci sarà.. Ho chiesto perché già qualcuno qui aveva provato a disattivarlo e magari sapeva dirmi se era questo il problema o meno..
-
Quote:
Originariamente inviato da
delta.alt-j
[quote name="gianlu11" post=6751654]E disattivalo e vedi come va no? [emoji16] ahah
Si ma ho timore a disattivarlo.. Nel senso se c'è un motivo ci sarà.. Ho chiesto perché già qualcuno qui aveva provato a disattivarlo e magari sapeva dirmi se era questo il problema o meno..[/QUOTE]
Ovvio che aumenta la batteria se è in scansione continua.. Se nn vai sui porno disintallalo
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App