Mi sarò espresso è ovvio che se nn ci sono segni nn va di certo tolto l'antiriflesso però se pulendo va via a chiazze di sicuro nn fatto come si deve e potrebbe creare foto con aloni quindi tamto vale toglierlo del tutto
Ultima modifica di thereferee; 08-03-15 alle 09:29
Salve a tutti. Da qualche settimana, ho notato che il tasto accensione/spegnimento si muove troppo. Quando devo accendere o spegnere il dispositivo, il tasto fa uno strano "gioco" muovendosi a destra e a sinistra (fino a qualche tempo da era fisso, non si muoveva). Altri hanno avuto o stanno avendo questo problema? Più passano i giorni, il tasto si muove sempre di più ed ho paura che si possa staccare. Avete dei suggerimenti? Non è che si possa girare come se fosse una vite e fissarlo? Mi scoccerebbe portarlo in assistenza per il tasto "ballerino", ma se necessario... Spero di essere stato chiaro. Grazie.
Ma perché non usi il doppio tap sul display per riattivare il cellulare?
stefanofas (08-03-15)
Lo uso da sempre, nonostante ciò il tasto per l'accensione mi sa che si sta per rompere.... Per caso sai se si può avvitare come se fosse una vite? Le cose più ci stai attento e più si rompono con una incredibile facilità. Sapessi come ci sto attento a questo telefono, lo tratto con cura maniacale, nonostante ciò...
Mi spiace.... Io ce l'ho da inizio anno e non ho avvertito questo problema.
Non so com'è agganciato. bisognerebbe smontarlo per capire com'è agganciato.
spesso le chiazze non sono buchi nell’ antiriflesso ma sporco magari di tipo grasso-unto (persino la pelle umana lascia tracce simili) che riflettendo la luce danno tale erronea impressione di buchi. il solo metodo alle strette per averne ragione sono gli appositi liquidi. anche l’ ipotesi di un antiriflesso a chiazze comunque sarebbe piu’ favorevole del niente antiriflesso.
i riflessi provocano un abbassamento del contrasto (e quindi nitidezza) visibile in foto. formandosi in un punto fuori fuoco, creano un alone diffuso e non macchie nette. va da se che e’ preferibile avere una estensione del riflesso comunque minore anche se si presentasse a chiazze visto che cio’ che vede l’ occhio da fuori e il sensore da dentro sono cose ben diverse.
ragazzi buongiorno e una domanda: le foto dei contatti (ovvero quelle che poi si soncronizzano da facebook) devono rimanere per forza in bassa risoluzione visualizzando solo un quadrato durante la chiamata o c'è il modo di averle in alta risoluzione in modo tale che in chiamata le possa vedere a tutto schermo? grazie mille
Scusate la domanda generica, che voi sappiate gli smartphone Sony Xperia in generale vengono venduti in confezioni sigillate (con appositi adesivi sulla scatola o con eventuale cellophan) oppure non lo sono?
Dato che devo acquistarne uno (direttamente in negozio) era per sapere se in questo caso posso pretendere una confezione sigillata o meno.
Grazie, ciao.
Anch'io diverse volte mi sono fatto la stessa domanda. Ho acquistato telefoni da Mediaworld e posso dirti che i loro telefoni, almeno che non siano da esposizione, sono sempre e rigorosamente dentro confezioni sigillate. In alcuni telefoni come ad esempio i Samsung (GS2), avevano nel retro della confezione, un adesivo dove ci informava di pretendere sempre confezioni sigillate. Ho acquistato diversi telefoni (anche lo Z3) da Euronics e, almeno nella città in cui vivo, le confezioni le ho sempre trovate aperte. L'ho fatto notare ai commessi, e la loro risposta é stata la seguente: "quando acquistiamo i telefoni dobbiamo verificare il contenuto". Quale' la verità? Non saprei..... L'unica cosa da fare secondo me è, nel caso in cui la confezione è aperta, verificare il contenuto della stessa, accendere e provare l'apparecchio. Una volta uscito dal negozio e per i prossimi 3 o 4 giorni, smanettare alla grande con il telefono, per scoprire che non presenti dei "difetti di fabbrica". Se entro questi 3 o 4 giorni scopri che il tel. ha qualcosa che non va, loro verificano e nel caso, te lo sostituiscono con un altro nuovo, dopo una settimana, te lo mandano in assistenza.